UFFICIALE PC FINAL FANTASY XVI

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
tu ti aspettavi di
ritrovarti con ifrit e fenice uniti in stile gundam, a combattere nello spazio in mezzo a vagonate di onde di energia da ogni dove e passare in mezzo allo zettaflare per trapassare bahamut?

mi sono perso qualcosa per strada allora :asd:
Hai presente Ark di FF9? E' letteralmente un trasformers che arriva dall'iperspazio. O peggio Eden di FF8 :rickds:

Quello che vediamo in FF16 è tutto in linea con l'esageratezza della saga, ma almeno qui è contestualizzato e spiegato in qualche maniera.

A volte ci si dimentica cosa è stato FF.
 
Sono arrivato al punto zozzone:powah::powah::powah:
Tutta la messa in scena prima di quel punto spettacolare:bruniii:
 
Finito. A parte le troppe fetch quests che rovinano il pacing perchè messe in punti focali della trama e una leggera ripetitività del gameplay loop che ho iniziato ad accusare verso la fine, mi è piaciuto un sacco, era dal XII che non mi piaceva così tanto un FF. Art direction e world building pazzeschi ed esperienza audio visiva che vale da sola il prezzo del biglietto (Final Fantasy Kaiju è una gran figata). La storia penso sia tra le migliori della saga, peccato però che si perde un pò nel finale cadendo nelle solite tematiche gnostiche abusate e trattate male. Barnabas e Ultima si son rivelati un pò delle macchiette, quest'ultimo in particolare che mi cade dal pero

perchè l'uomo che ha creato ha sviluppato il libero arbitrio, chi l'avrebbe mai detto. :draper:

Il combat system per me è sbocciato definitivamente dopo aver ottenuto

Shiva

Cold Snap dona a Clive quella mobilità di cui sentivo la mancanza. E poi Permafrost >>>> Precision Dodge. :asd:

Ora vado a leggere la disamina di Mr. Jim Oak che mi ero salvato nei preferiti.
 
Finito. A parte le troppe fetch quests che rovinano il pacing perchè messe in punti focali della trama e una leggera ripetitività del gameplay loop che ho iniziato ad accusare verso la fine, mi è piaciuto un sacco, era dal XII che non mi piaceva così tanto un FF. Art direction e world building pazzeschi ed esperienza audio visiva che vale da sola il prezzo del biglietto (Final Fantasy Kaiju è una gran figata). La storia penso sia tra le migliori della saga, peccato però che si perde un pò nel finale cadendo nelle solite tematiche gnostiche abusate e trattate male. Barnabas e Ultima si son rivelati un pò delle macchiette, quest'ultimo in particolare che mi cade dal pero

perchè l'uomo che ha creato ha sviluppato il libero arbitrio, chi l'avrebbe mai detto. :draper:

Il combat system per me è sbocciato definitivamente dopo aver ottenuto

Shiva

Cold Snap dona a Clive quella mobilità di cui sentivo la mancanza. E poi Permafrost >>>> Precision Dodge. :asd:

Ora vado a leggere la disamina di Mr. Jim Oak che mi ero salvato nei preferiti.
Non leggere la mia interpretazione del finale che non ha assolutamente senso, ho cambiato idea 4h dopo :rickds:
 
Finito. A parte le troppe fetch quests che rovinano il pacing perchè messe in punti focali della trama e una leggera ripetitività del gameplay loop che ho iniziato ad accusare verso la fine, mi è piaciuto un sacco, era dal XII che non mi piaceva così tanto un FF. Art direction e world building pazzeschi ed esperienza audio visiva che vale da sola il prezzo del biglietto (Final Fantasy Kaiju è una gran figata). La storia penso sia tra le migliori della saga, peccato però che si perde un pò nel finale cadendo nelle solite tematiche gnostiche abusate e trattate male. Barnabas e Ultima si son rivelati un pò delle macchiette, quest'ultimo in particolare che mi cade dal pero

perchè l'uomo che ha creato ha sviluppato il libero arbitrio, chi l'avrebbe mai detto. :draper:


Quello che penso anch'io.
 
Non leggere la mia interpretazione del finale che non ha assolutamente senso, ho cambiato idea 4h dopo :rickds:
Mi piace, secondo me non è da buttare via come da teoria. :sisi: Ho pensato anch'io a FF7 riguardo ai

mothercrystals che succhiano l'etere dall'atmosfera della terra.
 
Mi piace, secondo me non è da buttare via come da teoria. :sisi: Ho pensato anch'io a FF7 riguardo ai

mothercrystals che succhiano l'etere dall'atmosfera della terra.
Si ci sono tanti riferimenti al 7 (così come la centralità degli Eikon come nel 10).
Non è una narrativa che reinventa la ruota ma è tutto estremamente coerente.

