PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo Zantetsuken si carica solo con abilità di Odino e rimane caricato anche se cambi Eikon a differenza del Megaflare di Bahamut, però per utilizzarlo devi avere comunque Odino equipaggiato come Eikon essendo la sua abilità esclusiva.
ok perfetto , come pensavo . Ho visto che hanno nominato anche
leviathan
Lo esigo nel dlc :sard:
 
Si procede col Completismo pre Main
Pulito le Sub Quest (figa la conclusione di quella di Quinten, e fighissimo che le Sub chiudano [Lostwing] e aprano [Eastpool] nuovi centri abitati).

S-ato Kanver. Facilone come livello, vista la brevità.

Completato 4 su 5 dei Cronoliti disponibili. Mi manca quello di Phoenix che mi ha fregato sul tempo proprio al Boss di fine stage.
 
Ultima modifica:
ieri mi è capitato di rivedere il gioco mentre lo giocava un mio amico doppiato ita. perde veramente parecchio rispetto all'inglese. sa troppo di recitato :sisi:
 
A me il doppiaggio ita é parso ottimo, spero ci sia anche nei prossimi.
Idem, giusto qualche personaggio terziario era osceno :asd:
Ogni tot tempo qualcuno deve sempre ricordare l'ovvio, che l'originale è meglio ecc
Tutto normale.

Dico "ovvio" perchè parliamo di sviluppatori che per MESI fanno provini, modificano poi quasi il pg attorno all'attore scelto, attore che poi spesso si mette in una stanza assieme ad altro attore a recitare, si vedono, sanno quello che stanno facendo, stanno altri MESI a recitare, studiarsi le cose, ripeterle quando serve ecc...
Poi c'è l'italiano, col direttore di doppiaggio che in 3 gg deve scegliere, dopo aver letto al volo la sceneggiatura, coi doppiatori che manco vedono nulla, sono soli in una stanza con un testo davanti e un audio nelle orecchie ove cercano di replicare quell'audio mettendoci del loro e, se va male, manco possono rifare una terza o quarta volta perchè in tot giorni devono consegnare tutto allo sviluppatore (non è come coi film ma siamo lì). E, nonostante tutto, se uno l'inglese non lo capisce o non lo ha mai sentito, vedendo certe cose e sentendole al primo colpo in italiano si emoziona lo stesso. Mo, a sto punto, chi caxxo me lo dice a me che se sti attori italiani avessero avuto tempo e modi diversi non li avrebbero pure superati gli inglesi? Nessuno, ovvio. E si giudica quanto è uscito. Però ecco...l'inglese è meglio, ricordiamolo comunque sia mai che qualcuno non lo sappia :asd:

Io intanto per la prima volta da quando ci sta un FF con le espressioni facciali, ho potuto vedere in faccia nell'intera scena tutto, senza distrazioni, ed ho goduto come un porco, emozione compresa quando previsto, nello stesso identico modo di chi se l'è giocato in inglese. E' questo che conta.
 
Vii REBIRTH non lo ha ad ora quindi è stata un unicum come bloodborne (non so demon avendolo giocato eng)per from(e sekiro)
Non lo ha perchè non lo ha la prima parte. Come scelta ci sta, persino io forse non l'avrei utilizzato. Giocare coi pg per un gioco in una lingua e poi passare all'altra è la peggior cosa che si possa fare. Già quando passai dalla demo in inglese al gioco in giapponese fu "tragico", figurati dopo due run...
Dobbiamo aspettare il 17 per capire se ora abbiamo il doppiaggio nei FF. Ma servirà molto tempo, le cose possono ricambiare :asd:
 
Non lo ha perchè non lo ha la prima parte. Come scelta ci sta, persino io forse non l'avrei utilizzato. Giocare coi pg per un gioco in una lingua e poi passare all'altra è la peggior cosa che si possa fare. Già quando passai dalla demo in inglese al gioco in giapponese fu "tragico", figurati dopo due run...
Dobbiamo aspettare il 17 per capire se ora abbiamo il doppiaggio nei FF. Ma servirà molto tempo, le cose possono ricambiare :asd:
Sirio non funziona così con traduzioni e doppiaggi e l'esempio from è proprio a dimostrazione di ciò. Per quello l'ho fatto. Il doppiaggio è un costo. Qua lo ha fatto coperto Sony come nei titoli from lo ha coperto Sony/Activision. Per i jaopi è già un investimento fare i sottotitoli figurati il doppiaggio, non è da parte 1 a parte 2. Per loro parte 2 è giocabile senza parte 1 non ha proprio senso il tuo ragionamento :asd:
 
Ogni tot tempo qualcuno deve sempre ricordare l'ovvio, che l'originale è meglio ecc
Tutto normale.

