PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un po' di considerazioni sul mio viaggio in questo FF. Metto sotto spoiler perché mi è venuto fuori un mezzo papiro :rickds:

Ho trovato questo gioco spiazzante, un lavoro votato alla massima semplificazione che proprio a causa di ciò, mi ha lasciato alquanto tiepido nei suoi confronti.
Non sono certo mancati aspetti che oserei definire memorabili. Per me i suoi punti di forza sono: narrazione nella trama principale, specie la prima metà e quando si è riusciti a procedere senza interruzioni e comparto audio visivo.
In alcuni frangenti ho assistito a scontri con una messa in scena clamorosa, che non ricordo di aver mai scorto in tanti anni passati a videogiocare.
Fino ad un certo punto avrei annoverato anche i dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi principali, cosa che non mi sento di fare perché si sono andati a perdere miseramente ora dopo ora.
Mi sono piaciute molto le musiche, specie le tracce con affinità all'edm, in particolare ho apprezzato Catacecaumene e Against the wind.
Anche la traccia che si sente alla fine del primo trailer è stupenda ma credo che quella fosse stata composta ad hoc per il trailer stesso e non sono riuscito a trovarne una versione completa se non attraverso delle ricostruzioni amatoriali che ovviamente non possono renderle giustizia.

Il combat system nel complesso mi ha divertito ma, nonostante Ia varietà e quantità dei pattern di attacco di alcuni nemici, l' eccessiva semplicità me lo ha ucciso.
Non critico la scelta di escludere le debolezze elementali perché una loro introduzione con tutta probabilità avrebbe limitato l' utilizzo delle abilità in combo tra loro, seppur mi sarebbe piaciuto fossero in qualche modo presenti, ciò avrebbe incentivato a sperimentare maggiormente con queste ultime, spingendo ad inserire nella rotation anche quelle meno performanti.
Il ripartire dall' ultima fase raggiunta dopo un game over, con la salute al massimo e quella del nemico già scalfita vanifica il senso di padroneggiarne i sistemi, anche ricorrendo a delle auto-limitazioni come lo scegliere di non curarsi mai con le pozioni.
Ho vissuto questa imposizione come una mancanza di fiducia, che tra l'altro svilisce imperdonabilmente il lavoro svolto.
Uno spreco di potenziale che ha dell' assurdo e che trova giustificazione soltanto nelle necessità dettate dal mero marketing.
Certo, ci sono pur sempre le trials, con i loro bei spike di difficoltà dati dallo scarseggiare del tempo a disposizione per completarle, che però sembrano buttate lì tanto per.
L' aumento delle statistiche, il crafting, l' esplorazione delle mappe, il raccogliere oggetti, finanche le battaglie in forma di Eikon mi hanno dato l' impressione di essere elementi fini a se stessi, pura estetica anche se, almeno in quest' ultimo caso si sono rivelate essere una rara gioia per gli occhi.
È invece completamente inefficace il modo in cui si mostra al giocatore, inserendo tutte quelle statistiche, livelli, punti esperienza, che vogliono dare l' impressione di star giocando ad un gioco di ruolo, il quale tuttavia, nel concreto, non offre alcuna possibilità di reale controllo sull'evoluzione di chi stiamo impersonando.

Venendo alle missioni secondarie: queste sono sempre, ludicamente parlando, abbondanti di monotonia, piatte nel loro incedere perennemente uguale a se stesso.
Mettono in luce un Clive fuori posto, che và in giro a chiedere cose alla gente, raccoglie roba come l'ultimo dei fattorini, sempre intento a portare qua e là i più disparati oggetti (a quanto pare estraendoseli dal sedere).
Lo stesso sventurato, durante la main quest in un dialogo con Mid ci fa presente di essere "solo un galoppino", più avanti, Jill dirà: "dubito che i nostri ruoli in questa pantomima fossero richiesti".
La cosa folle è che questo genere di situazioni, progredendo nella main quest diventeranno la norma venendo inglobate in essa, finendo per rallentarla all' inverosimile, senza fornire nulla che valga la pena di un investimento del proprio tempo.
E poi diamine, ogni santa volta in cui Clive ha un interazione verbale con qualcuno al di fuori di una cutscene, ci si trova ad assistere ad una situazione di totale inespressività, con i personaggi che comunicano tra loro senza quasi alcun accenno di emotività, distanziati di 2 metri, immobili nella loro posizione, trasmettendo sempre una sgradevole ed innaturale rigidità, all' interno di interminabili inquadrature statiche.
Altra cosa che un po' mi ha infastidito è che capita spessissimo, ad esempio al completamento di una quest, che così, all' improvviso compaia presso la nostra posizione chi l'aveva commissionata o un personaggio chiave, come se sapesse esattamente dove ed a che punto fossimo.
Dal momento che mi è sembrato gli obelischi funzionassero solo per Clive e la sua combriccola, ho ad esempio trovato assurdo che Charon, potesse farsi un giro nel deserto, da sola, per venirci a parlare 2 secondi per poi tornarsene al rifugio. È una sciocchezza, lo so, ma possibile che non si sia potuti optare per una soluzione leggermente più elegante?!

