Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Riguardo i dlc, si sa niente di questa "storia del lupo'' :azz:


Mi accodo alla domanda, questa cosa potrebbe far acquistare il season pass :azz:

ma edelgar è il tank piu assurdo del gioco come fa a mancare il tank :P  

si ma come fai a rifarti l'accademia per la terza volta? :asd:   nn mi regge...avrebbero dovuto dare la possibilità di skippare quella parte nel new game + ...è vero che non ti leghi ai pg così ma fare per la terza volta la stessa storia è troppo pesante...già con i leoni mi sto stufando


in tutte le missioni ad inizio gioco se la mettevo poco poco avanti la crepavano subito, per me è un buon tank e unita brava a schivare gli attacchi come Felix o Dimithri, mi sa che alla fine la piazzero come assistente di Byleth almeno cresce un po, e poi valutiamo i progressi.

 
Mi accodo alla domanda, questa cosa potrebbe far acquistare il season pass :azz:
Non aspettatevi mostrino la storia tanto presto perché dovrebbe uscire entro aprile 2020 secondo le informazioni del season pass. Quindi per me come minimo la mostrano al primo Direct dell'anno, quello che di solito fanno tra gennaio e febbraio  :sisi:

 
Mi accodo alla domanda, questa cosa potrebbe far acquistare il season pass :azz:

in tutte le missioni ad inizio gioco se la mettevo poco poco avanti la crepavano subito, per me è un buon tank e unita brava a schivare gli attacchi come Felix o Dimithri, mi sa che alla fine la piazzero come assistente di Byleth almeno cresce un po, e poi valutiamo i progressi.
Gira voce che, acquistando season pass dopo che è stato svelato il contenuto, lo paghi la stessa cifra. :sisi:

 
Gira voce che, acquistando season pass dopo che è stato svelato il contenuto, lo paghi la stessa cifra. :sisi:


Strano, le mie fonti mi dicono che 25 euro non li metto sulla fiducia per un sesason pass :asd:

prima mi devo accertare che sia un season pass del livello Xenoblade 2 e non un season pass del calibro di Zelda :monkashake:

 
La verità è che non farò la terza run non tanto per l'accademia, che mi è piaciuta davvero davvero molto, ma per il semplice fatto che le mappe della storia sono sempre le stesse, nello stesso ordine e con lo stesso impatto nella sostanza. L'unica cosa che cambia è quello che concerne i collegamenti dei personaggi, i testi del pre e del dopo battaglia e cose di questo tipo. Perché ovviamente cambia il contesto se fai una certa battaglia o con le aquile, o con i leoni o con i cervi. Ma la sostanza e il succo di quello che fai sono sempre gli stessi. Una volta che si è fatta una delle due run "alternative" e la "true run" non c'è secondo me tutto questo bisogno di fare la terza. Anche se ad essere sincero a livello di gameplay e impatto artistico la terza l'avrei fatta volentieri
Senza entrare troppo in spoiler cosa intendi con true run?

Io capitolo 12 ho appena discusso con Eddy

Ed il gioco mi ha avvisato "Occhio scelta importante, sta attento" però ho spento perchè non avevo ancora svolto 5 sezioni di tempo e discusso con i colleghi :asd:

 
Senza entrare troppo in spoiler cosa intendi con true run?

Io capitolo 12 ho appena discusso con Eddy

Ed il gioco mi ha avvisato "Occhio scelta importante, sta attento" però ho spento perchè non avevo ancora svolto 5 sezioni di tempo e discusso con i colleghi :asd:
Lascio sotto spoiler per non arrecare fastidio a nessuno, ma cercherò comunque di non entrare troppo nei dettagli senza tirare fuori nulla di sconveniente per nessuno, soprattutto per te che me lo ha chiesto

Per true run intendo che determinate cose con Aquile e Leoni non vengono approfondite (in una run viene fatto male, a metà oserei dire, nell'altra invece vengono totalmente skippate). Mentre nei Cervi ti dicono letteralmente TUTTO quello che devi sapere sulla storia del gioco. Quindi se uno vuole sapere tutto quello che c'è da sapere senza dubbi, senza buchi di trama, senza vuoti, deve giocare i Cervi. Le altre due run sono "alternative" perché percorrono altre strade e le vedo quasi come un "what if"

 
Allora, ho finito la run dei cervi

Un WTF assurdo le ultime due mappe :asd: ho scoperto che Shambala ed Agarthi sono dei miti realmente esistenti tra l'altro :asd:

