PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vero, secondo me il setting fa tantissimo anche quello.

FF 16 è un ritorno al classico stile fantasy medievale
FF 7 è più sul moderno

Motivo per cui anche nel 15 la fanbase si era divisa.
Io le ambientazioni del 16 le sto trovando per ora troppo medievali e poco fantasy
 
Vero, secondo me il setting fa tantissimo anche quello.

FF 16 è un ritorno al classico stile fantasy medievale
FF 7 è più sul moderno

Motivo per cui anche nel 15 la fanbase si era divisa.
Mha, a me frega poco di certi aspetti, per me FF è in primis trama, personaggi ed emozioni che mi trasmettono. Poi vengono le location, poi altre caratteristiche, poi il gameplay. Questo fa in ordine di come piacciono a me le cose in grande fino a calare, ecco perchè lo considerò un titolone ANCHE come FF :asd:
 
Io non prendo come riferimento la scuola o spazio o la percezione al ribasso che ci porta a storcere il naso sotto il 9. Prendo i dati come sono, epurati da tutto.

Quindi in una scala da 1 a 10, 8 é un signor voto. Il paragone con Ragnarok non lo posso fare in quanto qui sono ancora a metà, per il momento l'opera di Kratos mi sembra più "armonica" nelle sue parti mentre nel caso di FFXVI mi sento di stare in un saliscendi di emozioni e pareri, una montagna russa fatta di momenti da 10 e altri davvero mediocri.

Quando finirai Ragnarok ne riparleremo, perche' secondo me e' il titolo recente piu' simile che si puo' prendere a riferimento e secondo me i giochi sono qualitativamente simili anche se personalmente ho preferito Final Fantasy XVI e non di poco purtroppo(perche' Ragnarok ti porta a nutrire un'aspettativa enorme che viene disattesa quasi interamente fra finale e post game). Senza dimenticare che viviamo in un mondo in cui Cyberpunk ha 86/100.
Quindi se mi si dice 8, ma contestualmente dobbiamo abbassare di 20 punti il meta media, direi che si possa essere perfino d'accordo(e per me comunque sarebbe troppo poco perche' nella mia scala di valori Cuphead, Dead Cells e Vampire Survivors sono giochi da 8/10 ma ovviamente si scende in un argomento molto soggettivo).
 
Allora può essere che non le ho viste ancora....io sono solo dopo il secondo eikon
C'è molto ancora da vedere :asd: Diciamo che c'è un punto dove la trama sicuramente ti prende e non potrai fare a meno di giocarlo. Alla fine chiunque qui che ha odiato quello o quell'altro (tu mi hai nominato qualcosa di poco nominato devo dire, ma ci sta) lo hanno finito e tutto sommato piaciuto nonostante tutto.
Quindi resisti un po' che c'è tanto ancora da vedere e scoprire :sisi:
Certo, il caldo rompe le palle, sui quello non ci piove :facepalm:
 
C'è molto ancora da vedere :asd: Diciamo che c'è un punto dove la trama sicuramente ti prende e non potrai fare a meno di giocarlo. Alla fine chiunque qui che ha odiato quello o quell'altro (tu mi hai nominato qualcosa di poco nominato devo dire, ma ci sta) lo hanno finito e tutto sommato piaciuto nonostante tutto.
Quindi resisti un po' che c'è tanto ancora da vedere e scoprire :sisi:
Certo, il caldo rompe le palle, sui quello non ci piove :facepalm:
Per me la trama non basta in un gioco,ci devono essere delle meccaniche che mi portano l'effetto "ludopatia"...soffro molto i binari e l'assenza di un level design adeguato in questo gioco..persino in the last of us 2 che e' un gioco puramente narrativo mi sentivo molto più libero nei movimenti....mi manca anche non poter spippolare su build,statistiche,equipaggiamento ecc ecc