Apprezzo tanto quando una software house tenta, anche fallendo, di cambiare la sua formula sperimentando, la saga di FF poi è uno dei migliori esempi in questo senso ma qui la mia impressione è che si sia voluto mettere un piede in quante più scarpe possibili contemporaneamente.
Non che dovessero per forza accontentare qualcuno ma se ripenso a quello che ho giocato, fatico a capire quale sia lo specifico target a cui lo si sia voluto indirizzare.
Ne è venuto fuori un prodotto generico, che è allo stesso tempo eccellente e pessimo ed è raro veder coesistere questi due estremi in maniera così egualitaria all' interno della medesima opera.

In ultimo, venendo al ng+, questo sblocca una nuova difficoltà nella quale avrei voluto cimentarmi ma dopo più di 80 ore di prima run inframezzate da 8000 pause che ne spezzano il ritmo, come posso pensare di ricominciare tutto da capo, solo per godermi delle fight che ci si auspica siano più avvincenti?

Da quello che ho scritto potrebbe sembrare che non ho gradito questo FF ma al netto degli evidenti difetti ci ho visto tanto di buono: dalla voglia di rinnovarsi ancora una volta, seppur è chiaro sia un rinnovamento dettato dal marketing prima ancora che dalla genuina voglia di sperimentare, alla narrativa (pseudo) dark della main quest, nonostante l' affogare del protagonista nel più totale buonismo. Anche solo la scelta di utilizzare personaggi che in quanto ad età trovassi più vicini a me è una cosa che ho assai apprezzato.
Sicuramente porterò con me alcune delle sue iperboliche boss fight, in particolare quelle con Garuda, Titano e Bahamut.
 
Un po' di considerazioni sul mio viaggio in questo FF. Metto sotto spoiler perché mi è venuto fuori un mezzo papiro :rickds:

Ho trovato questo gioco spiazzante, un lavoro votato alla massima semplificazione che proprio a causa di ciò, mi ha lasciato alquanto tiepido nei suoi confronti.
Non sono certo mancati aspetti che oserei definire memorabili. Per me i suoi punti di forza sono: narrazione nella trama principale, specie la prima metà e quando si è riusciti a procedere senza interruzioni e comparto audio visivo.
In alcuni frangenti ho assistito a scontri con una messa in scena clamorosa, che non ricordo di aver mai scorto in tanti anni passati a videogiocare.
Fino ad un certo punto avrei annoverato anche i dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi principali, cosa che non mi sento di fare perché si sono andati a perdere miseramente ora dopo ora.
Mi sono piaciute molto le musiche, specie le tracce con affinità all'edm, in particolare ho apprezzato Catacecaumene e Against the wind.
Anche la traccia che si sente alla fine del primo trailer è stupenda ma credo che quella fosse stata composta ad hoc per il trailer stesso e non sono riuscito a trovarne una versione completa se non attraverso delle ricostruzioni amatoriali che ovviamente non possono renderle giustizia.