BTW la giusta interpretazione del finale, che non avevo colto all'inizio, è questa:

https://forum.spaziogames.it/threads/final-fantasy-xvi.71149/post-8724083
 
Ma secondo voi
Clive è sopravvissuto? Il libro nel filmato post credit è scritto da Joshua, ma credo che in realtà lo abbia scritto Clive usando uno pseudonimo (in fondo già ne usava uno quando si faceva chiamare Cid, quindi era un po' un suo modo di fare), anche perché sembrava gli si fosse pietrificata solo la mano (se non erro che anche Cid aveva un braccio pietrificato o quasi) e Biblio gli aveva dato una penna "per quando appenderai la spada al chiodo". Clive poi è sempre stato il narratore fin dall'inizio
:hmm:
assolutamente impossibile.

nessuno sopravvive alla maledizione (dovrebbe già bastare questo) e non c'è nessun indizio che sia vivo. Il libro l'ha scritto Joshua perché è rimasto vivo e tra le altre cose non era clive che si faceva chiamare Cid ma il soprannome gli era stato dato da terzi. poi se vogliamo forzatamente fare andare bene le cose è un altro discorso

:asd:
 
assolutamente impossibile.

nessuno sopravvive alla maledizione (dovrebbe già bastare questo) e non c'è nessun indizio che sia vivo. Il libro l'ha scritto Joshua perché è rimasto vivo e tra le altre cose non era clive che si faceva chiamare Cid ma il soprannome gli era stato dato da terzi. poi se vogliamo forzatamente fare andare bene le cose è un altro discorso

:asd:
come puoi scrivere che ci vogliamo forzatamente fare andare bene le cose e poi credere che Joshua sia ancora vivo senza nessun tipo di indizio a riguardo?
Per altro i dominants resistono alla malattia se smettono di usare la magia, Cid peggiorava proprio perché continuava a chiamare Ramuh, e Jill sopravvive perché smette di utilizzarla.

L' interpretazione del nome di penna è la più plausibile ed il gioco lascia degli hint piuttosto chiari se rivisti a posteriori. Poi oh, libero di credere che Joshua che vomita sangue e muore tra le braccia di Clive sia ancora vivo, mentre uno con un braccio pietrificato sdraiato sulla spiaggia sia assolutamente morto. :asd:
 
come puoi scrivere che ci vogliamo forzatamente fare andare bene le cose e poi credere che Joshua sia ancora vivo senza nessun tipo di indizio a riguardo?
Per altro i dominants resistono alla malattia se smettono di usare la magia, Cid peggiorava proprio perché continuava a chiamare Ramuh, e Jill sopravvive perché smette di utilizzarla.

L' interpretazione del nome di penna è la più plausibile ed il gioco lascia degli hint piuttosto chiari se rivisti a posteriori. Poi oh, libero di credere che Joshua che vomita sangue e muore tra le braccia di Clive sia ancora vivo, mentre uno con un braccio pietrificato sdraiato sulla spiaggia sia assolutamente morto. :asd:
In più vatti a leggere il testo della canzone :saske:
 
come puoi scrivere che ci vogliamo forzatamente fare andare bene le cose e poi credere che Joshua sia ancora vivo senza nessun tipo di indizio a riguardo?
Per altro i dominants resistono alla malattia se smettono di usare la magia, Cid peggiorava proprio perché continuava a chiamare Ramuh, e Jill sopravvive perché smette di utilizzarla.

L' interpretazione del nome di penna è la più plausibile ed il gioco lascia degli hint piuttosto chiari se rivisti a posteriori. Poi oh, libero di credere che Joshua che vomita sangue e muore tra le braccia di Clive sia ancora vivo, mentre uno con un braccio pietrificato sdraiato sulla spiaggia sia assolutamente morto. :asd:
si ma per lo stesso principio allora potrebbe essere pure Dion ancora vivo e si firma totalmente a caso con nome Joshua, non avrebbe molto senso e allora non dovremmo credere a niente di quello che abbiamo visto.
per come l'ho interpretata io Joshua è vivo e il gioco lo fa capire con la firma del libro.
"la prova" che Clive sia morto è che Jill vede la stella spegnersi. Poi sorride perché sorge una nuova alba che porta speranza, non perché vede Clive, secondo me.
per la maledizione non ricordo benissimo perché l'ho giocato l'anno scorso ma sicuramente non c'è una cura e direi che Clive ne ha usata di magia nell'ultima battaglia, infatti non riesce più ad usarla (proprio i suoi ultimi istanti sulla spiaggia)
poi si, riflettendoci non c'è una risposta certa al 100% però mi sembra che tutto porti in quella direzione

ah comunque, anch'io vorrei che fosse ancora vivo :asd:
ho pianto come un pazzo quando ho visto il finale.
 
