Saga Fire Emblem

  • Autore discussione Autore discussione Eris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Era un numero random, ma il succo è quello. Mettiamo 5 (ribadisco, numero random) secondi tra caricamento della schermata, animazioni, ritorno alla scacchiera. Metti questi 5 secondi per ogni volta che attacchi. Ridendo e scherzando, sono ore "buttate".
Modi e modi di ragionare. Senza le animazioni, per me di "buttate" ci sono le intere ore della battaglia, che, a quel punto, non mi sa più manco di battaglia, ma davvero di partita a scacchi.

È il motivo per cui odio la prima persona: io devo vedere i miei personaggi combattere, o la battaglia diventa solo uno scorrere di numeri. Mi dà maggior coinvolgimento, e mi "avvicina" ai personaggi.

 
Era un numero random, ma il succo è quello. Mettiamo 5 (ribadisco, numero random) secondi tra caricamento della schermata, animazioni, ritorno alla scacchiera. Metti questi 5 secondi per ogni volta che attacchi. Ridendo e scherzando, sono ore "buttate".
ma ci guadagniamo in immedesimazione, si sente di più la battaglia, quando missi lo vedi ed imprechi, quando lo vedi prepararsi per una super mossa gioisci... quando vedi jaffar prepararsi a silenziare nergal implodi.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

io preferisco così sinceramente.. oh che poi non fraintendere, capisco quelli che skippano eh non mi scandalizzo come deidara, però personalmente preferisco di più così

 
Per l'immedesimazione ok, capisco benissimo, ma in fondo sono gusti. Personalmente preferisco una cosa che scorra molto, molto velocemente, più che altro per permettere sessioni "più lunghe" a parità di tempo impegnato.

 
Finito Rekka no Ken

Gran bel gioco. Mi è piaciuto davvero. Ma non vedevo l'ora di finirlo anche per ribadire la superiorità di FFT :rickds: Se vi ricordate (alcuni sicuramente!) vi scaraventaste contro di me per appoggiare FFT, a maggior ragione perchè non conoscevo FE. Beh. Ora lo conosco. E mi è pure piaciuto.

Ma FFT regna su ogni cosa!

Ora devo andare, ma stasera scriverò qualcosa di più approfondito su FE e, se "la concorrenza" mi farà trovare qualcosa su FFT-FE, anche qualcosa sul confronto con FFT.

 
Finito Rekka no Ken
Gran bel gioco. Mi è piaciuto davvero. Ma non vedevo l'ora di finirlo anche per ribadire la superiorità di FFT :rickds: Se vi ricordate (alcuni sicuramente!) vi scaraventaste contro di me per appoggiare FFT, a maggior ragione perchè non conoscevo FE. Beh. Ora lo conosco. E mi è pure piaciuto.

Ma FFT regna su ogni cosa!

Ora devo andare, ma stasera scriverò qualcosa di più approfondito su FE e, se "la concorrenza" mi farà trovare qualcosa su FFT-FE, anche qualcosa sul confronto con FFT.
sinceramente della battaglia di walltext fottesega so i'll pass dis one, però sono interessato ad un parere un pò più approffondito sul gioco in se, cmq ricordati che finchè non fai l'hector mode tu non sai chi è nergal (oppure ti guardi video sul tubo e ti risparmi il pain in the ass)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito Rekka no Ken
Gran bel gioco. Mi è piaciuto davvero. Ma non vedevo l'ora di finirlo anche per ribadire la superiorità di FFT :rickds: Se vi ricordate (alcuni sicuramente!) vi scaraventaste contro di me per appoggiare FFT, a maggior ragione perchè non conoscevo FE. Beh. Ora lo conosco. E mi è pure piaciuto.

Ma FFT regna su ogni cosa!

Ora devo andare, ma stasera scriverò qualcosa di più approfondito su FE e, se "la concorrenza" mi farà trovare qualcosa su FFT-FE, anche qualcosa sul confronto con FFT.
gameplay wise è spanne sopra, per la trama concordo la superiorità

 
Felice che Rekka ti sia piaciuto, Deidara! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda le animazioni, a me piacciono, ma dipende da che tipo di partita voglio fare. A volte voglio davvero fare una partita a scacchi con la cpu e allora le tolgo. L'unico gioco in cui davvero non le ho mai tolte è Radiant Dawn, mi piacciono troppo le musiche delle battaglie...