Il combat system nel complesso mi ha divertito ma, nonostante Ia varietà e quantità dei pattern di attacco di alcuni nemici, l' eccessiva semplicità me lo ha ucciso.
Non critico la scelta di escludere le debolezze elementali perché una loro introduzione con tutta probabilità avrebbe limitato l' utilizzo delle abilità in combo tra loro, seppur mi sarebbe piaciuto fossero in qualche modo presenti, ciò avrebbe incentivato a sperimentare maggiormente con queste ultime, spingendo ad inserire nella rotation anche quelle meno performanti.
Il ripartire dall' ultima fase raggiunta dopo un game over, con la salute al massimo e quella del nemico già scalfita vanifica il senso di padroneggiarne i sistemi, anche ricorrendo a delle auto-limitazioni come lo scegliere di non curarsi mai con le pozioni.
Ho vissuto questa imposizione come una mancanza di fiducia, che tra l'altro svilisce imperdonabilmente il lavoro svolto.
Uno spreco di potenziale che ha dell' assurdo e che trova giustificazione soltanto nelle necessità dettate dal mero marketing.
Certo, ci sono pur sempre le trials, con i loro bei spike di difficoltà dati dallo scarseggiare del tempo a disposizione per completarle, che però sembrano buttate lì tanto per.
L' aumento delle statistiche, il crafting, l' esplorazione delle mappe, il raccogliere oggetti, finanche le battaglie in forma di Eikon mi hanno dato l' impressione di essere elementi fini a se stessi, pura estetica anche se, almeno in quest' ultimo caso si sono rivelate essere una rara gioia per gli occhi.
È invece completamente inefficace il modo in cui si mostra al giocatore, inserendo tutte quelle statistiche, livelli, punti esperienza, che vogliono dare l' impressione di star giocando ad un gioco di ruolo, il quale tuttavia, nel concreto, non offre alcuna possibilità di reale controllo sull'evoluzione di chi stiamo impersonando.

Venendo alle missioni secondarie: queste sono sempre, ludicamente parlando, abbondanti di monotonia, piatte nel loro incedere perennemente uguale a se stesso.
Mettono in luce un Clive fuori posto, che và in giro a chiedere cose alla gente, raccoglie roba come l'ultimo dei fattorini, sempre intento a portare qua e là i più disparati oggetti (a quanto pare estraendoseli dal sedere).
Lo stesso sventurato, durante la main quest in un dialogo con Mid ci fa presente di essere "solo un galoppino", più avanti, Jill dirà: "dubito che i nostri ruoli in questa pantomima fossero richiesti".
La cosa folle è che questo genere di situazioni, progredendo nella main quest diventeranno la norma venendo inglobate in essa, finendo per rallentarla all' inverosimile, senza fornire nulla che valga la pena di un investimento del proprio tempo.
E poi diamine, ogni santa volta in cui Clive ha un interazione verbale con qualcuno al di fuori di una cutscene, ci si trova ad assistere ad una situazione di totale inespressività, con i personaggi che comunicano tra loro senza quasi alcun accenno di emotività, distanziati di 2 metri, immobili nella loro posizione, trasmettendo sempre una sgradevole ed innaturale rigidità, all' interno di interminabili inquadrature statiche.
Altra cosa che un po' mi ha infastidito è che capita spessissimo, ad esempio al completamento di una quest, che così, all' improvviso compaia presso la nostra posizione chi l'aveva commissionata o un personaggio chiave, come se sapesse esattamente dove ed a che punto fossimo.
Dal momento che mi è sembrato gli obelischi funzionassero solo per Clive e la sua combriccola, ho ad esempio trovato assurdo che Charon, potesse farsi un giro nel deserto, da sola, per venirci a parlare 2 secondi per poi tornarsene al rifugio. È una sciocchezza, lo so, ma possibile che non si sia potuti optare per una soluzione leggermente più elegante?!

Apprezzo tanto quando una software house tenta, anche fallendo, di cambiare la sua formula sperimentando, la saga di FF poi è uno dei migliori esempi in questo senso ma qui la mia impressione è che si sia voluto mettere un piede in quante più scarpe possibili contemporaneamente.
Non che dovessero per forza accontentare qualcuno ma se ripenso a quello che ho giocato, fatico a capire quale sia lo specifico target a cui lo si sia voluto indirizzare.
Ne è venuto fuori un prodotto generico, che è allo stesso tempo eccellente e pessimo ed è raro veder coesistere questi due estremi in maniera così egualitaria all' interno della medesima opera.

In ultimo, venendo al ng+, questo sblocca una nuova difficoltà nella quale avrei voluto cimentarmi ma dopo più di 80 ore di prima run inframezzate da 8000 pause che ne spezzano il ritmo, come posso pensare di ricominciare tutto da capo, solo per godermi delle fight che ci si auspica siano più avvincenti?