Dico "ovvio" perchè parliamo di sviluppatori che per MESI fanno provini, modificano poi quasi il pg attorno all'attore scelto, attore che poi spesso si mette in una stanza assieme ad altro attore a recitare, si vedono, sanno quello che stanno facendo, stanno altri MESI a recitare, studiarsi le cose, ripeterle quando serve ecc...
Poi c'è l'italiano, col direttore di doppiaggio che in 3 gg deve scegliere, dopo aver letto al volo la sceneggiatura, coi doppiatori che manco vedono nulla, sono soli in una stanza con un testo davanti e un audio nelle orecchie ove cercano di replicare quell'audio mettendoci del loro e, se va male, manco possono rifare una terza o quarta volta perchè in tot giorni devono consegnare tutto allo sviluppatore (non è come coi film ma siamo lì). E, nonostante tutto, se uno l'inglese non lo capisce o non lo ha mai sentito, vedendo certe cose e sentendole al primo colpo in italiano si emoziona lo stesso. Mo, a sto punto, chi caxxo me lo dice a me che se sti attori italiani avessero avuto tempo e modi diversi non li avrebbero pure superati gli inglesi? Nessuno, ovvio. E si giudica quanto è uscito. Però ecco...l'inglese è meglio, ricordiamolo comunque sia mai che qualcuno non lo sappia :asd:

Io intanto per la prima volta da quando ci sta un FF con le espressioni facciali, ho potuto vedere in faccia nell'intera scena tutto, senza distrazioni, ed ho goduto come un porco, emozione compresa quando previsto, nello stesso identico modo di chi se l'è giocato in inglese. E' questo che conta.
si sono d'accordo me se un piatto non ti piace non è che te lo mangi per forza perché è fatto con amore.. non so se mi spiego :asd:
poi va beh il fatto che ci sia è tanto di guadagnato per chi se lo vuole giocare così. il mio era solo un confronto diretto visto che ho potuto sentirli entrambi
magari è anche solo questione di abitudine.
 
Sirio non funziona così con traduzioni e doppiaggi e l'esempio from è proprio a dimostrazione di ciò. Per quello l'ho fatto. Il doppiaggio è un costo. Qua lo ha fatto coperto Sony come nei titoli from lo ha coperto Sony/Activision. Per i jaopi è già un investimento fare i sottotitoli figurati il doppiaggio, non è da parte 1 a parte 2. Per loro parte 2 è giocabile senza parte 1 non ha proprio senso il tuo ragionamento :asd:
Ammettendo che FF 16 fosse una prova, comunque il vedere come va non da tempo di averlo su parte 2. Quindi non sappiamo se era una cosa unica perchè lo ha "fatto" Sony. Può pure essere. Sappiamo anche che la prima parte i provini per l'italiano l'avevano fatto e poi cancellato, quindi l'intenzione c'era ma hanno dovuto tagliare in quella fase. Non vedo perchè non possa essere una scelta il non aggiungere doppiaggi a seguiti dei giochi perchè non li avevi prima. Per me è quasi logico. Non centra il fatto che per loro è un gioco a se stante, lo dicono per vendere, spenderci soldi per darne un senso (col doppiaggio) è un discorso diverso. Poi dai, sul serio credi che Rebirth va bene senza la prima parte? :asd:
Per me dobbiamo aspettare il 17 per capire se è stato un caso o meno. Ora come ora non mi convinco che non lo avremo più.
 
Non vedo perchè non possa essere una scelta il non aggiungere doppiaggi a seguiti dei giochi perchè non li avevi prima.

