PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In verità è già così.
Prima accetti che non è così, prima starai meglio.

Valentines Day Hug GIF by Teletubbies
 
Ho appena finito lo scontro con Garuda. Niente, le boss fight di sto gioco sono adrenalina pura. Me lo sto godendo tanto quanto la prima volta.

Ho notato che la discussione ormai è a più di 1500 pagine. Buono, lo voglio vedere a 2000, che sarebbe il minimo in onore del compianto topic del XV e le sue 3000 pagine perdute :sadfrog: un'onta del forum che non verrà mai cancellata.
 
Avresti ragione se non fosse che le critiche il gioco se l'è prese anche dai suoi più accaniti difensori. È così palese che hanno scazzato completamente difficoltà e crafting per dire, che sarebbe anche stupido provare ad affermare il contrario :morris2: .

Ma da quasi un anno, continua 'sta storia che su questo topic si può parlare solo bene del gioco, quando semplicemente, com'è sano che sia, a una certa semplicemente uno accetta i difetti e si gode l'esperienza.
Le critiche di cui parli le ho lette in passato e sono tipo 1/10 di quelle effettive. Ci sta se un gioco piace tanto, ma far passare per oggettivo che siano solo quelle, anche no.
Riguardo ciò di cui si parla, l'abbiamo finito un po' tutti ormai, e dovrebbe essere scontato poter parlare di tutto in contesto appropriato. Del tipo, se un nuovo utente lo inizia e trova assurdo criticare ad esempio le quest secondarie, io gli dò il mio punto di vista sul perché sono fatte male. Allo stesso modo, se dovesse dire che la trama fa schifo o che il doppiaggio non é fatto a dovere, gli farei notare il contrario.
Il problema é come vi atteggiate contro chi non lo elogia e basta, motivo per cui fate passare il messaggio che se ne può solo parlare bene, nel topic del xiii ai tempi non era affatto così. (Lasciamo stare ovviamente gli estremismi del merda ecc, che non fanno mai bene in nessuno dei casi).
Da parte mia ho sempre evidenziato i difetti di crafting e facilità del prodotto, per non parlare della mancanza di un post game con boss a seguito, ma la svolta action io l'ho apprezzato perchè ho avuto quello che in FFXV non ho avuto, ed egoisticamente parlando ho sempre sognato avere un FF bello epico, esagerato e vivace. Ci sta poi che questa svolta possa non piacere, ma ciò non deve trasformarsi per forza in un difetto solo perchè la scelta non piaccia al singolo, e l'esempio è nella parte finale di questo post: FF è sempre stato un brand che ad ogni episodio offre qualcosa di nuovo, che non è solo una storia, personaggi e mondo del tutto nuovi, ma anche nel modo di giocare e questo FFXVI lo fa, che piaccia o non piaccia, questo è veramente FF, un brand che cambia ogni volta e ogni volta è un esperienza diversa.
Per la questione dei sviluppatori, qui si premia il coraggio di cambiare, altrimenti è facile fare tutti i FF uguali dal 1987; per esempio a me non è piaciuto minimamente il Juction system dell'VIII, ma non è che sto ogni volta a etichettarlo merda (che quello è un altro con una carovana di problemi, ma l'emozione dei tempi passati vi fa dimenticare tutto, me compreso dato che dopotutto l'ho amato).

E di nuovo: voi e altri ci sta che vi stia sulle palle la linearità, e/o la svolta action, e/o lo story-driven che potevano farci il film e altre cose simili, ma sono cose di voi singoli individui che non per forza deve allargarsi a tutti, e se ciò non è voi siete svegli mentre gli altri so scemi. Non è sano che ogni 2x3 arriva la frecciatina di buttarlo nel dimenticatoio, era un film e altre cose che pensate voi, altrimenti lanciate il messaggio che vi dia fastidio che nonostante tutto il gioco piace.
Avresti ragione SE solo il Battle system fosse action, qui invece é la struttura del gioco a esserlo! Il problema difatti non é il bs action o a turni, ma la struttura con la sua sequenza ripetitiva.
Come dici, ogni FF ha cercato di proporre qualcosa di diverso, ma nessuno si é mai dimenticato di essere prima di tutto un jrpg. Questo é esattamente il punto che critico e che ne é la parte peggiore del gameplay. I difetti di cui parli sono in parte altra roba che possono fare piacere di più o di meno il titolo, io invece parlo principalmente di problema di struttura del genere. E non perché io lo volevo per forza così, ma perché ff é sempre stato un gioco di ruolo giapponese.
Per dire, stellar Blade magari sarà un bel titolo, ma se ffxvii cambierà ancora di più diventando una roba simile, criticherò la cosa allo stesso modo. Tu, esclusivamente come jrpg, come lo valuteresti? Ecco quella é la risposta.
Poi si ha tanti picchi alti che fanno emozionare, ma il resto dov'è?
 
