PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sei te che chiaramente non ti muovi tra i meandri del genere.
Si, per gli appassionati la saga ha indirettamente ucciso BioWare, visto che con questo sono stati acquistati da EA, che dal 2.ha distrutto quello che per molti era il bello del primo ME e si tutta BioWare, che da lì cadde, infatti l'ultimo gioco considerato dagli appassionati è il primo.Dragin Age.

Dragon Age 2 solo una conseguenza di tutto ciò.

Si vede che non hai avuto a che fare con gli appassionati duri del genere, andando su posti come Codex, che sono estremisti ma più o meno ne capiscono, per quanto nulla su cose che esulano dal genere RPG e io considero il posto meh, ma almeno sul genere ne sanno.

Poi già che mi dici che Deus Ex non è RPG... Nsomma.

Posso chiudere qui, nel caso ci si sposta nell'altro topic.
Io mi muovo tra i meandri del genere ma sto bene attento a evitare di pestare la merda
I folli tossici,complottisti sono dei disagiati...non e' la parte del gaming che mi interessa
Post automatically merged:

Mh benché ti possa dare ragione su certe carenze anche piuttosto vistose dubito che lo schiferò come fai tu, sono abbastanza lontano da un giudizio del genere. :asd: E dubito che un finale con eventualmente delle pecche (personalmente ancora da vedere) possa farmi rivalutare tutto un viaggio, personaggi e worldbuilding (un po' come con Mass Effect appunto).

Sulle carenze di cui sopra (compresa la semplicità) io personalmente sono capace di passare sopra per concentrarmi, come ho già accennato, su quello che c'è di buono, a prescindere da cosa uno ritiene siano i canoni accettabili per un FF. Sarà stato un esperimento? Ok, neanche questa tuttavia è una cosa necessariamente negativa, anzi. Al di là di quanto possa essere riuscito o meno.

Il trono di spade non l'ho mai visto, quindi non saprei dirti su questo termine di paragone che non possiedo.

Però se mediocre è 5 mediocrissimo sarebbe 5--? No, parere a caldo ma per me non è assolutamente un gioco da 5 finora.
Gli darei un 4,5/5 si soggettivamente...oggettivamente il gioco vale di più ma per me non supera il 6,5
 
Gli darei un 4,5/5 si soggettivamente...oggettivamente il gioco vale di più ma per me non supera il 6,5
Ok, eh non ti è proprio piaciuto. Ok diciamo che nel mio caso soggettivo, finora e visto che si stava facendo il paragone con la saga di ME, se questa saga è, poniamo, 9 o dintorni, allora questo FF non so ancora che voto attribuirgli (ammesso e non concesso ce ne sia bisogno, ma per capirci), ma posso già dire al di sotto di cosa non scenderei, cioè non sotto il 7,5. Però paragone difficile perché 1) sono due generi diversi (intendo uno sci-fi e l'altro fantasy) e anche due modi di gestire la narrativa diversi, uno occidentale e l'altro nipponico da jrpg; 2) su FF il mio è un giudizio ancora a caldo e ovviamente parziale 3) sto considerando lo scope di tre giochi vs quello di uno soltanto, il che è sicuramente un vantaggio per i primi.

Lato trama ho percepito un po' di fatica ad ingranare dopo il prologo ma poi proseguendo ed addentrandosi nella situazione geopolitica mista a quella "ambientale" (anche con la lettura di tutto), nei problemi che essa provoca nella società delle persone comuni e nei rapporti - distanti e non - fra i personaggi il ritmo lo sento e non mi abbandona. Unica volta in cui ho avuto un po' di timore nei confronti di un possibile schema asfissiante e prevedibile a ripetere è quando
hanno preso la decisione di distruggere i cristalli madre di Valisthea,
ma per fortuna finora si è rivelato abbastanza infondato perché di cose imprevedibili ne stanno succedendo e di misteri ne ha aggiunto, tipo
una nuova figura incappucciata dopo Margrave/Joshua
(forse questa seconda cosa più determinante della prima in questo senso), amalgamate con il suddetto filo conduttore che da solo aveva fatto insorgere quel timore.

Edit: Ah sorry, letto ora il post di Zaza.
 