Comunque io della storia ho capito che fondamentalmente Sothis è una sorta di alieno/astronauta, o almeno è l'unica cosa logica dato che la chiamano la fell star. Poi qualcuno durante la storia dice che la dea provenga dalla luna

Insomma, Sothis atterra sul fodlan, trova gli agarthiani, una popolazione probabilmente primitiva, e li aiuta a progredire tecnologicamente (la loro è più una tecnologia mista a magia a quanto ho capito), passano i secoli e gli agarthiani diventano arroganti e si lanciano contro la dea ed i suoi figli, vengono disintegrati ed i pochi rimasti si rifugiano a Shambala. Nel frattempo Sothis ripopola il fodlan cominciando dallo Zanado, e muore per cause naturali(vecchiaia?)non sapendo che gli agarthiani stanno sempre laggiù a meditare vendetta.

Nel frattempo gli agarthiani incontrano Nemesis e lo aiutano nel massacro dello Zanado, lui trafuga i resti della dea e così creano per lui la spada della creazione. Da lì inizia una guerra tra Nemesis, i dieci campioni ed i figli della dea, presumibilmente molti di questi vengono uccisi e gli agarthiani creano altre dieci reliquie dai loro resti, donandole ai campioni. Alla fine Nemesis si scontra con Seiros e muore, così come i dieci campioni. Qui non capisco se Nemesis ed i dieci sono stati ricreati artificialmente o no.

Da lì poi inizia la storia vera e propria.

Ora i dubbi. I javelin of light sono tipo delle testate atomiche, ma da dove provengono?

Non ho capito una cosa su Seiros, Flayn e Seteth, in pratica la prima è sicuramente una figlia diretta di sothis, ma gli altri due perché non si trasformano in draghi come Macuil? Ed Indech che fine ha fatto?(ricordo una conversazione dove si parlava di un santo che si era ritirato in una grotta sottomarina).

I quattro santi sono tali e quali a Seiros?

Perché Nemesis viene mantenuto in stasi, che ha di così speciale?

Battaglia finale, io avevo tutti stra livellati e non ho avuto problemi, ma secondo me quella mappa ed in particolare Nemesis saranno un grosso dito nel culo a Lunatic, considerando che tirava colpi da 50 al mio Byleth al 48 e Leonie gli faceva la bellezza di 4 danni con il Parthia... Boh :asd:

Comunque io la butto lì, secondo me vogliono farci sopra un sequel, d'altronde gli IS avevano già dichiarato di voler ambientare un Fire Emblem nel futuro su Marte, ma poi avevano desistito. 

Sarebbe fighissimo un titolo dove noi dobbiamo abbattere una civiltà stra avanzata a colpi di magie e spadate :sisi:

Comunque davvero una bella run, quella dei leoni è il FE classico delle guerre tra regni, questa invece è stata più atipica e completa

Che ne pensate quindi?

 
Per chi ha finito il gioco più volte con le altre casate e ha visto abbastanza del titolo è più un gioco da 8 o 8,5? Tenete conto anche del fatto che si devono fare più run e che la trama è frammentata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora, ho finito la run dei cervi

Un WTF assurdo le ultime due mappe :asd: ho scoperto che Shambala ed Agarthi sono dei miti realmente esistenti tra l'altro :asd:

Comunque io della storia ho capito che fondamentalmente Sothis è una sorta di alieno/astronauta, o almeno è l'unica cosa logica dato che la chiamano la fell star. Poi qualcuno durante la storia dice che la dea provenga dalla luna

Insomma, Sothis atterra sul fodlan, trova gli agarthiani, una popolazione probabilmente primitiva, e li aiuta a progredire tecnologicamente (la loro è più una tecnologia mista a magia a quanto ho capito), passano i secoli e gli agarthiani diventano arroganti e si lanciano contro la dea ed i suoi figli, vengono disintegrati ed i pochi rimasti si rifugiano a Shambala. Nel frattempo Sothis ripopola il fodlan cominciando dallo Zanado, e muore per cause naturali(vecchiaia?)non sapendo che gli agarthiani stanno sempre laggiù a meditare vendetta.