Da quello che ho scritto potrebbe sembrare che non ho gradito questo FF ma al netto degli evidenti difetti ci ho visto tanto di buono: dalla voglia di rinnovarsi ancora una volta, seppur è chiaro sia un rinnovamento dettato dal marketing prima ancora che dalla genuina voglia di sperimentare, alla narrativa (pseudo) dark della main quest, nonostante l' affogare del protagonista nel più totale buonismo. Anche solo la scelta di utilizzare personaggi che in quanto ad età trovassi più vicini a me è una cosa che ho assai apprezzato.
Sicuramente porterò con me alcune delle sue iperboliche boss fight, in particolare quelle con Garuda, Titano e Bahamut.
D'accordo su praticamente tutto quanto.

Gioco bello, con bei momenti, ma che poteva essere molto ma molto di più. Piagato da alcuni difetti a dir poco evidenti e anacronistici. Avesse osato, sarebbe potuto diventare un FF che avrebbe fatto la storia. Così invece è "soltanto" una bella storia, da godersi una volta e poi mettere in cantina per un decennio circa, fino a quando la voglia di retrogaming non ce lo farà riprendere in mano. :sisi:
 
Allora alla fine lho comprato oggi e finalmente ho iniziato questa avventura.. piu volte ho pensato di comprarlo nel corso del tempo e dati i pareri spesso negativi anche di alcuni miei conoscenti amanti della saga di FF ed io avendoli giocati tutti primo o poi avrei dovuto fare anche questo..
Oggi ho fatto piu di 3 ore e devo dire con felicità che non il gioco per il momento non mi dispiace affatto... vedremo..
Che cosiglio mi date perchè un mio amico mi ha consigliato per avere una sfida poco piu alta di non equipaggiare mai nessuna collana (ovviamente in primis le 3 di inizio gioco) per i veternai del giochi che mi consigliate? Non ho capito bene anche il lupo come usarlo se farlo fare in auto o usarlo io..
cmq per il momento la trama mi ispira e il gameplay mi diverte sono arrivato a Chirada.
 
Sto andando avanti, sono arrivato al
velo.
Per ora la parte migliore del gioco mi sembra il combat system, girottolo sperando di trovare qualche combattimento da ingaggiare perchè l'esplorazione è quanto di più basilare si possa concepire, le aree sono praticamente dei corridoi con qualche bivio dove non puoi far altro che raccogliere item poco utili e aprire bauli.
La trama è carina. I combattimenti sono divertenti ma si scontrano con la difficoltà tarata verso il basso, se poi uno equipaggia gli item di inizio gioco aiuto, si gioca praticamente da solo. Switchare e gestire le varie abilità invece è interessante.
Altra cosa che capisco poco sono le armi: il gioco mi ha sbloccato subito due armi molto potenti(spada cipolla e l'altra, che sto usando, di cui ora non ricordo il nome), queste armi sono forti ma per ora mi hanno reso completamente inutile il comprare altre spade dai mercanti, visto che hanno tutte caratteristiche più basse delle mie. Dovrei invece comprarle e potenziarle? Perchè queste due spade "speciali" non mi sembra si possano potenziare, ma forse sbaglio.
 
Allora sono arrivato a battere il panterone..
dico la mia dopo che sono vicino alle 20 ore..
Secondo me è un ottimo gioco il sistema di combattimento è bello e appagante il problema è la sfida che è abbastanza bassa tranna in qualche caso un po più impegnativo.. mi chiedo perché? Con questa bs un sfida elevata avrebbe invece reso ogni scontro veramente eccezionale gia cosi sono belli figurati con la giusta difficoltà non capisco.. diciamo che il livello di sfida nei ff tranne forse nel 13 non era mai eccelso alla fine se ti metti a livellare come si deve asfalti quasi tutto però qui sin dal principio succede questo.. e non sto neanche giocando con le 3 collane che ti aiutano i programmatori hanno ragionato tipo “facciamo un bs figo” “ok però abbassiamo la difficoltà cosi non se lo godono i giocatori “ ..
La storia la trovo bella piu matura del solito e mi sta bene.. vedremo come procederà!
 
