PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma in realtà state davvero esagerando :asd: Pare che il gioco si finisca con una mano. Non è così, soprattutto ai boss. Si finisce con una mano se si equipaggia schivata automatica e combo automatico, lì posso capirlo. Per il resto non è sicuramente un gioco che propone una sfida, ma nemmeno un gioco alla plattform pegi 3 per bambini :asd:
E' chiaro che se l'unica cosa di un videogioco che conta è la sfida, allora amen, qui non c'è a parte la modalità arcade (non obbligatoria). Però diamine, ogni tanto godersi un gioco per altre particolarità male non fa.
 
Ma in realtà state davvero esagerando :asd: Pare che il gioco si finisca con una mano. Non è così, soprattutto ai boss. Si finisce con una mano se si equipaggia schivata automatica e combo automatico, lì posso capirlo. Per il resto non è sicuramente un gioco che propone una sfida, ma nemmeno un gioco alla plattform pegi 3 per bambini :asd:
E' chiaro che se l'unica cosa di un videogioco che conta è la sfida, allora amen, qui non c'è a parte la modalità arcade (non obbligatoria). Però diamine, ogni tanto godersi un gioco per altre particolarità male non fa.
Vero. È mediamente facile ma un po' di abilità e concentrazione ci vuole contro alcuni boss. Io qualche game over per dire l'ho fatto (pochi ma li ho fatti).
 
Se pensate che il gioco sia per i senza mani non lo è. Ha un livello di sfida basso quello è sicuro, ma non assente.
Se volete giocare solo a souls e simili allora lasciate stare ma se andate oltre la sfida troverete un'ottima trama, ottimi personaggi e bossfight che lasciano a bocca aperta per colonna sonora e messa in scena.
A 20 euro è regalato e ne vale assolutamente la pena.
 
Se pensate che il gioco sia per i senza mani non lo è. Ha un livello di sfida basso quello è sicuro, ma non assente.
Se volete giocare solo a souls e simili allora lasciate stare ma se andate oltre la sfida troverete un'ottima trama, ottimi personaggi e bossfight che lasciano a bocca aperta per colonna sonora e messa in scena.
A 20 euro è regalato e ne vale assolutamente la pena.
Senza dubbio, tuttavia i nemici normali sono effettivamente senza alcun impegno, messi li tanto per, puoi farli a occhi chiusi. Diverso per i boss e alcuni ricercati dove bisogna impegnarsi di più.
 
Senza dubbio, tuttavia i nemici normali sono effettivamente senza alcun impegno, messi li tanto per, puoi farli a occhi chiusi. Diverso per i boss e alcuni ricercati dove bisogna impegnarsi di più.
D'accordo ma è necessariamente un male? Si può godere di un gioco anche soprassedendo alla voglia di sfida. Sembra che dopo l'avvento dei souls non ci si possa più "divertire" a seguire la storia più che bestemmiare dietro un boss.
 
D'accordo ma è necessariamente un male? Si può godere di un gioco anche soprassedendo alla voglia di sfida. Sembra che dopo l'avvento dei souls non ci si possa più "divertire" a seguire la storia più che bestemmiare dietro un boss.
Per me è un male, parlando in generale e non per questo gioco, se qualcosa non mi da sfida mi rompo le palle in modo assurdo…. E non ho mai giocato souls, tranne che bloodborne.

quello che puoi succede con questo gioco è che la sfida ridotta al minimo ti annoia e dopo 15 ore inizi a tirare dritto per fare la main.

comunque per quanto non mi abbia lasciato assolutamente nulla, a 20 euro si gioca, ma anche a 40 (come ho fatto io).
 
D'accordo ma è necessariamente un male? Si può godere di un gioco anche soprassedendo alla voglia di sfida. Sembra che dopo l'avvento dei souls non ci si possa più "divertire" a seguire la storia più che bestemmiare dietro un boss.
Non è necessariamente un male, ma andava alzata un pelino l'asticella della difficoltà.
Sia chiaro, prima che "colui che non deve essere nominato" comincia a mettermi like pensando che abbia cambiato idea sul gioco: no. Rimane una delle mie esperienze più belle di questa generazione piatta, insieme a Silent Hill 2 e dietro solo a Rebirth
 
Per me è un male, parlando in generale e non per questo gioco, se qualcosa non mi da sfida mi rompo le palle in modo assurdo…. E non ho mai giocato souls, tranne che bloodborne.

quello che puoi succede con questo gioco è che la sfida ridotta al minimo ti annoia e dopo 15 ore inizi a tirare dritto per fare la main.

comunque per quanto non mi abbia lasciato assolutamente nulla, a 20 euro si gioca, ma anche a 40 (come ho fatto io).

Non è necessariamente un male, ma andava alzata un pelino l'asticella della difficoltà.
Sia chiaro, prima che "colui che non deve essere nominato" comincia a mettermi like pensando che abbia cambiato idea sul gioco: no. Rimane una delle mie esperienze più belle di questa generazione piatta, insieme a Silent Hill 2 e dietro solo a Rebirth
Ma sono d'accordissimo che un po' di sfida in più poteva, anzi, doveva esserci. Però nel consigliare l'acquisto non lo vedo come difetto insormontabile visto che eccelle in altre cose.
 
