Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
io ho iniziato ieri finalmente la run dei cervi...ma da quello che mi dite forse è meglio aspettare e fare prima il dlc?

solo che 25 euro so troppe e nn mi va di cacciarle...boh
Più che altro è che facendo prima il DLC puoi dopo reclutare i 4 nuovi studenti, che permettono di ampliare i loro supporti, approfondendo tutte le loro storie e da acceso ad ulteriori nuove mappe appendice con loro protagonsiti.

 
Più che altro è che facendo prima il DLC puoi dopo reclutare i 4 nuovi studenti, che permettono di ampliare i loro supporti, approfondendo tutte le loro storie e da acceso ad ulteriori nuove mappe appendice con loro protagonsiti.
ma nn sono troppi pg poi? già ricordo che nelle route normali se tenevi pure solo i tuoi studenti dovevi panchinarne parecchi...

 
ma nn sono troppi pg poi? già ricordo che nelle route normali se tenevi pure solo i tuoi studenti dovevi panchinarne parecchi...
Boh, io non sto avendo difficoltà a gestirli al momento, anche se sono ancora prima del timeskip... comunque visto che la run dei cervi condivide nel timeskip diversi personaggi che ho usato nelle run precedenti panchinerò loro, al massimo userò i punti fama del NG+ per mettere avanti i loro sostegni, visto che li ho già visti.

 
Salve a tutti, ho appena acquistato il gioco, sono alle prime ore ed ho scelto la fazione dell'Impero... però adesso ho un dubbio: dato che difficilmente riuscirò a fare una seconda run, ho scelto una buona fazione per godermi comunque il titolo? Ricordo di aver letto che alcune fazioni sono sviluppate peggio di altre a livello di storia.

Mi pare inoltre di ricordare che ci sono possibilità di romance, è vero? Con tutti i personaggi o solo con alcuni? Il sesso del protagonista conta o è indifferente?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti, ho appena acquistato il gioco, sono alle prime ore ed ho scelto la fazione dell'Impero... però adesso ho un dubbio: dato che difficilmente riuscirò a fare una seconda run, ho scelto una buona fazione per godermi comunque il titolo? Ricordo di aver letto che alcune fazioni sono sviluppate peggio di altre a livello di storia.

Mi pare inoltre di ricordare che ci sono possibilità di romance, è vero? Con tutti i personaggi o solo con alcuni? Il sesso del protagonista conta o è indifferente?
Eh.... la run di Edelgard è un po' particolare, tre le tre è quella meno sviluppata ma è capace di essere anche la più differente.

Un consiglio, quando sarai attorno al capitolo 11 PARLA con entro la fine del mese con Edelgard perchè avrà un messaggio importante da dirti, dopo aver fatto ciò salva il gioco in due slot diversi, così dopo un certo evento potrai tornare indietro e fare un'altra cosa e proseguire su due vie separate senza dover rifare gli 11 capitoli precedenti  :unsisi:

 
Eh.... la run di Edelgard è un po' particolare, tre le tre è quella meno sviluppata ma è capace di essere anche la più differente.

Un consiglio, quando sarai attorno al capitolo 11 PARLA con entro la fine del mese con Edelgard perchè avrà un messaggio importante da dirti, dopo aver fatto ciò salva il gioco in due slot diversi, così dopo un certo evento potrai tornare indietro e fare un'altra cosa e proseguire su due vie separate senza dover rifare gli 11 capitoli precedenti  :unsisi:
Ok, dovrei riuscire a ricordarmelo.  ;)

 
alla fine ho deciso tra qualche giorno piglio il dlc faccio quello e poi la run dei cervi...tanto l'ho praticamente appena iniziata...

 
Arrivato finalmente al timeskip dei Leoni, ci sono delle differenze che non mi aspettavo, tipo Dedue...

