PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Provata al volo la patch, sarà un effetto placebo ma a me il frame rate in modalità performance mi sembra meno scattoso disattivando il motion blur
 
Ragazzi ci sono secondarie che non vanno perse o si possono saltare tutte senza rimpianti?

Ne ho fatte un po' e mi pesano...sono qualitativamente pochissima roba per ora e spezzano troppo il ritmo con la principale
Una secondaria molto bella si trova a Moore, a Sanbreque, poco prima del primo punto di non ritorno.
 
Quelli con segno + sono importanti perché ti permettono di sbloccare potenziamenti o oggetti. Il Chocobo si sblocca in una di queste subquest.
Si ma onestamente il gioco si finisce col pilota automatico...non mi interessano i potenziamenti se devo stare ore su delle noiose secondarie

Vorrei sapere più che altro se c'è qualcuna che a livello qualitativo vale la pena non perdersi
 
Si ma onestamente il gioco si finisce col pilota automatico...non mi interessano i potenziamenti se devo stare ore su delle noiose secondarie

Vorrei sapere più che altro se c'è qualcuna che a livello qualitativo vale la pena non perdersi
Non c'è molto da dire. Se hai intenzione di completarle conviene secondo me farle man mano che te le sblocca, perchè te ne dà un paio per volta e non conviene tenerne accumulate a decine.
Per il resto io le secondare le trovo nella media (qui fanno scandalo perchè la main è talmente fuori scala che quando si interrompe per farti respirare ti manca subito continuare); sono le solite fetch quest (che almeno qui sono snellite di molto grazie ai teletrasporti) ma raccontano sempre qualche retroscena carino sul mondo di gioco e sugli npc dell'hideout (in qualche modo li rende vivi e non sono messi lì solo per fare scena, sono npc che grazie a queste piccole interazioni memorizzi e impari a riconoscerli).
Molti si renderanno conto del ritmo esagerato di questo gioco quando torneranno a giocare ad altro :asd: Ci sarà lì davvero da rompersi i coglioni, non per 2 fetch quest che ti sblocca questo gioco per farti respirare ogni tanto.
 
Ultima modifica:
Io ho fatto tutto il gioco finora senza soffrire le fetch quest, tranne per l'appunto nell'ultima parte di gioco che ho affrontato, ovvero grossomodo quando si arriva

nel deserto

Qui la combo è stata devastante, perché si sono mescolate fetch quest secondarie a missioni insulse anche di trama principale, con pochissime cose a brillare nel mezzo; il tutto è stato aggravato dal fatto che la trama raggiunge un interessante picco, ma il ritmo ne soffre di brutto.
 
Dov'è l'update con l'Ultimaniac permanente :eucube:
 
Io ho fatto tutto il gioco finora senza soffrire le fetch quest, tranne per l'appunto nell'ultima parte di gioco che ho affrontato, ovvero grossomodo quando si arriva

nel deserto

Qui la combo è stata devastante, perché si sono mescolate fetch quest secondarie a missioni insulse anche di trama principale, con pochissime cose a brillare nel mezzo; il tutto è stato aggravato dal fatto che la trama raggiunge un interessante picco, ma il ritmo ne soffre di brutto.

Idem, esattamente dallo stesso punto :asd:
 
Il motion blur è sicuramente fastidioso però dopo aver giocato Type-0 su PS4 questo è niente :asd:
 
Io ho fatto tutto il gioco finora senza soffrire le fetch quest, tranne per l'appunto nell'ultima parte di gioco che ho affrontato, ovvero grossomodo quando si arriva

nel deserto

Qui la combo è stata devastante, perché si sono mescolate fetch quest secondarie a missioni insulse anche di trama principale, con pochissime cose a brillare nel mezzo; il tutto è stato aggravato dal fatto che la trama raggiunge un interessante picco, ma il ritmo ne soffre di brutto.

Purtroppo quello sara' il nuovo ritmo del gioco fino alla fine da quanto ho capito(non dovrebbe mancarmi molto), anche se c'e' da sottolineare che i momenti clue saranno sempre piu' spettacolari(e si sentiranno di piu' a causa dei ritmi talvolta soporiferi) e che le quest migliorano sensibilmente di qualita' verso la fine.
 
Mi lamentavo della mancanza di un tasto dedicato al parry e poi scopro che
con Titan acquisito è possibile parare premendo cerchio. Adesso sì che è bello menare :bruniii:
 
Provata al volo la patch, sarà un effetto placebo ma a me il frame rate in modalità performance mi sembra meno scattoso disattivando il motion blur
Nessun effetto placebo, è per forza reale. E' un filtro in meno che usa risorse :sisi:

Ho letto che ci stanno 3 staggi di comandi nuovi...se c'è uno dove c'è solo lo scambio fra cerchio ed R1 potrei uccidere qualcuno dato che l'ho già finito ed era ciò che mi serviva :facepalm2:
 
Voglio comunque spezzare una lancia a favore del map design del titolo e credo che l'uso di sezioni esplorative lineari misto alle mappe aperte regionali sia stata un'ottima idea del team di sviluppo. Se avessero magari implementato un level design meno banale per le prime e riempito le altre mappe con sub quest di qualita' meno altalenante(e magari qualche elemento da scoprire al di fuori dei segnalini sulla mappa, vedi le iscrizioni Abhed di FFX) sarebbe stato davvero perfetto. Spero che utilizzeranno sempre quest'impostazione d'ora in avanti.
Sono sempre piu' convinto che a un certo punto dello sviluppo avessero finito i fondi e abbiano pertanto aggiunto quest e cacce di dubbio valore, perche' la differenza qualitativa fra le quest e' devastante.
 
Io le secondarie le sto saltando a piè pari. Ne avrò fatte una decina circa e ne ho già abbastanza. Per il resto del gioco invece confermo che è eccezionale ed il mio attuale GOTY a mani bassissime proprio.
Post automatically merged:

Ma solo io lo sto giocando in inglese? :asd:
Ho giocato tutti i final fantasy per forza di cose in inglese ora che finalmente hanno deciso di doppiarlo e fatecelo godere cazzo.
 
Ho giocato tutti i final fantasy per forza di cose in inglese ora che finalmente hanno deciso di doppiarlo e fatecelo godere cazzo.
Libero di farlo, per carità :asd:
Chiedevo perché vedevo che l'unico altro doppiaggio citato dagli altri utenti era quello giapponese :asd:
 
Voglio comunque spezzare una lancia a favore del map design del titolo e credo che l'uso di sezioni esplorative lineari misto alle mappe aperte regionali sia stata un'ottima idea del team di sviluppo. Se avessero magari implementato un level design meno banale per le prime e riempito le altre mappe con sub quest di qualita' meno altalenante(e magari qualche elemento da scoprire al di fuori dei segnalini sulla mappa, vedi le iscrizioni Abhed di FFX) sarebbe stato davvero perfetto. Spero che utilizzeranno sempre quest'impostazione d'ora in avanti.
Sono sempre piu' convinto che a un certo punto dello sviluppo avessero finito i fondi e abbiano pertanto aggiunto quest e cacce di dubbio valore, perche' la differenza qualitativa fra le quest e' devastante.
Intendi differenza qualitativa tra le secondarie....o tra la main quest e le sub quest?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top