Io ho deciso di non recuperarlo per ora. Super a malincuore perché il gioco mi interessa e a quel prezzo sarebbe da pigliare senza esitazione, sono d'accordo qui, ma rischio veramente di prenderlo, iniziarlo, e poi lasciarlo incompiuto - perché giocando in modo super-irregolare come mi succede in questi mesi rischio veramente di allungare un gioco di 40+ ore attraverso 3-4 mesi di gioco saltuario, se non di più - e non mi pare sia una buona idea con un gioco che fa della storia uno dei suoi punti di forza principali.

Confido che vada in sconto di nuovo in un momento migliore, oppure magari di recuperarlo in digitale così potrei giocarlo anche da remoto come alternativa. Comunque rimane in lista recuperi, voglio capire prima o poi ste 1600 pagine di discussione se servivano effettivamente :P
 
Io ho deciso di non recuperarlo per ora. Super a malincuore perché il gioco mi interessa e a quel prezzo sarebbe da pigliare senza esitazione, sono d'accordo qui, ma rischio veramente di prenderlo, iniziarlo, e poi lasciarlo incompiuto - perché giocando in modo super-irregolare come mi succede in questi mesi rischio veramente di allungare un gioco di 40+ ore attraverso 3-4 mesi di gioco saltuario, se non di più - e non mi pare sia una buona idea con un gioco che fa della storia uno dei suoi punti di forza principali.

Confido che vada in sconto di nuovo in un momento migliore, oppure magari di recuperarlo in digitale così potrei giocarlo anche da remoto come alternativa. Comunque rimane in lista recuperi, voglio capire prima o poi ste 1600 pagine di discussione se servivano effettivamente :P
Ma approfittane e mettitelo da parte!
 
Io nel frattempo l'ho appena recuperato!
A dire il vero ha tutte le cose che amo in un gioco, difatti lo bramavo sin dalla sua uscita e la demo mi piacque non poco.
Per me che non amo particolarmente i Souls ed i suoi livelli di sfida, il livello basso di questo FF XVI mi va più che bene.
 
Io ho deciso di non recuperarlo per ora. Super a malincuore perché il gioco mi interessa e a quel prezzo sarebbe da pigliare senza esitazione, sono d'accordo qui, ma rischio veramente di prenderlo, iniziarlo, e poi lasciarlo incompiuto - perché giocando in modo super-irregolare come mi succede in questi mesi rischio veramente di allungare un gioco di 40+ ore attraverso 3-4 mesi di gioco saltuario, se non di più - e non mi pare sia una buona idea con un gioco che fa della storia uno dei suoi punti di forza principali.

Confido che vada in sconto di nuovo in un momento migliore, oppure magari di recuperarlo in digitale così potrei giocarlo anche da remoto come alternativa. Comunque rimane in lista recuperi, voglio capire prima o poi ste 1600 pagine di discussione se servivano effettivamente :P
Ma che videogiocatori siete? I giochi si comprano a prescindere, poi si decide se giocarli o meno :uhmsisi:
 
Ma sono d'accordissimo che un po' di sfida in più poteva, anzi, doveva esserci. Però nel consigliare l'acquisto non lo vedo come difetto insormontabile visto che eccelle in altre cose.
Io il gioco lo consiglierei sempre a prescindere dalla difficoltà, soprattutto se si eleva FFX, che condivide gli stessi difetti, a capolavoro assoluto (e lo è)
 
Ma approfittane e mettitelo da parte!
Eh lo so, lo so... la cosa di fare acquisti in ottica di playthrough in futuro la facevo in epoca PS3 e inizio PS4, ora la situazione è cambiata troppo e non me la sento più di usare questo approccio - anche perché il mio potere di acquisto è diminuito sensibilmente da allora.
La tollero su PC sta cosa ma perché lì è un altro mondo per vari motivi che non sto a menzionare qui, su console tendo a fare acquisti più cauti... poi diciamo che ormai mi da troppo fastidio fare acquisti di cose che non potrei giocare in tempi brevi, o perché non posso fisicamente o perché li giocherei molto male, annaquandoli controvoglia o - cosa che non ho citato prima ma forse l'aspetto che più mi farebbe incazzare - trovandomi costretto a rusharli.

Ma giuro che FFXVI prima o poi me lo giocherò, questo è poco ma sicuro. Diciamo che ora, a ridosso dell'acquisto recente della console, preferisco puntare a titoli che sono più sicuro che mi possano piacere e che non rischio di rovinarmi considerata la mia situazione attuale, rimandando altri acquisti al prossimo anno quando le acque si saranno calmate.
Ma che videogiocatori siete? I giochi si comprano a prescindere, poi si decide se giocarli o meno :uhmsisi:
Sono diventato estremamente restio ad accumulare un backlog, oramai. Questo ammetto che in effetti mi rende una mosca bianca nel forum, ma va bene così :asd:
 
È andato spesso in sconto vicino a questa cifra, io ad esempio l'ho recuperato prima dell'estate a 25 tipo :asd: Non penso ci sia fretta di recuperarlo ora dato che 99,9% torna a ste cifre anche più avanti, e magari ci si avvicina pure col digitale
 
Allora sto provando, a dire il vero il sistema di combattimento mi piace sembra appagante.. il discorso delle collane che non ho equipaggiato al contrario di quel che credevo il gioco ti da la scelta usarle è come mettere easy perché infatti non te le equipaggia in automatico.. quindi ci può stare.. vedremo se lo prendo.
Quello che voglio sapere e se le divinità a parte la presenza scenica hanno utilità nei combattimenti.. e sono inutili come FF15..
Come la storia sembra molto bella veramente.
Ma i boss segreti ci sono? è un FF ricco o è incentrato solo sulla trama??
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top