Non gradisco neanche questo combattimento con i nemici spugna dove ti ritrovi a ripetere le stesse meccaniche per tantissimi minuti...preferivo un combattimento più skillato ma più rapido..invece che facile ma lungo
 
Per me la trama non basta in un gioco,ci devono essere delle meccaniche che mi portano l'effetto "ludopatia"...soffro molto i binari e l'assenza di un level design adeguato in questo gioco..persino in the last of us 2 che e' un gioco puramente narrativo mi sentivo molto più libero nei movimenti....mi manca anche non poter spippolare su build,statistiche,equipaggiamento ecc ecc

Non gradisco neanche questo combattimento con i nemici spugna dove ti ritrovi a ripetere le stesse meccaniche per tantissimi minuti...preferivo un combattimento più skillato ma più rapido..invece che facile ma lungo

Putroppo anche in modalita' FF, almeno nella prima parte
saltando le cutscene ho sconfitto Kupka per la prima volta
non hanno aggiunto nuove animazioni ed attacchi ai nemici, ma hanno moltiplicato stats e HP, al massimo cambiato la posizione dei nemici come SOTS. Addirittura quelle sporadiche volte che si viene sconfitti in una boss fight si resuscita con le pozioni refilled e nella relativa fase avanzata della battaglia come in God of War Ragnarok o 2018. Peccato.
Finora non e' valsa proprio la pena di ricominciarlo.
 
Quando finirai Ragnarok ne riparleremo, perche' secondo me e' il titolo recente piu' simile che si puo' prendere a riferimento e secondo me i giochi sono qualitativamente simili anche se personalmente ho preferito Final Fantasy XVI e non di poco purtroppo(perche' Ragnarok ti porta a nutrire un'aspettativa enorme che viene disattesa quasi interamente fra finale e post game). Senza dimenticare che viviamo in un mondo in cui Cyberpunk ha 86/100.
Quindi se mi si dice 8, ma contestualmente dobbiamo abbassare di 20 punti il meta media, direi che si possa essere perfino d'accordo(e per me comunque sarebbe troppo poco perche' nella mia scala di valori Cuphead, Dead Cells e Vampire Survivors sono giochi da 8/10 ma ovviamente si scende in un argomento molto soggettivo).
Ho finito da mesi Ragnarok e si sicuramente cade sul finale ma nel complesso é sicuramente un'opera che vive meno di alti bassi oltre ad aver ampliato e migliorato il già eccellente prequel.

Torno a dire che l'8 va "epurato" da questioni prettamente videoludiche e rapportato ad una scala da 1 a 10 altrimenti non se ne esce più
 
Per me la trama non basta in un gioco,ci devono essere delle meccaniche che mi portano l'effetto "ludopatia"...soffro molto i binari e l'assenza di un level design adeguato in questo gioco..persino in the last of us 2 che e' un gioco puramente narrativo mi sentivo molto più libero nei movimenti....mi manca anche non poter spippolare su build,statistiche,equipaggiamento ecc ecc

Non gradisco neanche questo combattimento con i nemici spugna dove ti ritrovi a ripetere le stesse meccaniche per tantissimi minuti...preferivo un combattimento più skillato ma più rapido..invece che facile ma lungo
Allora dovevi capire prima che tipo di gioco fosse. Se la trama non ti basta nei giochi almeno per avanzare e chiudere un occhio sui difetti (in qualunque gioco dico) la vedo durissima, ma prova ad arrivare al punto che dico, lo capirai quando ci arriverai :asd:
 
Per me la trama non basta in un gioco,ci devono essere delle meccaniche che mi portano l'effetto "ludopatia"...soffro molto i binari e l'assenza di un level design adeguato in questo gioco..persino in the last of us 2 che e' un gioco puramente narrativo mi sentivo molto più libero nei movimenti....mi manca anche non poter spippolare su build,statistiche,equipaggiamento ecc ecc