Nel frattempo gli agarthiani incontrano Nemesis e lo aiutano nel massacro dello Zanado, lui trafuga i resti della dea e così creano per lui la spada della creazione. Da lì inizia una guerra tra Nemesis, i dieci campioni ed i figli della dea, presumibilmente molti di questi vengono uccisi e gli agarthiani creano altre dieci reliquie dai loro resti, donandole ai campioni. Alla fine Nemesis si scontra con Seiros e muore, così come i dieci campioni. Qui non capisco se Nemesis ed i dieci sono stati ricreati artificialmente o no.

Da lì poi inizia la storia vera e propria.

Ora i dubbi. I javelin of light sono tipo delle testate atomiche, ma da dove provengono?

Non ho capito una cosa su Seiros, Flayn e Seteth, in pratica la prima è sicuramente una figlia diretta di sothis, ma gli altri due perché non si trasformano in draghi come Macuil? Ed Indech che fine ha fatto?(ricordo una conversazione dove si parlava di un santo che si era ritirato in una grotta sottomarina).

I quattro santi sono tali e quali a Seiros?

Perché Nemesis viene mantenuto in stasi, che ha di così speciale?

Battaglia finale, io avevo tutti stra livellati e non ho avuto problemi, ma secondo me quella mappa ed in particolare Nemesis saranno un grosso dito nel culo a Lunatic, considerando che tirava colpi da 50 al mio Byleth al 48 e Leonie gli faceva la bellezza di 4 danni con il Parthia... Boh :asd:

Comunque io la butto lì, secondo me vogliono farci sopra un sequel, d'altronde gli IS avevano già dichiarato di voler ambientare un Fire Emblem nel futuro su Marte, ma poi avevano desistito. 

Sarebbe fighissimo un titolo dove noi dobbiamo abbattere una civiltà stra avanzata a colpi di magie e spadate :sisi:

Comunque davvero una bella run, quella dei leoni è il FE classico delle guerre tra regni, questa invece è stata più atipica e completa

Che ne pensate quindi?
Secondo me molti dubbi resteranno o perché li chiariranno nella storia DLC o perché potrebbero voler costruire un sequel, o perché rimarranno così e basta  :sard:  Comunque a me è piaciuto moltissimo, il miglior Fire Emblem di sempre. Gameplay assuefacente, comparto artistico di primissimo impatto (soprattutto le musiche). Anche a me comunque sono rimasti molti dubbi di quelli che hai posto tu: su tutti i "giavellotti di luce" e Indech. Ma sinceramente per come è andata mi ritengo molto soddisfatto già così


Per chi ha finito il gioco più volte con le altre casate e ha visto abbastanza del titolo è più un gioco da 8 o 8,5?
:sisi:

 
Per chi ha finito il gioco più volte con le altre casate e ha visto abbastanza del titolo è più un gioco da 8 o 8,5?
8,5 per me. 

Gameplay è eccelente ma a livello di trama ha dei buchi, oppure è stata rushata e spiegata in maniera frettolosa. Inoltre c’è un bel riciclo di mappe. 

 
Secondo me molti dubbi resteranno o perché li chiariranno nella storia DLC o perché potrebbero voler costruire un sequel, o perché rimarranno così e basta  :sard:  Comunque a me è piaciuto moltissimo, il miglior Fire Emblem di sempre. Gameplay assuefacente, comparto artistico di primissimo impatto (soprattutto le musiche). Anche a me comunque sono rimasti molti dubbi di quelli che hai posto tu: su tutti i "giavellotti di luce" e Indech. Ma sinceramente per come è andata mi ritengo molto soddisfatto già così


:sisi:
Di Indech mi pare che in una conversazione tra Bernardetta e Seteth lui le dice che Indech(di cui lei porta il segno)era proprio come lei, abile nell'artigianato ma molto schivo e solitario, e che alcune leggende narrano di lui che dopo la guerra si ritirò nelle profondità di un lago/una grotta in un lago o qualcosa del genere. Però fa strano che non lo abbiano proprio fatto vedere a differenza degli altri tre

Comunque io un sequel ce lo vedo tutto, i missili arrivano dal cielo=dallo spazio=gli agarthiani a Shambala erano solo una loro parte ed alcuni sono fuggiti dal fodlan durante la guerra=Fire Emblem ed il ritorno dello Jedi :sisi:

 
Di Indech mi pare che in una conversazione tra Bernardetta e Seteth lui le dice che Indech(di cui lei porta il segno)era proprio come lei, abile nell'artigianato ma molto schivo e solitario, e che alcune leggende narrano di lui che dopo la guerra si ritirò nelle profondità di un lago/una grotta in un lago o qualcosa del genere. Però fa strano che non lo abbiano proprio fatto vedere a differenza degli altri tre

