PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sulla parte del realismo non sono d'accordo, ci sta eccome soprattutto nella prima metà dove la trama é più alla GoT, questa alternanza fantasy/realismo é in linea a mio vedere, proprio come il rifugio di Martha.
 
Sulla parte del realismo non sono d'accordo, ci sta eccome soprattutto nella prima metà dove la trama é più alla GoT, questa alternanza fantasy/realismo é in linea a mio vedere, proprio come il rifugio di Martha.
Non ho detto che non ci sta. Ci sta. Ma a me non fa impazzire e a volte stanca, perché ci sono grosse location interamente realistiche, il che per me A VOLTE è un po' troppo.
 
Si ok che é un gusto personale, ma intendevo che é coerente con il setting e vicende di trama. Se fosse stato più Fantasy avrebbe perso quel tocco in più in quei contesti di conquiste di territori a mio avviso.
 
Una cosa che non sto capendo è
se i cristalli madre sono la causa della piaga, com'è che oure distruggendone alcuni, la piaga continua ad avanzare? Anzi, sembra peggiorare: i campi vicino Testa di Drago sono appassiti nei 5 anni dopo la caduta del cristallo

Sono diretto al Dominio, vicino al cratere con le cascate. Non date spiegazioni precise se sono spoiler.


Si ok che é un gusto personale, ma intendevo che é coerente con il setting e vicende di trama. Se fosse stato più Fantasy avrebbe perso quel tocco in più in quei contesti di conquiste di territori a mio avviso.
Mah, non credo che la pura estetica dei posti tolga qualcosa al lato politico del gioco.
 
Una cosa che non sto capendo è
se i cristalli madre sono la causa della piaga, com'è che oure distruggendone alcuni, la piaga continua ad avanzare? Anzi, sembra peggiorare: i campi vicino Testa di Drago sono appassiti nei 5 anni dopo la caduta del cristallo

Sono diretto al Dominio, vicino al cratere con le cascate. Non date spiegazioni precise se sono spoiler.
C’è un motivo. :unsisi:
 
Battuto Bahamut.

Spettacolare anche questa, ma l'ho trovata inutilmente lunga e la "fusione" (sapete che intendo per chi l'ha finito) mi è sembrato un po' troppo un asspull da shonen, primissimo colpo basso di una scrittura altrimenti abbastanza matura, solida e di qualità.
Commenti vari:
-Ultima in Olivier devono spiegarla bene... mi auguro. Perché, messa così come la mette l'archivio, liquidando con "era una marionetta di Ultima", non significa un cazzo
-Annabella personaggio forse eccessivamente malvagio, che non sono riuscito a comprendere a pieno. Ha avuto quello che si meritava
-Dion salvato e portato al rifugio??? Sarebbe davvero figo se si unisse alla causa, ma ne dubito
-noooooo, classico momento jrpg in cui il mondo diventa urrendo, tutto scuro, perdendo i colori, perché sta arrivando la fine del mondo. Stare al rifugio senza poter ammirare il blu unito del lago e del cielo, con quella bella traccia di fondo è la morte per me.
 
Battuto Bahamut.

Spettacolare anche questa, ma l'ho trovata inutilmente lunga e la "fusione" (sapete che intendo per chi l'ha finito) mi è sembrato un po' troppo un asspull da shonen, primissimo colpo basso di una scrittura altrimenti abbastanza matura, solida e di qualità.
Commenti vari:
-Ultima in Olivier devono spiegarla bene... mi auguro. Perché, messa così come la mette l'archivio, liquidando con "era una marionetta di Ultima", non significa un cazzo
-Annabella personaggio forse eccessivamente malvagio, che non sono riuscito a comprendere a pieno. Ha avuto quello che si meritava
-Dion salvato e portato al rifugio??? Sarebbe davvero figo se si unisse alla causa, ma ne dubito
-noooooo, classico momento jrpg in cui il mondo diventa urrendo, tutto scuro, perdendo i colori, perché sta arrivando la fine del mondo. Stare al rifugio senza poter ammirare il blu unito del lago e del cielo, con quella bella traccia di fondo è la morte per me.
Anche io ho poco apprezzato il cambiamento all'ultimo punto....credo che la bellezza generale del titolo ne venga danneggiata.
 