Ultima modifica:
Ok, eh non ti è proprio piaciuto. Ok diciamo che nel mio caso soggettivo, finora e visto che si stava facendo il paragone con la saga di ME, se questa saga è, poniamo, 9, allora questo FF non so ancora che voto attribuirgli (ammesso e non concesso ce ne sia bisogno, ma per capirci), ma posso già dire al di sotto di cosa non scenderei, cioè non sotto il 7,5. Però paragone difficile perché 1) sono due generi diversi e anche due modi di gestire la narrativa diversi, uno occidentale e l'altro nipponico; 2) su FF il mio è un giudizio ancora a caldo e 3) sto considerando lo scope di tre giochi vs quello di uno soltanto, il che è sicuramente un vantaggio per i primi.

Lato trama ho percepito un po' di fatica ad ingranare dopo il prologo ma poi proseguendo ed addentrandosi nella situazione geopolitica (anche con la lettura di tutto), nei problemi che essa provoca nella società delle persone comuni e nei rapporti - distanti e non - fra i personaggi il ritmo lo sento e non mi abbandona. Unica volta in cui ho avuto un po' di timore nei confronti di un possibile schema asfissiante e prevedibile a ripetere è quando
hanno preso la decisione di distruggere i cristalli madre di Valisthea,
ma per fortuna finora si è rivelato abbastanza infondato perché di cose imprevedibili ne stanno succedendo e di misteri ne ha aggiunto, tipo
una nuova figura incappucciata dopo Margrave/Joshua
(forse questa seconda cosa più determinante della prima in questo senso), amalgamate con il suddetto filo conduttore che da solo aveva fatto insorgere quel timore.
Si a me ha fatto schifo ma cmq il paragone su Mass effect e' stato fatto appositamente da persone risentite per i miei commenti sul gioco...non ha molto senso perché sono genere diversi

Poi sopratutto in un topic apposito trovi utenti con un target molto vicino a tutto il mondo giapponese,anime,jrpg,manga....e quindi so a cosa vado incontro
Ci son giochi giapponesi incredibili(vedi xenogears o final fantasy 6 o anche un 13 sentinels)ma molte altre sono rovinate da giappominchiate e robe poco mature

Per dire per motivi completamente opposti a final fantasy 16..a me la trama di persona 5 ha fatto schifo e infatti ricordo che suscitai polemiche nel forum all'epoca ..lo abbandonai a 3/4 con disgusto dopo più di 100 ore perché la struttura del gioco mi piaceva molto riuscendo a passare anche oltre la SIM life che e' roba veramente cringe...ma era una giappominchiata shonen con personaggi super stereotipati,con i ragazzini puri contro gli adulti cattivi...si lo so la questione del provare a fare delle denunce sociali bla bla bla...ma le opere cosi marcatamente shonen mi piacevano 15-20 anni fa
 
Il problema e' che il world building sarà anche migliore per lo standard dei jrpg ma il problema e' che, a parte xenogears, che davvero lato trama mi ha lasciato senza parole e con molti spunti di riflessione.. la quasi totalita' di tutti gli altri jrpg lato world building e costruzione dei personaggi imho le prendono di santa ragione dalle controparti occidentali che da sempre gioco..e non serve neanche scomodare la vecchia BioWare..
Da un jrpg cerco altro,e quindi final fantasy 16 non solo imho e' un gioco mediocre che si vuole staccare nettamente dai canoni del genere di appartenenza ma alla fine per me e' solo una storia carina scimmiottando il trono di spade con una struttura ludica monotematica con una parte finale alla shonen maniera
Unico pregio delle boss fight scenicamente e visivamente senza paragoni

E ultima cosa ora tutti fanno gli gnorri qui, ma io me le ricordo tutte le richieste negli anni scorsi di vedere trailer su città esplorabili,dungeon opzionali,zone segrete,loot ecc....cose definite FONDAMENTALI dalle stesse persone che scrivono oggi

