Saga Fire Emblem

  • Autore discussione Autore discussione Eris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per recuperare questa saga da quale consigliate di iniziare? Posso giocare con mooolta difficoltà il capitolo cubo, quelli GBA-DS-Wii con molta più facilità. E in realtà avrei anche un mezzo modo per giocare quelli SNES:unsisi:

 
son tutti facili da giocare se ti impegni un attimo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
son tutti facili da giocare se ti impegni un attimo eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No intendevo che quelli sono quelli che posso recuperare più facilmente. La domanda comunque permane, con quale mi consigliate di iniziare?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
fire emblem per gba (rekka no ken aka fe7) e fire emblem path of radiance, secondo me pure quello per 3ds va benone quando uscirà

 
Ma quello Wii com'è come FE?

No, perchè i Wiiari ne fanno un cavallo di battaglia in console (jrpg) war.

 
uno dei migliori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fan bene

 
Ottimo, questo thread non lo conoscevo, mi volevo un po' informare sulla saga. Ho letto il primo post, ma non c'è una spiegazione nel dettaglio della saga (quali capitoli sono usciti, su quali console, quali sono ufficialmente localizzati, quali sono fantradotti, cose così insomma), quindi posto direttamente la mia domanda.

Io mi sono informato vagamente sulla Wiki, ed ho scoperto che gli unici FE fatti su DS sono anche i remake dei primi due capitoli, dite che un niubbo dovrebbe partire da quelli (tra l'altro il secondo è disponibile solo tramite patch, se non erro, dato che non è mai arrivato in occidente)?

 
quelle info ci sono scritte ciclicamente ogni dieci pagine, in short:

shadow dragon:schifo

il sequel per ds uscito solo in jap: è un sequel quindi è sconsigliato giocarlo prima di shadow dragon, a differenza di sd è buono

FE GBA:

rekka no ken/solo fire emblem in occidente: perfetto per cominciare

sacred stones: discreto

FE home:

Path Of Radiance: ottimo per partire, difficile da trovare a prezzi umani

Radiant Dawn: sequel diretto, sconsigliato per partire ma di ottima qualità

FE Awakening: per quanto si sa credo sia probabilmente il migliore fra tutti per partire, svecchia diverse meccaniche, ci sono una miriade di difficoltà che vanno dal tenero nabbo al pro di quartiere e con la scusa che ti mette a disposizione pg di vecchi fe (senza esser legati alla storia) può pure farti venire voglia di recuperare gli altri

 
Capito grazie...tanto che fa schifo il remake del primo per DS? Eppure ha una media di recensioni notevole (media dell'8)...ok che non c'è sempre da fidarsi delle reviews, ma pensavo non fosse addirittura da "schifo"...come mai fa così cagare?

 
http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=268857&p=17994313&viewfull=1#post17994313
seriamente, non è per cattiveria ma in giro per il topic avremmo risposte a queste domande una trentina di volte
Figurati...quindi in pratica è brutto, perché è brutto anche l'originale NES...anche se alcune di quelle cose scritte da Nephenee non le capisco (tipo, che cosa sono i support o perché il cambio di classe lo ritiene una cosa negativa)...anche perché poi qualche post dopo dice che il due è bello, ma essendo un seguito diretto sarebbe opportuno giocare pure il primo che quindi in un modo o nell'altro dovrò giocare sopportandolo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I support sono dei dialoghi opzionali tra pg che si possono sbloccare durante il gioco.
Ma li hanno tolti nel remake o non c'erano nemmeno nell'originale? Giusto per capire se converrebbe giocare questo titolo in versione DS o in versione NES/SNES!

 
Figurati...quindi in pratica è brutto, perché è brutto anche l'originale NES...anche se alcune di quelle cose scritte da Nephenee non le capisco (tipo, che cosa sono i support o perché il cambio di classe lo ritiene una cosa negativa)...anche perché poi qualche post dopo dice che il due è bello, ma essendo un seguito diretto sarebbe opportuno giocare pure il primo che quindi in un modo o nell'altro dovrò giocare sopportandolo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo swap class è una cosa inutile per come implementato in FE SD. È difficile da spiegare senza averlo provato ma è un'opzione altamente ignorabile.

Secondo me puoi giocare benissimo il due senza aver giocato SD. Heroes of Light and Darkness ha degli ottimi riassunti che spiegano gli avvenimenti di SD (riassumibili in due righe, per inciso. Se vuoi te lo riassumo pure io) con tanto di mappe extra in cui puoi giocare situazioni che in SD venivano solo raccontate.

Se invece vuoi proprio giocare la prima avventura di Marth, ti consiglio il Book 1 di Mystery of the Emblem per SNES, un remake sicuramente più godibile di Shadow Dragon.

