Ufficiale Fire Emblem | Discussioni libere su tutta la serie

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Corrin è insulso e realizzato talmente male che risulta anonimo come pochi, la premesse erano davvero ottime, la realizzazione lascia a desiderare. Daraen è anche lui un avatar solo che ha una storia un po' più completa. Lucina (Avevo scritto Lucima per sbaglio prima) ha una caratterizzazione da Fire Emblem, ha una storia abbastanza articolata dietro e si aggancia a Marth in qualche modo :ahsisi:
Io parlavo di design comunque, Corrin e Daraen sono 1'000 volte meglio di qualsiasi altro personaggio dei vecchi FE, soprattutto di quelli veramente vecchi.

Però se vogliamo parlare di caratterizzazione siamo sempre lì, il solito lord/re/prescelto altruista che vuole salvare tutti, quindi cambia poco.

Verosimile non vera. Che poi il fire emble di Ike é quello che contiene il contesto più realistico (non ci sono neanche ei demoni), e non c'è divisione tra buoni e cattivi. Cosa che me lo ha fatto amare tanto.Minerva era bella ma no fuori contesto, ma non é un meme porno come Camilla.

Come ti ho detto il gioco si basa su farti scegliere determinate unità, ecco perché erano limitate, sarebbe venuto meno un aspetto del gioco senza.

m il storia di dava il senso che non eri solo in 15.

Gusti miei e gusti tuoi, a te piacee una cosa che non é più FE, ci sta pure. Però non é FE. Ti piace jappoworriors aweking/fates.

eh si, proprio il top rinososcerli da chi é più zozzo/zozza.:rickds:

"stessa fottutà armatura e volti con design nullo" continuo a dire che questa é una cagata di affermazione.:sisi:

Perchè se titania, ike soren o mist sono indetici allora io sono braccobaldo.
Verosimile o vera che sia non vai in guerra come nei Fire Emblem, poco ma sicuro.

I capitoli di Ike li conosco poco poco, ma è ininfluente la cosa, non parlavamo di questo, in tutti gli altri FE però è netta la distinzione tra buoni e cattivi, anzi oserei dire che proprio in Awakening e Fates non è così chiara.

E come ti ho detto io non importa, perché è insensato che tu comandi solo 15 persone e ci vinca una guerra, anche questo era ed è FE, insensato, irrealistico, ma funziona, quindi tanto con Fates che con quelli più vecchi la cosa era "ridicola" e senza senso.

Non sono gusti, tu ti sei impuntato su 'sta cosa del 2non è più FE" quando invece lo è palesemente, come te un manipolo di "vecchi fan" che per qualche motivo haterano i nuovi giochi (forse perché non sono più di nicchia e credete che non sia più da eletti giocarli, bho), tutto qui, perché Fire Emblem è rimasto Fire Emblem, sia che Ironmario o un altro paio di utenti su Gamesforum dica il contrario o meno.

i grandi pg dalla grande caratterizzazione sti due, se non fosse che sono i protagonisti non se li cagerebbe nessuno.:rickds:

E già il primo oramai é finito nel bidone del dimenticatoio.:rickds: ora tocca a corrin col tempo.

Che poi parli di originalità quando lucina vive di luce riflesa di Marth essendo una sua copia carbone con le tette.:rickds:
Dimenticatoio non credo visto che gli hanno riservato pure uno spazio in Smash, in ogni caso decisamente meglio della marmaglia senz'anima dei vecchi FE, che nessuno si ricorda (e nessuno vuole farlo), tanto erano solo palette swap di una manciata di personaggi.