In linea di massima sono d'accordo sul fatto che generalmente gli intrecci degli JRPG siano inferiori in termini di scrittura, coerenza e profondita' dei personaggi a quelli a cui siamo abituati nei GDR occidentali.
Questo pero' a mio avviso fa un salto in avanti notevole per il genere e si eleva al livello delle produzioni occidentali, quanto meno a livello di main quest. E' ovvio poi che siamo ben lontani dai livelli di Planescape e Disco Elysium o Vagrant Story(per citare un prodotto della Square che fu) ma gia' su quale filo conduttore sia piu' interessante fra quello di un Divinity Sin 2(gioco che ho amato alla follia) e un The Witcher 3(vanilla, specifichiamo), lo stesso Mass Effect, per me se ne puo' discutere. All'interno della stessa serie negli ultimi anni abbiamo assistito a disastri narrativi come FFXII, FFXIII e FFXV, quindi personalmente il salto verso una trama finalmente adulta, coerente e con personaggi scritti divinamente l'ho sentito e probabilmente e' anche l'aspetto che mi ha fatto passare oltre determinati difetti, arrivando agevolmente alla conclusione e rigiocando con piacere una seconda partita(seppur sempre riconoscendo che al posto della maledetta NG+ avrei preferito inserissero tutto il post game in g1 con delle cacce realmente sfidanti da subito).

Per quanto riguarda i pregi ti ripeto che a mio avviso siamo di fronte a un gameplay action stupendo, che purtroppo e' stato rovinato nella sua fruizione dalla decisione stupida degli sviluppatori di barricarne la bellezza dietro a una maledetta seconda partita. Per questo capisco il tuo punto di vista, ma a mio avviso criticare il gameplay senza aver provato la Ultimaniac e' miope.
Hanno fatto un lavoro pazzesco ma non lo hanno valorizzato con la giusta presentazione.
Sulla struttura delle sub quest invece siamo tutti d'accordo e ho trovato sempre abbastanza ridicola la scusante secondo cui in tutti gli JRPG facciano schifo, eppure per FFVII: Remake ad esempio(dove le sub quest sono nettamente peggiori in media) non ho mai visto tutto questo accanimento.

P.S A me personalmente sono piaciuti tutti i Mass Effect, incluso il terzo(finale a parte) che a mio avviso ha le migliori sub della serie.
 
Mancava il termine giappominkiata....
Come se il topic non fosse caduto abbastanza in basso
Tu leggi solo quello che vuoi leggere
Post automatically merged:

In linea di massima sono d'accordo sul fatto che generalmente gli intrecci degli JRPG siano inferiori in termini di scrittura, coerenza e profondita' dei personaggi a quelli a cui siamo abituati nei GDR occidentali.
Questo pero' a mio avviso fa un salto in avanti notevole per il genere e si eleva al livello delle produzioni occidentali, quanto meno a livello di main quest. E' ovvio poi che siamo ben lontani dai livelli di Planescape e Disco Elysium o Vagrant Story(per citare un prodotto della Square che fu) ma gia' su quale filo conduttore sia piu' interessante fra quello di un Divinity Sin 2(gioco che ho amato alla follia) e un The Witcher 3(vanilla, specifichiamo), lo stesso Mass Effect, per me se ne puo' discutere. All'interno della stessa serie negli ultimi anni abbiamo assistito a disastri narrativi come FFXII, FFXIII e FFXV, quindi personalmente il salto verso una trama finalmente adulta, coerente e con personaggi scritti divinamente l'ho sentito e probabilmente e' anche l'aspetto che mi ha fatto passare oltre determinati difetti, arrivando agevolmente alla conclusione e rigiocando con piacere una seconda partita(seppur sempre riconoscendo che al posto della maledetta NG+ avrei preferito inserissero tutto il post game in g1 con delle cacce realmente sfidanti da subito).

Per quanto riguarda i pregi ti ripeto che a mio avviso siamo di fronte a un gameplay action stupendo, che purtroppo e' stato rovinato nella sua fruizione dalla decisione stupida degli sviluppatori di barricarne la bellezza dietro a una maledetta seconda partita. Per questo capisco il tuo punto di vista, ma a mio avviso criticare il gameplay senza aver provato la Ultimaniac e' miope.
Hanno fatto un lavoro pazzesco ma non lo hanno valorizzato con la giusta presentazione.
Sulla struttura delle sub quest invece siamo tutti d'accordo e ho trovato sempre abbastanza ridicola la scusante secondo cui in tutti gli JRPG facciano schifo, eppure per FFVII: Remake ad esempio(dove le sub quest sono nettamente peggiori in media) non ho mai visto tutto questo accanimento.

