Non sono un cospiratore, in quanto mi limito ad analizzare dei fatti accaduti a terze persone o vissute in prima persona.
Sorge un problema unilaterale indirizzato verso ogni essere vivente,
il riscaldamento globale, siccome esso genera anche della
1)forza nell'atmosfera mi chiedo come sia possibile che non abbiamo
2)venti di 50-100Km/h sulla superficie, siccome a 10hPa abbiamo venti da 300Km/h Come in questa foto (10hPa)
Io con varie ricerche sono riuscito a collegare che
3)le scie chimiche e i rumori che si sentono nell'atmosfera sono connessi a un sistema di Geo-Ingegneria per rallentare la velocità del vento che in realtà sarebbe da apocalisse, secondo i cospiratori questa dovrebbe essere una delle tante funzioni che esso ha.
Il dubbio mi è salito quando vicino alle coste abbiamo avuto venti da 100Km/H dovute semplicemente ad un aumento della forza atmosferica grazie allo scirocco, quindi da questa fattore accaduto realmente penso che il limite sia di un altro grado generale, Ovviamente sono rimasto scoccato a vedere gli alberi di casa abbattersi dal vento, siccome erano 40 anni che stavano li indisturbati .... :cheansia:
Secondo gli esperti questo ipotetico grado lo raggiungiamo entro il 2050, il che mi fa riflettere sul senso della vita.
Senza contare che ci sono altri fattori atmosferici dovuto al riscaldamento globale che evito nel citare, siccome penso che siano di dominio pubblico.
Nella mia mediocrità, pensavo in modo perplesso, cosa può accadere quando la
4)forza totale atmosferica, supera la forza totale della Geo-Ingegneria , sopratutto quanto manca a questo tetto di margine ?
Ovviamente non so darvi una risposta in quanto non ho idea di quanta energia scarichi al giorno e qual'è il suo tetto massimo, però ci tengo a confermare che il 12/12 era esatto.
Voi cosa ne pensate ?
5)Sto viaggiando troppo di fantasia o e un problema che riguarda tutti ?
1) Cosa intendi per "Forza nell'atmosfera"? Ci sono innumerevoli "forze" fisiche che agiscono nell'atmosfera
2) I venti di cui parli sono i jet stream (correnti a getto) che si formano tendenzialmente dal confine tra Troposfera e Stratosfera fin sopra nella Stratosfera. Per non andare troppo nello specifico i venti in atmosfera si formano a causa di cambiamenti di pressione tra le varie masse d'aria. La variazione di pressione è data dalla temperatura (tra le altre cose). Questi getti a 10 hPa (circa 30 km di quota) sono dati da moti di risalita di aria che si raffredda e siccome si parla di masse enormi risentono pure del moto di rotazione terrestre (se vuoi approfondire cerca la Forza di Coriolis). Inoltre prendono tali velocità anche per mancanza di attrito dato dalla Superficie terrestre. Detto ciò le velocità che si hanno a quelle altezze non si possono mai avere in Superficie perché in una colonna d'aria così alta le condizioni fisiche cambiano notevolmente scendendo verso la superficie. Fatto sta che queste correnti a getto sono il "motore" delle condizioni meteorologiche sulla Terra, sono coloro che formano i Cicloni e Anticicloni (suppongo ne avrai sentito parlare nelle previsioni meteo). Ti consiglio di approfondire un minimo anche cercando semplicemente su Wikipedia se vuoi, sicuramente ti aiuterà a capire ed a escludere qualsiasi cosa riguardante sta "geo-ingegneria" che è una delle cose più assurde che abbia mai sentito.
3) Non esistono scie chimiche. Di che rumori parli? Se senti "fischiare" il vento è dovuto all'attrito con l'aria. E' fisica, no geo-ingegneria. Non saprei a che rumori fai riferimento.
4) Non esistendo la forza totale Geo-ingegneria e non esistendo un parametro unico che indichi la "forza totale" dell'atmosfera non potrà esistere di conseguenza tale rapporto, e quindi non esiste alcun margine di superamento.