Lucina che vive di luce riflessa di Marth e campa grazie alle sue tette oh quanti luoghi comuni :rickds: Ma perché parli se Awakening per tua stessa ammissione non l'hai giocato? Poi spari puttanatè come questa :trollface:

 
A me il chara design di Awakening complessivamente piace. E' coerente con l'evoluzione della serie e allo stesso tempo personale, c'è qualche eccesso nella caratterizzazione dei figli (sia a livello di personalità che a livello di chara design) ma per il resto ben poco mi ha dato l'impressione di essere gratuito o fuori luogo. Discorso diverso per Fates invece, che ha una chiara e per niente celata propensione al fanservice :sisi:

Probabilmente la cosa che è più cambiata nella transizione tra i primi capitoli e quelli moderni è stato il passaggio da una concezione più "corale" del party, con il lord che seppure protagonista non spiccava in maniera preponderante sugli altri membri, a una caratterizzazione che, approfondendosi, ha iniziato a sviluppare l'individualità e i caratteri delle singole unità in maniera sempre maggiore, evolvendosi sempre più dalla regola degli "archetipi" di FE (pur continuando a partire da questa struttura) e arrivando, anche attraverso l'introduzione della "my unit" (che poi è arrivata a coincidere con il protagonista e infine con il Lord/protagonista) e a un rilievo della narrativa sempre più grande (qui la coppia GC/Wii) a un party nel quale le relazioni e le voci dei pg hanno sempre maggiore importanza, e quindi si sente l'esigenza di differenziarli tra di loro con più spiccate connotazioni di stampo caratteriale piuttosto che con il semplice "mestiere". La cosa a volte è riuscita a volte no, cadendo nello stereotipo/macchietta nel caso dei concept più pigri, attingendo a piene mani dal mondo degli shonen, ma ha anche permesso di confezionare dei bei pg. Poi oh, voglio spezzare una lancia in loro favore, i bassi sono inevitabili quando si ha un party con tanti personaggi come ne ha fire emblem, per ciascuno dei quali devi inventare un minimo di caratterizzazione/profondità, un obiettivo ecc. una volta superato il tratteggio elementare dei primi capitoli (che oggi risulterebbe comunque insoddisfacente) è inevitabile cadere negli stereotipi...

 
Io parlavo di design comunque, Corrin e Daraen sono 1'000 volte meglio di qualsiasi altro personaggio dei vecchi FE, soprattutto di quelli veramente vecchi.
Però se vogliamo parlare di caratterizzazione siamo sempre lì, il solito lord/re/prescelto altruista che vuole salvare tutti, quindi cambia poco.
degustibus, a me fanno abbastanza schifo, sopratutto daren.:asd:

 
degustibus, a me fanno abbastanza schifo, sopratutto daren.:asd:
Per carità, son gusti, però non dovete arrivare e dire "Casual Emblem" o robe così, denigrando la "nuova" fanbase :asd:

- - - Aggiornato - - -

Madonna ma è un altro topic, non dovete farmi questi scherzi, ho una certa età ormai :sard:

 
Verosimile o vera che sia non vai in guerra come nei Fire Emblem, poco ma sicuro.

I capitoli di Ike li conosco poco poco, ma è ininfluente la cosa, non parlavamo di questo, in tutti gli altri FE però è netta la distinzione tra buoni e cattivi, anzi oserei dire che proprio in Awakening e Fates non è così chiara.

E come ti ho detto io non importa, perché è insensato che tu comandi solo 15 persone e ci vinca una guerra, anche questo era ed è FE, insensato, irrealistico, ma funziona, quindi tanto con Fates che con quelli più vecchi la cosa era "ridicola" e senza senso.

Non sono gusti, tu ti sei impuntato su 'sta cosa del 2non è più FE" quando invece lo è palesemente, come te un manipolo di "vecchi fan" che per qualche motivo haterano i nuovi giochi (forse perché non sono più di nicchia e credete che non sia più da eletti giocarli, bho), tutto qui, perché Fire Emblem è rimasto Fire Emblem, sia che Ironmario o un altro paio di utenti su Gamesforum dica il contrario o meno.
ma la guerra non la vincono quei 15, ci partecipano, ma nelle "cut-scene" si vede che hai dietro un esercito" e non 4 scappati di casa.:asd:

Le fasi in cui sei davvero in 4 gatti di solito sono quando te la dai a gambe come all'inzio di sacre stone.