Sono arrivato a
dominio cristallino
credo di essere a buon punto..
Da poco affrontato
titano
se fosse durato 30 minuti in meno la lotta sarebbe stato meglio.. lunghissimissimo stavo sbadigliando.. forse fin ora è l'unico combattimento tra eikon che mi ha annoiato..
Sono sulle 30 ore quasi devo ammettere che da un po di ore il gioco mi ha iniziato a stancare lo trovo molto ripetitivo si tratta di andare dal punto a al punto b ogni volta con boss finale da battere.. missioni secondarie che mi hanno stufato e quelle di caccia che sono carine ma alla fine per il momente le ricompense mi sembrano inutili..
Ma la cosa piu deludente è che la componente gdr che è quasi nulla.. e alla lunga la mancanza si avverte inizialmente secondo me ci fai meno caso poi però si avverte pesantemente.. è un gioco pieno di mancanze , ff16 è un poteva essere ma non è.. il cochobo che per es. non riesce a saltare un mezzo ostacolo e ti costringe a fare il giro queste cose 20 anni fa potevo capirle ma oggi no..
Le qualità sono la spettacolarità la grafica e la storia che sto cmq apprezzando.. però secondo me poteva chiamarsi benissimo con un altro nome!
Forse forse meglio di quello schifo del 15 è anche se come gdr il 15 è superiore... vabbe a fine gioco tiriamo le somme!
ps: ma dei cali assurdi di ritmo ne vogliamo parlare? ma per quale motivo?
 
Sono arrivato a
dominio cristallino
credo di essere a buon punto..
Da poco affrontato
titano
se fosse durato 30 minuti in meno la lotta sarebbe stato meglio.. lunghissimissimo stavo sbadigliando.. forse fin ora è l'unico combattimento tra eikon che mi ha annoiato..
Sono sulle 30 ore quasi devo ammettere che da un po di ore il gioco mi ha iniziato a stancare lo trovo molto ripetitivo si tratta di andare dal punto a al punto b ogni volta con boss finale da battere.. missioni secondarie che mi hanno stufato e quelle di caccia che sono carine ma alla fine per il momente le ricompense mi sembrano inutili..
Ma la cosa piu deludente è che la componente gdr che è quasi nulla.. e alla lunga la mancanza si avverte inizialmente secondo me ci fai meno caso poi però si avverte pesantemente.. è un gioco pieno di mancanze , ff16 è un poteva essere ma non è.. il cochobo che per es. non riesce a saltare un mezzo ostacolo e ti costringe a fare il giro queste cose 20 anni fa potevo capirle ma oggi no..
Le qualità sono la spettacolarità la grafica e la storia che sto cmq apprezzando.. però secondo me poteva chiamarsi benissimo con un altro nome!
Forse forse meglio di quello schifo del 15 è anche se come gdr il 15 è superiore... vabbe a fine gioco tiriamo le somme!
ps: ma dei cali assurdi di ritmo ne vogliamo parlare? ma per quale motivo?
:ohyess: grazie mi sento meno solo
 
Sono arrivato a
dominio cristallino
credo di essere a buon punto..
Da poco affrontato
titano
se fosse durato 30 minuti in meno la lotta sarebbe stato meglio.. lunghissimissimo stavo sbadigliando.. forse fin ora è l'unico combattimento tra eikon che mi ha annoiato..
Sono sulle 30 ore quasi devo ammettere che da un po di ore il gioco mi ha iniziato a stancare lo trovo molto ripetitivo si tratta di andare dal punto a al punto b ogni volta con boss finale da battere.. missioni secondarie che mi hanno stufato e quelle di caccia che sono carine ma alla fine per il momente le ricompense mi sembrano inutili..
Ma la cosa piu deludente è che la componente gdr che è quasi nulla.. e alla lunga la mancanza si avverte inizialmente secondo me ci fai meno caso poi però si avverte pesantemente.. è un gioco pieno di mancanze , ff16 è un poteva essere ma non è.. il cochobo che per es. non riesce a saltare un mezzo ostacolo e ti costringe a fare il giro queste cose 20 anni fa potevo capirle ma oggi no..
Le qualità sono la spettacolarità la grafica e la storia che sto cmq apprezzando.. però secondo me poteva chiamarsi benissimo con un altro nome!
Forse forse meglio di quello schifo del 15 è anche se come gdr il 15 è superiore... vabbe a fine gioco tiriamo le somme!
ps: ma dei cali assurdi di ritmo ne vogliamo parlare? ma per quale motivo?
Ancora hai molte ore di gioco alle spalle, io sinceramente credo di essere arrivato alla fine, oggi per la prima volta non mi era mai successo ma mi sono addormentato in una boss fight (una delle ultime), ho fatto credo al momento tutte le quest secondarie e ne salvo solo una il resto beh lasciamo perdere, credo che il gioco doveva concludersi sulle 30 ina di gioco, dopo c'è un calo vistoso e sinceramente è tutto una caciara e non si capisce nulla, peccato perchè il gioco sopratutto la prima parte era veramente interessante e la trama ti teneva incollato allo schermo, darò il mio giudizio finale una volta completato ma sinceramente ci sono ma troppi problemi in questo gioco, il primo assoluto problema chee stanca come non mai è il ritmo di gioco (troppo sbilanciato), per non parlare di cutscene fatte come dio comanda con altre che nemmeno in giochi del 2008 ci stanno.
 
