PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bene devo valutare, sono più confuso che persuaso, dato che se la storia di un gioco non mi prende generalmente ho problemi a portarlo avanti, ma allo stesso tempo il gioco mi attira. Boh, vediamo :asd: .

Per il fatto del ritmo fidati, è più che altro un discorso di alternanza. Il gioco è un continuo sali e scendi. Non ti nego che a volte anche io soffro un po' di noia. Il fatto è che dopo ogni momento WOOOOOOOOOOOOOOOW, c'è sempre una fase di calma con le quest secondarie, che però diventano via via sempre più interessanti e danno un gran contributo a definire tutti i personaggi secondari del rifugio.
Hai scelto proprio il capitolo che si discosta di più da FF16
Ludicamente il più simile è FFX, narrativamente il XIII
 
Piccolo OT scusate amici, colleghi, frateli, mi serve un consiglio: FFXVI mi ha messo curiosità di giocare al XII che non ho mai giocato. Dato che questo mi sta piacendo, secondo voi mi potrebbe piacere anche il XII? Potete anche rispondermi in privato per non intasare il topic. Grazie assai ♥
è ribelli contro impero, ma ambientato in un mondo fantasy ben strutturato, straripante di diversità morfologiche, razziali e culturali (kinda) che fanno però da sfondo nel viaggio e nell'esplorazione (motivo per il quale molti si aspettavano un afflato d'avventura simile al XII per il XVI) più che altro. Non c'entra molto con FFXVI e l'aspetto narrativo è sicuramente carente, non solo perché è sfacciatamente derivativo ma anche perché è lento e tendenzialmente poco interessante nel come dipana gli eventi. Il cast dei personaggi è altalenante, alcuni sono ben scritti, altri sufficienti, altri ancora di una pochezza imbarazzante (tra cui quello che il gioco finge di mettere come protagonista, pur essendo palesemente un avatar posticcio inserito dopo aver già steso tutta la sceneggiatura).

Anche come gameplay non c'entra una mazza, il BS si svolge pensando a monte una strategia con il Gambit system (non mi metto a spiegartelo che è lunga), poi nell'attuazione è prettamente "automatico" proprio perché i personaggi agiscono come tu hai prestabilito e devi giusto prendere il controllo in situazioni spinose, anche se hai piena libertà di fare tutto manualmente (totalmente sconsigliato tbh se non per il pg che usi sul momento, al massimo). Piuttosto cervellotico per le possibilità offerte (sicuramente il FF con il maggior numero di informazioni da immagazzinare e di conseguenza il più interessante nell'aspetto gdr e di itemization) e sa regalare molte soddisfazioni lato boss, anche se la versione Zodiac permettere build totalmente rotte.

A differenza di FF XVI insomma, dovresti goderti più il senso più puro del viaggio (cioè la sola scoperta di nuovi posti, nuovi abitanti, nuove cacce, etc) e cercare di entrare nei meccanismi del gambit system per trarne godimento. Se manchi questi due punti diventa un'esperienza piuttosto media, se non sotto la media, ma t'assicuro che se anche solo il viaggio ti prende ti rimarrà stampato in testa per sempre il mondo di Ivalice. Poi quando c'è il narrato, per divertiti di più, scambia i personaggi che vedi con quelli di Star Wars che più gli somigliano e urla a mente "pew pew" ogni tanto, anche se nessuno spara.

/OT
 
Ho sconfitto l'altro giorno
Bahamuth
. Davvero tanta roba anche se a mio avviso come boss fight è parecchio inferiore a quella con
Titano
:bruniii: .
Certo che tornare alle quest standard (che sono altre fetch in pratica) spezza il ritmo in una maniera impressionante :sadfrog:
 
Il fatto è che le side danno oggetti utili spesso
Rimangono una palla colossale per la maggior parte.

Quando un gioco appena spunta una icona di secondaria mi fa dire "che palle" non è una buona cosa
Sono state collocate male, spesso sono totalmente fetch o senza reward utili, e sono davvero tante. Non servivano, il gioco non è un open world da riempire e come durata era già sufficiente. Poi il problema grosso è che di magari 100 che sono, 10 ti danno cose veramente utili per l'avventura e magari non sono segnate con +, quindi comunque le devi fare tutte. Onestamente mi sembra uno scivolone
 
Rimangono una palla colossale per la maggior parte.

Quando un gioco appena spunta una icona di secondaria mi fa dire "che palle" non è una buona cosa
Sono state collocate male, spesso sono totalmente fetch o senza reward utili, e sono davvero tante. Non servivano, il gioco non è un open world da riempire e come durata era già sufficiente. Onestamente mi sembra uno scivolone
Alcune sicuramente si potevano evitare, ma quelle con pg del rifugio e personaggi principali delle varie zone raccontano cose che volevano raccontare. Tagliarle non aveva senso, anche perchè ti potano poi a quelle finali che sono buone (se non piacciono allora non è piaciuto proprio il gioco).

La quantità è molta, l'unico modo di non metterne molte fra una primaria e l'altra era fare più missioni di main quest, ma pure lì che altro dovevano dire?
Hanno scritto molto e volevano darci tutto.
Preferisco così che non avere le varie sotto trame fatte :sisi:
 
Vero, ma ormai tranne quella necessaria ad ottenere il chocobo le sto saltando comunque tutte e non mi metterò a farle ora che sono a 3/4 della trama principale :asd:
Sappi, per cronaca, che potresti avere molte domande finendo il gioco la cui risposta e in quelle :asd:
 
Purtroppo ragazzi le side di un JRPG sono queste

Se volete side migliori dovete rivolgere lo sguardo verso i WRPG, sono più che certo per esempio che BG 3 avrà delle side quest da tirarsi giù da tanto di cappello.