Le critiche di cui parli le ho lette in passato e sono tipo 1/10 di quelle effettive. Ci sta se un gioco piace tanto, ma far passare per oggettivo che siano solo quelle, anche no.
Riguardo ciò di cui si parla, l'abbiamo finito un po' tutti ormai, e dovrebbe essere scontato poter parlare di tutto in contesto appropriato. Del tipo, se un nuovo utente lo inizia e trova assurdo criticare ad esempio le quest secondarie, io gli dò il mio punto di vista sul perché sono fatte male. Allo stesso modo, se dovesse dire che la trama fa schifo o che il doppiaggio non é fatto a dovere, gli farei notare il contrario.
Il problema é come vi atteggiate contro chi non lo elogia e basta, motivo per cui fate passare il messaggio che se ne può solo parlare bene, nel topic del xiii ai tempi non era affatto così. (Lasciamo stare ovviamente gli estremismi del merda ecc, che non fanno mai bene in nessuno dei casi).

Avresti ragione SE solo il Battle system fosse action, qui invece é la struttura del gioco a esserlo! Il problema difatti non é il bs action o a turni, ma la struttura con la sua sequenza ripetitiva.
Come dici, ogni FF ha cercato di proporre qualcosa di diverso, ma nessuno si é mai dimenticato di essere prima di tutto un jrpg. Questo é esattamente il punto che critico e che ne é la parte peggiore del gameplay. I difetti di cui parli sono in parte altra roba che possono fare piacere di più o di meno il titolo, io invece parlo principalmente di problema di struttura del genere. E non perché io lo volevo per forza così, ma perché ff é sempre stato un gioco di ruolo giapponese.
Per dire, stellar Blade magari sarà un bel titolo, ma se ffxvii cambierà ancora di più diventando una roba simile, criticherò la cosa allo stesso modo. Tu, esclusivamente come jrpg, come lo valuteresti? Ecco quella é la risposta.
Poi si ha tanti picchi alti che fanno emozionare, ma il resto dov'è?
Credo che nella vita si debba essere realisti e sì, anche profondamente desiderosi di scoprire il perché di determinate cose. Dico questo perché continui a ribadire, anche giustamente per carità del cielo, che Final Fantasy deve essere un JRPG, quando poi ci sono mille articoli sul web che parlando di vendite che non crescono per la serie o che addirittura decrescono, come pare con Rebirth (titolo che per inciso reputo superiore al XVI sotto quasi tutti i punti di vista). Purtroppo dovremmo capire tutti (e sì, mi metto anche io dentro), che il mercato dei videogiochi è cambiato fortemente e sta continuando a farlo in modo inesorabile, e se Final Fantasy non si adegua rischia di scomparire oppure di ricoprire un ruolo sempre più marginale in un'industria che offre altro perché il pubblico vuole altro.
 
Ok ma le vendite di ffxvi non sono andate così bene nonostante il cambiamento, non sono state un flop, ma nemmeno un successo.
Credo che il problema alla base, visto che anche rebirth fatica, siano gli errori fatti post ffxii. I fan probabilmente han perso fiducia, e chi non lo era non ha trovato qualcosa di realmente interessante nel xiii e xv da fare comprare i successivi.
 
Per dire, stellar Blade magari sarà un bel titolo, ma se ffxvii cambierà ancora di più diventando una roba simile, criticherò la cosa allo stesso modo. Tu, esclusivamente come jrpg, come lo valuteresti? Ecco quella é la risposta.
Poi si ha tanti picchi alti che fanno emozionare, ma il resto dov'è?

La volete smettere? :rickds:

Il resto positivo dov'è?
Non c'è il resto. Il resto è solo baratri.
 
Per dire, stellar Blade magari sarà un bel titolo, ma se ffxvii cambierà ancora di più diventando una roba simile, criticherò la cosa allo stesso modo. Tu, esclusivamente come jrpg, come lo valuteresti? Ecco quella é la risposta.
Poi si ha tanti picchi alti che fanno emozionare, ma il resto dov'è?
Ma Stellar Blade non è un JRPG XD
Ma a parte questo, io sono d'accordo con te che FFXVI ha poco di RPG eh, l'ho sempre detto :sisi:
Però io riesco a farmi mandare giù la povertà ruolistica e sono riuscito a godermi il titolo, anche merito del fatto che sapevo cosa aspettarmi.
Ok ma le vendite di ffxvi non sono andate così bene nonostante il cambiamento, non sono state un flop, ma nemmeno un successo.
Credo che il problema alla base, visto che anche rebirth fatica, siano gli errori fatti post ffxii. I fan probabilmente han perso fiducia, e chi non lo era non ha trovato qualcosa di realmente interessante nel xiii e xv da fare comprare i successivi.
I fan (lol) hanno perso "fiducia" proprio da FFXII, che è la massima essenza del gioco di ruolo giapponese, ma dato che ci sono cristiani che si muovono sul campo di battaglia, all'epoca, venne etichettato merda (ingiustamente), poi Vaan peggiorò la situazione.
 
Ultima modifica:
Ed è per questo che mi sento in dovere di spiegarvi il finale.
 