Ultima modifica:
:ohyess: grazie mi sento meno solo
stavo spegnendo :asd:
Ancora hai molte ore di gioco alle spalle, io sinceramente credo di essere arrivato alla fine, oggi per la prima volta non mi era mai successo ma mi sono addormentato in una boss fight (una delle ultime), ho fatto credo al momento tutte le quest secondarie e ne salvo solo una il resto beh lasciamo perdere, credo che il gioco doveva concludersi sulle 30 ina di gioco, dopo c'è un calo vistoso e sinceramente è tutto una caciara e non si capisce nulla, peccato perchè il gioco sopratutto la prima parte era veramente interessante e la trama ti teneva incollato allo schermo, darò il mio giudizio finale una volta completato ma sinceramente ci sono ma troppi problemi in questo gioco, il primo assoluto problema chee stanca come non mai è il ritmo di gioco (troppo sbilanciato), per non parlare di cutscene fatte come dio comanda con altre che nemmeno in giochi del 2008 ci stanno.
no ma assurdo sbalzi di ritmo incredibili, le secondarie ne ho fatte tante all'inizio poi mi sono rotto.. poi ogni volta animazione di lui che lascia l'oggetto in questione.. la scritta ''missione compiuta'' che dura 2 ore... prolisso a morire.. ma possibile che non ci hanno pensato a ste cose?
 
stavo spegnendo :asd:

no ma assurdo sbalzi di ritmo incredibili, le secondarie ne ho fatte tante all'inizio poi mi sono rotto.. poi ogni volta animazione di lui che lascia l'oggetto in questione.. la scritta ''missione compiuta'' che dura 2 ore... prolisso a morire.. ma possibile che non ci hanno pensato a ste cose?
Se ti posso consigliare però le secondarie falle alla fine andando avanti e completando le varie fase (purtroppo funzionano così a fase infatti se vedi nel titolo delle missioni ci stanno alcuni poi con scritte del titolo e II che va significare che riprendi la missione da dove l'avevi lasciato), ci sono alcune missioni con cutscene che sono belle (una ci sta una sorpresa) lo metto come spoiler e visto che sei ancora indietro ti consiglio di non aprire ma se sei curioso in caso vedi
mi è piaciuto la missione dove Jill e Clive hanno di nuovo un momento romantico tra loro due e scatta un nuovo bacio tra i due, come mi è piaciuto il (non mi ricordo come si chiamavano ma i due fratelli dove il fratello di lei si trasforma visto che aveva assorbito troppo edere e riconoscendola si toglie la vita visto che era quasi trasformato, queste due sono state al momento le missioni secondarie più belle
 
Allora sono arrivato a battere il panterone..
dico la mia dopo che sono vicino alle 20 ore..
Secondo me è un ottimo gioco il sistema di combattimento è bello e appagante il problema è la sfida che è abbastanza bassa tranna in qualche caso un po più impegnativo.. mi chiedo perché? Con questa bs un sfida elevata avrebbe invece reso ogni scontro veramente eccezionale gia cosi sono belli figurati con la giusta difficoltà non capisco.. diciamo che il livello di sfida nei ff tranne forse nel 13 non era mai eccelso alla fine se ti metti a livellare come si deve asfalti quasi tutto però qui sin dal principio succede questo.. e non sto neanche giocando con le 3 collane che ti aiutano i programmatori hanno ragionato tipo “facciamo un bs figo” “ok però abbassiamo la difficoltà cosi non se lo godono i giocatori “ ..
La storia la trovo bella piu matura del solito e mi sta bene.. vedremo come procederà!
Anche secondo me il combat system è la parte migliore e più appagante del gioco.
Ahimè ho letto che la difficoltà che i programmatori avevano previsto per affrontare il gioco si sblocca solo una volta averlo finito.
Cosa assurda, visto che non farò una seconda run.
 
poi ogni volta animazione di lui che lascia l'oggetto in questione.. la scritta ''missione compiuta'' che dura 2 ore... prolisso a morire.. ma possibile che non ci hanno pensato a ste cose?