Non gradisco neanche questo combattimento con i nemici spugna dove ti ritrovi a ripetere le stesse meccaniche per tantissimi minuti...preferivo un combattimento più skillato ma più rapido..invece che facile ma lungo
E allora mollalo.
Semplicemente non è un titolo per te
 
Allora dovevi capire prima che tipo di gioco fosse. Se la trama non ti basta nei giochi almeno per avanzare e chiudere un occhio sui difetti (in qualunque gioco dico) la vedo durissima, ma prova ad arrivare al punto che dico, lo capirai quando ci arriverai :asd:
No ma infatti me ne rendo conto dal fatto che quando spengo non ho mai voglia di ricominciare in maniera naturale .....e' come se fosse un passatempo come quando guardo una serie tv...di solito nei jrpg e negli rpg macino tantissime più ore....e trovo final fantasy 7 remake molto più equilibrato nella sua struttura ludica almeno fin'ora

Però ripeto anche il caldo sta facendo il suo secondo me
 
Putroppo anche in modalita' FF, almeno nella prima parte
saltando le cutscene ho sconfitto Kupka per la prima volta
non hanno aggiunto nuove animazioni ed attacchi ai nemici, ma hanno moltiplicato stats e HP, al massimo cambiato la posizione dei nemici come SOTS. Addirittura quelle sporadiche volte che si viene sconfitti in una boss fight si resuscita con le pozioni refilled e nella relativa fase avanzata della battaglia come in God of War Ragnarok o 2018. Peccato.
Finora non e' valsa proprio la pena di ricominciarlo.
Questo capiamo quanto influisce negativamente nel gioco?

Perchè se vogliamo parlare di GoW, allora li posso dire che sei invogliato ad utilizzare ogni cosa offerta dal CS.
 
ma infatti quella immagine è fallata, ma quando mai può stare ridotto così se i nemici, boss inclusi, nn ti fanno una mazza e ogni 2 metri c'è una pozione :asd:

cmq ora ne sparo una grossa e potete anche linciarmi sti caxxi

sinceramente...se escludo la facilità esagerata del gioco e le fetch quest vergognose

a me è piaciuto più final fantasy 16 del 7 remake :asd: boh a me i pg del 7 remake nn dicono nulla...sarà che è un gioco che nn finisce, boh

cioè il finale di ff16 è una roba che boh...ma che ne so, sarò strano io...a me ha devastato quel finale :asd: se ci penso ancora oggi mi metto a piangere ahahah infatti mi sto vedendo le varie reaction su youtube

dai è troppo assurdo...con quelle musiche poi che sono una roba fuori di testa
Ci sta alla grande. Oltre ad avere personaggi scritti infinitamente meglio è una storia che ha un inizio, uno sviluppo e una fine.
FFVIIR ha un inizio, uno sviluppo e un delirio.
 
Quando finirai Ragnarok ne riparleremo, perche' secondo me e' il titolo recente piu' simile che si puo' prendere a riferimento e secondo me i giochi sono qualitativamente simili anche se personalmente ho preferito Final Fantasy XVI e non di poco purtroppo(perche' Ragnarok ti porta a nutrire un'aspettativa enorme che viene disattesa quasi interamente fra finale e post game).

Per me

il finale di gow soffre solamente di una messa in scena che doveva essere al pari di una boss battle di ff16 stile titano. Ma caspita come ha fatto a non piacerti il post finale, io ho pianto a quell'abbraccio allo sviluppo del personaggio di kratos che diventa praticamente il dio della speranza... Caspita se conosci il personaggio da ps2 è impossibile non commuoversi xD
 
Putroppo anche in modalita' FF, almeno nella prima parte
saltando le cutscene ho sconfitto Kupka per la prima volta
non hanno aggiunto nuove animazioni ed attacchi ai nemici, ma hanno moltiplicato stats e HP, al massimo cambiato la posizione dei nemici come SOTS. Addirittura quelle sporadiche volte che si viene sconfitti in una boss fight si resuscita con le pozioni refilled e nella relativa fase avanzata della battaglia come in God of War Ragnarok o 2018. Peccato.
Finora non e' valsa proprio la pena di ricominciarlo.
La modalità FF è solo un mezzo (non molto rapido, ma neanche lento) per raggiungere l'effettiva sfida del gioco che è l'Ultimaniac nell'arcade. Il perché non abbiano avuto le palle di inserire quest'ultima modalità tranquillamente in un NG+ non lo so, però è solo nell'arcade. O meglio, lo intuisco: Il 99,99% dei player avrebbe accannato al secondo Eikon.

