Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Ma Lorenz è un figo come personaggio, a primo impatto penso stia un po' sul cazzo a chiunque ma cresce moltissimo durante il gioco, arriva persino a

Schierarsi con Claude piuttosto che col padre
che ad inizio gioco era una roba impensabile :asd:

ma alla fin fine pure Raphael ed Ignatz non sono scritti di merda, hanno un loro perché, semplicemente sono comunque gli studenti peggiori e meno interessanti ad eccezione di Cyril :asd:

credo che il loro difetto più grosso sia che non c'entrano una mazza con la storia, potresti benissimo toglierli di mezzo e la run dei cervi ti uscirebbe uguale identica, ed a memoria sono gli unici che davvero non hanno alcuna relazione con la trama principale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Lorenz è un figo come personaggio, a primo impatto penso stia un po' sul cazzo a chiunque ma cresce moltissimo durante il gioco, arriva persino a

Schierarsi con Claude piuttosto che col padre
che ad inizio gioco era una roba impensabile :asd:

ma alla fin fine pure Raphael ed Ignatz non sono scritti di merda, hanno un loro perché, semplicemente sono comunque gli studenti peggiori e meno interessanti ad eccezione di Cyril :asd:
Concordo, poco fa ho fatto tutti i dialoghi post time skip e Lorentz ha fatto dei bei passi :unsisi:

Raphael mi piace, alla fine è il classico tipo tutto muscoli niente cervello ma ha comunque un buon cuore

 
Le risposte arriveranno :sisi: se stai con i cervi ne arrivano pure troppe :asd:
Sto con le aquile, a questo punto ho ancora più voglia di andare avanti per capire cosa c'è dietro.

Leggendo in giro ho visto che Edelgard non è molto amata, ma perché? Io non l'ho trovata odiosa o antipatica, forse un po' maestrina con Byleth ma ci sta per quanto ho visto finora. Poi non mi sembra un pg (spoiler Edelgard) 

con un passato molto allegro, con gli esperimenti per farle avere il segno di Seiros, la morte dei fratelli, il peso del trono dell'Impero e probabilmente tutte le conseguenze che porteranno le sue idee se messe in azione (diminuire importanza dei segni nella nobiltà, un certo distacco dalla chiesa ecc.) Forse è un po' troppo pesante ed ha pochi momenti leggeri però niente di tragico. 
Personalmente non ho problemi perché se voglio un pg simpatico c'è Bernadetta, ogni scena con lei mi spacco dalle risate. :asd:

 
Sto con le aquile, a questo punto ho ancora più voglia di andare avanti per capire cosa c'è dietro.

Leggendo in giro ho visto che Edelgard non è molto amata, ma perché? Io non l'ho trovata odiosa o antipatica, forse un po' maestrina con Byleth ma ci sta per quanto ho visto finora. Poi non mi sembra un pg (spoiler Edelgard) 

con un passato molto allegro, con gli esperimenti per farle avere il segno di Seiros, la morte dei fratelli, il peso del trono dell'Impero e probabilmente tutte le conseguenze che porteranno le sue idee se messe in azione (diminuire importanza dei segni nella nobiltà, un certo distacco dalla chiesa ecc.) Forse è un po' troppo pesante ed ha pochi momenti leggeri però niente di tragico. 
Personalmente non ho problemi perché se voglio un pg simpatico c'è Bernadetta, ogni scena con lei mi spacco dalle risate. :asd:
Ha un fare abbastanza spocchioso se non la si conosce è facile trovarla odiosa, soprattutto andando avanti :unsisi:

Ma nessuno che cita che la Claude sottosopra è canonico? :rickds:

 
Ma poi riciclo a parte ma che spiegazione è 

che ha dormito per 5 anni?
O mi son perso qualcosa?

 
Ma poi riciclo a parte ma che spiegazione è 

che ha dormito per 5 anni?
O mi son perso qualcosa?
Sarà una roba tipo 

Che doveva essere morto, ma dato che è una specie di divinità ha avuto bisogno di riposare quei 5 anni per ristabilirsi, a quanto ho capito lui e gli altri santi vanno in letargo di tanto in tanto

Tipo Macuil dopo che lo batti non muore, si addormenta per rigenerarsi presumo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io mi ci potevo mettere con Shamir, ma alla fine ho scelto Manuela :sisi:

E dire che volevo scegliere Petra :sard:

Maledette milf.