Questo è un problema di Square in generale, hanno sto vezzo di fare robe superdettagliate in piccoli particolari che però risultano prolissi a tal punto da essere solo frustranti, soprattutto quando ripetuti (Vedi anche Chadley in FF7 rebirth ad esempio)
 
Allora sono arrivato a
L'ultimo re.. inoltrato
credo di essere vicino alla fine..
Raga io non so come giudicarlo sto gioco.. sicuro non prendetevela ma secondo me si poteva chiamare in un altro modo ma non è un FF!
Ha un sistemo di combattimento molto bello e divertente, una buona storia abbastanza matura che però secondo me verso il finale cerca per forza di rendersi il piu forzatamente iconica e perde quel po di fascino che aveva.. ed una grafica bellissima con una spettacolarità degna di nota anche però con degli eccessi..
Clive è un personaggio ispirato quanto una caramella e devo dire che gli preferisco di granlunga Joshua avrei preferito lui come personaggio principale..
ma i veri problemi di sto gioco sono il NON essere un gdr, un calo di ritmo allucinante in certi momenti che davvero per la prima volta in un FF faccio fatica a seguire talmente mi rompo le balle di stare a leggere 2 ore di dialoghi ogni volta, ma come si fa? questo gioco quando va a 3000 rende il suo splendore poi all'improvviso va a 3 all'ora, discorsi chilometrici di una noia mortale che tolgono tensione alla storia ed anche le emozioni che magari poco prima si erano create vanno a pu**ane e mi cadono le p**le a terra...
La cosa piu lacunosa è la totale mancanza di magia cosa che nei FF c'è sempre stata, è tutto molto piatto.. cioe non è che mettendo le lotte Eikon di 3 ore guadagni magia e quel senso di ''meraviglia'' che qui manca..
è un buon gioco ma non un FF assolutamente.
 
Finito ieri confermo la mia opinione che avevo scritto qualche giorno addietro, purtroppo questo gioco è una montagna russa spettacolare in certi momenti noia in altre, il problema che la noia secondo me è quasi il 70 % di questo gioco perchè le missione secondarie o sbloccare anche le prima per andare avanti con la storia praticamente si va una un punto a un altro, per non parlare le missioni delle taglie praticamente uguali, sto gioco come detto alterna di cutscene fatte da dio con poi il gameplay di giochi anni 2005 (mi ricorda l'espressioni facciali i movimenti immobili il primo Fable uscito su xbox nel lontano 2005, troppo ma troppo vecchio ormai per gli standard moderni), anche a livello di storia secondo me se continuavano
con la storia del cercare la verità di Clive alla ricerca di Joshua e puntavano sul discorso del tradimento della madre secondo me era più interessante, infatti da quello che leggo in giro le prime ore di gioco a tutti è piaciuto, mentre con il passare delle ore e il cambio di storia va a scemare l'interesse
anche il finale sinceramente non mi ha gridare al miracolo anzi mi sembrava un pò scontato
ci scommettevo la mano che Joshua sarebbe morto un pò meno Clive che si pietrificasse, il fatto alla fine dei titoli di coda dove si scopre che poi era tutto una storia scritta in un libro tipo una favoletta sinceramente non mi è piaciuta come scelta
, peccato bastava che il gioco era rifinito e un pò svecchiato dal classico gameplay della Square (ho da finire Forspoken ma immaginare di rivedere quel gameplay mi viene il freddo), poteva uscire un grandissimo gioco, secondo me è un gioco da giocare e completarlo anche perchè gli scontri è qualcosa di assurdo e a oggi a parere mio mai visto in un videogioco (sopratutto i primi scontri spettacolari), darei un 8- complessivo. Ho visto che ci sta anche i dlc ma valgono la pena giocarli? Costano non poco 24.99€ il bundle con entrambi i dlc usciti.
 