P.S A me personalmente sono piaciuti tutti i Mass Effect, incluso il terzo(finale a parte) che a mio avviso ha le migliori sub della serie.
Che ti devo dire,io ho amato il remake di final fantasy 7 perché ha un combat stupendo e l'ho trovato ottimamente confezionato e mi e piaciuto tanto anche final fantasy 12 che però ho giocato troppi anni fa dovrei rigiocarlo(trovo final fantasy 12 in attesa di rebirth la cosa più vicina agli xenoblade lato qualità del mondo e contenuti)
Mentre ho trovato bruttissimo e ripetitivo il 15 con un open world vuoto e fatto male e vabbè sul 16 ho già detto abbastanza

Comunque sappi che ti apprezzo tanto come utente perché sei sempre lì ad analizzare analiticamente tutto,ti leggo sempre con piacere in tutti i topic...anche quando abbiamo idee differenti come in passato e' successo
 
Ultima modifica:
Tutti e tre i Mass Effect non riescono a raggiungere nemmeno per mezzo secondo i picchi di Final Fantasy 16 per quanto concerne la spettacolarità e la messa in scena, con alcune soluzioni i regia estremamente interessanti (primi piani e movimenti di camera).
 
Tutti e tre i Mass Effect non riescono a raggiungere nemmeno per mezzo secondo i picchi di Final Fantasy 16 per quanto concerne la spettacolarità e la messa in scena, con alcune soluzioni i regia estremamente interessanti (primi piani e movimenti di camera).
Minchia che cosa incredibile paragonare spettacolarità e messa in scena di giochi di 15-20 anni fa con un gioco del 2023 che punta tutto il budget su questo

La missione suicida di Mass effect 2 giocata all'epoca vale 10 Mila final fantasy 16
 
Tu leggi solo quello che vuoi leggere
Post automatically merged:


Che ti devo dire,io ho amato il remake di final fantasy 7 perché ha un combat stupendo e l'ho trovato ottimamente confezionato e mi e piaciuto tanto anche final fantasy 12 che però ho giocato troppi anni fa dovrei rigiocarlo(trovo final fantasy 12 in attesa di rebirth la cosa più vicina agli xenoblade lato qualità del mondo e contenuti)
Mentre ho trovato bruttissimo e ripetitivo il 15 con un open world vuoto e fatto male e vabbè sul 16 ho già detto abbastanza

FFVII Remake ha un bellissimo combat system e sono d'accordo con te, ma anche li' le quest sono pessime(salvo qualche rarissima eccezione come i minigames in palestra), il level design discutibile, piss easy con boss fight semplificate post death e hanno allungato la trama originale nel modo peggiore possibile a mio avviso(Cloud classico protagonista da shonen timido con le femmine che lo vogliono tutte :facepalm2: , le materie delle summon distribuite come fossero noccioline :facepalm2:) :asd:. Anche li' gran parte del content e' barricato dietro a una fastidiosissima NG+.
Resta un ottimo gioco e sicuramente ci faro' una seconda partita prima di giocare Rebirth ma mi ha sempre sorpreso notare un forte accanimento da parte di molti nei confronti del XVI, quando i difetti oggettivi e strutturali dei due titoli sono molto simili.
Probabilmente e' anche la riprova del fatto che nel caso del VII Remake la presenza di elementi JRPG attesi ha reso il resto dei problemi piu' facilmente digeribile a una determinata fetta di pubblico.
 
FFVII Remake ha un bellissimo combat system e sono d'accordo con te, ma anche li' le quest sono pessime(salvo qualche rarissima eccezione come i minigames in palestra), il level design discutibile, piss easy con boss fight semplificate post death e hanno allungato la trama originale nel modo peggiore possibile a mio avviso(Cloud classico protagonista da shonen timido con le femmine che lo vogliono tutte :facepalm2: , le materie delle summon distribuite come fossero noccioline :facepalm2:) :asd:. Anche li' gran parte del content e' barricato dietro a una fastidiosissima NG+.
Resta un ottimo gioco e sicuramente ci faro' una seconda partita prima di giocare Rebirth ma mi ha sempre sorpreso notare un forte accanimento da parte di molti nei confronti del XVI, quando i difetti oggettivi e strutturali dei due titoli sono molto simili.
Probabilmente e' anche la riprova del fatto che nel caso del VII Remake la presenza di elementi JRPG attesi ha reso il resto dei problemi piu' facilmente digeribile a una determinata fetta di pubblico.
Si gli elementi jrpg per me sono fondamentali