Comunque nella route B sposo Petra :sisi:

Tanto nell’altro save della crimson flower ho sdoppiato il save prima delle due battaglie finali, così posso sposarle tutte a giro :polmo:


Io sposerò la mia stolker... la mia Chaterine :love:

E riusciro a far sposare Ferdinand con Dorothea :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io coi cervi ci ho appena iniziato... ma è più forte di me, Ignazio e Lorenzo mi stanno proprio antipatici  :tristenev:

Per la run delle aquile direi che quella dove 

Segui Rhea non credo differisca più di tanto dalla Golden Deer... mentre quella dove segui Edelgard purtroppo dura poco, ma ci sono dettagli molto diversi.
Tempo fa trovai un sondaggio, mi sembra Coreano, dove posizionavano Edelgard tra i più odiati (e di tanto), al secondo posto Cyril (e li capisco :asd: ), terzo Lorentz... ignaz mi sembrava fosse o quarto o quinto... troppo basso :unsisi:
... vedendo poi le preferenze mi è venuto il sospetto che come in Giappone questi sondaggi possano aver avuto un'invasione di fujoshi oppure di fan di otome games  :azz:  (non sarebbe neanche strano visto il genere di appartenenza della disegnatrice  :asd: )
Poco male, l'imperatrice saprà riscattarsi col prossimo Choose your Legends di FEH  :stema2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hilda è illegale post time skip :sard:
Non te l'ho detto di proposito, la mia è stata una scelta durissima da fare  :sard:  Ma ne è valsa la pena  :bruniii:

Lorentz anche a me è piaciuto un botto  :sisi:  Uno dei pg con gli sviluppi più grossi e soprattutto belli, specie se uno legge tutti i dialoghi e ne apprezza il cambiamento che avviene davvero poco a poco. Davvero un lavoro ben fatto con lui. Raphael invece mi sta simpatico perché è un bonaccione, lasciando stare il fatto che da solo tira delle legnate lascia letteralmente i fossi a terra  :sard:

 
Certo che fa strano vedere tanti post per fire emblem, ricordo ancora i vecchi capitoli dove sta solo io, moia e pochi altri :asd:
Fan di Fire Emblem da tempi non sospetti  :cool: :cool:  Grandissimo, vecchio mio!

Peraltro sono arrivato al capitolo 10 (o 9, boh) dei Leoni Blu e devo dire che se non si perde i livelli sono davvero ottimi. Spero che anche le mappe siano un crescendo continuo. Per ora ce ne sono state alcune davvero belle (la missione in cui bisogna difendere Rhea e quella contro i pirati mi sono piaciute un mondo, ma anche tutte quelle in cui ci sono dei cittadini da salvare. Aggiungono pepe al tutto perché non si può giocare in difesa). Vedremo se ce ne sarà qualcuna in grado di superare Elincia's Gambit.

Per ora comunque è il degno erede di POR e RD.

 
Sono alla battaglia finale. Complessivamente soddisfatto del gioco. Due cose in particolare intaccano un prodotto altrimenti per me perfetto... ma ne parlerò in fase di giudizio finale su Spaziocritic.

 
Finalmente, dopo una run di quasi 98 ore, ho portato a termine la mia run con i Leoni Blu

Che dire...avendo letto i vostri commenti, ero preparato al fatto che molti nodi sarebbero stati lasciati aperti, irrisolti, o trattati con molta superficialità...vedi

l'identità del Cavaliere Infernale, del quale a questo punto mi sono però fatto un'idea ed è abbastanza buttata lì come cosa, Rhea e i suoi motivi (cioè, nemmeno riappare nel finale, viene solo brevemente menzionata

:sad2: ), tutti gli altri maghi malvagi, il discorso tra Edelgard e Dimitri che è super vago, la vera identità di Byleth...



in ogni caso, alla fine non importa, tanto non avrei restitito e le altre run le avrei fatte comunque. Nonostante questo è stata una bella corsa, il finale è stato un crescendo epico,

il discorso finale tra Dimitri ed Edelgard nonostante la superficialità è stato molto bello, e finalmente è affiorata una bozza di caratterizzazione pure per lei all'interno di questo percorso, perché così com'era non mi diceva assolutamente nulla



il gruppo dei Leoni è stato veramente il migliore che potessi scegliere, fatico veramente a immaginare in che modo potrò riuscire ad affezionarmi agli altri come a loro...il best bud Sylvain, la maldestra Annette, Felix il secondo Edgelord in carica, quel c-16 medievale di Dedue...ragazzi  :bruniii:

Anche Dimitri tolta una certa parentesi in cui stava un po' esagerando ( :asd: ) è stato veramente un ottimo Lord.