Comunque io un sequel ce lo vedo tutto, i missili arrivano dal cielo=dallo spazio=gli agarthiani a Shambala erano solo una loro parte ed alcuni sono fuggiti dal fodlan durante la guerra=Fire Emblem ed il ritorno dello Jedi :sisi:
Si infatti su Indech mi riferivo più che altro al fatto che non lo mostrano mai. Fire Emblem e il ritorno dello Jedi? Tanto le spade laser ci sono già che si accendono di rosso  :sard:  L'unico problema è il materiale di cui sono fatte (per chi ha finito i Cervi)  :asd:

 
Per chi ha finito il gioco più volte con le altre casate e ha visto abbastanza del titolo è più un gioco da 8 o 8,5? Tenete conto anche del fatto che si devono fare più run e che la trama è frammentata.
Bah, tra 8 e 8,5 non è che ci sia tutta sta differenza e in una recensione di certo non ci si basa solo sulla storia :asd:

Personalmente è un titolo da 8.5, ho apprezzato molte cose ma certe scelte non mi hanno fatto impazzire, anche se sono per lo più dettagli

 
Quanto dura più o meno la storia di una singola campagna?

Perché quando mi vien voglia di giocarlo mi prende, ma non così tanto da chiudermici e non alternarlo ad altri titoli.

 
Quanto dura più o meno la storia di una singola campagna?

Perché quando mi vien voglia di giocarlo mi prende, ma non così tanto da chiudermici e non alternarlo ad altri titoli.
Più o meno 40 ore :unsisi:  Aggiungine una decina se ti vuoi focalizzare anche nei dettagli

 
Quanto dura più o meno la storia di una singola campagna?

Perché quando mi vien voglia di giocarlo mi prende, ma non così tanto da chiudermici e non alternarlo ad altri titoli.
Io la prima run, e dovevo capire tutto delle meccaniche e di come gestire i pg, pianificare come svilupparli ecc, mi è venuta 60h. La seconda run, ovviamente gestita in maniera molto più ottimale, mi è venuta 50h

 
Allora, ho finito la run dei cervi

Un WTF assurdo le ultime due mappe :asd: ho scoperto che Shambala ed Agarthi sono dei miti realmente esistenti tra l'altro :asd:

Comunque io della storia ho capito che fondamentalmente Sothis è una sorta di alieno/astronauta, o almeno è l'unica cosa logica dato che la chiamano la fell star. Poi qualcuno durante la storia dice che la dea provenga dalla luna

Insomma, Sothis atterra sul fodlan, trova gli agarthiani, una popolazione probabilmente primitiva, e li aiuta a progredire tecnologicamente (la loro è più una tecnologia mista a magia a quanto ho capito), passano i secoli e gli agarthiani diventano arroganti e si lanciano contro la dea ed i suoi figli, vengono disintegrati ed i pochi rimasti si rifugiano a Shambala. Nel frattempo Sothis ripopola il fodlan cominciando dallo Zanado, e muore per cause naturali(vecchiaia?)non sapendo che gli agarthiani stanno sempre laggiù a meditare vendetta.

Nel frattempo gli agarthiani incontrano Nemesis e lo aiutano nel massacro dello Zanado, lui trafuga i resti della dea e così creano per lui la spada della creazione. Da lì inizia una guerra tra Nemesis, i dieci campioni ed i figli della dea, presumibilmente molti di questi vengono uccisi e gli agarthiani creano altre dieci reliquie dai loro resti, donandole ai campioni. Alla fine Nemesis si scontra con Seiros e muore, così come i dieci campioni. Qui non capisco se Nemesis ed i dieci sono stati ricreati artificialmente o no.

Da lì poi inizia la storia vera e propria.

Ora i dubbi. I javelin of light sono tipo delle testate atomiche, ma da dove provengono?

Non ho capito una cosa su Seiros, Flayn e Seteth, in pratica la prima è sicuramente una figlia diretta di sothis, ma gli altri due perché non si trasformano in draghi come Macuil? Ed Indech che fine ha fatto?(ricordo una conversazione dove si parlava di un santo che si era ritirato in una grotta sottomarina).

I quattro santi sono tali e quali a Seiros?

Perché Nemesis viene mantenuto in stasi, che ha di così speciale?

