PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sembra di averlo detto in qualche post passato, ma la prima metà di Ragnarok oscilla tra il 8 e il 9, la famosa parte dove cala è da 5 ad essere buoni, quindi il voto giusto è qualcosa che è intorno al 7. Non mi importa di quanto è bella la scena pre-attacco finale se quello che viene dopo è una sequenza di scene insufficienti e banali, FFXVI rimane superiore perchè per lo meno non si sconfessa, ha una struttura antiquata e pesante con un gameplay superficiale alla fine grazie alla scarsa difficoltà, ma rimane coerente almeno.

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Per me Ragnarok è 'na mer*a :sard:
Questo FF ha una cosa che manca a GoWR, ovvero il "payback". Entrambi hanno ore di filmati, un world building vasto da imparare, tanti personaggi (bè FF è superiore anche in questi aspetti); insomma sono impegnativi e non si possono giocare a cervello spento. Solo che FF poi ti ritorna qualcosa, ti premia. E non solo alla fine, ma in numerosi punti della storia.
GoWR non esplode mai, tante chiacchere su quello che deve arrivare e poi si conclude con un nulla di fatto.
 
Per me Ragnarok è 'na mer*a :sard:
Questo FF ha una cosa che manca a GoWR, ovvero il "payback". Entrambi hanno ore di filmati, un world building vasto da imparare, tanti personaggi (bè FF è superiore anche in questi aspetti); insomma sono impegnativi e non si possono giocare a cervello spento. Solo che FF poi ti ritorna qualcosa, ti premia. E non solo alla fine, ma in numerosi punti della storia.
GoWR non esplode mai, tante chiacchere su quello che deve arrivare e poi si conclude con un nulla di fatto.
Si ma stai parlando del lato personaggi e storia…poi c’è tutto il resto
 
Finito.
Lacrime e sorrisi. Ha dei difetti? Certamente. Ma i pregi sono talmente notevoli che non posso non considerarlo un'opera magnifica.
Ragnarok è più uniforme ma gli è mancata quella epicita' e spinta emotiva che avrebbe dovuto avere, soprattutto nel finale. Come feeling e sfida del CS è ovvio che GOW mi dia sensazioni diverse e sia per me più appagante come è facile sostenere che le quest in questo FF avrebbero potuto essere distribuite in maniera migliore. Ma un'opera si giudica nel complesso. Come in un To The Moon o in un Death Stranding. Dopotutto in un film si spezzetta il giudizio in regia, fotografia, trama? No. È giusto analizzare ma poi bisogna fare un passo indietro e guardare il quadro generale. Da vicino alcune pennellate sono tirate via e i taluni colori ai margini sono opachi. Allontanandoci dal quadro la vista però cambia. E' un affresco meraviglioso.
Non mi emozionavo così dai tempi di RDR II e TLOU p. II.
È stato un viaggio indimenticabile, ce ne fossero di più di giochi del genere.


Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk
 
 
Dipende sempre dal metro di giudizio usato.
Se un 8 e' quello delle superiori(quanto meno ai miei tempi) tanto di cappello, se l'otto e' quello di Spazio che viene dato a cani e porci, allora decisamente no. Usando per convenzione il contesto internazionale dove Ragnarok ha preso 95 gli daresti davvero 80 punti? E se si' di quanto abbasseresti la valutazione data all'ultima fatica Santa Monica?

Per me è giusto, come gioco in se Ragnarok mi è piaciuto di più. Sa essere mooooooooooooolto più immersivo, molto più fluido e molto più curato lato animazioni. Ho preferito anche il battle system. FF16 ha però dei picchi (sopratutto boss fight) che ragnarok non ha, e anche molti più personaggi. Ma come gioco e gameplay preferisco gow a mani basse sinceramente. Trovo il meta corretto visto che si parlava di quello, 94 88.
 