Ah no, pure i giochi per SNES, sennò non capisco che diavolo succede :unsisi:

 
Grazie a *** in quello nuovo si possono velocizzare e personalizzare tutte al 2000%, quindi potrò lasciarle attive e semplicemente velocizzarle

In Super Robot Taisen la Banpresto ha avuto la geniale idea di mettere la scelta nel menù di lotta, così puoi scegliere quando vedere ogni singola azione. Quando sconfiggi il boss dà soddisfazione vedere l'animazione, e devo ammettere che anche in FE tornavo a riattivare le animazioni quando combattevo contro i boss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque devo farmi prestare una Wii e giocarmi i due "Dawn" che ancora mi mancano :kep88:

 
Rekka no Ken... Il mio parere.

Grafica: come ho detto mille volte, ha delle animazioni fighissime... una gioia per gli occhi. E in generale abbiamo colori vivaci e piacevoli. Buona direzione artistica. Un po' deluso dai modellini dei personaggi: tutti identici. Sulla mappa: tutti identici letteralmente, per classe. Sul campo di battaglia almeno c'era uno swap dei colori. Comunque misero. Dunque, tolti i lord, i personaggi erano fatti tutti alla stessa maniera, il che esige che molti vengano privati del loro "reale aspetto" (quello in artwork) per conformarsi al modellino unico della sua classe.

Come dissi già, da un first party, e di soli 10 anni fa (mica 20!), mi aspettavo un maggiore "sforzo" degli sviluppatori su questi dettagli.

SONORO: effetti sonori buoni, nella norma. Musica non pervenute. Non fraintendetemi: erano pure carine, ma ho finito il gioco IERI e non ricordo una cazz0 di traccia?!? Da dire che di solito gli strategici, per le loro luuuunghe battaglie, tendono ad accomparsi a OST che alla lunga irritano... qui non è successo nulla di tutto ciò. Quindi come minimo le OST eran tutto orecchiabili e carine.

TRAMA/PERSONAGGI: mah. La trama è semplice, non molto coinvolgente, se non in alcuni tratti. Nel totale è piacevole. Niente di troppo da dire. I personaggi son tutti figherrimi anche per il design sobrio, semplice, ma comunque stiloso. Però, come da croce in ogni gioco che esagera con la quantità di tizi giocabili, FE soffre di trascuramento eccessivo di una marea di personaggi. Il cast è praticamente fatto di gente che dice due parole e svanisce a vita. Per non parlare dei personaggi no-sense. Sei in un'importante battaglia coi Black Fangs=> turno 3 arriva un tizio a random "uhm... una battaglia! mi butto nella mischia"=> Eliwood ci parla "ohi, quelli so' i cattivi. Noi i buoni. Che fai? Ti unisci a noi?"=> "Sure :nev:"====> *tizio a random si è unito al tuo gruppo*. Wow //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ciònonostante i personaggi sono il meglio del gioco. Ti attacchi a quelli che ti piacciono di più, e ti gasi a vederli combattere.

Non sapete che orgasmo il primo incontro con Pent, che ho già raccontato. "Salva Pent", diceva la missione :rickds: Nel giro di DUE turni ammazzò completamente da solo la bellezza di 5-6 nemici, e poi corse verso di me, che ero assalito dal boss, ammazzando pure quello in un sol colpo :rickds:

Grandissimo Pent! Uber-figo! E dall'artwork non avrei mai detto che facesse per me! Invece l'ho incontrato in game e, un po' l'artwork in game (insomma: il busto che si vede nei dialoghi, che spesso dà impressioni diversissime dagli artwork ufficiali=> vedi Karel o lo stesso Eliwood), un po' il suo ruolo e la sua potenza, un po' la moglie splendida... è diventato il mio preferito! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il più quotato era Ephidel. Era dato a 1.01 come "personaggio preferito di Deidara", ma è stato squallidamente liquidato senza na boss battle, senza un po' di introspezione... zero di zero! Il personaggio più maltrattato del gioco. Giga-delusione