Finalmente una quest secondaria non banale mi è piaciuto l'epilogo della quest delle carovane scarlatte :unsisi:
 
si ma per lo stesso principio allora potrebbe essere pure Dion ancora vivo e si firma totalmente a caso con nome Joshua, non avrebbe molto senso e allora non dovremmo credere a niente di quello che abbiamo visto.
per come l'ho interpretata io Joshua è vivo e il gioco lo fa capire con la firma del libro.
"la prova" che Clive sia morto è che Jill vede la stella spegnersi. Poi sorride perché sorge una nuova alba che porta speranza, non perché vede Clive, secondo me.
per la maledizione non ricordo benissimo perché l'ho giocato l'anno scorso ma sicuramente non c'è una cura e direi che Clive ne ha usata di magia nell'ultima battaglia, infatti non riesce più ad usarla (proprio i suoi ultimi istanti sulla spiaggia)
poi si, riflettendoci non c'è una risposta certa al 100% però mi sembra che tutto porti in quella direzione

ah comunque, anch'io vorrei che fosse ancora vivo :asd:
ho pianto come un pazzo quando ho visto il finale.
Ma per niente, di Dion non sappiamo nulla ed una volta scomparso dallo schermo non vengono lasciati indizi su una sua sopravvivenza, oltretutto chiude con una frase abbastanza indicativa sul fatto che il suo dovere fosse stato compiuto, è un classico narrative redemption arc come se ne sono visti altrove in qualsiasi medium.
Mettere la firma su un libro non è far capire che è vivo, è deligittimare la scena chiave del finale di FF16, la morte di Joshua e il dono della Fenice. Ridicolizzare quell'avvenimento, annichilirlo con una banale firma a fine gioco (senza nemmeno giustificarlo in qualche maniera come fatto invece in precedenza quando fu salvato a Phoenix Gate) è un errore madornale di scrittura che, vista la sua qualità media durante tutto l'arco narrativo, è impossibile che Yoshida non abbia considerato. Sarebbe davvero da principianti. Cioè, è proprio Joshua che te lo dice, i poteri della Fenice non riportano in vita i morti e le ferite di Ultima non vengono rimarginate da Clive quando prova a guarirlo tra le sue braccia.

Accetterei piuttosto una interpretazione dove entrambi muoiono, se degnamente giustificata, d'altronde pure io ho creduto alla loro morte durante i titoli di coda, salvo ricredermi qualche ora dopo. Sarebbe una teoria accettabile e legittima.

Ma abbiamo indizi finemente nascosti su come Clive voglia diventare scrittore una volta appesa la spada al chiodo (Clive, non Joshua), abbiamo Biblio che regala una penna a Clive (a Clive, non a Joshua), abbiamo una scena dubbiosa sul destino di Clive (Clive, non Joshua che muore di brutto col sangue in gola), abbiamo una scena in cui Jill sorride all'alba, avendo più volte detto a Clive che lui all'alba torna sempre (a Clive, non a Joshua), ed in più è assolutamente normale per uno scrittore usare un nome fittizio, detto nome di penna.
Credere in Joshua vivo è pura controintuitività, credere ad un Clive vivo è semplicemente mettere insieme i molteplici pezzi di un puzzle che generalmente una buona scrittura nasconde qua e là. Che poi, ripeto, sei libero di crederci per carità, ma non venirci a dire che è assolutamente impossibile l'altra teoria perchè sì. :asd:
 
Ultima modifica:
Ma per niente, di Dion non sappiamo nulla ed una volta scomparso dallo schermo non vengono lasciati indizi su una sua sopravvivenza, oltretutto chiude con una frase abbastanza indicativa sul fatto che il suo dovere fosse stato compiuto, è un classico narrative redemption arc come se ne sono visti altrove in qualsiasi medium.
Mettere la firma su un libro non è far capire che è vivo, è deligittimare la scena chiave del finale di FF16, la morte di Joshua e il dono della Fenice. Ridicolizzare quell'avvenimento, annichilirlo con una banale firma a fine gioco (senza nemmeno giustificarlo in qualche maniera come fatto invece in precedenza quando fu salvato a Phoenix Gate) è un errore madornale di scrittura che, vista la sua qualità media durante tutto l'arco narrativo, è impossibile che Yoshida non abbia considerato. Sarebbe davvero da principianti. Cioè, è proprio Joshua che te lo dice, i poteri della Fenice non riportano in vita i morti e le ferite di Ultima non vengono rimarginate da Clive quando prova a guarirlo tra le sue braccia.

