UFFICIALE PC FINAL FANTASY XVI

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mah, non mi trovi molto d'accordo. La deriva action ci può anche stare secondo me, ma la scusa che l'hanno fatto perché ormai nessuno più vuole i turni la trovo una cazzata enorme. La storia non mi esprimo più di tanto, non mi piacciono le trame geopolitiche (motivo per il quale non riesco a decidermi ad iniziare FFXII) dove ti snocciolano continuamente nomi, fatti e luoghi e dover altrettanto continuamente dover richiamare il compendio (possibile pure durante le cutscene, giusto per spezzare ancora di più l'attenzione) per ricordarsi chi ha fatto cosa e dove è una costante rottura; ma riconosco che è gusto mio e di sicuro a molti altri può piacere.
Il fatto del danno no, non è questione di spugna e shottare, proprio basta premere quadrato per i nemici che si trovano nelle mappe; mi citi piante e crostacei, ma quelli sono e ci sono. Non puoi dirmi che non è un difetto perché "sono solo piante e crostacei", ci sono e sono inutili. che poi sono ben più di piante e crostacei, comunque. Gli unici che potrebbero valere la pena sono quelli con la barra dello stagger ma anche lì perché dovrei farlo se non mi sento incentivato dal reward e alcuni sono praticamente una palette swap di quelli dell'area precedente?
E che senso ha avere miriadi di abilità se praticamente puoi farne benissimo a meno? Praticamente da quanto ho preso Parafulmine e l'abilità in schivata di Garuda (adesso mi sfugge il nome) non le ho più sostituite perché non ne sento il bisogno, non vedo perché dovrei complicarmi volutamente la vita quando il gioco non fa nulla per stimolarmi. Quando poi ho preso l'abilità ultima di Bahamut mi son detto "a posto, grazie". Io questi li ritengo difetti.
Le mappe sono vuote sì. Sono riusciti in un gioco non open world a fare mappe col niente farcito col nulla. Non c'è gusto nell'esplorazione, il vuoto assoluto. Colpo d'occhio notevole per i panorami, questo sì tuttavia. Poi delle missioni secondarie che ho fatto (non le ho fatte tutte comunque, mi sono fermato poco prima della fine perché ero stufo di tutti quei segnalini che poppavano a ogni fine missione principale), solo due poco dopo l'inizio del gioco mi sono rimaste impresse per come si concluso e le ricordo perfettamente da quanto sono belle e un pugno nello stomaco, il resto sono delle fetch mascherate dove alla fine basta uccidere tot di questi o raccogliere tot di quelli.
Jill best waifu comunque, e non sento cazzi.

Sono stanco ed è una giornata particolarmente merdosa quindi mi scuso di eventuali errori e se sembro scazzato, in realtà sto solo dando la mia opinione su un gioco che mi è piaciuto poco o nulla ma mi fa sempre piacere confrontarmi con chi ha un'idea diversa dalla mia.
Ma non capisco che fastidio ti danno i nemici che shotti. Ci sono anche nei jrpg a turni eh e anzi lì sono pure più pallosi perché il tempo che parta lo scontro e che si conclude è anche più lungo. Non ti interessano li eviti. Le mappe vuote però ho spiegato come sono pensate. Male? Si ma direi vuote è corretto e sbagliato allo stesso tempo.
Le fetch bho, sono come tutti i giochi fetch. Sono secondarie santo iddio, ad oggi mi dovete spiegare perché volete le SECONDARIE diverse ma hanno una struttura narrativa che ti tengono interessato dato che si evolvono con l'andare avanti della storia stessa.
Per il combat io ci ho passato 140h di prima run e ho fatto anche le sfide è un fattore soggettivo.
Per le vendite non è per niente un: "Non è vero che i turni non vendono".
I turni ragazzi non vendono e in final Fantasy volente o nolente è la novità che vende non il passato(basta vedere le vendite di rebirth).
Per i turni se si parla di vendite abbiamo FF xvi che su una sola console quando ancora c'era "scarsità" in meno di un mese ha fatto 3milioni.
Gli ultimi jrpg a turni di successo sono Octopath 2, persona 3 reload e Yakuza 8. Usciti tutti su 5 console e che la notifica di vendite maggiore è stata un milione.
Conti alla mano i turni non vendono ma a me di quello frega cavoli. Il gioco ha difetti? Si
Ma bisogna distinguere i difetti personali da quelli soggettivi imho!

