Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Manco io :nev:

 
Io mi sono preordinato la limitata su amazon fuck it!

Anche perchè quella cover base non riesco proprio a guardarla,la steelbook è molto meglio,sulla qualità del gioco mai avuto dubbi e ho sempre amato la serie anche nelle sue peggiori forme.

 
Prenotata la limited.

Hype pazzesco.

È il secondo gioco che attendo più quest’anno insieme ad Astral Chain 

 
Koei Tecmo is working on Fire Emblem: Three Houses, but it sounds like the game was mostly done by Intelligent Systems. Nintendo director Genki Yokota told VG247 that Intelligent Systems was primarily responsible for the main plot, the game system, ideas, and gameplay mechanics. Meanwhile, Koei Tecmo assisted on the programming side of things.

Intelligent Systems director Toshiyuki Kusakihara said that Three Houses “wouldn’t have been possible” without Koei Tecmo’s help. Yokota was more optimistic, but said that not having Koei Tecmo would have required much more development time.

Below are Yokota and Kusakihara’s full words:


“As far as this game goes, I’m pretty sure that without the help of Koei Tecmo it simply wouldn’t have been possible.” – Kusakihara

“Or maybe it was possible, but it would have taken a lot more time.” – Yokota

“When we were developing Fire Emblem Warriors, it was of course an action game. But Mr. Hayashi [Yosuke Hayashi, head of Team Ninja] was the producer of Fire Emblem Warriors, and he introduced us to a very strong strategy team. Now, we’re working with that same very strong strategy game team on Three Houses.” – Yokota

“Regarding the design aspect – Koei Tecmo didn’t do so much. It was especially us at Intelligent Systems who did all of the graphics and design. For example, we had the help of a freelance illustrator Kazuma Koda [Nier Automata, Bayonetta 2] and also Chinatsu Kurahara [Uta no Prince-sama, Tokyo Twilight Ghost Hunters], who was the character designer. My team and I were in charge of designs like weapons, monsters and other details like that. So in design terms, it was mainly Intelligent Systems.” – Kusakihara

“The main plot, the game system, all the ideas, all the gameplay mechanics – that basis was all decided with Intelligent Systems also. Then after a lot of discussion with Koei Tecmo, we figured out all of the details, and Koei Tecmo helped with programming the game.” – Yokota

“We can’t say it was very conscious, but you know, we always talk with Koei Tecmo people – and some of them have been working with Three Kingdoms for a very, very long time. In our discussions, maybe it was an unconscious decision. We didn’t say ‘let’s make a homage to Three Kingdoms’ – it didn’t happen like that.” – Yokota

“Perhaps it was for us a good starting point – to say okay, let’s do our version of three kingdoms with three people, three countries.” – Kusakihara


 
Boh, sul fronte grafico si vedeva che dietro c'era lo zampino dell'engine di Warriors... mi sa che allora una parte del team è al lavoro su altro tipo Paper Mario :morristend:

Comunque necessitano di più personale :dsax:

 
I dev(non ricordo chi al momento)hanno dichiarato che per finire la partita con una delle tre case ci hanno messo 80 ore, realtà o dichiarazioni da pr e basta?

Certo 80 ore per una singola di tre case sembra davvero un botto di tempo

 
I dev(non ricordo chi al momento)hanno dichiarato che per finire la partita con una delle tre case ci hanno messo 80 ore, realtà o dichiarazioni da pr e basta?

Certo 80 ore per una singola di tre case sembra davvero un botto di tempo
Secondo me dipende, sono certo però si riferisce al fare tutto tutto  :morristend:

 
Finché la parte importante resta nelle mani di IS mi sta benissimo, anzi ben vengano le collaborazioni tecniche per velocizzare i tempi.

D’altronde prima di questo Three Houses tolto Paper Mario Wii U erano fermi a Fates/Echoes e il salto (checchè se ne dica) resta notevole.

e tutto sommato esce un nuovo grosso Fire Emblem inedito a due anni dal precedente Echoes.

Non è affatto male come tempistica.