Dopo mi riguardo i dialoghi 

ma non credo sia morto, secondo me tornerà tra un paio di capitoli, non avrebbe senso se no avere tutti quei supporti ad A  :hmm:

 
Una domanda, ho visto che ci hai fatto 400 ore :asd:

Tutte per maxare le classi/armi o c è altro? È tantissimo :asd:
io in sti giochi ci gioco tantissimo,  ho fatto più volte le run con le classi ed ho provato anche degli sviluppi diversi dei personaggi.

però comunque almeno 150 ore/200 già te le passi per fare le 3 run e mezzo.

adesso mi sto rifacendo la run dei leoni che una delle mie run preferite, con l'aggiunta dei lupi ciniri e i nuovi filmati per i diagrammi di intesa  :miagi:

anzi con il season pass si può prendere la inutile  run della chiesa e buttarla nel cesso  :evvaiii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
io in sti giochi ci gioco tantissimo,  ho fatto più volte le run con le classi ed ho provato anche degli sviluppi diversi dei personaggi.

però comunque almeno 150 ore/200 già te le passi per fare le 3 run e mezzo.

adesso mi sto rifacendo la run dei leoni che una delle mie run preferite, con l'aggiunta dei lupi ciniri e i nuovi filmati per i diagrammi di intesa  :miagi:

anzi con il season pass si può prendere la inutile  run della chiesa e buttarla nel cesso  :evvaiii:
Ellamadonna :asd:  , un po come me in Tactics Ogre, tra l'altro ancora da fare un botto di roba, prima o poi lo prendo Fire Emblem :sisi:  , anche se dovrei giocare i precendenti di cui due che ho sullo scaffale che mi guardano.

 
ragazzi, ho appena iniziato, ma vorrei capire se ci sono degli accorgimenti da adottare (salvataggi, cose da fase, scelte da compiere ecc.) per non rovinarmi l'esperienza nel proseguo del gioco.

Da poco mi sono accostato a questa serie, ma è veramente mostruosa come profondità e caratterizzazione dei personaggi...mi sembrava di vedere un bell'anime con scelta nella trama!

Al momento solo ancora fermo all'inizio ed ho fatto questo

1. scelto il mio pg maschile dopo aver parlato con una ragazzina dai capelli verdi che non ho ben capito se sia tipo una divinità che ci aiuterà nel corso del gioco

2. salvato i 3 eredi al trono dall'attacco dei banditi

3. ho detto di essere il figlio di geralt...ma potevo quindi dire anche altro e sarebbe cambiata la storia?

4. sono diventato prof del monastero ed ho scelto la squadra dell'impero (essenzialmente perchè c'è un pò più di donzelle interessanti )


Ho però dei dubbi:

- posso scambiare miei alunni con altri di altro casato?

- usare un pg maschio o femmina ha delle differenze nelle relazioni con gli altri? Ad esempio in Mass Effect non c'era differenza di sesso, quindi una donna poteva corteggiare una donna e via discorrendo

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi, ho appena iniziato, ma vorrei capire se ci sono degli accorgimenti da adottare (salvataggi, cose da fase, scelte da compiere ecc.) per non rovinarmi l'esperienza nel proseguo del gioco.

Da poco mi sono accostato a questa serie, ma è veramente mostruosa come profondità e caratterizzazione dei personaggi...mi sembrava di vedere un bell'anime con scelta nella trama!

Al momento solo ancora fermo all'inizio ed ho fatto questo

1. scelto il mio pg maschile dopo aver parlato con una ragazzina dai capelli verdi che non ho ben capito se sia tipo una divinità che ci aiuterà nel corso del gioco

2. salvato i 3 eredi al trono dall'attacco dei banditi

3. ho detto di essere il figlio di geralt...ma potevo quindi dire anche altro e sarebbe cambiata la storia?

4. sono diventato prof del monastero ed ho scelto la squadra dell'impero (essenzialmente perchè c'è un pò più di donzelle interessanti )


Ho però dei dubbi:

- posso scambiare miei alunni con altri di altro casato?