GAMEPLAY: veloce, divertente, immediato a dir poco, ma al tempo stesso assai punitivo (non so quanto avrei retto senza una specie di cheat che mi sono concesso). Questo è il BS detto in poche parole. Grande libertà di scelta sui personaggi... tutto assai "ordinato e pulito" nel senso che, a differenza di altri strategici, non c'è confusione tra numeri, menu e robe ridondanti, e ti sono concesse certe piccole gentilezze (tipo spostarsi con un personaggio, controllare -magari- se attaccando quel nemico fai x2, e in caso contrario annullare tutto e tornare col personaggio alla postazione iniziale, senza aver sprecato il turno). Ed è semplice perchè non c' è molto da sapere. Una volta che sai spada=>ascia=>lancia, arco=>volatili, e magia elementale=> magia bianca=> magia nera, c'è poco altro da sapere. Il che è ottimo, perchè rende tutto immediatissimo, ma affossa anche un po' il gameplay, poichè annulla le miriadi di abilità che di solito i tattici concedono. Qui puoi SOLO attaccare. Davvero puoi fare solo quello! E ciò riduce tutto il BS ad un mero gioco di posizioni. Devi sapere quando e dove muovere i personaggi. Stop. Se fai quello, la battaglia è 85% tua. Tolto questo rimane pochissimo altro da fare, tipo talvolta "salvare" qualcuno (comando "rescue") strategicamente e/o curare qualcuno.

Non è un vero difetto. Anzi. Ma è solo che, per essere considerato un così grande strategico, il RE degli strategici, io mi aspettavo, appunto, più libertà e varietà nelle strategie. Manco la differenza tra personaggi c'è, fatta eccezione per le stats. Ripeto: ho trovato che si riducesse TUTTO ad un gioco di posizioni. Perdi se hai fatto un passo di troppo/meno; vinci se ti sei mosso con cautela tenendo d'occhio Hp alleati e raggio d'attacco nemico. Assolutamente niente che vada oltre questo.

Ed ora veniamo alla parte peggiore: gli oggetti!!!! Occristo ma chi è che ha ideato sta gestione di equip e oggetti?

-armi che si rompono?! Non mi hanno mai dato grandi problemi, perchè essendo un tipo ansioso (sì, anche nei videogiochi) faccio sempre scorte esagerate... ma avrei preferito non sentire questo STUPIDO "peso" delle armi coi minuti contati. Non serve a niente! Bene o male non rimani mai senza armi, quindi non è ch la feature abbia conseguenze come quella che credo volesse avere: ovvero farti "dosare" gli attacchi. Mi ha messo solo una grande ansia, ogni santa volta, di sperare in un capitolo coi negozi nei paraggi e in nemici che mi droppassero gemme da rivendere a caro prezzo. Sarebbe bastato alzare molto il prezzo delle armi (MOLTISSIMO!) ma renderle indistruttibili. Insomma: come in tutti i jrpg dell'universo!

E il bello è che sto problema si collega direttamente ad un altro: i negozi (e le "città" e npc!) nei campi di battaglia

FACEPALM.gif
Macheccazz0...?! Non ha senso! Nessun senso! Cioè: devo mettermi a far spesa e a discorrere con gli abitanti del villaggio mentre ho una battaglia in corso. Tralasciando il no-sense "tramistico" della cosa ("Ephidel! Ti sconfiggerò! .... ma prima aspettami due minuti lì, non ti muovere, che vado n'attimo a comprà le pozioni") che -vabbè- ci può stare conoscendo certi jrpg... ma il problema è che non ha manco senso "gameplaystico" la cosa. PERCHE' diamine inserirmi due cose così diverse nello stesso contesto? Sarebbe stato mille volte meglio inserire, tra un capitolo e l'altro, delle mappe vuote, in cui al giocatore non resta che darsi a npc, negozi, e generale gestione dei personaggi pre-battaglia. Ciò accade, a sorpresa, solo nel capitolo 29 (mah, e anche lì danno un limite inserendo 5 turni totali! devi comprare per i 6 negozi nel giro di 5 turni). Idem per l'arena, ovviamente.

LONGEVITA': ottima.

gameplay wise è spanne sopra, per la trama concordo la superiorità
Lol, sulla trama la cosa è talmente scontata che la davo per sottintesa. Parlavo del gameplay. Stasera butto giù qualcosa su questo.

sinceramente della battaglia di walltext fottesega so i'll pass dis one, però sono interessato ad un parere un pò più approffondito sul gioco in se, cmq ricordati che finchè non fai l'hector mode tu non sai chi è nergal (oppure ti guardi video sul tubo e ti risparmi il pain in the ass)
Certo che no. Youtube decisamente.

Comunque hanno dato un bel po' di informazioni su Nergal. Sicuro ci sia ancora così tanto da dire?

 
Certo che no. Youtube decisamente.