Perché non ha senso Sirio, da un punto di vista di vendite non cambia assolutamente nulla perché chi vuole le voci originali se lo gioca ugualmente con quelle, lo si aggiunge per raggiungere o accontentare altre utenze. Vedi Yakuza che con Like a Dragon ha aggiunto il dub eng. :asd:
 
Ho seri dubbi che il doppiaggio di FF diventerà uno standard per le produzioni AAA di SQEX. (non sono nemmeno così sicuro che sia stato conveniente farlo a livello di puri numeri in Italia).

Da quello che ho sentito però è stato un bel lavoro, di sicuro uno dei doppiaggio ITA di miglior qualità recente. Il resto lo fa l'orecchio e l'abitudine. Premesso che chiaramente i Doppiatori Inglesi hanno avuto una direzione e una selezione più completa, per ovvie ragioni. Ma nel complesso mi sembra che su tutti i fronti (incluso il Giapponese) ci sia stata una bella cura.

PS: Chissà se sto mese avremo effettivamente news sui DLC e i piani futuri :asd:
 
Ammettendo che FF 16 fosse una prova, comunque il vedere come va non da tempo di averlo su parte 2. Quindi non sappiamo se era una cosa unica perchè lo ha "fatto" Sony. Può pure essere. Sappiamo anche che la prima parte i provini per l'italiano l'avevano fatto e poi cancellato, quindi l'intenzione c'era ma hanno dovuto tagliare in quella fase. Non vedo perchè non possa essere una scelta il non aggiungere doppiaggi a seguiti dei giochi perchè non li avevi prima. Per me è quasi logico. Non centra il fatto che per loro è un gioco a se stante, lo dicono per vendere, spenderci soldi per darne un senso (col doppiaggio) è un discorso diverso. Poi dai, sul serio credi che Rebirth va bene senza la prima parte? :asd:
Per me dobbiamo aspettare il 17 per capire se è stato un caso o meno. Ora come ora non mi convinco che non lo avremo più.
Perché non è un test e dicono ok dal test. È una linea aziendale. Non è che hanno detto ok, persona 5 royal e Judgment hanno venduto bene continuiamo a tradurre. Hanno visto che nella community italiana ha avuto una buona ricezione persona 5, c'era fame di Yakuza e Yakuza 6 hanno venduto bene e solo lì hanno deciso di tradurre i titoli successivi. E comunque se ne sbattono se vogliono e basta vedere con like a Dragon Gaiden che non esce fisico qua. Square non è a livello sega, è superiore come ricezione e perché doppiare solo FF xvi? Perché bandai non doppia i titoli from nonostante il successo? Perché non gli interessa. Non ha mercato il doppiaggio. Bisogna dire grazie che traducono a momenti . FF xiv non viene neanche tradotto e ti basi sulla ricezione di FF xvi per il doppiaggio? È proprio vivere in un mondo tutto tuo su sto ragionamento
 
Perché non è un test e dicono ok dal test. È una linea aziendale. Non è che hanno detto ok, persona 5 royal e Judgment hanno venduto bene continuiamo a tradurre. Hanno visto che nella community italiana ha avuto una buona ricezione persona 5, c'era fame di Yakuza e Yakuza 6 hanno venduto bene e solo lì hanno deciso di tradurre i titoli successivi. E comunque se ne sbattono se vogliono e basta vedere con like a Dragon Gaiden che non esce fisico qua. Square non è a livello sega, è superiore come ricezione e perché doppiare solo FF xvi? Perché bandai non doppia i titoli from nonostante il successo? Perché non gli interessa. Non ha mercato il doppiaggio. Bisogna dire grazie che traducono a momenti . FF xiv non viene neanche tradotto e ti basi sulla ricezione di FF xvi per il doppiaggio? È proprio vivere in un mondo tutto tuo su sto ragionamento
Bho, a me figurati, mi frega zero, mi basta la traduzione dei testi, chiariamo. Ma il "mio mondo" mi sembra logico, che ti devo dire. Per me è sbagliato dire che non avremo più doppiaggi perchè Rebirth non lo ha, se è una scelta aziendale può di botto ripetersi la scelta di farlo col 17 no? Anzi, se i numeri non contano, e non conviene (penso non convenga addirittura in qualunque lingua a parte inglese e giapponese) va proprio a caso allora, a come e dove vogliono spendere soldi. E' questo che stai dicendo? Quindi anche da questo punto di vista mi sembra illogico dire che il 17 non lo avrà perchè non lo ha Rebirth.
 