- usare un pg maschio o femmina ha delle differenze nelle relazioni con gli altri? Ad esempio in Mass Effect non c'era differenza di sesso, quindi una donna poteva corteggiare una donna e via discorrendo


Il cambio di storia avviene con la scelta della casa ;)

-Allora visto che hai scelto le Aquile Nere ti consiglio di fare una cosa, quando arriverai, mi pare all'undicesimo capitolo, mi raccomando parla con Edelgard e assisti all'evento associato, è una scelta importantissima. Dopo di che salva su due slot di salvataggio, perché più avanti ci sarà un'altra scelta importante che darà risultati diversi ;)

-si c'è differenza tra il personaggio maschio/femmina, generalmente con i dialoghi di supporto che in media cambiano a seconda del personaggio.

-Non puoi cambiare classe, ma se hai delle competenze che hanno raggiunto un certo rango, o hai sviluppato un supporto di un certo livello con quei studenti (di solito parlandoci, invitandoli a pranzo o combattendo con loro), potrai reclutati in maniera perenne, alcuni studenti (i tre capi casa e i loro "vice") non sono reclutabili.

Per il resto sono sicuro che ti piacerà parecchio :D

 
Video che racchiude a se tutta la lore del gioco, quindi contiene spoiler che necessitano aver completato la run di Claude o della Chiesa, inoltre mostra anche il passato dei tre lord e di Byleth.





Personalmente ora così è tutto più chiaro :asd:

 
Sto facendo la run coi Cervi! Pensavo che avrei rushato tutto per l'esasperazione, invece ho ripreso il gioco con piacere, e mi sto addirittura rivedendo filmati e dialoghi come se fosse la prima volta :asd:  ovviamente rompere tutto con i punti fama ha tutto un altro sapore  :tore:

Grazie a questa scorta e al super-Byleth cresciuto nel corso di tre run, sono facilmente riuscito nell'intento di reclutare tutti gli studenti. Per ragioni di gameplay e sospensione di incredulità ho anche aspettato la 

battaglia dell'Aquila e del Leone
prima di farlo  :ahsisi: ha anche senso che dopo tutti siano impressionati da quanto sia badass il prof  :hehe:

I cervi non mi stanno dispiacendo come team...Claude è un gran leader (ma i capi sono tutti bei personaggi)...al resto del team tutto sommato mi sto affezionando, avevo pensato di panchinare Ignaz e Raphael non appena reclutati un po' di studenti seri, ma quando faccio le missioni della storia non riesco a non privilegiare gli studenti della classe...Quindi ho deciso di utilizzare un team più grandicello, di 10-15 studenti, da dividere tra unità e riserve, considerato che sono sempre overlevellato da fare schifo nonostante salti anche le battaglie (inevitabile quando si comincia con più punti docenza del previsto e si combatte anche 4 volte al mese).

Il team sarebbe la classe (anche se nell'endgame non escludo che Ignaz ci lasci  :trollface:  madò insopportabile)+i miei studenti preferiti delle varie run...niente prof/cavalieri, con l'eccezione di Shamir (perché...perché sì  :cuore: )

Per i curiosi, setup:

Claude: solito iter, Lord+Classe di default

Hilda: ho fatto un po' di banditaggio fino a sbloccare l'abilità, nel frattempo gli alzavo volo...per un breve periodo è stata cavaliere Pegaso, così da rinforzare destrezza e velocità...e una volta raggiunto il livello 20 tac, ecco il primo Cavaliere Viverna del team...è una macchina da guerra

Lorenz: Mago, Colpo Mortale e ora Warlock...l'obiettivo finale è diventare DK, credo di non averne mai avuto uno nel team

Lysithea: devo dirlo? comunque sta già brandendo Thyrsus, tappa finale Gremory  :billyready:  ho tagliato la testa al toro e le ho dato il +1 al movimento, visto che il team si prospetta pieno di cavalieri/unità volanti/arcieri...l'anello del movimento andrà al Dancer

Raphael: invece del bandito sta seguendo la via del lottatore, sfondando i nemici a suon di pugni...più veloce e un'arma più specifica per lui, anche se esteriormente vederlo girare mezzo nudo è trash :asd:

Ignaz: in un team con Claude come leader, Shamir e Leonie già uppata dalla mia prima run, serviva davvero un altro arciere? Avendo invece notato che il team di base dei cervi lesina seriamente di spadaccini, ho deciso di prendere questo piccolo scarto e farlo prima un ladro e poi un assassino...per ora fa il suo dovere, ma niente di impressionante, soprattutto con la spada