Gli IS sono storicamente abbastanza prolifici, mi aspetto anche un Paper Mario e un Pushmo/Pullblox entro questa gen e forse addirittura un altro gioco ancora (magari proprio un secondo FE o chissà un nuovo Codename Steam)

 
  Toshiyuki Kusakihara (director):  " Per completare il gioco con solo una delle tre case, mi ci sono volute 80 ore. Ovviamente non ho saltato nessuna voce o clip. Quindi, se vuoi fare tutti e tre i percorsi, può richiedere più di 200 ore."

Cyril


 
- there's a focus on management this time around as the developers felt the need to come up with new features - this is how they came up with the squad system, as well as the student teaching system - the game was developed by 3 companies; Nintendo, Intelligent Systems, and Koei-Tecmo - Koei-Tecmo have a lot of experience when it comes to simulation games, and the devs took advantage of that - Nintendo was in charge of production - Intelligent Systems was in charge of art and game design - Koei-Tecmo did the grunt work and tackled programming, as well as the actual development of the game - Koei-Tecmo only picked developers that were fans of the Fire Emblem series to work on this installment - there are about 30 characters in the game (students, not just story characters) - the My Castle feature is replaced by the Garreg Mach Monastery - the devs didn’t go with something the players could build, because they had much grander ambitions this time around - what they wanted to do would have been hard to achieve with a system like My Castle - the team wanted to convey the impression that the Monastery is a place where all the students have been living for years - online rankings let's you see which choices the other players made during the game, seeing which choices were most popular - 'exchange students' let's you send one of your students to other players as an exchange student - you can give them a gift to deliver to the other player - you can add exchange students as support units, though it seems there’s restrictions about their use in battle - Lost Souls are places where many other players struggled - if you managed to survive in these places, you will get some bonuses - the weapon triangle system is not as prevalent as in previous games, but it's still part of the game - the team starts development by coming up with themes and systems before they decide what to bring from past titles - the team wanted to offer players a lot of freedom when it comes to teaching students - players can freely give whichever weapons and skills they want to students - the developers were able to add lots of elements to the game thanks to Switch's power - this includes visual elements such as squads who take part in battles, which was not possible on previous hardware - the move to Switch allowed the developers to display more text on screen, such as the name of fighters - with more space for text, they also added pages that provide historical background for the various characters - you get to choose which house to teach after about 1 hour.

@Polmo il triangolo delle armi c'è ancora 

 
80 ore per una singola casa? Si, comunque, penso che se completi tutto ma proprio tutto raggiungi quel numero di ore. 

Ottima cosa il fatto che ci sia il triangolo delle armi. 

Hype :predicatore:

 
Ma allora cosa cavolo dicono al Treehouse :facepalm:

Vedremo quando usciranno le anteprime o quando avremo con mano il gioco :asd:

 
Ma lo hanno spiegato, il triangolo non funziona di base, se metti le breaker skill alle singole unità ottengono i vantaggi del classico triangolo. Però così facendo devi sacrificare uno slot abilità

 
Io sono un po' confusa sulla questione della scelta delle case.

Sarebbe un po' come in Fates, che a seconda della casa scelta si ha un'evoluzione della storia diversa (o solo alcune parti di essa)? Al contempo, se non cambiasse nulla non importa che casa si sceglie, non avrebbe molto senso...

Inoltre, quando si sceglie una casa, i personaggi delle altre due non saranno disponibili, come in Fates, no? Tipo, se sceglievo l'Hoshido, tutto il Nohr era off-limits...

 
Io sono un po' confusa sulla questione della scelta delle case.

Sarebbe un po' come in Fates, che a seconda della casa scelta si ha un'evoluzione della storia diversa (o solo alcune parti di essa)? Al contempo, se non cambiasse nulla non importa che casa si sceglie, non avrebbe molto senso...

Inoltre, quando si sceglie una casa, i personaggi delle altre due non saranno disponibili, come in Fates, no? Tipo, se sceglievo l'Hoshido, tutto il Nohr era off-limits...
Mi pare che si possano comunque reclutare alcuni studenti delle altre case, ma sarà un'opzione con varie limitazioni probabilmente.