Comunque hanno dato un bel po' di informazioni su Nergal. Sicuro ci sia ancora così tanto da dire?
lol, prima di vedere i chap extra a lui dedicati lo ritenevo il generic villain mwuahahahahaha di cui non mi fregava un *****, ora invece mi fa tristezza vedere la fine che ha fatto e lo ritengo per caratterizzazione il mio preferito

 
lol, prima di vedere i chap extra a lui dedicati lo ritenevo il generic villain mwuahahahahaha di cui non mi fregava un *****, ora invece mi fa tristezza vedere la fine che ha fatto e lo ritengo per caratterizzazione il mio preferito
C'è altro nella HM?

 
C'è altro nella HM?
Che domande sono? Ti ha detto già che conosci solo una parte del personaggio, secondo te quale potrebbe essere la risposta a questa tua domanda quasi retorica?!? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è altro nella HM?
qualche chap in più extra (in uno c'è la mia battaglia preferita, contro pascal "The Beast" dove piovono rinforzi su rinforzi) e qualche chap alternativo nella main story dedicato ad Hector... per il resto è come l'eliwood mode con una difficoltà maggiorata anche se ormai dovresti aver preso la mano con le meccaniche di gioco quindi potresti pure trovare meno probemi (in HHM invece devi ripensare da zero i metodi di approccio)

 
Macheccazz0...?! Non ha senso! Nessun senso! Cioè: devo mettermi a far spesa e a discorrere con gli abitanti del villaggio mentre ho una battaglia in corso. Tralasciando il no-sense "tramistico" della cosa ("Ephidel! Ti sconfiggerò! .... ma prima aspettami due minuti lì, non ti muovere, che vado n'attimo a comprà le pozioni") che -vabbè- ci può stare conoscendo certi jrpg... ma il problema è che non ha manco senso "gameplaystico" la cosa. PERCHE' diamine inserirmi due cose così diverse nello stesso contesto? Sarebbe stato mille volte meglio inserire, tra un capitolo e l'altro, delle mappe vuote, in cui al giocatore non resta che darsi a npc, negozi, e generale gestione dei personaggi pre-battaglia.
HUrr Durr, in Rekka no Ken le cose illogiche non vanno bene, ma vanno bene in SMT III.

 
HUrr Durr, in Rekka no Ken le cose illogiche non vanno bene, ma vanno bene in SMT III.
Eh?

1) ho detto che tramisticamente "ci può stare". Il problema è nel gameplay (come del resto, l'intera sezione quotata viene dal comparto "gameplay" della recensione). Fottesega del fatto che cozza con la trama... sorvolabile... ci ho solo fatto una battutina. Il problema è che acquistare roba durante una battaglia non ha nessun senso per il gameplay (una battaglia mescolata all'acquisto di oggetti?!). E meno male che l'ho scritto, porca trota! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

2) in SMTIII -idem- non aveva alcun senso gameplay-wise, per averne uno (a detta tua!) nella trama... cosa sorvolabile, e risibile, visto che proposi di mia mano varie alternative per dare un senso sia al gameplay che alla trama (la cosa del Demi-Fiend sconfitto che rimane "graficamente" ancora presente, in ginocchio magari, giusto per dare figurativamente ordini ai demoni alleati, e dare un senso "alla trama" che altrimenti per te sarebbe risultata bucata con una battaglia che proseguiva a Demi-Fiend morto).

 
Al di là di tutto tieni conto che FE è na saga, tu hai giocato ad un solo titolo e da molti non è nemmeno considerato il migliore (sebbene sia sempre in top5) e di quel titolo solo il tutorial e la modalità normale, in hard e in hector mode mostra più i denti e lì vedi veramente il perchè di certe feature (come gli usi per le armi) e se è veramente un mero gioco di posizioni, che in realtà lo è, ma ci vuole un'enorme intelligenza e capacità da parte del giocatore. Non è nemmeno vero che la battaglia non cambia utilizzando pg diversi, anzi tutt'altro potresti decidere di affrontarla in un modo o nell'altra pure decidendo di utilizzare un pg della stessa classe rispetto ad un altro.

Comunque i pg che recluti vengono tutti approfonditi tramite support che trovi qui ->http://serenesforest.net/fe7/support/index.html

Mentre per quanto riguarda i boss hanno tutti delle conversazioni con personaggi che li riguardano (tipo se fai combattere legault contro linus o lloyd avranno una conversazone) o con i lord

 
La cosa delle armi che si rompono diventa una cosa molto importante e a volte ostica soprattutto a certe difficoltà dove i fondi sono talmente pochi che devi saper scegliere cosa comprare.