Leonie: già nella prima run ha fatto faville come cavaliere Arco, ho uppato le sue capacità con i punti fama e ho iniziato a coltivarne altre perché voglio provare a farla cavaliere falco arrivando però da un iter di fantino+paladino...vediamo che viene fuori

Marianne: healer di default, destinazione finale Cavaliere Sacro (mai avuto uno)

in quanto agli altri membri:

-Flayn: davvero, non so che farmene :sard:  ho valutato di farla dancer, ma alla fine non l'ha spuntata...peso morto, ogni tanto la porto per farle fare un po' di exp, però è un assistente quasi fisso

-Dorothea: insieme a Felix onnipresente in tutte le mie run, per la seconda volta la faccio dancer, la mia preferita.

-Felix: come sopra, già in lizza per finire nel team fisso...sta facendo un po' di gavetta da ladro ma lo farò Swordmaster prima possibile...sto valutando se uppargli la magia coi punti fama e riprovare la via del MS come classe master, tanto per versatilità

-Sylvain: in realtà non mi ha fatto una buonissima impressione come pure stat nella run dei Leoni, ma 1- è un mito 2- la sua abilità ha un'ottima sinergia con quella di Leonie, quindi ogni tanto lo utilizzo come Paladino da accoppiarle sul campo

-Ingrid: presa per carenza di cavalieri pegaso nelle fasi iniziali, nella speranza di crescerla un po' meglio della prima run...adesso ha finito il suo percorso da unità volante e ho intenzione di provarla come swordmaster per un po', per poi finire con cavaliere falco

-Petra: new entry fresca di pacca, con le Aquile era un'unità volante, questa volta vorrei tenerla come Assassina (sicuramente meglio di Ignaz), per il resto ci penserò su...non so nemmeno se troverò posto nel team per lei

-Shamir: ultima unità di supporto fissa in tutte le partite, di solito la tengo sempre Tiratore scelto, questa volta ho fatto un esperimento e l'ho fatta cavaliere pegaso per sopperire alla mancanza della classe finché non ho arruolato Ingrid...una bomba come sempre, tralaltro avere S in arco alla missione 5 dà troppo gusto :sard:

tutti gli altri probabilmente resteranno a marcire, hanno già dato :sisi:  li userò come assistenti/li inviterò ogni tanto a mensa per vedere i support/li userò per giocare le loro appendici :sisi:


questo è quanto...comunque sono quasi a metà gioco :sisi:

Ho pensato a lungo se questa run fosse il momento di comprare il season pass e giocare il dlc...ma alla fine ho deciso di no, 25 sacchi sono tanti e sinceramente il gioco straripa di roba già così, non ho voglia di aggiungere altra carne al fuoco, anche se magari avere qualche classe in più sarebbe servito a variare un po' (il gioco è davvero sbilanciato da questo punto di vista). In futuro chi lo sa, ma per ora va bene così :sisi:

Nota finale...devo dire che sono seriamente indeciso per il support S  :hmm:  le scorse run hanno visto trionfare (in ordine) Leonie, Dorothea e Rhea (Silver Snow...ci stava, il pg in sé non mi faceva impazzire invece)...non so, deciderò superato il giro di boa :sisi:

 
Bella ripartenza per concludere il tutto, anche se in questi mesi mi pare che qualche membro del team di sviluppo abbia detto che non si aspettavano che tanta gente avrebbe fatto più run  :rickds: , quindi probabilmente anche loro hanno riconosciuto che avrebbero potuto gestirle diversamente...

Qualche pensiero random su alcuni membri che mi vengono in mente
 

Alzare il volo ad Hilda fu per me una delle scelte più brillanti, ci si è trovata benissimo e seminava panico e distruzione... molto più deludente quando provai a metterla a cavallo, ma le unità a cavallo in questo gioco le ho sempre trovate abbastanza deludenti devo dire.