Ad ora la casa che mi attira di più dopo i Leoni sono i Cervi, ma resisterò e la giocherò per ultima, anche perché sennò sono sicuro che le Aquile non le tocco più :asd:

Una curiosità tecnica sulla missione finale: posto che ho giocato a Normale+Permadeath ed effettivamente il grado sfida è stato veramente minimo se non nullo, e quando facevo le mappe secondarie cercavo di ruotare il team per non diventare overlevellato troppo in fretta

ho notato che molti si lamentavano dei maghi che shottavano a km di distanza nel finale, e infatti quando quel tipo ha tolto 65 ps a Sylvain in un colpo da 100 km un attimo me le ha fatte girare...però ho ricominciato, ho usato nel primo turno un movimento+5, ci ho mandato un'unità volante e l'ho shottato, e come conseguenza sono spariti tutti i maghi della mappa...è una cosa esclusiva di normale o è così sempre?


 


per il resto nonostante tutto la difficoltà dell'ultima missione è stata superiore alla media anche a normale, avevo delle unità che erano delle feroci macchine da guerra invincibili e quasi al massimo, nonostante questo ad ogni turno dei nemici sudavo freddo


sul discorso romance e sostegni finali:

alla fine per Byleth ho scelto Leonie, che avevo reclutato. Mi sembrava una scelta quasi canonica e assolutamente naturale visto il suo legame con Jeralt. Devo dire che nonostante i suoi primi due support specificamente con Byleth siano stati piuttosto scialbi, alla fine non mi è dispiaciuta come scelta. Ma l'immagine finale non c'entrava niente con lei :asd:


 


in quanto alle altre unità, alla fine Alois, Dedue, Gilbert e Catherine si sono dati alla vita solitaria (per quest'ultima per un attimo ho creduto diversamente, visto che nel supporto A+ Shamir le ha chiesto esplicitamente di sposarla  :polmo: )


Felix è finito con Dhorothea (me lo aspettavo), Ingrid è finita con Sylvain (ci stava troppo, l'unica donna del gioco con la quale non è stato in grado di provarci a dovere  :asd: ) , Manuela con Hanneman, quella poverina di Flayn resterà vessata per secoli dal padre iperprotettivo, Shamir è finita con Cyril ( :sadfrog: ) ma alla fine mi è piaciuta perché era una cosa platonica e diventano due Robin Hood, Ashe si è spostato con Mercedes (l'unica sorte che non mi è piaciuta, avrei preferito Mercie con Dedue) e Dimitri con Annette.


Btw, al netto di diversi difetti comunque evidenti, il gioco prende e anche di brutto. Adesso farò passare un po' di tempo o comunque rallenterò il ritmo di brutto, ma le Aquile sono il prossimo passo.

 
CE L'HO FATTA! Ho superato quell'inferno di mappa finale del Crimson Flower rimanendo a hard-classic  :gab:

Ci ho messo più di due ore per 45 turni totali. Ho proceduto a passo di lumaca curando tutti con calma, evitando quanto più possibile il terreno infuocato, aspettando i rinforzi in una zona in cui mi fosse facile gestirli e attirando i nemici uno o due per volta senza espormi troppo (grazie

@Theta per i consigli preziosi). Alla fine ho proceduto quasi interamente sulla via a ovest, che mi è sembrata la più sicura e meno accidentata. Siano benedette le unità volanti e a cavallo che possono muoversi e mettersi in salvo subito dopo aver agito. Grazie a Petra con l'Anello Marcia e a Ferdinand con Movimento +1, ho eliminato parecchi nemici senza dover necessariamente prima incassare o dovermi esporre troppo. Ho fatto fuori così persino Rhea: mandavo Petra ad attaccarla x4 con l'arco forte, la riportavo indietro, la curavo, la mandavo di nuovo  :rickds:  Avanti così fino al colpo di grazia, quando Rhea ottiene un 50% di possibilità di triplare (MISERIA  :dsax: ) e ho dovuto mandare ad attaccarla Byleth, l'unico in grado di metterla KO in un colpo solo prima che lei potesse rispondere, teletrasportandoglielo davanti con Linhardt.