Ed è tutto il contrario di come è il gioco nel resto dell'esperienza. Tant'è che ho preso una squintalata di cazzi da ogni parte e non ero mai morto in questo gioco prima. Risulta anche più d'impatto di una Dante Must Die perché non ci arrivi con un crescendo che affina la tua memoria muscolare effettiva, è tutto insieme tutto di botto. I nemici sono super aggressivi, menano come fabbri (un tizio a caso ti leva tranquillamente 1/4 di vita con un colpetto), i mob di supporto ti sfanculano totalmente la run (e sono inseriti in modi differenti rispetto al normale), i boss sono iper coriacei e richiedono rotazioni sensate e pazienza nell'approccio, hai una sola pozione e gran pozione. Inoltre l'arcade vi forza in una serie di stage in sequenza (anche moltissimi) senza respiro o recupero, quindi è ancora più pressante.

Se volete l'esperienza hardcore c'è praticamente questa svolta improvvisa qui, che è seriamente hardcore. Permangono alcune skill molto utili sempre, ma è tutto talmente over the top che anche le palle roteanti sembrano fair (più o meno...) e sicuramente altre abilità acquisiscono molto più valore, su tutte
i parry di titan, il congelamento di Shiva e Zantetsuken in generale come panic button in situazioni al limite piene di mob

PS: ovviamente dai uno sguardo su internet e noti già piagnistei sul fatto che sia troppo arduo, artificiale, impossibile e così via :rickds: fino a che un giapponese random non trova specifiche wombo combo rotte per ogni stage, anche se senza mani ci fai comunque il brodo al massimo :asd:
 
Ultima modifica:
Ma qua sembra non sia chiara una cosa, il problema non è che sia facile, il problema è l'imposizione obbligatoria della modalità facile.
Il gioco non doveva essere difficile di default, il gioco doveva farmi scegliere se giocare a normale o difficile. Tutto qua!

Un conto è un gioco action da 10ore come dmc ma è assurdo avere l'esperienza hardcore dopo un'intera run da 40/50 e passa ore...
 
Ma qua sembra non sia chiara una cosa, il problema non è che sia facile, il problema è l'imposizione obbligatoria della modalità facile.
Il gioco non doveva essere difficile di default, il gioco doveva farmi scegliere se giocare a normale o difficile. Tutto qua!

Un conto è un gioco action da 10ore come dmc ma è assurdo avere l'esperienza hardcore dopo un'intera run da 40/50 e passa ore...
Un concetto molto semplice che non ho capito perché sia difficile da far capire
 
Se ci limitiamo strettamente al CS. Quello di Ragnarok caca in testa al 16 senza neanche pensarci due secondi. Profondità, status, meccaniche di gioco, varietà, bilanciamento, nemici giusti.

Ora non ho visto tutti i nemici della modalità caccia di questo ma non esiste nel gioco un combattimento tosto come quello che si potrebbe fare in Ragnarok.
SPOILER ENDGAME DI RAGNAROK

La modalità Ultimaniac andava aggiunta come ultimo livello di difficoltà, per una semplice stronzata di blocchi e sblocchi e modalità replay hanno privato una buona esperienza di gameplay a tanti.

Per carità, uno non cerca chissà quale difficoltà da un Final Fantasy ma se abbracci COMPLETAMENTE l'anima action nel tuo CS allora è stupido mettermi davanti un gioco che si gioca con l'autopilota.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top