Sono al punto "origine" con tutte le subquest e cacce finite, non pensavo che un giorno avrei pensato che i recensori di videogiochi ci capissero più della media dei videogiocatori, ma eccoci qua. Probabilmente è il livello di questi ad essersi abbassato, è un gioco che ha criticità enormi e se non sei un appassionato non te lo consiglierei nemmeno sotto tortura. Solo il pubblico più immaturo di tutti i media parla di nuove vette per i videogiochi, io invece vorrei suggerire a Yoshi, con molto affetto, che se il prossimo capitolo lo fa di nuovo un mmorpg offline, può ritornare a fare solo espansioni del XIV, perchè qua glielo possiamo perdonare, ma perseverare sarebbe osceno, bisogna togliere tante cose negative per farlo veramente essere un videogioco memorabile

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Io lo sto apprezzando molto per via della trama, ma ludicamente ci sono solo passi indietro per quanto mi riguarda.
Mi ricorda molto Asura's Wrath, titolo che ho amato ma a che a conti fatti era povero ludicamente.

In ogni caso spero che il gioco riesca a lasciarmi qualcosa per via della trama.
 
Parlavo in realtà del complesso come payback. Pure le boss fight.
Si ma è un ritorno sempre figlio della narrazione e dei personaggi meglio descritti,non del Gameplay.

Perché quando esploro L angolo della mappa e raccolgo 2 guil o una cassa con 10 pelli come premio esplorazione non mi sento affatto appagato,anzi un altra cosa.

Ragnarok ha anche enigmi ambientali e i premi sono di ben altro livello.
 
Niente, più vado avanti e più diventa facile.

Così facile che anche il CS perde la sua (enorme) bellezza.

Che sfizio c'é a combattere se boss e miniboss ti tolgono al massimo metà vita in tutto il combattimento?

E per carità di Dio, non sono affatto un pro gamer o uno che ama i Souls, anzi!
 
Oggi rientro dalle vacanze, non vedo l'ora di mettere mani al NG+ a difficoltà FF.

Ma la difficoltà delle sfide che si incontrano durante l'avventura è standardizzata oppure aumenta anche quella all'aumentare della difficoltà?
 
Ultima modifica:
Oggi rientro dalle vacanze, non vedo l'ora di mettere mani al NG+ a difficoltà FF.

Ma la difficoltà delle sfide che si incontrano durante l'avventura sono standardizzate oppure aumentano anche quelle all'aumentare della difficoltà?
Leggevo che la mod FF cambia la disposizione dei nemici e ne aggiunge altri.

Mentre in Arcade anche lì giochi a difficoltà FF
 
Io sono arrivato al primo punto di non ritorno da come mi è stato annunciato in game e mi sto concentrando esclusivamente sul lato storia che mi sta piacendo, ha dei picchi di trama così alti da sgranare gli occhi e dei dettagli che mi fanno sorridere compiaciuto.
Tuttavia
Le ambientazioni sono belle e ci sta che siano circoscritte e non openworld, ma effettivamente le ricompense non sono per nulla generose ed esplorare ti sembra un enorme perdita di tempo, non si può entrare in mezzo edificio e se ci riesci non trovi nulla dentro! Lato combat a mio dire è troppo semplicistico e un pò ripetitivo. Ho solo tre Eikon ho appena ricevuto il lascito di Cid (magnifico personaggio) e sono appena arrivato in nuovo rifugio, ma mi sembra un sistema con molto potenziale ma allo stesso tempo molto castrato...poi non so quanto manca alla fine ma per adesso lo gioco solo per la storia, che ripeto essere molto bella!
Diciamo che FFXVI non regge il confronto con la godibilità in termini di gameplay che ha regalato FFVIIRemake nonostante le mappe a corridoi.
Adesso butto la mia; ma se FFXVI avesse avuto più personaggi giocabili e si concentravano su build personali elementali più complesse sono convinto che sarebbe stato un gioco differente.
 
Io ho ricominciato ff7 remake ad hard.

È il solo rimedio che ho trovato per colmare il vuoto lasciato da ff16
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top