Alla fine ho lasciato pure sulla mappa 19 nemici, tra cui Ashe e Catherine che non mi hanno neanche attaccato. A quanto pare se il giocatore attacca Rhea prima di triggerare loro, l'IA li spinge a "difenderla" restandole incollati vicino  :azz:

Ho dovuto invece far fuori Annette ( :tragic: ), Gilbert che mi è corso addosso per vendicarla ( :tragic: ) e Cyril ('sti cavoli).
Un inferno, ma è stata una mappa divertente e nel complesso meno difficile della precedente devo dire, adottando la giusta strategia. Adesso potrò proseguire finalmente sul path Silver Snow!

Per quanto riguarda il finale invece... boh.

Tutta la guerra contro lo zio si verifica praticamente off screen... ma WTF? Credevo che prima o poi li avremmo affrontati e invece viene tutto liquidato con due frasi nell'epilogo? Ma seriamente? 

:asd:

 Questa run mi sembra un pochino rushata. Già mi aveva infastidito l'evento di Arianrhod annunciato con una frase da Hubert, senza nemmeno una cutscene o un artwork fisso, nulla. Succede una cosa eclatante di questo tipo e nemmeno viene mostrata? Non ho parole.


 Ma dopo aver visto il finale... mah. Non hanno avuto voglia proprio di svilupparla come si deve questa route, lo scazzo più totale. Mi auguro che le altre siano fatte meglio  :tristenev:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Con i Leoni ho finito il capitolo 2. Ora sto formando per bene l'esercito comprando varie armi e sto facendo salire i personaggi di classe. L' accademia la trovo molto interessante. 

In battaglia cerco spesso di far salire il sostegno tra i vari personaggi. Adesso ho il sostegno più alto con Mercedes :ahsisi:

 
Finalmente, dopo una run di quasi 98 ore, ho portato a termine la mia run con i Leoni Blu

Che dire...avendo letto i vostri commenti, ero preparato al fatto che molti nodi sarebbero stati lasciati aperti, irrisolti, o trattati con molta superficialità...vedi

l'identità del Cavaliere Infernale, del quale a questo punto mi sono però fatto un'idea ed è abbastanza buttata lì come cosa, Rhea e i suoi motivi (cioè, nemmeno riappare nel finale, viene solo brevemente menzionata

:sad2: ), tutti gli altri maghi malvagi, il discorso tra Edelgard e Dimitri che è super vago, la vera identità di Byleth...




in ogni caso, alla fine non importa, tanto non avrei restitito e le altre run le avrei fatte comunque. Nonostante questo è stata una bella corsa, il finale è stato un crescendo epico,

il discorso finale tra Dimitri ed Edelgard nonostante la superficialità è stato molto bello, e finalmente è affiorata una bozza di caratterizzazione pure per lei all'interno di questo percorso, perché così com'era non mi diceva assolutamente nulla




il gruppo dei Leoni è stato veramente il migliore che potessi scegliere, fatico veramente a immaginare in che modo potrò riuscire ad affezionarmi agli altri come a loro...il best bud Sylvain, la maldestra Annette, Felix il secondo Edgelord in carica, quel c-16 medievale di Dedue...ragazzi  :bruniii:

Anche Dimitri tolta una certa parentesi in cui stava un po' esagerando ( :asd: ) è stato veramente un ottimo Lord.

Ad ora la casa che mi attira di più dopo i Leoni sono i Cervi, ma resisterò e la giocherò per ultima, anche perché sennò sono sicuro che le Aquile non le tocco più :asd:

Una curiosità tecnica sulla missione finale: posto che ho giocato a Normale+Permadeath ed effettivamente il grado sfida è stato veramente minimo se non nullo, e quando facevo le mappe secondarie cercavo di ruotare il team per non diventare overlevellato troppo in fretta

ho notato che molti si lamentavano dei maghi che shottavano a km di distanza nel finale, e infatti quando quel tipo ha tolto 65 ps a Sylvain in un colpo da 100 km un attimo me le ha fatte girare...però ho ricominciato, ho usato nel primo turno un movimento+5, ci ho mandato un'unità volante e l'ho shottato, e come conseguenza sono spariti tutti i maghi della mappa...è una cosa esclusiva di normale o è così sempre?