Credo che nella vita si debba essere realisti e sì, anche profondamente desiderosi di scoprire il perché di determinate cose. Dico questo perché continui a ribadire, anche giustamente per carità del cielo, che Final Fantasy deve essere un JRPG, quando poi ci sono mille articoli sul web che parlando di vendite che non crescono per la serie o che addirittura decrescono, come pare con Rebirth (titolo che per inciso reputo superiore al XVI sotto quasi tutti i punti di vista). Purtroppo dovremmo capire tutti (e sì, mi metto anche io dentro), che il mercato dei videogiochi è cambiato fortemente e sta continuando a farlo in modo inesorabile, e se Final Fantasy non si adegua rischia di scomparire oppure di ricoprire un ruolo sempre più marginale in un'industria che offre altro perché il pubblico vuole altro.
Ma quali generi vendono?

  • Action: si ma non quanto dovrebbero
  • Survival: non vendono ad eccezione di RE
  • Platform: morti se non Nintendo
  • Puzzle Game: non vendono
  • Jrpg: non vendono
  • Racing: non vendono
  • FPS single player: non vendono


Se devo giocare in singolo solo a Soulslike e roguelike ditemelo subito che cambio hobby
 
Ma quali generi vendono?

  • Action: si ma non quanto dovrebbero
  • Survival: non vendono ad eccezione di RE
  • Platform: morti se non Nintendo
  • Puzzle Game: non vendono
  • Jrpg: non vendono
  • Racing: non vendono
  • FPS single player: non vendono


Se devo giocare in singolo solo a Soulslike e roguelike ditemelo subito che cambio hobby
Gli action tendenzialmente vendono molto di più dei JRPG, genere ormai letteralmente in caduta libera a livello di vendite. Porca miseria, nemmeno gli Xenoblade su Switch sono riusciti a realizzare vendite eccellenti, un motivo ci sarà ragazzi. Ed io ho letteralmente amato la serie di Monolith.
 
Gli action tendenzialmente vendono molto di più dei JRPG, genere ormai letteralmente in caduta libera a livello di vendite. Porca miseria, nemmeno gli Xenoblade su Switch sono riusciti a realizzare vendite eccellenti, un motivo ci sarà ragazzi. Ed io ho letteralmente amato la serie di Monolith.
Ma insomma, non mi pare che DMC sia questo campione di incassi e appunto nemmeno FF16 ha fatto queste vendite da capogiro
 
Credo che nella vita si debba essere realisti e sì, anche profondamente desiderosi di scoprire il perché di determinate cose. Dico questo perché continui a ribadire, anche giustamente per carità del cielo, che Final Fantasy deve essere un JRPG, quando poi ci sono mille articoli sul web che parlando di vendite che non crescono per la serie o che addirittura decrescono, come pare con Rebirth (titolo che per inciso reputo superiore al XVI sotto quasi tutti i punti di vista). Purtroppo dovremmo capire tutti (e sì, mi metto anche io dentro), che il mercato dei videogiochi è cambiato fortemente e sta continuando a farlo in modo inesorabile, e se Final Fantasy non si adegua rischia di scomparire oppure di ricoprire un ruolo sempre più marginale in un'industria che offre altro perché il pubblico vuole altro.
Final Fantasy VII e XVI hanno venduto meno dei predecessori anche, perché, limitati a una singola console al D1.
 
Ma insomma, non mi pare che DMC sia questo campione di incassi e appunto nemmeno FF16 ha fatto queste vendite da capogiro
Ma infatti loro hanno cercato una crescita delle vendite, non ambivano a diventare Fortnite.
Post automatically merged:

Final Fantasy VII e XVI hanno venduto meno dei predecessori anche, perché, limitati a una singola console al D1.
Anche qui ni, bisognerebbe vedere le percentuali di vendite degli altri capitoli sulle altre piattaforme. Se il grosso della fanbase è su PS5 non ci sarebbe stata una grande differenza (ovviamente si parla di ipotesi, per carità).
 
Anche qui ni, bisognerebbe vedere le percentuali di vendite degli altri capitoli sulle altre piattaforme. Se il grosso della fanbase è su PS5 non ci sarebbe stata una grande differenza (ovviamente si parla di ipotesi, per carità).
Il mondo si evolve, basta vedere i numeri su Steam degli RPG giappi che escono al D1.
 
Ma infatti loro hanno cercato una crescita delle vendite, non ambivano a diventare Fortnite.
Post automatically merged:


Anche qui ni, bisognerebbe vedere le percentuali di vendite degli altri capitoli sulle altre piattaforme. Se il grosso della fanbase è su PS5 non ci sarebbe stata una grande differenza (ovviamente si parla di ipotesi, per carità).
Si ma é un po' poco per dire che gli Action vendono ( a meno che non ci mettiamo nel calderone un po' tutti, da quelli ibridi OW ad appunto i souls)
Post automatically merged:

Il mondo si evolve, basta vedere i numeri su Steam degli RPG giappi che escono al D1.
Al massimo INvolve
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top