E lo ripeterò, non é FE questo nuovo stile, é un altro FE. A molti piace, ok.

odio i discorsi da "solo per da eletti", e lo sai impe.:asd:

- - - Aggiornato - - -

Per carità, son gusti, però non dovete arrivare e dire "Casual Emblem" o robe così, denigrando la "nuova" fanbase :asd:
- - - Aggiornato - - -

Madonna ma è un altro topic, non dovete farmi questi scherzi, ho una certa età ormai :sard:
Ma io non denigro la nuova fanbase.:asd: Se vi piace siete liberissimi.:sisi:

Eh scusa impe, ma era da fare.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma la guerra non la vincono quei 15, ci partecipano, ma nelle "cut-scene" si vede che hai dietro un esercito" e non 4 scappati di casa.:asd:Le fasi in cui sei davvero in 4 gatti di solito sono quando te la dai a gambe come all'inzio di sacre stone.

E lo ripeterò, non é FE questo nuovo stile, é un altro FE. A molti piace, ok.

odio i discorsi da "solo per da eletti", e lo sai impe.:asd:
Nelle cut scene possono far vedere pure Samus, ma non c'è, non ha senso, la strategia non tiene conto di quell'esercito e tu controlli davvero 4 scappati da casa, sacrifichi quei 4 e vinci con quei 4, tutto per far si che tu ti affezioni alla gente come uno shonen.

Questo è FE, che vi piaccia o meno, non ti piace? Ok, ma rimane FE.

Se odi quei discorsi allora evita di dire "Casual Emblem", "la nuova fanbase" o roba simile dando una parvenza di denigrazione di chi apprezza e gioca i nuovi capitoli, perché passate esattamente per quello che odi tanto.

- - - Aggiornato - - -

Ma io non denigro la nuova fanbase.:asd: Se vi piace siete liberissimi.:sisi:

Eh scusa impe, ma era da fare.:asd:
Con alcune uscite invece lo fate, non solo tu, può non piacervi il nuovo FE, potete preferire i vecchi, criticare i nuovi ecc ma non dire che "sono peggio e a chi piacciono allora sono fan di serie B", perché è quello che ho letto, diverse volte, ovviamente anche in modo velato, ma si capisce :asd:

 
Con alcune uscite invece lo fate, non solo tu, può non piacervi il nuovo FE, potete preferire i vecchi, criticare i nuovi ecc ma non dire che "sono peggio e a chi piacciono allora sono fan di serie B", perché è quello che ho letto, diverse volte, ovviamente anche in modo velato, ma si capisce :asd:
sul fatto che ho parlato del fanservice? Ma quello li é palese. Però va fatta naturalmente anche li una distizione tra la nuova utenza.

aspetta, mai parlato di "fan di serie B", se hai intuito questo dai miei post allora mi spiace.

 
sul fatto che ho parlato del fanservice? Ma quello li é palese. Però va fatta naturalmente anche li una distizione tra la nuova utenza.aspetta, mai parlato di "fan di serie B", se hai intuito questo dai miei post allora mi spiace.
Il "fan service" c'è sempre quando si parla di jappominkia, ora è più palese però non è che sia un male a prescindere.

No, la distinzione non va fatta, perché il 99% delle volte diventa denigratoria, come molti altri "utenti che giocavano i vecchi titoli" fanno trasparire da moltissimi post.

E' chiaro che uno può e deve dire la sua, ma c'è modo e modo, perché altrimenti mi risulta facile criticare di riflesso i vecchi capitoli.

 
Nelle cut scene possono far vedere pure Samus, ma non c'è, non ha senso, la strategia non tiene conto di quell'esercito e tu controlli davvero 4 scappati da casa, sacrifichi quei 4 e vinci con quei 4, tutto per far si che tu ti affezioni alla gente come uno shonen.

Questo è FE, che vi piaccia o meno, non ti piace? Ok, ma rimane FE.

Se odi quei discorsi allora evita di dire "Casual Emblem", "la nuova fanbase" o roba simile dando una parvenza di denigrazione di chi apprezza e gioca i nuovi capitoli, perché passate esattamente per quello che odi tanto.
ma lo tiene conto il contesto. E una cosa é il gameplay nudo e cruto e un altra il contesto di trama.