Per me nel momento in cui subentra
Ultima
la trama perde tantissimo di appeal.
 
Per me nel momento in cui subentra
Ultima
la trama perde tantissimo di appeal.
In verità è presente dall'inizio. Non è il classico nemico asspull dell'ultimo secondo tipico dei jrpg e pure di vari FF (lol, adoro FFIX ma il final boss è qualcosa di imbarazzante): gradualmente prende sempre più piede, ma è palesemente lì da inizio gioco.
 
Per me nel momento in cui subentra
Ultima
la trama perde tantissimo di appeal.
La trama diventa più edgy, fra dialoghi filosofici e di valori morali
Ora come saprai ti toccherà affrontare Odino, dopo di che NON fare il finale ma fatti i due DLC (specialmente Leviatano), così il finale ha più senso
 
Ultima modifica:
In verità è presente dall'inizio. Non è il classico nemico asspull dell'ultimo secondo tipico dei jrpg e pure di vari FF (lol, adoro FFIX ma il final boss è qualcosa di imbarazzante): gradualmente prende sempre più piede, ma è palesemente lì da inizio gioco.
Ni.
Vero che a muovere i fili dietro ci sta lui però rimane poco affascinante, almeno per me, il momento in cui entra effettivamente in gioco con le sue motivazioni ecc..
Vista la trama matura e adulta speravo in tutt’altro risvolto.
 
Ni.
Vero che a muovere i fili dietro ci sta lui però rimane poco affascinante, almeno per me, il momento in cui entra effettivamente in gioco con le sue motivazioni ecc..
Vista la trama matura e adulta speravo in tutt’altro risvolto.
Purtroppo è un classico dei jrpg, inclusi i migliori FF, partire più coi piedi per terra e finire con le solite menate ultraterrene.
 
Il più lo stesso canovaccio ripetuto più volte in modo uguale.....l'unica parte che si salva e il dlc.
Non l’ho giocato e sinceramente non mi interessa farlo. Ricordo ancora le dichiarazioni che il gioco era perfetto così, che non era previsto alcun DLC e poi hanno schiaffato un contenuto che a detta di tutti è un palese cut content. No grazie.
 
Non l’ho giocato e sinceramente non mi interessa farlo. Ricordo ancora le dichiarazioni che il gioco era perfetto così, che non era previsto alcun DLC e poi hanno schiaffato un contenuto che a detta di tutti è un palese cut content. No grazie.
Non so chi parli di cutcontent ma non è così. Sono stati bravi ad aggiungere qualcosa che ha senso. Punto. Ma il gioco base basta e avanza, il DLC non è una roba che ti cambia dall'oggi al domani, non è un DLC alla FF 15 :asd:

E' stato creato dopo usando sicuramente qualche idea tagliata, come ce ne sono sempre, non si mette mai tutto dentro o non escono mai i giochi.
 
Non è cut content, raccontano insieme una storia secondaria che lega pure (molto) male con la trama base visto che non era previsto. L’argomento è che il primo poteva essere usato come dungeon segreto opzionale, quello ci sta.
 
Non è cut content, raccontano insieme una storia secondaria che lega pure (molto) male con la trama base visto che non era previsto. L’argomento è che il primo poteva essere usato come dungeon segreto opzionale, quello ci sta.
Sta roba mi fa incazzare ancora di più :asd:
 
Purtroppo è un classico dei jrpg, inclusi i migliori FF, partire più coi piedi per terra e finire con le solite menate ultraterrene.
É tutto coerente fin dall'inizio, semplicemente a un certo punto la trama prende una direzione diversa, le tematiche sono molto buone. L'avreste preferito dall'inizio alla fine sulla falsariga del trono di spade?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top