Switch Fire Emblem Engage

Pubblicità
Completato il Capitolo 4, allora, ci sono tante cose da dire, nonostante non ho ancora provato diverse meccaniche, funzionalità e feature :asd:
L'avventura di Pepsi-Chan è iniziata!
Partiamo dalla storia... è parecchio basilare per ora e certi eventi sono piuttosto telefonati, vista così non sembra avere chissà che profondità, anche i personaggi e i loro comportamenti sono abbastanza stereotipati, chi in maniera coerente tipo Vander e chi li ritengo insopportabile come Framme. Adesso ho reclutato parecchia gente e non ho potuto approfondirli visto che non ho ancora sbloccato i loro sostegni, speriamo siano migliori degli Stewart. Effettivamente i Sostegni sono più brevi di 3H, non sembrano approfondire troppo, almeno al grado C. Sotto questo punto di vista non avevo chissà che aspettative sin dal suo annuncio e per ora non sembra smentirsi.
Il doppiaggio è un po' altalenante, certe scene potevano essere realizzate un po' meglio per avere maggior impatto. Geralt ha parlato di un ritmo molto spedito e l'ho avvertito anche io, credo sia dovuto al fatto che nei primi capitoli non ci sono appendici e missioni extra da affrontare e che la storia narrativamente ci mette poco a porti l'obiettivo... unito anche al fatto che si ha una storia e cutscene da JRPG applicate però ad uno strategico, per cui manca tutta quella parte esplorativa che di solito si pone tra un evento e l'altro.
Lato grafico è molto gradevole, i modelli dei personaggi sono molto belli e in alcune scelte stilistiche ricordano quelli di Xeno, inoltre anche le ambientazioni hanno dei buoni dettagli ed esplorare le mappe ti permette di apprezzarle al meglio.

L'ho iniziato a Difficile e ho dovuto già rifare qualche mappa, gli anelli vanno usati, al momento ne ho solo 3, per cui bisognerà vedere quando se ne aggiungeranno altri se il bilanciamento persisterà, ma l'aumento del numero di nemici, la complessità delle mappe e il triangolo delle armi (finalmente il suo ritorno) con il sistema Break si prospettano delle ottime battaglie.
Il sistema di Skill sembra molto complesso, tra anelli, eredità, engage, etcc.... a chi piace buildare troverà pane per i suoi denti.
Le animazioni di battaglia sono molto belle, anche se mi dispiace non aver visto un tasto di velocizzazione per quando magari fai una mappa e vuoi velocizzare un po' le cose (bisogna andare nel menu ma è un settaggio attivo o disattivo e non a comando come i titoli passati), però si può sempre premere il tasto + per saltare tutto :unsisi: E le musiche e la loro dinamicità ben si sposa con il tutto.

Il Somniel è nettamente migliore del monastero e il miglior framerate di esplorazione te lo fa apprezzare ancora di più e ho sbloccato solo due strutture :unsisi:

Più tardi completo il capitolo 5, dove dopo si dovrebbe sbloccare la maggior parte delle cose da quello che ho capito
Interessante, quindi a sto giro rispetto a 3H hanno puntato molto di più sulle cutscenes? Non sarebbe male se compensano la narrativa basilare con una buona spettacolarizzazione della messa in scena. :hmm:
 
ho fatto solo i primi 2 capitoli per ora quindi nn posso dire quasi nulla...però il gioco sia per colori, che per stile, caratterizzazione dei personaggi ecc mi sembra un po' power rangers versione fire emblem tipo "potere del drago vieni a meee" xD quando 3h era molto serio come tematiche e tutto il resto

per il resto il gameplay sembra figo, hanno aggiunto tantissima roba rispetto al vecchio capitolo

cmq sto proprio all'inizio, andando avanti vedrò

graficamente non è nemmeno male...ma venendo da archeland mi fa tenerezza, anche perchè lo stile è simile (quello di archeland però lo trovo più ispirato)
 