 

per il resto nonostante tutto la difficoltà dell'ultima missione è stata superiore alla media anche a normale, avevo delle unità che erano delle feroci macchine da guerra invincibili e quasi al massimo, nonostante questo ad ogni turno dei nemici sudavo freddo


sul discorso romance e sostegni finali:

alla fine per Byleth ho scelto Leonie, che avevo reclutato. Mi sembrava una scelta quasi canonica e assolutamente naturale visto il suo legame con Jeralt. Devo dire che nonostante i suoi primi due support specificamente con Byleth siano stati piuttosto scialbi, alla fine non mi è dispiaciuta come scelta. Ma l'immagine finale non c'entrava niente con lei :asd:

 

in quanto alle altre unità, alla fine Alois, Dedue, Gilbert e Catherine si sono dati alla vita solitaria (per quest'ultima per un attimo ho creduto diversamente, visto che nel supporto A+ Shamir le ha chiesto esplicitamente di sposarla  :polmo: )

Felix è finito con Dhorothea (me lo aspettavo), Ingrid è finita con Sylvain (ci stava troppo, l'unica donna del gioco con la quale non è stato in grado di provarci a dovere  :asd: ) , Manuela con Hanneman, quella poverina di Flayn resterà vessata per secoli dal padre iperprotettivo, Shamir è finita con Cyril ( :sadfrog: ) ma alla fine mi è piaciuta perché era una cosa platonica e diventano due Robin Hood, Ashe si è spostato con Mercedes (l'unica sorte che non mi è piaciuta, avrei preferito Mercie con Dedue) e Dimitri con Annette.


Btw, al netto di diversi difetti comunque evidenti, il gioco prende e anche di brutto. Adesso farò passare un po' di tempo o comunque rallenterò il ritmo di brutto, ma le Aquile sono il prossimo passo.
Belle considerazioni, concordo con tutto.. leoni best team, annette best wife, dimitri best pg. 

Anch’io ho rallentato di brutto, talmente tanto da piantarmi al capito 5 (o 6) del secondo giro :asd:  

 
CE L'HO FATTA! Ho superato quell'inferno di mappa finale del Crimson Flower rimanendo a hard-classic  :gab:

Ci ho messo più di due ore per 45 turni totali. Ho proceduto a passo di lumaca curando tutti con calma, evitando quanto più possibile il terreno infuocato, aspettando i rinforzi in una zona in cui mi fosse facile gestirli e attirando i nemici uno o due per volta senza espormi troppo (grazie

@Theta per i consigli preziosi). Alla fine ho proceduto quasi interamente sulla via a ovest, che mi è sembrata la più sicura e meno accidentata. Siano benedette le unità volanti e a cavallo che possono muoversi e mettersi in salvo subito dopo aver agito. Grazie a Petra con l'Anello Marcia e a Ferdinand con Movimento +1, ho eliminato parecchi nemici senza dover necessariamente prima incassare o dovermi esporre troppo. Ho fatto fuori così persino Rhea: mandavo Petra ad attaccarla x4 con l'arco forte, la riportavo indietro, la curavo, la mandavo di nuovo  :rickds:  Avanti così fino al colpo di grazia, quando Rhea ottiene un 50% di possibilità di triplare (MISERIA  :dsax: ) e ho dovuto mandare ad attaccarla Byleth, l'unico in grado di metterla KO in un colpo solo prima che lei potesse rispondere, teletrasportandoglielo davanti con Linhardt.

Alla fine ho lasciato pure sulla mappa 19 nemici, tra cui Ashe e Catherine che non mi hanno neanche attaccato. A quanto pare se il giocatore attacca Rhea prima di triggerare loro, l'IA li spinge a "difenderla" restandole incollati vicino  :azz:

Ho dovuto invece far fuori Annette ( :tragic: ), Gilbert che mi è corso addosso per vendicarla ( :tragic: ) e Cyril ('sti cavoli).
Un inferno, ma è stata una mappa divertente e nel complesso meno difficile della precedente devo dire, adottando la giusta strategia. Adesso potrò proseguire finalmente sul path Silver Snow!
Ottimo! 
 

Io Rhea alla fine l'ho solata con Edelgard e Byleth, non avevo mai usato le loro armi leggendarie proprio aspettando il boss finale  :sisi: . Quella di Edelgard poi c'ha una skill rotta che le permette di eseguire un'altra azione


Ottima analisi, la vaghezza e superficialità che si respirano nei Leoni a volte mi ha dato un po' di fastidio, c'ha un focus su diverse cose

come la tragedia di Duscur
che vengono solo accennate o al massimo ti instillano qualche dubbio, ma

basare una route su degli avvenimenti che non vengono troppo spiegati è un po' una caduta di stile. E in modo abbastanza banale la gente come lord Arundel che potrebbe sapere qualcosa muore prima di vuotare il sacco  :asd:
Non che le altre due route delle Aquile siano molto più complete, ormai è di dominio pubblico che gran parte delle informazioni sul mondo di gioco si trovino nei Cervi, ma personalmente mi hanno infastidito meno nel loro non voler dare troppe informazioni  :sisi:
 