Raffaele come tirapugni lo trovai più deludente rispetto a Caspar, mentre Ignazio non l'ho mai sopportato  :sard:

Marianna faticai molto a portarla Cavaliere Sacro ma ricordo che mi deluse abbastanza come classe, d'altronde cosa potrebbe andare mai storto nel far usare armi fisiche a unità solitamente usate come healer o magiche. Non ricordo ci fossero lance come la Spada Folgore che attaccano usando la magia invece che l'attacco ma non mi pare. In ogni caso mi pare perda pure un bel po' di magie curative non avendole di classe.

Ingrid funziona bene come spada, ma mi diede più soddisfazioni quando le feci fare un giretto con le due classi viverna per poi portarla alla finale del pegaso (anche se te la devi programmare bene dall'inizio), dato che se non ricordo male sono le classi che più prediligono la crescita d'attacco del gioco e puoi mettere una pezza alla sua bassa crescita. Lo scotto è una res un po' più bassa del suo standard ma una volta tornata a essere pegaso potevo comunque tornare a parcheggiarla come bus sui maghi tranquillamente.

Petra io l'ho usata in tutte le run in ogni ruolo possibile, mi ha sempre soddisfatto in tutto quello che fa  :sisi: .

Con Shamir hai avuto un'ottima intuizione a farla pegaso in modo che impari Colpo Saetta che le dà qualche punto in velocità quando attacca in modo da agevolarti i doppi colpi, io in una run le feci fare un giro da Paladino in modo che imparasse Egida e quindi subisse danni dimezzati da frecce e magie, dato che la sua statistica di Destrezza è tra le più alte del gioco e praticamente in endgame è capace di attivarla una volta su due.
Anche io ho preferito evitare il DLC alla fine, per quanto la parte di avventura inedita sembrava interessante narrativamente dal poco che mi ero spoilerato e anche abbastanza tosta, però boh dopo le 250 ore di questa estate ho fatto un po' indigestione e mi viene un po' di mal di pancia a pensarci  :dsax: . Stessimo parlando di una espansione come quella che ricevette Xenoblade 2 ci avrei pensato di più però... l'unica pecca è appunto per le classi, che in molti casi sono pensate abbastanza male. Poi vedi la classe del mago volante nel DLC e pensi quanto panico avrebbe potuto seminare Lysithea in quella classe  :sadfrog: .

Per la S vai di Shamir  :sisi: . O Petra, anche se non so quanto ti piaccia, le ho trovate tra le più dolci  :sisi: .

Comunque il tuo commento è cascato a fagiolo col fatto che ieri la serie compisse trent'anni. Mi aspettavo qualche fanfara... spero che l'anno prossimo annuncino un nuovo titolo che già mi manca.

 
Bella ripartenza per concludere il tutto, anche se in questi mesi mi pare che qualche membro del team di sviluppo abbia detto che non si aspettavano che tanta gente avrebbe fatto più run  :rickds: , quindi probabilmente anche loro hanno riconosciuto che avrebbero potuto gestirle diversamente...

Qualche pensiero random su alcuni membri che mi vengono in mente
 

Alzare il volo ad Hilda fu per me una delle scelte più brillanti, ci si è trovata benissimo e seminava panico e distruzione... molto più deludente quando provai a metterla a cavallo, ma le unità a cavallo in questo gioco le ho sempre trovate abbastanza deludenti devo dire.

Raffaele come tirapugni lo trovai più deludente rispetto a Caspar, mentre Ignazio non l'ho mai sopportato  :sard:

Marianna faticai molto a portarla Cavaliere Sacro ma ricordo che mi deluse abbastanza come classe, d'altronde cosa potrebbe andare mai storto nel far usare armi fisiche a unità solitamente usate come healer o magiche. Non ricordo ci fossero lance come la Spada Folgore che attaccano usando la magia invece che l'attacco ma non mi pare. In ogni caso mi pare perda pure un bel po' di magie curative non avendole di classe.