Finito il capitolo 5, si può già discutere.
Narrativamente parlando è molto spicciolo, sia nei dialoghi sia nel raccontare i vari avvenimenti, almeno per ora. Ha dato un infarinatura del mondo di gioco veramente sbrigativa per dire, non sembrano esserci neanche le classiche scene tra un capitolo e l'altro, che ti fanno il riassunto di quello che accade in tutto il continente, il che è un po' un peccato.
Viene abbastanza da ridere che
non provino neanche a nascondere certi avvenimenti, al desiderio della madre di passare le giornate a quella maniere ti scrivono praticamente a caratteri cubitali "ciao morirò al capitolo dopo".
I sostegni visti non mi sono piaciuti, escludiamo quello di Framme perché è proprio una cringiata, e la localizzazione Italiana non aiuta, ma sarà la solita melma anche quella inglese probabilmente di NoA che non va neanche in alcun modo a valorizzare il doppiaggio giapponese, che è ottimo, con un cast della Madonna e pure col lip Sync. Ovviamente il rovescio della medaglia è che rispetto a 3H hanno tagliato i dialoghi doppiati, niente più commenti al level up se non testuali e niente più parlato anche durante le fasi esplorative.
Ora essendoci tolti dalle balle tutta questa prima disamina possiamo dire che le musiche sono già sooooooo goooood come partenza.
Bene passiamo al fulcro, ovvero il gameplay, garba assai, perché lo hanno studiato bene. Attualmente non sembra che si romperà in nulla tipo Awakening/Fates, bene che l'unione abbia una sua durata, ricaricabile, ma che abbia una durata e non sia abusabile. Bene la breccia come meccanica che spreme ancora di più il cervello, perché evitarsi un contrattacco è MOLTO bello, meno se sei te a non poter contrattaccare, e va bene così.
Ottima l'ia a difficile, più che cercare di attaccare Alear per provocarti un game over gode nel metterti davvero in crisi tra brecce e cercarti di seccare altre unità prima, costringendoti eventualmente a ripensare alle mosse tornando indietro, cosa che personalmente non ho dovuto fare fino ad ora neanche una singola volta, perché il mio fucking aggro per ora mi traina che è una bellezza.
Attendendo di sbloccare altra roba ho già capito perché durerà tanto (almeno a me), ovvero che oltre agli anelli craftabili dagli eroi (una manciata divisi in rarità da C ad S come rarità e presi dal gioco di appartenenza) non pensavo che gli anelli degli emblemi fossero equipaggiabili a TUTTI i personaggi tranquillamente, e che quindi si potesse arrivare al livello 10 di legame, con tutti e 12 anelli con tutti i personaggi.
Per il resto vediamo.
 
Finito il capitolo 5, si può già discutere.
Narrativamente parlando è molto spicciolo, sia nei dialoghi sia nel raccontare i vari avvenimenti, almeno per ora. Ha dato un infarinatura del mondo di gioco veramente sbrigativa per dire, non sembrano esserci neanche le classiche scene tra un capitolo e l'altro, che ti fanno il riassunto di quello che accade in tutto il continente, il che è un po' un peccato.
Viene abbastanza da ridere che
non provino neanche a nascondere certi avvenimenti, al desiderio della madre di passare le giornate a quella maniere ti scrivono praticamente a caratteri cubitali "ciao morirò al capitolo dopo".
I sostegni visti non mi sono piaciuti, escludiamo quello di Framme perché è proprio una cringiata, e la localizzazione Italiana non aiuta, ma sarà la solita melma anche quella inglese probabilmente di NoA che non va neanche in alcun modo a valorizzare il doppiaggio giapponese, che è ottimo, con un cast della Madonna e pure col lip Sync. Ovviamente il rovescio della medaglia è che rispetto a 3H hanno tagliato i dialoghi doppiati, niente più commenti al level up se non testuali e niente più parlato anche durante le fasi esplorative.
Ora essendoci tolti dalle balle tutta questa prima disamina possiamo dire che le musiche sono già sooooooo goooood come partenza.
Bene passiamo al fulcro, ovvero il gameplay, garba assai, perché lo hanno studiato bene. Attualmente non sembra che si romperà in nulla tipo Awakening/Fates, bene che l'unione abbia una sua durata, ricaricabile, ma che abbia una durata e non sia abusabile. Bene la breccia come meccanica che spreme ancora di più il cervello, perché evitarsi un contrattacco è MOLTO bello, meno se sei te a non poter contrattaccare, e va bene così.
Ottima l'ia a difficile, più che cercare di attaccare Alear per provocarti un game over gode nel metterti davvero in crisi tra brecce e cercarti di seccare altre unità prima, costringendoti eventualmente a ripensare alle mosse tornando indietro, cosa che personalmente non ho dovuto fare fino ad ora neanche una singola volta, perché il mio fucking aggro per ora mi traina che è una bellezza.
Attendendo di sbloccare altra roba ho già capito perché durerà tanto (almeno a me), ovvero che oltre agli anelli craftabili dagli eroi (una manciata divisi in rarità da C ad S come rarità e presi dal gioco di appartenenza) non pensavo che gli anelli degli emblemi fossero equipaggiabili a TUTTI i personaggi tranquillamente, e che quindi si potesse arrivare al livello 10 di legame, con tutti e 12 anelli con tutti i personaggi.
Per il resto vediamo.
Esattamente il mio pensiero su tutto, condivido ogni cosa
 
Perdonate l'OT. Non ho mai giocato un Fire Emblem, da dove devo inziare?
 
Estratti di vera Fire Emblem experience.


Almeno le unità era ben disposte a questo tipo di evenienza a quanto vedo :uhmsisi:

Comunque mi piace un casino che i Guaritori hanno funzionalità anche da Incassattori e ci sono unità specifiche al supporto offensivo. Come gameplay è tanta roba
 
Almeno le unità era ben disposte a questo tipo di evenienza a quanto vedo :uhmsisi:

Comunque mi piace un casino che i Guaritori hanno funzionalità anche da Incassattori e ci sono unità specifiche al supporto offensivo. Come gameplay è tanta roba
come gameplay e' assolutamente una droga,concordo
 
Vado quasi per le 12 ore ed è ovviamente peggio del tunnel della droga. Ho già maxato Marth, Sigurd e Celica con i rispettivi partner ed ora il primo è con Framme che mi schiva anche le madonne quando è in qualche cespuglio, Celica a Clanne e poi Sigurd a lui, il re, il più forte di tutti, l'impenetrabile Louis che in realtà è un killer, ormai uso lui ed è subito così per gli avversari...