Accetterei piuttosto una interpretazione dove entrambi muoiono, se degnamente giustificata, d'altronde pure io ho creduto alla loro morte durante i titoli di coda, salvo ricredermi qualche ora dopo. Sarebbe una teoria accettabile e legittima.

Ma abbiamo indizi finemente nascosti su come Clive voglia diventare scrittore una volta appesa la spada al chiodo (Clive, non Joshua), abbiamo Biblio che regala una penna a Clive (a Clive, non a Joshua), abbiamo una scena dubbiosa sul destino di Clive (Clive, non Joshua che muore di brutto col sangue in gola), abbiamo una scena in cui Jill sorride all'alba, avendo più volte detto a Clive che lui all'alba torna sempre (a Clive, non a Joshua), ed in più è assolutamente normale per uno scrittore usare un nome fittizio, detto nome di penna.
Credere in Joshua vivo è pura controintuitività, credere ad un Clive vivo è semplicemente mettere insieme i molteplici pezzi di un puzzle che generalmente una buona scrittura nasconde qua e là. Che poi, ripeto, sei libero di crederci per carità, ma non venirci a dire che è assolutamente impossibile l'altra teoria perchè sì. :asd:
sia da un lato che dall'altro qualcosa non torna perché o fai tornare in vita un morto a caso o fai guarire uno dalla maledizione dei cristalli altrettanto a caso. la scena finale lascia intendere che Clive muore pietrificato sulla spiaggia. poi se non è così, come dicevo poco prima è un'incoerenza (e il mio ragionamento si basa tutto su quello). la stella che si spegne è allo stesso modo un pezzo del puzzle che però ignori "perché si"
 
sia da un lato che dall'altro qualcosa non torna perché o fai tornare in vita un morto a caso o fai guarire uno dalla maledizione dei cristalli altrettanto a caso. la scena finale lascia intendere che Clive muore pietrificato sulla spiaggia. poi se non è così, come dicevo poco prima è un'incoerenza (e il mio ragionamento si basa tutto su quello). la stella che si spegne è allo stesso modo un pezzo del puzzle che però ignori "perché si"
Ma non lo lascia intendere, ti lascia semplicemente col dubbio. Pure Jill dovrebbe morire allora, e Cid sarebbe dovuto morire molto tempo prima perchè aveva il braccio pietrificato da un bel pò. Ma la lore del gioco ti fa chiaramente capire che i dominants hanno una resistenza diversa. Se volevano far morire Clive te lo mostravano senza troppi patemi, come fatto con Joshua, semplicemente hanno voluto utilizzare un semplice espediente narrativo che è appunto il giochino del puzzle.

Tu vuoi credere ad una roba talmente atroce che rovinerebbe tutto il gioco.

trama -> finale -> credits -> ahaha scherzavo è tutto l'opposto ma non te lo spiego
Che scrittura è mai questa? Ma hai mai letto un romanzo o un libro? Ti sembra una scelta saggia prendere in giro così il tuo fruitore?

Una buona scrittura lascia SEMPRE al lettore i mezzi, gli indizi, per coprire gli apparenti buchi narrativi, non lo prende mai per il culo.
La scomparsa di Metia può tranquillamente simboleggiare la scomparsa della magia nelle terre di Valisthea, o anche che l'ultimo desiderio di Jill è stato esaudito. E' una interpretazione come un altra, ma alberga tra i punti nebbiosi della narrazione, dove sta al lettore orientarsi.
La morte di Joshua non è un punto nebbioso, è morto, stecchito, caput. Fine.

Ripeto, vuoi credere ad uno Yoshida che scrive come un quindicenne? Va bene, liberissimo. Ma non giudicare le altre teorie per piacere, perchè stai ignorando molteplici indizi che chiaramente hai o missato o stai ignorando di proposito, rovinandoti il gioco per altro :asd:
 
Ultima modifica:
Ripeto, vuoi credere ad uno Yoshida che scrive come un quindicenne? Va bene, liberissimo. Ma non giudicare le altre teorie per piacere, perchè stai ignorando molteplici indizi che chiaramente hai o skippato o stai ignorando di proposito, rovinandoti il gioco per altro :asd:
prima cosa io non ho giudicato nessuna teoria, ho detto come l'ho interpretata io.
e secondo non mi sono rovinato proprio niente, a me il gioco è piaciuto moltissimo :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top