Ufficiale Fire Emblem | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io penso che la sua estetica sia sempre stata abbastanza coerente con quello che vuole essere, una versione molto giapponese e anime style di un fantasy europeo. In questo senso la cosa che è cambiata è che la serie faceva in passato più riferimento ai canoni estetici degli anime degli anni 90, quando è nato (che sono un po' datati e la stavano portando a stagnare da quel punto di vista).

L'elemento dating sim è sempre stato un po' insito nella serie (il primo FE ad avere il sistema di supporti fu il terzo, ma volevano metterlo già dal primo, infatti il terzo inizia con un remake del primo), per quanto comunque sempre accennato anche nei capitoli più recenti e mai veramente preponderante. Nei primi FE volevano renderlo un po' più centrale, ma i limiti delle macchine anche a livello di memoria lo rendevano poco possibile.
Alcuni dicono che Sega su Dreamcast sia riuscita a fare con Sakura Wars ciò che Nintendo non era mai riuscita nelle sue intenzioni, ma non sono d'accordo che in quel caso la parte strategica è veramente solo un accessorio, che non sarebbe stato accettabile per Nintendo e IS. Oggi oltre al bonus dei supporti sblocchi unicamente una CG a fine gioco, mi sembra un buon compromesso.

A me in realtà la parte di eredità delle abilità per l'unità perfetta di Awakening e Fates divertì molto, penso che aggiungesse un layer di profondità, però sono stati gli ultimi due giochi ad averla e sono passati dieci anni da Fates, nel frattempo gli altri giochi ponevano attenzioni su altre cose.

La mia unpopular opinion è che la parte post scuola di 3H fosse la peggiore del gioco, anche se più da un punto di vista realizzativo. Però a parte questo, IS ha sempre cercato una chiave di volta per espandere un po' le possibilità del genere rispetto ai primi capitoli. Uno direbbe post Awakening, ma in realtà sperimentavano già dal Wii.




Questa "parte in terza persona" l'hanno cambiata di volta in volta, tra i dungeon di Echoes, la scuola di 3H, il Somniel di Engage, il boh del prossimo, staremo a vedere ma è qualcosa che mi rende molto più curioso di un nuovo FE che di un remake.

Comunque, il remake di FE4 è richiestissimo ed è un FE in cui il trombare è più importante degli ultimi capitoli :asd:. In verità inizialmente ero scettico su un suo remake, che contiene un paio di cose un po' scomode per la Nintendo di oggi, però se ne sono tutti convinti...
Va bene mi hai convinto.

Trombino pure quanto vogliono ma almeno che l'esplorazione sia reale e non limitata a un hub che alla seconda volta che ci vai ha esaurito la sua utilità e al girare per la mappa di gioco post battaglia che è terrificante fatto in quel modo lì
 
Va bene mi hai convinto.

Trombino pure quanto vogliono ma almeno che l'esplorazione sia reale e non limitata a un hub che alla seconda volta che ci vai ha esaurito la sua utilità e al girare per la mappa di gioco post battaglia che è terrificante fatto in quel modo lì
Eh mi sa che l’hub sia la cosa più easy che hanno pensato.
Non so se hai giocato Echoes su 3DS, ma rendere 3D la sua parte esplorativa delle città potrebbe funzionare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top