Per il resto non mi esprimo, ci sta che tu abbia le tue idee personali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sul confronto con FFT sarò MOOOOOOOOOOOLTO più breve di quanto avrei potuto.

Innanzitutto premetto di limitarmi al gameplay. Su trama, OST ecc... non voglio dire niente, perchè la superiorità di FFT è tanto netta da non meritare discussioni.

Focalizziamoci sul gameplay.

Su cosa vince FE? Io direi:

-più veloce (aiuta lo skip delle animazioni, anche se io l'ho usato rarissimamente)

-più immediato! questo è importante. FFT richiede più tempo per esser "capito"

-più leggero! come ho già detto, FE è molto leggero. Niente innumerevoli menu, inondazione di abilità, ecc... Scegli i tuoi, e attacca. Stop. Ciò non vuol dire che sia più facile, però

-mappe più grandi, con più nemici, più "punti strategici" (fortezze, foreste), e più permissività nei movimenti, quindi (che di fatto sono il fulcro del gioco)

-l'IA nemica è migliore

Ma passiamo al negativo:

-forse TROPPO leggero ed immediato! per essere uno "strategico" -appunto- come già detto, per me si limita ad una gamma di azioni troppo ristretta. Tutto solo un gioco di posizioni. E non può essere altrimenti, visto che è concesso solo attaccare. In FFT hai una gestione jrpg immensamente più profonda: LV, LV della classe, job system, vari equip, abilità di supporto che contano tantissimo (cose tipo: Move+1, Jump+2, Levitate, ecc) e letteralmente, davvero, UNA VALANGA di abilità e possibilità. Ricordo un livello: una fortezza con gli arcieri in cima (che quindi avevano raggio immenso) difficilmente raggiungibili facendo "il giro". Non riuscendo col mago (che può colpire anche un nemico molto in basso/alto) che moriva prima di arrivare, optai per un dragone (il lanciere, insomma) con "Ignore Height", abilità che permetteva appunto di "ignorare l'altezza" e raggiugeren, saltanto, qualsiasi punto nelle vicinanze. Balzai sulla cima della fortezza e menai giù i due arcieri, POI avanzai il resto della squadra dai piani bassi. Mio fratello (o forse io stesso ad un altro giro) l'affrontò col mago del tempo e il suo teletrasporto (vai ovunque, se ben ricordo, purchè non ci siano ostacoli fra te e il punto d'arrivo), materializzandosi direttamente accanto agli arcieri. E ci sarebbero stati DECINE e decine di altre abilità/classi utili alla causa, se ci si sofferma a pensare. FE non mi ha offerto tutto questo perdermi nelle infinite possibilità e soprattutto nella varietà delle capacità dei personaggi.

-FE è forse pure un pelo più caciarone, a riguardo. In FFT c'era più attenzione al "dettaglio": la balestra, sparando in linea retta, non voleva ostacoli, l'arco andava a parabola (quindi saltando ostacoli), attaccare il nemico da dietro o dai lati ne abbassava le difese, essere in alto dava più ampio raggio alle frecce/pistole, i maghi caricavano gli incantesimi più potenti, c'era la possibilità di puntare il nemico o la casella, l'uso degli ostacoli e moltissimo altro.

-possibilità di darsi a subquest, alcune delle quali anche molto interessanti

Il tutto riassumibile nel primo punto, che però ho cercato di riassumere quanto più possibile, ma su cui ci sarebbe infinitamente più da dire.

Nel complesso: FE mi è piaciuto molto, e nel tempo credo che qualche altro capitolo lo recupererò indubbiamente.

Ma FFT per me è qualche gradino sopra. Gioco da top3. Su tutti i fronti.

Al di là di tutto tieni conto che FE è na saga, tu hai giocato ad un solo titolo e da molti non è nemmeno considerato il migliore (sebbene sia sempre in top5) e di quel titolo solo il tutorial e la modalità normale, in hard e in hector mode mostra più i denti e lì vedi veramente il perchè di certe feature (come gli usi per le armi) e se è veramente un mero gioco di posizioni, che in realtà lo è, ma ci vuole un'enorme intelligenza e capacità da parte del giocatore. Non è nemmeno vero che la battaglia non cambia utilizzando pg diversi, anzi tutt'altro potresti decidere di affrontarla in un modo o nell'altra pure decidendo di utilizzare un pg della stessa classe rispetto ad un altro.
Comunque i pg che recluti vengono tutti approfonditi tramite support che trovi qui ->http://serenesforest.net/fe7/support/index.html

Mentre per quanto riguarda i boss hanno tutti delle conversazioni con personaggi che li riguardano (tipo se fai combattere legault contro linus o lloyd avranno una conversazone) o con i lord
So dei support e dei dialoghi coi boss che possono capitare, ma è tutto decisamente secondario e non molto "corposo". Non ne faccio una colpa al gioco in sè; più che altro è una "colpa" di tutti i jrpg che si prefissano di portare cast di numero così elevato.