A me FE non ha mai dato la sensazione di sbaragliare eserciti ocn 15 unità.:asd:

"Casual Emblem"? Perché mi metti le paorle in bocca?

- - - Aggiornato - - -

Il "fan service" c'è sempre quando si parla di jappominkia, ora è più palese però non è che sia un male a prescindere.
No, la distinzione non va fatta, perché il 99% delle volte diventa denigratoria, come molti altri "utenti che giocavano i vecchi titoli" fanno trasparire da moltissimi post.

E' chiaro che uno può e deve dire la sua, ma c'è modo e modo, perché altrimenti mi risulta facile criticare di riflesso i vecchi capitoli.
FE non era una roba fanservice, questo ti sta sfuggendo.

Ma no, é semplice constatazione quella, basta vedere come una certa parte di fanbase riempia la rete di pornazzi. quasi eslusivamente di fates e aweking. Sarà un caso?

Fammi una serie fanserve di base e almenio io non la calcolerò di base, ma se mi cambi una serie che amo in fanservice allora permettimi che ci rimanga male.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma lo tiene conto il contesto. E una cosa é il gameplay nudo e cruto e un altra il contesto di trama.A me FE non ha mai dato la sensazione di sbaragliare eserciti ocn 15 unità.:asd:

"Casual Emblem"? Perché mi metti le paorle in bocca?

FE non era una roba fanservice, questo ti sta sfuggendo.

Ma no, é semplice constatazione quella, basta vedere come una certa parte di fanbase riempia la rete di pornazzi. quasi eslusivamente di fates e aweking. Sarà un caso?

Fammi una serie fanserve di base e almenio io non la calcolerò di base, ma se mi cambi una serie che amo in fanservice allora permettimi che ci rimanga male.:asd:
Che c'entra il contesto, tu usi e agisci sempre con quelle 15 unità, che sono 15 persone singole, le quali combattono contro un'altra 20ina di cristiani, così si decidono le sorti di popoli e continenti, non ha senso, o meglio ce l'ha, se lo vuoi far passare come shonen, un manipolo di eroi che combatte per la libertà.

Casual Emblem era per dire, ovviamente non ricordo le parole esatte, ma le frecciatine non sono mancate in sezione 3DS

E' sempre stato fanservice, altrimenti non avremmo avuto i bellocci laccati che combattono, le armature scintillanti, lo sporco e il sangue assenti, Lyn fotomodelle varie che vanno in guerra in mutande

Non è un caso perché ora la serie è più famosa, e forse perché le ragazze ora sono più appetibili e "vere" femmine invece del palette swap di Marth e soci ai quali cambiavano colore dell'armatura e dei capelli

Puoi rimanerci male perché ora è famosa e popolare, di conseguenza i prodotti che ne derivano sono un'enormità in più, ma non puoi cascare dal pero per determinate cose, che ci sono sempre state, anche se in forma diversa, solo perché ti ci sei abituato e ti piacevano.

 
A questo punto conviene fare un po' di chiarezza.

A me Awakening è generalmente piaciuto, l'ho trovato un buon capitolo adatto anche ai novizi della saga, presenta elementi innovativi che mi sono piaciuti parecchio come i figli, la possibilità di fare i supporti con tutte le unità, la my unit, il ritorno della promozione delle classi come in Sacred Stones e la mappa. Presenta però alcune pecche combinare due unità risulta essere una tecnica troppo forte, questo problema però è stato parzialmente risolto in Fates visto che adesso anche i nemici possono farlo. I difetti che trovo in Awakening sono ALCUNI personaggi e i DLC (Anche se sono quasi opzionali, mi scoccia però come alcuni elementi dei capitoli precedenti siano stati volutamente bloccati).

Fates invece parte piuttosto bene, il prologo è l'unico momento in cui si avverte che sei in mezzo ad una guerra (Per la gioia di Impe :asd:) poi è tutto un calare, i personaggi iniziano a diventare banali e troppo anime, non solo come stile ma anche come caratterizzazione. Questo non è che mi dia così tanto fastidio, fastidio mi danno tutti gli orpelli fanservice che non centrano nulla con la saga (il disgusto che ho trovato nella scena in cui Corrin sbatte sul davanzale di Camilla, simbolo della caduta in basso con il fanservice). Il termine che cercavi era WAIFU Emblem :asd:. Mentre Corrin e la storia l'ho trovata mal gestita.