Ti sconsiglio di cominciare da Shadow Dragon oltre che per i motivi elencati nel mio vecchio post anche perché diversa gente che s'è approcciata alla serie proprio con quello non ha trovato la spinta per giocare anche i giochi precedenti (che sono molto più divertenti, al di là che il genere piaccia o no)

I support sono stati introdotti da Sword of Seals (il sesto episodio, per intenderci) quindi nell'originale non erano presenti. Ma per un remake sarebbero stati un'aggiunta importante.

 
Ultima modifica:
Lo swap class è una cosa inutile per come implementato in FE SD. È difficile da spiegare senza averlo provato ma è un'opzione altamente ignorabile.Secondo me puoi giocare benissimo il due senza aver giocato SD. Heroes of Light and Darkness ha degli ottimi riassunti che spiegano gli avvenimenti di SD (riassumibili in due righe, per inciso. Se vuoi te lo riassumo pure io) con tanto di mappe extra in cui puoi giocare situazioni che in SD venivano solo raccontate.

Se invece vuoi proprio giocare la prima avventura di Marth, ti consiglio il Book 1 di Mystery of the Emblem per SNES, un remake sicuramente più godibile di Shadow Dragon.

Ti sconsiglio di cominciare da Shadow Dragon oltre che per i motivi elencati nel mio vecchio post anche perché diversa gente che s'è approcciata alla serie proprio con quello non ha trovato la spinta per giocare anche i giochi precedenti (che sono molto più divertenti, al di là che il genere piaccia o no)

I support sono stati introdotti da Sword of Seals (il sesto episodio, per intenderci) quindi nell'originale non erano presenti. Ma per un remake sarebbero stati un'aggiunta importante.
Sono abbastanza fissato, mi conosco, quando inizio una nuova saga devo farlo dal primo titolo uscito (non in senso, il più vecchio, ma semplicemente dal primo, anche se questi son sconnessi come in questo caso), così poi da assaporare le novità dei successivi e godermeli al meglio...insomma, se giocassi prima i nuovi, poi non so come prenderei il passaggio ad un titolo così merdoso come mi state descrivendo il primo (per la cronaca, il due può avere tutti i riassunti che vuoi, son fissato, devo giocarmi in prima persona il titolo, ti ringrazio molto comunque).

Il problema è che penso sia più trovabile FE per DS che non per SNES...inoltre, se il problema è stare semplicemente alla larga dallo swap system, basta che stia a sentire il tuo consiglio ed il gioco è fatto giusto? Insomma, swap system a parte, perché mi consigli la versione SNES e non quella DS, se a livello di contenuti (parlo di gameplay, mappe e quant'altro) dovrebbe essere più ricca? Metti in conto che l'aspetto grafico non mi importa più di tanto.

Ad ogni modo, l'avete ripetuto così tanto "non iniziate la saga dal capitolo DS che vi fate una brutta idea sulla saga e non riuscite a giocare gli altri" che, credimi, oramai lo giocherò quasi come un titolo a parte, quindi non corro tale rischio, fortunatamente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non ascoltarli, Shadow dragon rimane un bel titolo. Ed i migliori sono Sacred stones e Rekka no ken (cioè quello chiamato solo "Fire Emblem" da noi).

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' la cosa più anonima del mondo quel gioco, i pg sono anonimi, quasi fantasmi, praticamente degli NPC e con un design genericissimo, la trama è classica, poco densa di eventi e narrata col ****, il gameplay è tutto sommato ok, ma abbastanza povero e per fare tutti i capitoli extra ti costringe pure a sacrificare pg. Niente support, che vuol dire che non approfondiscono nemmeno al limite della decenza i pg che utilizzi.

Non lo consiglio a nessuno e se leggi la pagina che ti ho linkato, altra gente ha provato a partire da lì ed è rimasta scoraggiata nel dar un'altra possibilità alla saga.

Cioè lascia stare, scappa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Wait, non iniziamo un faida adesso, please, voglio solo avere il quadro della situazione più chiaro possibile! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

@Rion: l'ho capito tutto ciò che hai scritto, l'ho letto, ma come ho già detto, io voglio giocarlo (anche solo per poter giocare il due che è connesso e che mi dite essere un buon titolo)! Volevo solo sapere quale versione fosse migliore (alias, completa di contenuti, me ne sbatto della grafica più o meno colorata) ed ho già detto che lo giocherò già sapendo psicologicamente che non è nemmeno lo sporco delle unghie dei piedi di un normale FE, così da non rovinarmi la saga pensando che è questo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Golden è famoso per non capircene una ceppa, il quadro ce l'hai :kep88:

edit, scherzi a parte se chiedi a me, eris e nef che siamo i più fanboy ed esperti in sezione te lo sconsigliamo con tutte le forze, se chiedi alla gente che è partita da lì (reinbach e legna) ti diranno che è brutto e che difficilmente si riavvicineranno alla saga. Tutto sommato il gioco è decente, non assolutamente buono o anche solo discreto, ma è proprio l'ultimo FE che giocherei per primo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top