Hai fatto bene a condividere il pensiero, sereno siamo su un forum apposta, l'importante è essere civili ;)
 
Ma non capisco che fastidio ti danno i nemici che shotti. Ci sono anche nei jrpg a turni eh e anzi lì sono pure più pallosi perché il tempo che parta lo scontro e che si conclude è anche più lungo. Non ti interessano li eviti. Le mappe vuote però ho spiegato come sono pensate. Male? Si ma direi vuote è corretto e sbagliato allo stesso tempo.
Le fetch bho, sono come tutti i giochi fetch. Sono secondarie santo iddio, ad oggi mi dovete spiegare perché volete le SECONDARIE diverse ma hanno una struttura narrativa che ti tengono interessato dato che si evolvono con l'andare avanti della storia stessa.
Per il combat io ci ho passato 140h di prima run e ho fatto anche le sfide è un fattore soggettivo.
Per le vendite non è per niente un: "Non è vero che i turni non vendono".
I turni ragazzi non vendono e in final Fantasy volente o nolente è la novità che vende non il passato(basta vedere le vendite di rebirth).
Per i turni se si parla di vendite abbiamo FF xvi che su una sola console quando ancora c'era "scarsità" in meno di un mese ha fatto 3milioni.
Gli ultimi jrpg a turni di successo sono Octopath 2, persona 3 reload e Yakuza 8. Usciti tutti su 5 console e che la notifica di vendite maggiore è stata un milione.
Conti alla mano i turni non vendono ma a me di quello frega cavoli. Il gioco ha difetti? Si
Ma bisogna distinguere i difetti personali da quelli soggettivi imho!

Hai fatto bene a condividere il pensiero, sereno siamo su un forum apposta, l'importante è essere civili ;)
Oggettivamente come è stato picchiare un malboro senza danni di status?
Comunque quarto i giochi da te citati vendono nel tempo a me pare che il 16 e il suo fratello abbiano subito proprio una battuta di arresto.:fiore::fiore:
 
Oggettivamente come è stato picchiare un malboro senza danni di status?
Comunque quarto i giochi da te citati vendono nel tempo a me pare che il 16 e il suo fratello abbiano subito proprio una battuta di arresto.:fiore::fiore:
Che non mi sono fatto problemi. Il gioco non è basato sugli status per cui sto cavoli. Non puoi vincolare in questo gioco i nemici alle debolezze elementari perché hai n-1 abilità e non puoi basarti sugli elementi
I giochi da me citati se vendevano nel tempo e un persona in meno di un anno arrivava a 3milioni eravamo qui a saperlo. Ad oggi, da fan di persona sappiamo che ahimè non è così
 
Il gameplay è roba basica basica basica di contorno a storia e narrativa di primissimo livello.
E' un gioco bellissimo da vivere e vedere, ma pessimo da giocare.
La mancanza dei danni elementali e mancanza di status lo rendono piattissimo
Ma a prezzo di saldo è una storia che vi consiglio di vivere
 
Che non mi sono fatto problemi. Il gioco non è basato sugli status per cui sto cavoli. Non puoi vincolare in questo gioco i nemici alle debolezze elementari perché hai n-1 abilità e non puoi basarti sugli elementi
I giochi da me citati se vendevano nel tempo e un persona in meno di un anno arrivava a 3milioni eravamo qui a saperlo. Ad oggi, da fan di persona sappiamo che ahimè non è così
Però a che serve avere X abilità basate su Y elementi quando non ci sono resistenze e debolezze elementali? Potevano spingere i giocatori a variare le proprie strategie basandosi su questo ed invece si son limitati ad un "usa l'abilità che ti piace di più", non invogliando nemmeno a sperimentare
Post automatically merged:

Gli status ci sono sempre stati nella serie. Ok l'innovazione, ma per migliorare, non per peggiorare e togliere roba
 
Però a che serve avere X abilità basate su Y elementi quando non ci sono resistenze e debolezze elementali? Potevano spingere i giocatori a variare le proprie strategie basandosi su questo ed invece si son limitati ad un "usa l'abilità che ti piace di più", non invogliando nemmeno a sperimentare
Post automatically merged:

Gli status ci sono sempre stati nella serie. Ok l'innovazione, ma per migliorare, non per peggiorare e togliere roba
Non è così. Hai abilitata stagger e abilità di danno. Ripeto non è basato sugli elementi per un motivo è stato pensato così.
Lo sperimentare c'è ma non per i fini di storia come in tutti i giochi d'altronde. In nessun gioco ti serve sperimentare per vedere la fine
 