Poi oh, hanno detto mille volte che le scelte contano e bla bla bla, se la trama esce fuori uguale non vedo il senso di metterle ste tre case. Al tempo stesso se fai una trama davvero lunga non vedo come sia possibile produrne tre di campagne lunghe, più una eventuale true route. Mi sembra davvero troppo :sisi:

comunque sta cosa non l'hanno specificata ecco

 
Mi pare che si possano comunque reclutare alcuni studenti delle altre case, ma sarà un'opzione con varie limitazioni probabilmente.

Poi oh, hanno detto mille volte che le scelte contano e bla bla bla, se la trama esce fuori uguale non vedo il senso di metterle ste tre case. Al tempo stesso se fai una trama davvero lunga non vedo come sia possibile produrne tre di campagne lunghe, più una eventuale true route. Mi sembra davvero troppo :sisi:

comunque sta cosa non l'hanno specificata ecco
Infatti una cosa alla Fates mi sembra inverosimile. Pensavo più a qualcosa tipo quei vecchi libri dove a seconda della scelta che facevi dovevi spostarti ad una pagina diversa... non ricordo nemmeno come si chiamavano.

Tipo, non so, come in Awakening, dove se decidevi di far dare il colpo finale a Chrom, la bestiaccia andava a nanna (e poi i posteri avrebbero maledetto il suo nome in eterno, ma fa niente), mentre se la dava l'avatar, era tutto finito. Ma non come in Pokemon, dove non importa che risposta dai, il risultato non cambia (ho provato a vedere se le battute cambiavano a seconda se la risposta che davo era sì o no, e non c'era alcuna differenza - molto deludente, per la verità).

Comunque, non vedo la necessità di una quarta strada. Non ha senso. Solo perché in Fates l'hanno fatto, non vuole dire che adesso ogni volta che c'è da scegliere da che parte stare, ci sarà anche una dove non scegli nessuna fazione; troppo monotono, alla fine. E anche un po' ridicolo, a mio parere.

 
La quarta strada potrebbe essere il DLC :asd:

Comunque pure Sacred Stones ad un terzo dell'avventura aveva una divisione, non è una cosa nuova per la serie ;)

 
Infatti una cosa alla Fates mi sembra inverosimile. Pensavo più a qualcosa tipo quei vecchi libri dove a seconda della scelta che facevi dovevi spostarti ad una pagina diversa... non ricordo nemmeno come si chiamavano.

Tipo, non so, come in Awakening, dove se decidevi di far dare il colpo finale a Chrom, la bestiaccia andava a nanna (e poi i posteri avrebbero maledetto il suo nome in eterno, ma fa niente), mentre se la dava l'avatar, era tutto finito. Ma non come in Pokemon, dove non importa che risposta dai, il risultato non cambia (ho provato a vedere se le battute cambiavano a seconda se la risposta che davo era sì o no, e non c'era alcuna differenza - molto deludente, per la verità).

Comunque, non vedo la necessità di una quarta strada. Non ha senso. Solo perché in Fates l'hanno fatto, non vuole dire che adesso ogni volta che c'è da scegliere da che parte stare, ci sarà anche una dove non scegli nessuna fazione; troppo monotono, alla fine. E anche un po' ridicolo, a mio parere.
Diciamo che io mi immagino le tre route come tre punti di vista della stessa vicenda, come dici tu non come fates o come sacred Stones che cambiavano completamente il gioco, la quarta invece come le cose "dovrebbe andare", anche se da quel che immagino non sarà proprio una route finale con epilogo troppo felice, l'atmosfera sembra abbastanza grigia a sto giro :sisi:

Le non scelte di molti giochi comunque non le ho mai capite neanche io, che senso ha darmi una scelta se il risultato è sempre identico? E magari fosse relegata solo a Pokémon sta roba :asd:

in realtà comunque la campagna diversa prima di sacred Stones c'era pure in blazing sword, dove potevi scegliere tra eliwood ed Hector mode, non cambiava tantissimo in fatto di mappe lì però

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top