Battaglia finale, io avevo tutti stra livellati e non ho avuto problemi, ma secondo me quella mappa ed in particolare Nemesis saranno un grosso dito nel culo a Lunatic, considerando che tirava colpi da 50 al mio Byleth al 48 e Leonie gli faceva la bellezza di 4 danni con il Parthia... Boh :asd:

Comunque io la butto lì, secondo me vogliono farci sopra un sequel, d'altronde gli IS avevano già dichiarato di voler ambientare un Fire Emblem nel futuro su Marte, ma poi avevano desistito. 

Sarebbe fighissimo un titolo dove noi dobbiamo abbattere una civiltà stra avanzata a colpi di magie e spadate :sisi:

Comunque davvero una bella run, quella dei leoni è il FE classico delle guerre tra regni, questa invece è stata più atipica e completa

Che ne pensate quindi?
Cosa ne penso? 

Che è dalla prima volta che ho visto i giavellotti di luce che volevo saperne di più e non ho mai ottenuto risposta e probabilmente mai l'avrò :sard: , ma alla fine è una goccia nell'oceano visto che per me la priorità sarebbe stata gestire certe situazioni in maniera diversa. Seteth lo dice mi pare in un dialogo di sostegno che avevano perso l'abilità di trasformarsi tempo fa e che quindi Rhea era l'unica rimasta.

E' tutto molto fumoso quello che c'è dietro a Nemesis, ma è anche l'unica vera battaglia che possa considerare finale perché come nemico può davvero starci. Per un sequel non saprei, chi vivrà vedrà, facendo così potrebbero però limare i difetti con il rovescio della medaglia che dovrebbe evitare di essere un more of the same.

Preferirei comunque un nuovo capitolo, senza abbandonare (usando un altro stratagemma) l'alta personalizzazione che si è data in questo capitolo.

 
Fatto il Capitolo 17 del path Crimson Flower. Non so come altro definire questa mappa se non "scorretta", ma che diamine. @Koyomi Araragi sì, confermo che riuscire a colpire il boss di questo capitolo è una dannata impresa.

Fin'ora, nonostante qualche difficoltà qua e là, ero riuscito a sbrogliare tutte le mappe, ma questa è stata UN INCUBO.

Le bestie demoniache appaiono senza preavviso alcuno nel bel mezzo della mappa e attaccano nello stesso turno, con il risultato che è quasi impossibile accertarmi di aver messo tutti in sicurezza. Nel bel mezzo della battaglia appare Rhea con una vagonata di rinforzi e mi accerchia il gruppo a sud, non lasciandomi scampo alcuno e attaccando tutti in massa, uccidendomi qualcuno per forza di cose. Dopo tre battiti divini completamente sprecati nel tentativo di non far morire nessuno, ho capito quasi per caso che eliminando Rhea sarebbero spariti anche i rinforzi. Semplice no? No, perché Rhea riesce a contrattaccare da ogni distanza, eliminando in un colpo quasi chiunque e allo stesso tempo curandosi pure. Gli stratagemmi non la pigliano neanche pregando. Non so come ma alla fine sfruttando i boschi, il Teletrasporto di Linhardt e le magie potentissime di Lysithea riesco a farla fuori e a far sparire i rinforzi... tranne quegli automi giganteschi che non se ne vanno e anzi mi inseguono. Non so se sono in grado di affrontarli, quindi devo chiudere i giochi rapidamente. L'unica alternativa e far fuori Dimitri subito, ma Dedue si trasforma in bestia demoniaca e appaiono un sacco di rinforzi a nord che mi impediscono di colpirlo senza esporre le mie unità ad attacchi letali. Di nuovo quasi per miracolo e sfruttando la capacità di Petra, Byleth e Edelgard di far fuori delle unità con un colpo solo, riesco a sbrigarmela (incassando parecchio) e ad accerchiare Dimitri. Dimitri che però come Rhea contrattacca da qualsiasi distanza, uccide quasi chiunque con un solo contrattacco e tanti auguri a riuscire a beccarlo con uno stratagemma. Alla fine però, grazie a uno stratagemma che è miracolosamente andato a segno e a un provvidenziale triplo di Byleth con la Spada della Creazione, riesco a farlo fuori e a concludere il capitolo con tutti i personaggi in vita.

CHE

MALEDETTO

INCUBO.

:megahype:

Ho dato un'occhiata alla mappa del Capitolo 18 e sembra L'Incubo - Parte Seconda. Non so se ho la forza mentale di farla oggi, dal momento che potrebbe tranquillamente essere peggio della precedente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top