Finito ieri confermo la mia opinione che avevo scritto qualche giorno addietro, purtroppo questo gioco è una montagna russa spettacolare in certi momenti noia in altre, il problema che la noia secondo me è quasi il 70 % di questo gioco perchè le missione secondarie o sbloccare anche le prima per andare avanti con la storia praticamente si va una un punto a un altro, per non parlare le missioni delle taglie praticamente uguali, sto gioco come detto alterna di cutscene fatte da dio con poi il gameplay di giochi anni 2005 (mi ricorda l'espressioni facciali i movimenti immobili il primo Fable uscito su xbox nel lontano 2005, troppo ma troppo vecchio ormai per gli standard moderni), anche a livello di storia secondo me se continuavano
con la storia del cercare la verità di Clive alla ricerca di Joshua e puntavano sul discorso del tradimento della madre secondo me era più interessante, infatti da quello che leggo in giro le prime ore di gioco a tutti è piaciuto, mentre con il passare delle ore e il cambio di storia va a scemare l'interesse
anche il finale sinceramente non mi ha gridare al miracolo anzi mi sembrava un pò scontato
ci scommettevo la mano che Joshua sarebbe morto un pò meno Clive che si pietrificasse, il fatto alla fine dei titoli di coda dove si scopre che poi era tutto una storia scritta in un libro tipo una favoletta sinceramente non mi è piaciuta come scelta
, peccato bastava che il gioco era rifinito e un pò svecchiato dal classico gameplay della Square (ho da finire Forspoken ma immaginare di rivedere quel gameplay mi viene il freddo), poteva uscire un grandissimo gioco, secondo me è un gioco da giocare e completarlo anche perchè gli scontri è qualcosa di assurdo e a oggi a parere mio mai visto in un videogioco (sopratutto i primi scontri spettacolari), darei un 8- complessivo. Ho visto che ci sta anche i dlc ma valgono la pena giocarli? Costano non poco 24.99€ il bundle con entrambi i dlc usciti.
I dlc nel complesso risultano più asciutti...chiaramente sono esperienze piuttosto contenute, quindi era più semplice riuscirci.
Se il sistema di combattimento non ti ha stancato, ma vorresti metterti ancora alla prova, oltre alla storia c'è anche una nuova modalità sfida simil bloodypalace.
 
Finito, vale quello che ho gia scritto sopra... un buon gioco ma un pessimo FF.
Come FF gli do 5, come Gdr Action gli do 7,5.
Avrebbe potuto chiamarsi DMC, Castelvania Diablo piu che FF!
Del gioco non mi è rimasto nulla.. non mi ha lasciato nulla, solo dei momenti di puro divertimento per il sistema di combattimento e delle boss fight veramente fighe (non quelle degli Eikon che tranne le ultime 2 e la prima le altre le ho trovate noiosissime).. Il gioco soffre troppo di alternanza con parti adrenaliniche a parti che ti viene voglia di spengnere il TV.. non ci siamo. Doveva chiamarsi in un altro modo..
 
Ultima modifica:
Ho potenziato un'arma a +2(finalmente la forgia serve a qualcosa), fino a quanto si possono alzare le armi?
 
Finuti anche io.
All'inizio gli davo anche 9.5 dato l'elevato ritmo e la storia avvincente con i vari regni ben caratterizzati, alla lunga pero' l'ho trovato ripetitivo e con cali di ritmo inspiegabili, durava un 20-30 ore in mebo sarebbe stato molto meglio( contando primarie e secondarie).
Il gamemplay per me e' promosso a piene mani cin scontri con i boss memorabili, l'unico neo la difficolta' davvero troppo bassa.
Poi non sono d'accordo con chi dice che non e' un final fantasy(dato che dal 12 cambiano sempre gameplay, setting e tipologia di titolo) e onestamente preferisco l'approccio di square che ogni volta cerca di portare grosse novita' al franchise rispetto ad altri che fanno lo stesso titolo ambientato nel medioevo, nel presente e nel futuro con lo stesso gameplay, sti discorsi senza senso li ho sentiti anche per god of war 2018 e per fortuna le sh fanno titoli innovativi dello stesso franchise.
Un titolo a cui alla fibe do comunque 9 e lo reputo il miglior final fantasy dai tempi del 10 tra i capitoli inediti
 
Ultima modifica:
Speriamo che con una eventuale versione Xbox possano inserire qualche contenuto inedito , da rilasciare anche per le altre versioni....io ho ps5.
Quanto vorrei una opzione, per disabilitare per la parte endgame
l'illuminazione di Primogenesis, che appesantisce troppo lo svolgimento delle secondarie della seconda parte del gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top