5) Si hai viaggiato molto di fantasia. Senza nessuna offesa, ma se sei interessato a questi "fenomeni" ti consiglio semplicemente di leggerti libri di meteorologia e climatologia (per il discorso del riscaldamento globale). Vedrai che troverai molte più risposte di quelle che pensi.
In ultimo volevo toccare il discorso Riscaldamento Globale. Il problema esiste, è che viene totalmente spiegato a ca**o dai media e dagli stessi scienziati che per sensibilizzare la gente tendono a fare i catastrofisti, ma ciò non toglie che un problema lo abbiamo, ed è serio!
Come ti diceva l'utente collega geologo, i cambiamenti climatici sono SEMPRE esistiti nella storia della Terra. Il problema che abbiamo oggi non è tanto il cambiamento climatico di per sé, ma il fatto che la CO2 , gas serra, immessa artificialmente, pare stia VELOCIZZANDO il normale processo di cambiamento climatico terrestre alterando i suoi normali cicli naturali. Questo a prescindere per l'Uomo è un male e no per la Terra (che continuerà ad esistere sempre e cmq). Quando senti in giro "eh ma millenni o milioni di anni fa c'era molta di CO2 e gli animali vivevano comunque" è un discorso un po' insensato, poiché a quei tempi la popolazione umana era pochissima e possibilmente anche nomade oppure semplicemente non esisteva, e quindi eventualmente si spostava dove trovava condizioni favorevoli. Oggi tutte le popolazioni nelle zone tropicali dove le sposti quando il clima non sarà più favorevole per l'uomo? E non parlo di 50°C. Bastano pochissimi gradi di T media più alta per creare problemi di siccità (per portare l'esempio più banale).
A questo possiamo aggiungere il discorso degli Uragani. Sempre senza approfondire troppo, uno dei fattori essenziali per formare un Uragano è che la temperatura del mare sia maggiore di 26°C. Per questo gli Uragani si formano nelle zone Tropicali, ma con l'aumento delle T del mare , aumenterebbe la possibilità che i fattori essenziali per la loro formazioni siano presenti e si potrebbe avere un aumento di frequenza di Uragani e della loro intensità. Immagina un giorno in cui gli Uragani tipo Katrina siano molto frequenti e si possano formare nel Mediterraneo o nell'Atlatinco Spagnolo o Francese. Non credo che siamo attrezzati per questo, già non riusciamo a prendere precauzioni per la sismicità nonostante sia un problema che conosciamo da secoli, figuriamoci gli Uragani
Aggiungiamo infine il sollevamento del livello del mare dovuto allo scioglimento dei ghiacciai. E' chiaro che il mare nel tempo geologico è stato anche più alto rispetto ad oggi, ma dubito che ai Dinosauri, o ai grandi Mammiferi o agli stessi uomini nomadi poteva fregare qualcosa, si spostavano e fanculo

. Oggi che fai? Evacui l'intera Pianura Padana? O la Florida? E tutta la zona dei Paesi Bassi? L'Indonesia? Facciamo emigrare tutta questa gente?
Tutto ciò per dire che il messaggio che viene dato dal Riscaldamento Globale è fatto sbagliato, ma tratta di un argomento che dovrebbe interessare tutti, ma no perché il Mondo esplode o finirà, la Terra continuerà a farsi i cavoli suoi con o senza di noi. Ma se noi velocizziamo i processi millenari dei cambiamenti climatici naturali, dovremo cercare di adattarci più velocemente, cosa che non riusciremo a fare a maggior ragione se il problema viene sottovalutato o addirittura considerato inesistente.
Cioè già c'è una crisi mondiale per 4 emigrati rifugiati di guerra....cosa succede quando nelle zone equatoriali la vita sarà insostenibile e/o il livello del mare aumenterà? Immagino che paesi come Norvegia, Inghilterra e Canada saranno ben felici di ospitare miliardi di emigrati climatici a quel punto no?