Ma non capisco che fastidio ti danno i nemici che shotti. Ci sono anche nei jrpg a turni eh e anzi lì sono pure più pallosi perché il tempo che parta lo scontro e che si conclude è anche più lungo. Non ti interessano li eviti.
Nessuno, anzi, solitamente negli jrpg se riesco a shottare un nemico appena incontrato sono contento. Ma qui anche nelle zone nuove è come quando negli altri jrpg torni alle mappe iniziali dopo sessanta ore e obliteri tutto con lo sguardo. Anzi in realtà non è nemmeno così, qui hai anche il tedio di premere lo stesso tasto a ripetizione. Infatti dopo quattro ore di gioco li ho evitati per le successive boh, quaranta? cinquanta? ora non ricordo quanto ho giocato e non ho sentito differenze, se non c'erano nemici comuni nelle mappe era uguale, neanche il gusto di sfidare nuove tipologie di mob ho avuto. E io comunque questa cosa la ritengo un difetto.
Le mappe vuote però ho spiegato come sono pensate. Male? Si ma direi vuote è corretto e sbagliato allo stesso tempo.
Boh qui la vedo il giustificare delle mappe pensate male con qualche frase astratta per distogliere il fulcro del discorso, come fanno ad essere giuste e sbagliate? Poi magari sono io che non capisco eh, oggi sono particolarmente rincoglionito.
Le fetch bho, sono come tutti i giochi fetch. Sono secondarie santo iddio, ad oggi mi dovete spiegare perché volete le SECONDARIE diverse ma hanno una struttura narrativa che ti tengono interessato dato che si evolvono con l'andare avanti della storia stessa.
Per il combat io ci ho passato 140h di prima run e ho fatto anche le sfide è un fattore soggettivo.
Sì ma ci sono giochi con secondarie e secondarie. Io le ho sempre sentite osannate le secondarie di questo gioco, persino in questo forum. E finora a parte due, proprio non mi hanno detto nulla. Probabilmente abbiamo esigenze diverse. Poi il combat ripeto che può anche starci, è interessante ma non è sostenuto da una difficoltà o un utilizzo strategico all'altezza. E se per averlo devo prima finire il gioco una volta, spiacente ma continuo a ritenere il combat system correlato alla difficoltà un difetto.
I turni ragazzi non vendono
Conosco un gioco, che ha venduto un milione e seicentomila unità pur essendo una riedizione e uscito a ridosso del DLC di Elden Ring, che non è d'accordo. E ha i turni. Puoi obiettare che sì, è uscito multipiattaforma ma non è colpa mia se la strategia di marketing di SE fa cagare.
 
Però a che serve avere X abilità basate su Y elementi quando non ci sono resistenze e debolezze elementali? Potevano spingere i giocatori a variare le proprie strategie basandosi su questo ed invece si son limitati ad un "usa l'abilità che ti piace di più", non invogliando nemmeno a sperimentare
Post automatically merged:

Gli status ci sono sempre stati nella serie. Ok l'innovazione, ma per migliorare, non per peggiorare e togliere roba
In verità secondo me hanno cercato di attirare un altro pubblico quello degli action che purtroppo anche quello è di nicchia :sisi: solo che però non sono riusciti ad andare fino in fondo per paura dei fan lasciando la cosa a metà.
 
Nessuno, anzi, solitamente negli jrpg se riesco a shottare un nemico appena incontrato sono contento. Ma qui anche nelle zone nuove è come quando negli altri jrpg torni alle mappe iniziali dopo sessanta ore e obliteri tutto con lo sguardo. Anzi in realtà non è nemmeno così, qui hai anche il tedio di premere lo stesso tasto a ripetizione. Infatti dopo quattro ore di gioco li ho evitati per le successive boh, quaranta? cinquanta? ora non ricordo quanto ho giocato e non ho sentito differenze, se non c'erano nemici comuni nelle mappe era uguale, neanche il gusto di sfidare nuove tipologie di mob ho avuto. E io comunque questa cosa la ritengo un difetto.

Boh qui la vedo il giustificare delle mappe pensate male con qualche frase astratta per distogliere il fulcro del discorso, come fanno ad essere giuste e sbagliate? Poi magari sono io che non capisco eh, oggi sono particolarmente rincoglionito.

Sì ma ci sono giochi con secondarie e secondarie. Io le ho sempre sentite osannate le secondarie di questo gioco, persino in questo forum. E finora a parte due, proprio non mi hanno detto nulla. Probabilmente abbiamo esigenze diverse. Poi il combat ripeto che può anche starci, è interessante ma non è sostenuto da una difficoltà o un utilizzo strategico all'altezza. E se per averlo devo prima finire il gioco una volta, spiacente ma continuo a ritenere il combat system correlato alla difficoltà un difetto.

