La scelta di Clive non è forzata, era l' unico modo, ma andiamo con ordine.
Il mondo ormai era condannato dalla Piaga, il solo sconfiggere Ultima non avrebbe risolto nulla, quindi Clive capisce che l'unica soluzione è un mondo senza magia, e quindi deve distruggere l'ultimo cristallo rimasto, Origine.
Joshua lo ha sigillato perché così facendo ha ritardato tutto il suo processo nella creazione della magia che avrebbe distrutto e resettato il mondo, distruggendo l'umanità e facendo spazio agli dei.
Il piano di Ultima è infido, ha ingannato tutti dividendosi in ogni cristallo madre presente, verosimilmente si risveglia con quello distrutto a Oriflamme (ne sono stati distrutti altri 3 prima, ma non sappiamo le circostanze, il periodo, ma verosimilmente centreranno con la scomparsa di Leviatano.
Il piano sostanzialmente per funzionare era che lui riassorbisse tutte le sue parti dai cristalli distrutti, mentre Clive che era Mythos assorbisse i poteri degli Eikon, divenendo così il ricettacolo perfetto da possedere per far si che potesse lanciare la magia di distruzione senza problemi.
Non va tutto come pianificato perché Clive rifiuta il ruolo avendo piena coscienza di sé, con il libero arbitrio acquisito dagli uomini, motivo per cui Ultima voleva distruggere e resettare il mondo, e tale avvenimento in Clive fa si che lui diventi Logos.
Al netto del fatto se sia vivo o meno Clive ha salvato il mondo, come si può ben vedere dopo i titoli di coda, facendo prosperare quest'ultimo, finalmente libero dalla magia, e quindi dalla piaga.