Bho, a me figurati, mi frega zero, mi basta la traduzione dei testi, chiariamo. Ma il "mio mondo" mi sembra logico, che ti devo dire. Per me è sbagliato dire che non avremo più doppiaggi perchè Rebirth non lo ha, se è una scelta aziendale può di botto ripetersi la scelta di farlo col 17 no? Anzi, se i numeri non contano, e non conviene (penso non convenga addirittura in qualunque lingua a parte inglese e giapponese) va proprio a caso allora, a come e dove vogliono spendere soldi. E' questo che stai dicendo? Quindi anche da questo punto di vista mi sembra illogico dire che il 17 non lo avrà perchè non lo ha Rebirth.
Non è questione di rebirth, è questione di linea anche delle altre ip. Ripeto è un unicum che a quanto pare è stato apprezzato? Bene. Ma in questo caso non è stato fatto da Square come investimento ma da Sony quindi Square guarda ma non guarda allo stesso tempo. Il doppiaggio ita lo possono averlo già registrato per rebirth e noi non saperlo.
 
Ci so troppe variabili che portano alla localizzazione di un gioco.
Oltre alle prospettive di vendita ecc... certe volte basta pure una singola persona al posto e al momento giusto che ti sa vendere il prodotto in quel determinato paese.

Non so se lo sapete visto che i tratta di dietro le quinte dell'ambiente della localizzazione su forum di appassionanti di doppiaggio in contatto con la gente dell'ambiente, Mass Effect 2 (non più sotto Microsoft) non doveva avere il doppiaggio italiano però un tizio iper appassionato che in quel determinato momento era di alto rango in gamestop italia (che nel 2010 aveva un importanza estrema sulla distribuzione) assicurò ad EA tot copie vendute ai loro negozi prendendone un visibilio e cosi la cosa andò in porto.

Cosa simile, Cyberpunk 2077 ha avuto il doppiaggio ita perchè in gran parte il responsabile italiano cdproject del tempo si fece il culo per assicurare di tentare l'investimento anche nel nostro paese.

Ovvio se le prospettive di vendite so pessime queste robe non bastano, ma se stanno in quel territorio intermedio del forse allora queste persone contribuiscono molto a spostare l'ago della bilancia sul prendere certe decisioni.

Nel caso di Square è un bordello perchè ogni Business Division gestisce la localizzazione in modo diverso affidandosi ognuna a squadre, gente e società diverse (la stessa cosa valeva per la ormai defunta divisione occidentale che infatti da noi doppiava tutto eppure era sempre Square).
Difficile dire se sony ci incastri veramente qualcosa o no.

Al di la dell'italiano Final Fantasy 16 è proprio un anomalia che ha il doppio dei doppiaggi e traduzioni rispetto alla saga del 7 remake o altra roba square.
La saga di Final Fantasy 7 remake al momento come doppiaggio ha i classici francese, tedesco, inglese, japp e basta.

Non è questione di rebirth, è questione di linea anche delle altre ip. Ripeto è un unicum che a quanto pare è stato apprezzato? Bene. Ma in questo caso non è stato fatto da Square come investimento ma da Sony quindi Square guarda ma non guarda allo stesso tempo. Il doppiaggio ita lo possono averlo già registrato per rebirth e noi non saperlo.

No di Rebirth è confermato che non c'è doppiaggio ita, sia perchè non sono arrivati hint nel dietro le quinte italiano sia perchè nei vari store digitali vengano già elencate le lingue e presenta le stesse del remake. Gli stessi trailer so già usciti doppiati in francese e tedesco.

Doppiaggi cosi grossi poi iniziano la lavorazione minimo 1 anno prima dell'uscita e sono comunque già decisi almeno 18 mesi prima (perchè tradurre solo i testi o tradurre per doppiare hanno due tipologie di organizzazione completamente diverse visto che col doppiaggio entra in ballo pure il tenere conto della lunghezza dei testi da doppiare per rientrare nei tempi audio ecc..) quindi in questo caso non è manco legato a come è andato il 16.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top