Poi non ho visto di buon occhio la doppia versione ma soprattutto il DLC rivelazione, oltre alle mappe extra alla awakening sempre a pagamento.

Con Shadow of Valentia secondo me la saga sta un po' tornando sui passi giusti, è vero che è un remake per cui non puoi diversificare troppo lo stile del gioco originale, per questo sono molto curioso di vedere il capitolo su Switch.

Per i discorsi che si accennavano prima vorrei dare alcuni dettagli "Tecnici":

-Se vuoi simulare la guerra dovresti comandare minimo una centinai di unità, hai idea di che rottura può essere una cosa del genere oltre a essere quasi impossibile da realizzare se vuoi comandare ogni singola unità... forse è per questo che è nata la saga Advance Wars

-I capelli dai colori non realistici hanno un perchè e riguarda la limitatezza del NES :ahsisi:

la saga è nata sul Famicom dove ogni Sprite poteva avere un massimo di 3 colori, se l'armatura usava il blu, i riflessi sono azzurrini e la pelle bianca non hai il nero (o il biondo per i capelli) e allora sei costretto a fare i capelli blu, gli artwork per rimanere coerenti seguivano i colori degli sprite. Da allora i capelli dai colori dell'arcobaleno sono diventati un segno riconoscibile della saga. Può sembrare stupida ma è così :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che c'entra il contesto, tu usi e agisci sempre con quelle 15 unità, che sono 15 persone singole, le quali combattono contro un'altra 20ina di cristiani, così si decidono le sorti di popoli e continenti, non ha senso, o meglio ce l'ha, se lo vuoi far passare come shonen, un manipolo di eroi che combatte per la libertà.
Casual Emblem era per dire, ovviamente non ricordo le parole esatte, ma le frecciatine non sono mancate in sezione 3DS

E' sempre stato fanservice, altrimenti non avremmo avuto i bellocci laccati che combattono, le armature scintillanti, lo sporco e il sangue assenti, Lyn fotomodelle varie che vanno in guerra in mutande

Non è un caso perché ora la serie è più famosa, e forse perché le ragazze ora sono più appetibili e "vere" femmine invece del palette swap di Marth e soci ai quali cambiavano colore dell'armatura e dei capelli

Puoi rimanerci male perché ora è famosa e popolare, di conseguenza i prodotti che ne derivano sono un'enormità in più, ma non puoi cascare dal pero per determinate cose, che ci sono sempre state, anche se in forma diversa, solo perché ti ci sei abituato e ti piacevano.
3ds. Magari sono discussioni a cui manco ho partecipato. Su queste frecciatine non posso dire nulla. Ma io personalmente non le ho mai dette.

Non è mai stato fanservie? Dai impe sembra che tu non sappia la definizione di fanservice.

Quindi vere femmine = meme pornazzosi come Camilla? Gente che va in battaglia a sfoggiare vestiti da modelle in passerella (Per non dire altro).:asd:

Non ci rimango male per quello. Ci sono un sacco di cose famose che non ti sbattono culi e terre sullo schermo.:asd: DE non l'hai mai fatto prima. Quindi "cascato dal pero" no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
3ds. Magari sono discussioni a cui manco ho partecipato. Su queste frecciatine non posso dire nulla. Ma io personalmente non le ho mai dette.
Non è mai stato fanservie? Dai impe sembra che tu non sappia la definizione di fanservice.

