- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,959
- Reazioni
- 81,091
Offline
Non ho visto ma.....cina?![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ho visto ma.....cina?![]()
Made in China?Lol il Milione e 3 di Wukong... Andate a vedere da dove viene l'85% di quell'utenza![]()
Massì con le mod ne vedremo delle belleMi aspetto una mod nei primi giorni che aggiusti l'output dei danni nemici. E via risolto IL problema.![]()
Il primo spoglio delle reviewMade in China?
Il trend forse lo inverti facendo un capitolo principale di grandissimo spessore. Anche più di questo XVI, che a me é piaciuto molto pur riconoscendone i limiti, e di Rebirth che però viene percepito come qualcosa di strano perché comunque la base di storia ecc. la avevano già e in più é il secondo tassello (se non il terzo) di un progetto più grande.Ogni volta che si parla dei “Problemi di pacing” di FFXVI non posso che pensare a quanto per alcune cose, siano stati usati due pesi e due misure nel paragone con Rebirth. Quando quest'ultimo ti scavalla addosso 80 nuovi minigiochi tutti in brodo di giuggiole; se il XVI ti fa fare 10-15 quest di cui una buona parte con ottimi approfondimenti di lore invece è un grave difetto.
Per me i difetti importanti del XVI sono altri, per quanto sicuramente la distribuzione delle quest poteva essere migliore, così come la messa in scena (quella sì, deficitaria).
Sull'appeal della serie... evidentemente il problema è proprio della serie più che del singolo capitolo in sé, visto che manco Rebirth, che è un'opera gigantesca ha prodotto risultati degni dei fasti del tempo. Onestamente non ho idea di come il trend si possa invertire ahimè.
God of war ha fallato una volta sola con Ascension, poi si è ripreso subito (nonostante io non preferisco la nuova formula) mentre FF oltre a non essere stato fluido dopo il XII, ha una fanbase malata fino al midollo, con tanto di presunti fanpage sui social che gli vanno contro ogni volta, Rebirth compreso.Vabbè ma i discorsi "non é un vero final fantasy per i turni" "non é un vero God of war perché non si salta" ecc. Lo fanno gli "hardecore" incapaci di andare oltre al proprio naso e che il medium possa/debba evolversi. Ma non é che ti disturbano le vendite se il gioco é valido (infatti God of war ha venduto un botto). Su Rebirth invece mi interrogo di più vista la qualità elevata, ma forse é il fatto che sia un'opera percepita come spezzata? Va a capire.
Senza dubbio, sono d'accordo con te. Il problema è che poi Rebirth ti vende pure poco, segno del fatto che il brand non ha la stessa forza del passato.Il trend forse lo inverti facendo un capitolo principale di grandissimo spessore. Anche più di questo XVI, che a me é piaciuto molto pur riconoscendone i limiti, e di Rebirth che però viene percepito come qualcosa di strano perché comunque la base di storia ecc. la avevano già e in più é il secondo tassello (se non il terzo) di un progetto più grande.
É abbastanza chiaro, e francamente non credo gli sia andata male a livello commerciale, che Square abbia scientemente deciso di far andare la saga di tre filoni per accontentare un po' tutti: MMO con il 14, tradizione mista a innovazione con il 7 Remake e qualcosa di nuovo con il 16. E mi sembra che a livello qualitativo almeno sul 14 e sul 7 Remake siamo tutti d'accordo.
Secondo me Rebirth ti vende poco sia per i "cambiamenti" della trama sia per la divisione in capitoli.Senza dubbio, sono d'accordo con te. Il problema è che poi Rebirth ti vende pure poco, segno del fatto che il brand non ha la stessa forza del passato.
ThisSecondo me Rebirth ti vende poco sia per i "cambiamenti" della trama sia per la divisione in capitoli.
Prenderlo usato é la scelta migliore per questo titolo, in caso faresti bene. Se la trama non ti prende sicuramente stanca, anche perché c'è poco altro da fare oltre i combattimenti e secondarie di basso livello per lo più. É abbastanza lineare ma con zone aperte in cui però l'unica cosa che puoi trovare sono i ricercati. Per il fatto di non aver mai giocato un ff non preoccuparti, questo é quello che meno ci assomiglia avendo ridotto al minimo ogni componente del passato. Se la demo ti é piaciuta prendilo a quel prezzo, é comunque un gioco valido nonostante tutto.Provai la demo su ps5 e mi è sembrato un gran bel titolo. Su Amazon sta a 28€ usato e sinceramente ci stavo facendo un pensierino, ma la mia preoccupazione è stanca dopo un po'? Il ritmo lo si mantiene per tutta la durata della storia? Io che non ho mai giocato a un final fantasy potrei giocare lo stesso? Inoltre il gioco ha un sistema di open Word? Oppure è lineare? Grazie a chi mi risponderà e scusate per le domande.
Se ti riferisci alla trama, spero tu sia ironico.i cambiamenti stanno pure superando l'originale
Allora se segui la storia senza perderti troppo nelle secondarie ha un ritmo bello sostenuto, con alcuni cali ma tutto sommato procede abbastanza spedito.Provai la demo su ps5 e mi è sembrato un gran bel titolo. Su Amazon sta a 28€ usato e sinceramente ci stavo facendo un pensierino, ma la mia preoccupazione è stanca dopo un po'? Il ritmo lo si mantiene per tutta la durata della storia? Io che non ho mai giocato a un final fantasy potrei giocare lo stesso? Inoltre il gioco ha un sistema di open Word? Oppure è lineare? Grazie a chi mi risponderà e scusate per le domande.
Allora se segui la storia senza perderti troppo nelle secondarie ha un ritmo bello sostenuto, con alcuni cali ma tutto sommato procede abbastanza spedito.
È perfetto anche se non hai mai giocato un ff. I generale ogni capitolo della saga è autosufficiente dagli altri, ci sono giusto elementi dell’immaginario ricorrente ma a meno di seguiti diretti puoi giocare il VI, il XVI e poi tornare all’I senza problemi
Non è lineare ma nemmeno open world. Ha macro aree da esplorare ma ti consiglio di farti “guidare” dalla principale e dalle secondarie. L’esplorazione non è fatta benissimo e procedere da solo ti porta a poco. Segui la storia e le varie secondarie e ti godi molto di più il mondo di gioco
Secondo me Rebirth ti vende poco sia per i "cambiamenti" della trama sia per la divisione in capitoli.
No. Ma basterebbe?
Sarebbe interessante vedere come andrà quel gioco indie che è stato mostrato se non sbaglio durante la conferenza Xbox di Giugno, Clair Obscur: quello con il combattimento a turni ma visivamente vicino ai giochi con il supporto da 'A'*X con X>1Segni di una fanbase comunque non ottimale e di un brand che ha problemi. Il rifacimento del VII capitolo dovrebbe essere la seconda venuta del messia da un punto di vista videoludico, eppure lato vendite non ha prodotto i risultati sperati. Mi viene da pensare che forse un ipotetico FFXVII andrebbe concepito (e markettato) come un ritorno al passato. Ma basterebbe?
Rebirth ha venduto "male" per i soliti motivi del 16, con in aggiunta il fatto di essere un seguito diretto.Segni di una fanbase comunque non ottimale e di un brand che ha problemi. Il rifacimento del VII capitolo dovrebbe essere la seconda venuta del messia da un punto di vista videoludico, eppure lato vendite non ha prodotto i risultati sperati. Mi viene da pensare che forse un ipotetico FFXVII andrebbe concepito (e markettato) come un ritorno al passato. Ma basterebbe?