Anche se reputo la Crimson Flower (quella di Edelgard per intenderci) come una specie di "secret route", mi ha sempre dato l'impressione di essere una route rivolta al giocatore che già conosce tutto del mondo di gioco, a cominciare dall'identità dell'Imperatore della Fiamma

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io Rhea alla fine l'ho solata con Edelgard e Byleth, non avevo mai usato le loro armi leggendarie proprio aspettando il boss finale  :sisi: . Quella di Edelgard poi c'ha una skill rotta che le permette di eseguire un'altra azione


Ottima analisi, la vaghezza e superficialità che si respirano nei Leoni a volte mi ha dato un po' di fastidio, c'ha un focus su diverse cose

come la tragedia di Duscur
che vengono solo accennate o al massimo ti instillano qualche dubbio, ma

basare una route su degli avvenimenti che non vengono troppo spiegati è un po' una caduta di stile. E in modo abbastanza banale la gente come lord Arundel che potrebbe sapere qualcosa muore prima di vuotare il sacco  :asd:
Non che le altre due route delle Aquile siano molto più complete, ormai è di dominio pubblico che gran parte delle informazioni sul mondo di gioco si trovino nei Cervi, ma personalmente mi hanno infastidito meno nel loro non voler dare troppe informazioni  :sisi:
 

Anche se reputo la Crimson Flower (quella di Edelgard per intenderci) come una specie di "secret route", mi ha sempre dato l'impressione di essere una route rivolta al giocatore che già conosce tutto del mondo di gioco, a cominciare dall'identità dell'Imperatore della Fiamma


Grazie!

Più che altro nella run dei Leoni si deve veramente mantenere la sospensione d'incredulità a tutti i costi, perché succedono anche delle cose abbastanza da facepalm :asd:  tanto per dire (attenzione a chi non ha finito, spoiler):

-Dimitri: "Edelgard, sei tu l'Imperatore della Fiamma! Sei tu che hai cospirato con questa gente di cui non so né nome né obiettivi! Lo so perché vi ho visti chiacchierare amabilmente in un prato vicino al monastero" - Edelgard "no ma veramente con la tragedia del Duscur non c'entro niente....Dimitri "BALLE! Nemica giurata, punto"


 


-Dimitri: "Catturate questo soldato qualunque così che io possa interrogarlo e torturarlo"


Dimitri qualche battaglia dopo: "Uccidiamo Lord Arundel, sticazzi delle info"


 


-Battaglia di Gronder, Claude: "Non si capisce chi sono gli amici e i nemici, attacchiamo chiunque a casaccio senza un obiettivo preciso"; poco dopo "oh, ciao professore!" * lo attacca *


 


-Dimitri: "Volete dire che io in tutti questi anni non ho mai visto il cadavere della mia matrigna sposata da mio padre in clandestinità e nel segreto e nonostante questo non ho mai minimamente sospettato del fatto che potesse essere viva e potesse essere lei la causa della tragedia insieme a quel losco dello zio di Edelgard? E per giunta mi sono ricordato di indagare solo adesso, e lo stesso Gilbert ha deciso di sfiatarsi solo ora dopo anni e anni?"


 


-Dimitri: "Edelgard, dimmi la tua idea di giustizia e perché hai ucciso tutte queste persone" Edelgard: "Bla bla, debole forte, è colpa di Rhea e della Chiesa di Seiros perché la dea non esiste" Dimitri "non ho capito niente ma vedo che non cambi idea, va bene: sarà sangue"



(ovviamente ho esagerato un pochino :asd:  ma si è capito il concetto)

poi vabè, ci sono tutti quegli stereotipi da shonen che però sono inevitabili (megaspoiler pure qui attenzione)

-Byleth: perchè colpire il nemico mentre impiega 5 abbondanti minuti ad assorbire la sua alleata per lanciare una pericolosissima magia mentre ride della mia prematura morte? Aspettiamo fermi impalati e vediamo che succede


 


oppure Jeralt il leggendario Spezzalame infinocchiato da una waifu demente, o l'ingloriosa morte di Rodrigue... 



Comunque al di là di questi puntigli fatti per ridere, un giudizio complessivo sulla trama in generale lo darò solo dopo aver visto tutto

 
“Ipnoticamente superlativo”

giornalismo 2019 :sisi:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top