Conosco un gioco, che ha venduto un milione e seicentomila unità pur essendo una riedizione e uscito a ridosso del DLC di Elden Ring, che non è d'accordo. E ha i turni. Puoi obiettare che sì, è uscito multipiattaforma ma non è colpa mia se la strategia di marketing di SE fa cagare.
Cos'è che è uscito a ridosso di Elden che ha fatto 1.5mln?
Per il resto hanged mi sono espresso
 
In verità secondo me hanno cercato di attirare un altro pubblico quello degli action che purtroppo anche quello è di nicchia :sisi: solo che però non sono riusciti ad andare fino in fondo per paura dei fan lasciando la cosa a metà.
Bubu YT è tuo amico, vai lì e vedi che la community di DMC ama sto titolo
 
In verità secondo me hanno cercato di attirare un altro pubblico quello degli action che purtroppo anche quello è di nicchia :sisi: solo che però non sono riusciti ad andare fino in fondo per paura dei fan lasciando la cosa a metà.
Per me è una grossa occasione mancata. Hanno dato grossa importanza ad evocazioni (ognuna di un elemento diverso) ed abilità ad esse collegate e poi non implementano di danni elementali, che era la cosa più scontata da fare
 
Che i turni non vendono è una cazzata
La hit dell'anno scorso è a turni e nessuno ha sbattuto i piedi piangendo
Al massimo non vendono i giochi brutti a turni, ma quelli non venderebbero anche col battle system di DMC
Se ti basi sul mercato dall'andamento di Baldurs Gate 3 che non era preventivato allora ciao.
I dati dei jrpg sono a portata di tutti e rabum dire che fr xvi è un brutto gioco perché non lo hai visto al d1 su PC fa morire tutti i discorsi
 
Per me è una grossa occasione mancata. Hanno dato grossa importanza ad evocazioni (ognuna di un elemento diverso) ed abilità ad esse collegate e poi non implementano di danni elementali, che era la cosa più scontata da fare
c'è anche il problema che alla fine, tutti i nemici che siano gialli, bianchi, rossi, draghi, gnomi o topi si dividono in sole due categorie che affronti allo stesso modo: quelli base che shotti anche scorreggiando e quelli con la barra stagger che gliela fai scendere sempre allo stesso modo spammando le abilità piu' potenti.
 
Shin Megami Tensei V
Shin megami tensei V ha venduto tra edizione base e remastered 1.5.
Ha venduto più persona 3 reload con meno piattaforme in meno tempo raggiungendo un milione come Yakuza. Rega alle news non fermatevi ai titoli perché sennò parlo a caso :asd:
 
Shin megami tensei V ha venduto tra edizione base e remastered 1.5.
Ha venduto più persona 3 reload con meno piattaforme in meno tempo raggiungendo un milione come Yakuza. Rega alle news non fermatevi ai titoli perché sennò parlo a caso :asd:
Allora mi scuso, ero male informato. Comunque sia un gioco a turni (più di uno in realtà) ha fatto decisamente un bel successo, quindi deduco che i turni vendono ancora.
Post automatically merged:

Cos'è che è uscito a ridosso di Elden che ha fatto 1.5mln?
Per il resto hanged mi sono espresso
Sì ho visto, non credo riusciremo a trovare un punto di accordo, prendiamo atto uno dei pensieri dell'altro e amen :sisi:
 
Se ti basi sul mercato dall'andamento di Baldurs Gate 3 che non era preventivato allora ciao.
I dati dei jrpg sono a portata di tutti e rabum dire che fr xvi è un brutto gioco perché non lo hai visto al d1 su PC fa morire tutti i discorsi
Ma che significa che non era preventivato? Previsto o meno BG3 è uscito a turni, il cs è stato apprezzato da tutti e ha fatto numeroni
Quindi un eventuale insuccesso di un FF XVII a turni non sarà riconducibile ai turni in sè, ma ad altro
La seconda frase te la sei inventata perchè non credo che qualcuno abbiamo mai detto che FF XVI è un brutto titolo perchè non è uscito su steam, al massimo lo si è riconosciuto come uno dei fattori che hanno contribuito al flop
 
Ma che significa che non era preventivato? Previsto o meno BG3 è uscito a turni, il cs è stato apprezzato da tutti e ha fatto numeroni
Quindi un eventuale insuccesso di un FF XVII a turni non sarà riconducibile ai turni in sè, ma ad altro
La seconda frase te la sei inventata perchè non credo che qualcuno abbiamo mai detto che FF XVI è un brutto titolo perchè non è uscito su steam, al massimo lo si è riconosciuto come uno dei fattori che hanno contribuito al flop
Ok, allora avevo capito male.
Si, sul discorso i turni sono morti mi trovi d'accordo. Sono il primo che li prende tutti perché mi piacciono. Che vendono più i turni nei jrpg li ad oggi non è così ma speriamo con Metaphor si presenti un successo per farlo capire. Per yoshida, yoshida come detto in altri tempi non può farci nulla, la frase lì e da pr. Il team del sedici invece non ha mai pensato di farlo a turni e con il loro know how(magari in futuro mi sentiranno) non sono un team che vuole andare in quella direzione per cui era inutile fasciarsi la testa. Aspettiamo il XVII e vedremo per ff
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top