 
Ho concluso da poco il capitolo 5.
Mi sto divertendo un sacco, l'hub centrale poi lo trovo molto più appagante da esplorare/girare rispetto al monastero di 3house :sisi:

A livello di gameplay è davvero tantissima roba, ed anche la trama (pure se sa di già visto), si lascia seguire senza troppi problemi.

Nintendo Switch ha iniziato l'anno con una grande esclusiva.
:ohyess:

Lo sto giocando con difficoltà difficile e modalità classica.
Ed ogni volta che superi un capitolo, senza aver perso nessuno personaggio, è tanta roba. :sisi:
 
Oggi parto anche io e vi dico la mia :sisi:
Da come leggo sembra di capire che ingrana dal cap 5
 
Io ho appena terminato la prima appendice. Sono contenta che siano tornati alla mappa e abbiano abbandonato il calendario come in 3H, perché complice anche la limitata possibilità di combattere ad ogni fine settimana (! settimana, neanche giorni!) perdevi una settimana (e dialoghi, e appendici) ogni santissima volta! :dho: se c'era qualcosa che odiavo in quel gioco era proprio questo!
Oramai la

ruota del tempo non se la tolgono più dalla testa :asd:

Però mi devo essere persa un pezzo di spiegazione, perché a parte la volta in cui l'hanno mostrata, non sono più riuscita ad usarla. :hmm:
 
Fatta la mappa extra DLC di Tiki... 2 ore :morty:

Ho letto che queste mappe hanno il level scaling, ma in early game comunque te la fanno davvero sudare visto che ti mettono dei manakete come nemici. tra l'altro come map design era bello complesso con tanti elementi da gestire e rinforzi costanti ogni 2 turni, pensavo avessero un limite, infatti ho un po' temporeggiato all'inizio... ma non finivano mai :rickds:
Usare gli anelli era obbligatorio e la soddisfazione che da Sigurd di farti fuori 4 nemici in fila in un corridoio è sempre tanta.
Però ora ho ottenuto il braccialetto di Tiki che sembra fighissimo da usare.
 
Fatta la mappa extra DLC di Tiki... 2 ore :morty:

Ho letto che queste mappe hanno il level scaling, ma in early game comunque te la fanno davvero sudare visto che ti mettono dei manakete come nemici. tra l'altro come map design era bello complesso con tanti elementi da gestire e rinforzi costanti ogni 2 turni, pensavo avessero un limite, infatti ho un po' temporeggiato all'inizio... ma non finivano mai :rickds:
Usare gli anelli era obbligatorio e la soddisfazione che da Sigurd di farti fuori 4 nemici in fila in un corridoio è sempre tanta.
Però ora ho ottenuto il braccialetto di Tiki che sembra fighissimo da usare.
La mappa extra si deve scaricare dallo shop?
 
Fatta la mappa extra DLC di Tiki... 2 ore :morty:

Ho letto che queste mappe hanno il level scaling, ma in early game comunque te la fanno davvero sudare visto che ti mettono dei manakete come nemici. tra l'altro come map design era bello complesso con tanti elementi da gestire e rinforzi costanti ogni 2 turni, pensavo avessero un limite, infatti ho un po' temporeggiato all'inizio... ma non finivano mai :rickds:
Usare gli anelli era obbligatorio e la soddisfazione che da Sigurd di farti fuori 4 nemici in fila in un corridoio è sempre tanta.
Però ora ho ottenuto il braccialetto di Tiki che sembra fighissimo da usare.
Dove e quando la si sblocca quella mappa?
(ho già preso il season pass)

PS: ok letto ora :asd:
Sto al 6 capitolo. :sisi:
 
La mappa del capitolo 7 mi ha fatto dire "quanto katz sono bravo a giocare a FE" :ohyess:
Ripulita tutta perché non si lascia dietro nulla di exp e ancora devo usare una singola volta la Cronogemma :rickds:. Ci provano pure a fregarti perché i nemici non si sono fatti aggrare prima di arrivare ad un punto preciso ma non c'è stata storia comunque, e boss finito da Jean unito a Marth con Raffica Suprema.
A dirla tutta comunque i nemici a difficile/classica si stanno dimostrando molto più aggressivi nelle scaramucce, ti partono tutti subito contro e devi agire molto più in fretta.
 
Io sto giocando a difficile classica ma non essendo per nulla un pro mi sono affidato un paio di volte alla cronogemma per correggermi e devo dire che sto apprezzando questa opzione perchè almeno la difficoltà mi impone di pensare ed esplorare per bene il gameplay senza mai rosultare frustrante. Davvero una bellissima esperienza fino ad ora e sono al capitolo 6. Devo dire peró che per me il Monastero > Somniel.

Sono ben conscio di tutti i difetti del loop che il Monastero ha però boh alla fine mi piace l'atmosfera di quel posto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top