Ingrid funziona bene come spada, ma mi diede più soddisfazioni quando le feci fare un giretto con le due classi viverna per poi portarla alla finale del pegaso (anche se te la devi programmare bene dall'inizio), dato che se non ricordo male sono le classi che più prediligono la crescita d'attacco del gioco e puoi mettere una pezza alla sua bassa crescita. Lo scotto è una res un po' più bassa del suo standard ma una volta tornata a essere pegaso potevo comunque tornare a parcheggiarla come bus sui maghi tranquillamente.

Petra io l'ho usata in tutte le run in ogni ruolo possibile, mi ha sempre soddisfatto in tutto quello che fa  :sisi: .

Con Shamir hai avuto un'ottima intuizione a farla pegaso in modo che impari Colpo Saetta che le dà qualche punto in velocità quando attacca in modo da agevolarti i doppi colpi, io in una run le feci fare un giro da Paladino in modo che imparasse Egida e quindi subisse danni dimezzati da frecce e magie, dato che la sua statistica di Destrezza è tra le più alte del gioco e praticamente in endgame è capace di attivarla una volta su due.
Anche io ho preferito evitare il DLC alla fine, per quanto la parte di avventura inedita sembrava interessante narrativamente dal poco che mi ero spoilerato e anche abbastanza tosta, però boh dopo le 250 ore di questa estate ho fatto un po' indigestione e mi viene un po' di mal di pancia a pensarci  :dsax: . Stessimo parlando di una espansione come quella che ricevette Xenoblade 2 ci avrei pensato di più però... l'unica pecca è appunto per le classi, che in molti casi sono pensate abbastanza male. Poi vedi la classe del mago volante nel DLC e pensi quanto panico avrebbe potuto seminare Lysithea in quella classe  :sadfrog: .

Per la S vai di Shamir  :sisi: . O Petra, anche se non so quanto ti piaccia, le ho trovate tra le più dolci  :sisi: .

Comunque il tuo commento è cascato a fagiolo col fatto che ieri la serie compisse trent'anni. Mi aspettavo qualche fanfara... spero che l'anno prossimo annuncino un nuovo titolo che già mi manca.
Ottimo, pieno di considerazioni e curiosità come sempre  :hehe:

Come fanno i devs a pensare che la gente non faccia più run conoscendo la malattia completistica dei giocatori :rickds:  senza contare che hanno spezzettato la trama qui e là, e dopo più di 200 ore di gioco io ancora non ho capito chi siano i cattivi a momenti? Io non ho niente contro la divisione in percorsi, è un'idea carina, ma se hanno intenzione di rifarlo se la devono giocare diversamente...e se ci tengono alla fase slice of life la devono curare un po' meglio e renderla meno diluita

Sulle tue considerazioni:

Sì, il cavaliere sacro è una classe deludente (così come il cavaliere oscuro), però ha dalla sua 1 - mobilità 2 - il fatto che, se possibile, spesso mi piace privilegiare le classi "canon" dei pg a scapito dell'efficacia :sisi:  

Ingrid ho deciso di farle fare un giro da spadaccina perché le viverne mi stanno iniziando a dare la nausea :asd:  è anche una scelta un po' controintuitiva che mi piace...e poi dentro l'outfit da SS fa la sua bella figura

Shamir posso solo immaginare lo sbattimento di farla Paladino  :monkashake:  purtroppo ho trovato il level up di Armatura, Equitazione e Volo davvero tedioso, visto che non solo è più difficile degli altri da farmare, ma dà anche meno spesso benefici tangibili


Per la S, ho visto la scena della torre con Lysithea (non essendo disponibili i cavalieri), una tsunderina di prima categoria :asd:  probabilmente se la dovrà battere con Shamir  :hmm:

 
Ottimo, pieno di considerazioni e curiosità come sempre  :hehe:

Come fanno i devs a pensare che la gente non faccia più run conoscendo la malattia completistica dei giocatori :rickds:  senza contare che hanno spezzettato la trama qui e là, e dopo più di 200 ore di gioco io ancora non ho capito chi siano i cattivi a momenti? Io non ho niente contro la divisione in percorsi, è un'idea carina, ma se hanno intenzione di rifarlo se la devono giocare diversamente...e se ci tengono alla fase slice of life la devono curare un po' meglio e renderla meno diluita