Ricordo che nel 16 mi ero messo a craftare un arma rara ma nella main quest subito dopo me ne hanno regalata una molto più forte:sowhat:
Mi sono cadute le palle...e' un gioco che ti imbocca...fatto per casualoni per vedere quanto si poteva vendere di più ai ragazzini che vivono pane cinema marvel e trono di spade puntando sulla spettacolarità e struttura facile e lineare
 
Tu leggi solo quello che vuoi leggere
Post automatically merged:


Che ti devo dire,io ho amato il remake di final fantasy 7 perché ha un combat stupendo e l'ho trovato ottimamente confezionato e mi e piaciuto tanto anche final fantasy 12 che però ho giocato troppi anni fa dovrei rigiocarlo(trovo final fantasy 12 in attesa di rebirth la cosa più vicina agli xenoblade lato qualità del mondo e contenuti)
Mentre ho trovato bruttissimo e ripetitivo il 15 con un open world vuoto e fatto male e vabbè sul 16 ho già detto abbastanza

Comunque sappi che ti apprezzo tanto come utente perché sei sempre lì ad analizzare analiticamente tutto,ti leggo sempre con piacere in tutti i topic...anche quando abbiamo idee differenti come in passato e' successo
Però, parlando di trama, personaggi e world bulding, anche il 7 è molto shonen, e volendo anche con molte giappominchiate, come dici tu, almeno stando anche ai tuoi standard e quelli della scrittura occidentale. E non parlo dell'ultimo capito del Remake.
 
Però, parlando di trama, personaggi e world bulding, anche il 7 è molto shonen, e volendo anche con molte giappominchiate, come dici tu, almeno stando anche ai tuoi standard e quelli della scrittura occidentale. E non parlo dell'ultimo capito del Remake.
Io infatti il 7 originale non l'ho giocato..lo dovevo recuperare ma poi nel 2015 hanno annunciato il remake e ho deciso da lì di aspettare,sono in blind...ho amato il 6 e il suo antagonista ...il 9 non mi e piaciuto,troppo fiabesco...il 10 mi e piaciuto..il 12 ho amato la struttura seppur abbia un protagonista che dire che e' insipido e' riduttivo
 
Io infatti il 7 originale non l'ho giocato..lo dovevo recuperare ma poi nel 2015 hanno annunciato il remake e ho deciso da lì di aspettare,sono in blind...ho amato il 6 e il suo antagonista ...il 9 non mi e piaciuto,troppo fiabesco...il 10 mi e piaciuto..il 12 ho amato la struttura seppur abbia un protagonista che dire che e' insipido e' riduttivo
Eh, e capisci bene che il 10 è tipo uno dei FF più shonen, una delle cose più shonen che tu possa trovare, che rientra pienamente nel discorso che facevi poco su.
Il punto qual è ? Che dai certi difetti magari a FF16, ma sorvoli sugli altri che magari hanno difetti simili in alcune loro componenti, che sarebbe anche normale, però la tua è un'opinione talmente estremizzata che la cosa esalta di più e stride.
 
Eh, e capisci bene che il 10 è tipo uno dei FF più shonen, una delle cose più shonen che tu possa trovare, che rientra pienamente nel discorso che facevi poco su.
Il punto qual è ? Che dai certi difetti magari a FF16, ma sorvoli sugli altri che magari hanno difetti simili in alcune loro componenti, che sarebbe anche normale, però la tua è un'opinione talmente estremizzata che la cosa esalta di più e stride.
Il 10 però l'ho giocato al lancio..e' stato il mio primo final fantasy avrò avuto 11/12 anni....probabilmente rigiocandolo ora non mi piacerebbe
Poi non e che odio tutto quello che e' shonen,ma quello che e' troppo marcatamente shonen e stereotipato

Anche xenoblade chronicles non e' certo xenogears ma la trama mi e' piaciuta molta seppur sia uno shonen
Post automatically merged:

Il medievale che punta su un mood e storia fiabesca non mi piace...ma e' un grande gioco
 
Apriamo un topic in gamesdome sulla saga FF e scanniamoci amorevolmente, con sondaggi, classifiche ed opinioni!!!

avrei tanto da dire
 
Apriamo un topic in gamesdome sulla saga FF e scanniamoci amorevolmente, con sondaggi, classifiche ed opinioni!!!

avrei tanto da dire
 
Ottimo, ora come si fa a spostare l‘utenza tutta lì?? È un pò datato, anche il sondaggio va rivisto, manca il 16..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top