Di solito il problema delle side quest si può aggirare offrendo una valida alternativa (anzi un valido accompagnamento) con un buon CS. Per dire, fai delle fetch quests, ma che ti portano ad affrontare dei mostri con un CS che diverte.
Ma qui sappiamo ormai il problema del livello di sfida.
 
Ultima modifica:
Purtroppo ragazzi le side di un JRPG sono queste

Se volete side migliori dovete rivolgere lo sguardo verso i WRPG, sono più che certo per esempio che BG 3 avrà delle side quest da tirarsi giù da tanto di cappello.

Di solito il problema delle side quest si può aggirare offrendo una valida alternativa (anzi un valido accompagnamento) con un buon CS. Per dire, fai delle fetch quests, ma che ti poertano ad affrontare dei mostri con un CS che diverte.
Ma qui sappiamo ormai il problema del livello di sfida.
Infatti i WRPG (che sono il mio genere preferito in assoluto) li preferisco di gran lunga ai JRPG. Fermo restando che il gioco finora mi è piaciuto davvero tantissimo togliendo le side e le fetch inserite qua e là nella quest principale.
 
Alcune sicuramente si potevano evitare, ma quelle con pg del rifugio e personaggi principali delle varie zone raccontano cose che volevano raccontare. Tagliarle non aveva senso, anche perchè ti potano poi a quelle finali che sono buone (se non piacciono allora non è piaciuto proprio il gioco).

La quantità è molta, l'unico modo di non metterne molte fra una primaria e l'altra era fare più missioni di main quest, ma pure lì che altro dovevano dire?
Hanno scritto molto e volevano darci tutto.
Preferisco così che non avere le varie sotto trame fatte :sisi:
Ci sono anche tante, tantissime fetch Quest che dovevano essere eliminate, visto che il gioco assolutamente non ne ha bisogno.

Inoltre sono decisamente troppe, non è un open world a segnalini ma uno story driven.

Da un gioco così mi aspetterei poche quest secondarie che si evolvono in parallelo durante l'evolversi della storia, non la sagra del puntino sulla mappa.

E mi dispiace, il fatto che non piacciono le side non vuol dire che non piaccia il gioco, visto che tutto il resto mi sta piacendo. Da quello che ho visto è pure una cosa che anche qui dentro era stata criticata da molti e ora capisco il perché.
 
Ci sono anche tante, tantissime fetch Quest che dovevano essere eliminate, visto che il gioco assolutamente non ne ha bisogno.

Inoltre sono decisamente troppe, non è un open world a segnalini ma uno story driven.

Da un gioco così mi aspetterei poche quest secondarie che si evolvono in parallelo durante l'evolversi della storia, non la sagra del puntino sulla mappa.

E mi dispiace, il fatto che non piacciono le side non vuol dire che non piaccia il gioco, visto che tutto il resto mi sta piacendo. Da quello che ho visto è pure una cosa che anche qui dentro era stata criticata da molti e ora capisco il perché.
No aspè, ho parlato di quelle finali con "piacere il gioco". Se ti piace il gioco quelle finali ti piaceranno, altrimenti PER ME non t'è piaciuto il gioco. Criticare quelle è abbastanza esagerato per me. Quindi se la vedi come un "farò quelle che non mi garbano perchè poi vengono quelle buone" forse ti tirano di più. L'ho vista come una ricompensa finale al giocatore :asd: Alcune sono legate ad altre, anche se non ne ho certezza a parte quelle fuori al rifugio.

Condivido che molte erano evitabili, infatti avevo parlato di un sistema di icone diverse per molte di loro se proprio non volevano toglierle, ma almeno il giocatore sapeva meglio cosa fare.
 
Per me il problema è che moltissime sono proprio brutte da fare. Sono letteralmente apri il menu, viaggio veloce, prendi il fiore/osso/oggetto, combatti mignon, apri menu, viaggio veloce, parli, fine. Sono proprio vecchia scuola pesante.... Sopratutto lato tecnico e registico, punto super dolente per i miei gusti

Sopratutto quando me le inserisci a forza nella main mi spezzi troppo il ritmo... prima di quarto e quinto eikon la struttura è IDENTICA :dsax:


Che poi le ultime sono anche belle, lato lore e ampliamento di storia sono importanti e suggestive (le ultime sempre) ma da giocare son veramente pallose imho

Quasi quasi avrei unito le cacce alle secondarie, cosi lasciavi quel gusto di mid boss figo anche nelle secondarie (Cosa che in qualcuna è proprio cosi!)
 
Infatti i WRPG (che sono il mio genere preferito in assoluto) li preferisco di gran lunga ai JRPG. Fermo restando che il gioco finora mi è piaciuto davvero tantissimo togliendo le side e le fetch inserite qua e là nella quest principale.
Perchè comunque alcune è meglio tenere le orecchie aperte quando le fai, ti danno preziose informazioni di lore e personaggi.

Tipo oggi ne ho fatta una che quello che l'ha ideata sarebbe da prendere e da cacciare (quella dei coltelli da affilare).
Un'altra invece ti rivelava un particolare del passato di Jill che mica era una sciocchezza a livello di background.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top