Sulle tue considerazioni:

Sì, il cavaliere sacro è una classe deludente (così come il cavaliere oscuro), però ha dalla sua 1 - mobilità 2 - il fatto che, se possibile, spesso mi piace privilegiare le classi "canon" dei pg a scapito dell'efficacia :sisi:  

Ingrid ho deciso di farle fare un giro da spadaccina perché le viverne mi stanno iniziando a dare la nausea :asd:  è anche una scelta un po' controintuitiva che mi piace...e poi dentro l'outfit da SS fa la sua bella figura

Shamir posso solo immaginare lo sbattimento di farla Paladino  :monkashake:  purtroppo ho trovato il level up di Armatura, Equitazione e Volo davvero tedioso, visto che non solo è più difficile degli altri da farmare, ma dà anche meno spesso benefici tangibili


Per la S, ho visto la scena della torre con Lysithea (non essendo disponibili i cavalieri), una tsunderina di prima categoria :asd:  probabilmente se la dovrà battere con Shamir  :hmm:
Grazie, ci sono affezionato a questo thread essendo uno dei primi da me frequentati  :rickds:  oltre ad avere un soft spot particolarmente forte per la serie  :sisi: .
Comunque concordo, a me ha lasciato anche un po' perplesso che abbiano finito col diluire troppi elementi di trama nei percorsi considerando che la serie nel passato ha dato prova anche di buone costruzioni di bivi e percorsi alternativi, come FE7. Oppure con percorsi che partono diversi per arrivare a un obiettivo comune (come il 2 e il suo remake e parte di FE8). Per non parlare poi del riciclo di materiale ludico, secondo me la pecca più grave. Fates mi diventava sempre più ritardato col progredire delle route ma almeno aveva sempre gimmick e mappe nuove, mentre qua anche solo all'interno di una run ti accorgi di come diverse mappe vengono abbastanza (continuando a giocare l'aggettivo diventa pesantemente) riciclate. 

Non so se il prossimo sarà un remake, perché avevano espresso la volontà di rifare FE6 (di cui immagino il team sarà particolarmente attaccato visto che per molti componenti è stato il primo oltre che fautore di una prima rinascita della serie su gba) e nel caso non ci sarebbero pericoli di sorta, ma sì se vogliono tornare su questa impostazione anch'io mi auguro che rivedano diverse cose... cose che magari sono un punto in cui tornare, non vorrei che mi scappasse qualche spoiler di troppo, di base però se si accorgono che produttivamente è tosta giustificare più percorsi allora meglio avere sempre una storia lineare.
Sui pg 

Giusta osservazione, purtroppo è sempre bad balancing del gioco che per una femmina che è un mago non c'è letteralmente nessun motivo per non andare di Gremory anche se ti porta ad avere doppioni...

Giusto per Ingrid, e sì è stata una bella seccatura Shamir  :asd: . Però alla fine è un personaggio che puoi usare in un solo modo, in una sola classe, e una volta preso S+ con l'arco è facile riprenderlo nelle altre run, per cui ci stava investire una run per farla crescere in parametri non suoi. Quelle rimangono sicuramente le statistiche più antipatiche che se non planni dall'inizio del gioco praticamente non recuperi più. Anche qua avrebbero potuto pensare a qualcosa di migliore oltre alle attività da fare accoppiando unità.


Hype per lo scontro tra Lysithea e Shamir invece  :predicatore: . Lysithea è un bel pg che mi ha anche dato tante soddisfazioni in game ma purtroppo non è il mio archetipo, preferisco le donne mature  :sisi:  (non così tanto, solo nel senso giapponese che per loro una donna scade abbastanza presto e le loro donne mature per noi non lo sono  :sard: )

 
No vabbè, ma che cosa bellissima hanno fatto con il personaggio di Marianne? Era l'unico dei Cervi che non avevo visto post TS, ora capisco perché...ho raggiunto il supporto A con Byleth

dove dice che ogni giorno pregava la statua della dea di liberarla dal fardello della vita  :tragik:  quindi facendo 2+2, prima del TS la si vedeva sempre depressa e negativa a causa della "maledizione" del suo segno (curioso di saperne di più), e dopo il TS nelle altre run sparisce...nel supporto A dice che gli amici e il professore le hanno dato la forza di andare avanti, e infatti il suo redesign ha sostituito il suo volto depresso con un viso sorridente e frasi positive...questo vuol dire che nei percorsi senza professore...si suicida?  :tragik:  