Quindi vere femmine = meme pornazzosi come Camilla? Gente che va in battaglia a sfoggiare vestiti da modelle in passerella (Per non dire altro).:asd:

Non ci rimango male per quello. Ci sono un sacco di cose famose che non ti sbattono culi e terre sullo schermo.:asd: DE non l'hai mai fatto prima. Quindi "cascato dal pero" no.
Ci sono state, e anche da parte tua mi pare, ma non ci metto la mano sul fuoco, in ogni caso il topic era pieno, qualsiasi topic, da Awakening fino ad Echoes

Fan service

Fan service (ファンサービス fan sābisu?) o fanservice è un termine gergale usato, soprattutto con riferimento agli anime ed ai manga, per indicare l'attenzione prestata da parte della produzione circa particolari marginali o gratuiti che non hanno un peso reale sulla trama, ma sono presenti solo per soddisfare le richieste di un certo tipo di pubblico (per dare, appunto, un servizio ai fan).
Quindi si, c'era anche prima, e pesantemente, perché Marth non esiste nella realtà, ma anche tutte le fotomodelle che andavano in "guerra" con lui, e non considero manco armi e armature eh, con gente di 20 Kg che trasporta 120 Kg di ferro addosso, cose che manco Master Chief (non è solo sessuale il fanservice)

Come ti ho detto prima, è ovvio che più una cosa è famosa e più trovi anche opere scabrose dedicate ad essa.

FE l'ha sempre fatto per i motivi sopracitati, in misura minore ma una come Lyn, ad esempio, non aveva senso di esistere, proprio lo zero totale, il resto non lo faceva perché era art design col **** dove scambiavano i volti e i colori delle armature soltanto.

 
La saga ha sempre avuto un po' di fanservice perché è la sgambona Lyn lo dimostra ma i casi (visibili) erano davvero pochi e non influenzavano la trama, i personaggi sono quasi sempre carini, ma dimmi un gioco dove le protagoniste e i protagonisti sono brutti.

In Fates purtroppo ho visto che il Fanservice ha iniziato a prendere piede un po' troppo e non solo anche attraverso modalità opzionali (Petting, Terme, Classi un po' ridicole) ma anche nei dialoghi, supporto e anche nella trama e la scienza di Corrin che sbatte sul davanzale di Camilla é proprio di cattivo gusto, questo fa proprio vedere come il design di Camilla é proprio nato per essere solo per attirare il pubblico maschile :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bho God of War? Gears of War? Halo? CoD? Insomma i giochi di guerra :rickds:

Ho detto che ora il fanservice è aumentato, ma c'era anche prima, e NON SOLO sessuale, ma c'è un motivo che ho ampiamente spiegato.

 
Secondo voi il nuovo Fire Emblem rivoluzionerà qualcosa o si atterrà alle basi gettate dai capitoli 3ds?

 
Secondo voi il nuovo Fire Emblem rivoluzionerà qualcosa o si atterrà alle basi gettate dai capitoli 3ds?
Temo che non ci saranno grandi stravolgimenti, ormai hanno trovato finalmente il modo di far vendere bene la saga e dubito che siano disposti a tornare ai numeri di pre awakening.

Soprattutto considerando che qualcosa di più lo dovranno spendere sicuramente per la grafica.

 
Io credo che invece potremmo aspettarci alcune novità concettuali, anche :asd:

Alla fine stiamo vedendo che l'obiettivo di Nintendo con Switch è anche quello di dare una "svecchiata" ad alcune sue saghe storiche (sembra che voglia persino dare una botta di vita a Mario Tennis con la modalità storia, cioè).

Per me il gameplay base dei capitoli 3DS è buono, ma è affossato da una difficoltà stupida, da mappe stupide, da pg stupidi e da una storia stupida.

 
Ormai hanno trovato la strada del successo quindi credo che rimarranno le basi dei capitoli 3DS, poi ben vengano eventuali novità, basta che siano interessanti e che non portino la serie al periodo Wii, dove il rischio flop era imminente.

 
Ormai hanno trovato la strada del successo quindi credo che rimarranno le basi dei capitoli 3DS, poi ben vengano eventuali novità, basta che siano interessanti e che non portino la serie al periodo Wii, dove il rischio flop era imminente.
Il periodo Wii/gamecube è anche quello che ha sfornato i titoli più interessanti, quello che mancava in quel periodo era un buon marketing per la serie (praticamente assente) per cui era una IP senza nome tra il pubblico :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top