Uno dei migliori sviluppi per un pg sinceramente, e un altro esempio di come la scrittura di questo gioco in certi frangenti abbia ritrovato quella maturità che con Fates sembrava ormai persa per strada (e anche un po' di crudezza). Marianne sei un essere così puro, non permetterò che ti succeda niente  :bruniii:

Tralaltro non me lo aspettavo ma Lorenz mi ha stupito in positivo nei supporti con lei, tant'è che sono la prima coppia da endgame che ho deciso di forzare :sisi:

Anche Claude ha finalmente rivelato le sue motivazioni, per quanto abbozzate e generiche sotto certi aspetti, e anche abbastanza retoriche

"il mio paese lontano", e che cazz potevate dargli un nome :asd:  


lo confermano come un personaggio intelligente, che nel trio ai miei occhi rappresenta un po' l'invito a vedere le cose da un'altra prospettiva, che secondo me era forse il punto nelle intenzioni centrali dei creatori. 

Ho superato il picco delle missioni centrali comunque, c'è poco da fare, per quante volte giochi quei capitoli, il climax tra le missioni 12-13 resta il mio preferito. Peraltro sto giocando a Difficile (sì, non lo avevo mai fatto nelle altre run) che sarebbe più corretto definire il vero normale, visto che asfalto comunque le mappe ma i nemici sono più tosti e se non sto attento ogni tanto qualcuno si fa male, anche ora che le unità iniziano a picchiare forte.

La missione 13 all'inizio era a dir poco intimidatoria :rickds:

Comunque concordo, a me ha lasciato anche un po' perplesso che abbiano finito col diluire troppi elementi di trama nei percorsi considerando che la serie nel passato ha dato prova anche di buone costruzioni di bivi e percorsi alternativi, come FE7. Oppure con percorsi che partono diversi per arrivare a un obiettivo comune (come il 2 e il suo remake e parte di FE8). Per non parlare poi del riciclo di materiale ludico, secondo me la pecca più grave. Fates mi diventava sempre più ritardato col progredire delle route ma almeno aveva sempre gimmick e mappe nuove, mentre qua anche solo all'interno di una run ti accorgi di come diverse mappe vengono abbastanza (continuando a giocare l'aggettivo diventa pesantemente) riciclate. 
Ecco, secondo me quello è ciò che va fatto, magari con delle differenze nelle sequenze chiave, però i retroscena della trama mi devono essere chiari quando finisco una run, perché sennò al piacere di una storia si mischia il tedio di una ripetizione infinita di scenari. Il riciclo delle mappe purtroppo è una delle cose che più si avverte in questo FE, soprattutto nella seconda metà del gioco, con l'escamotage delle battaglie per farmare tra uno stage e l'altro che, complice un appiattimento devastante delle attività del monastero, e un diradarsi delle sequenze narrative, rende veramente faticosa la progressione dell'ultimo quarto di missioni. Infatti sono sicuro che la mia "foga" si alleggerirà nei prossimi giorni...credo  :hehe:

Hype per lo scontro tra Lysithea e Shamir invece  :predicatore: . Lysithea è un bel pg che mi ha anche dato tante soddisfazioni in game ma purtroppo non è il mio archetipo, preferisco le donne mature  :sisi:  (non così tanto, solo nel senso giapponese che per loro una donna scade abbastanza presto e le loro donne mature per noi non lo sono  :sard: )


Eh il fatto è che non è nemmeno il mio di archetipo di solito, almeno esteticamente, come carattere è già diverso...poi comunque è uscita bene dal TS devo dire, la differenza coi compagni c'è ma si difende bene, non ci avrei puntato un centesimo a inizio run...vediamo a chi mi affeziono di più a fine run, deciderò alla fine  :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top