Sulle armi: ma avesse anche un maggior senso a difficoltà più elevate, la troverei comunque una feature fastidiosa. Odio le armi che si rompono.

 
Sul confronto con FFT sarò MOOOOOOOOOOOLTO più breve di quanto avrei potuto.
Innanzitutto premetto di limitarmi al gameplay. Su trama, OST ecc... non voglio dire niente, perchè la superiorità di FFT è tanto netta da non meritare discussioni.

Focalizziamoci sul gameplay.

Su cosa vince FE? Io direi:

-più veloce (aiuta lo skip delle animazioni, anche se io l'ho usato rarissimamente)

-più immediato! questo è importante. FFT richiede più tempo per esser "capito"

-più leggero! come ho già detto, FE è molto leggero. Niente innumerevoli menu, inondazione di abilità, ecc... Scegli i tuoi, e attacca. Stop. Ciò non vuol dire che sia più facile, però

-mappe più grandi, con più nemici, più "punti strategici" (fortezze, foreste), e più permissività nei movimenti, quindi (che di fatto sono il fulcro del gioco)

-l'IA nemica è migliore

Ma passiamo al negativo:

-forse TROPPO leggero ed immediato! per essere uno "strategico" -appunto- come già detto, per me si limita ad una gamma di azioni troppo ristretta. Tutto solo un gioco di posizioni. E non può essere altrimenti, visto che è concesso solo attaccare. In FFT hai una gestione jrpg immensamente più profonda: LV, LV della classe, job system, vari equip, abilità di supporto che contano tantissimo (cose tipo: Move+1, Jump+2, Levitate, ecc) e letteralmente, davvero, UNA VALANGA di abilità e possibilità. Ricordo un livello: una fortezza con gli arcieri in cima (che quindi avevano raggio immenso) difficilmente raggiungibili facendo "il giro". Non riuscendo col mago (che può colpire anche un nemico molto in basso/alto) che moriva prima di arrivare, optai per un dragone (il lanciere, insomma) con "Ignore Height", abilità che permetteva appunto di "ignorare l'altezza" e raggiugeren, saltanto, qualsiasi punto nelle vicinanze. Balzai sulla cima della fortezza e menai giù i due arcieri, POI avanzai il resto della squadra dai piani bassi. Mio fratello (o forse io stesso ad un altro giro) l'affrontò col mago del tempo e il suo teletrasporto (vai ovunque, se ben ricordo, purchè non ci siano ostacoli fra te e il punto d'arrivo), materializzandosi direttamente accanto agli arcieri. E ci sarebbero stati DECINE e decine di altre abilità/classi utili alla causa, se ci si sofferma a pensare. FE non mi ha offerto tutto questo perdermi nelle infinite possibilità e soprattutto nella varietà delle capacità dei personaggi.

-FE è forse pure un pelo più caciarone, a riguardo. In FFT c'era più attenzione al "dettaglio": la balestra, sparando in linea retta, non voleva ostacoli, l'arco andava a parabola (quindi saltando ostacoli), attaccare il nemico da dietro o dai lati ne abbassava le difese, essere in alto dava più ampio raggio alle frecce/pistole, i maghi caricavano gli incantesimi più potenti, c'era la possibilità di puntare il nemico o la casella, l'uso degli ostacoli e moltissimo altro.

-possibilità di darsi a subquest, alcune delle quali anche molto interessanti

Il tutto riassumibile nel primo punto, che però ho cercato di riassumere quanto più possibile, ma su cui ci sarebbe infinitamente più da dire.

Nel complesso: FE mi è piaciuto molto, e nel tempo credo che qualche altro capitolo lo recupererò indubbiamente.

Ma FFT per me è qualche gradino sopra. Gioco da top3. Su tutti i fronti.

So dei support e dei dialoghi coi boss che possono capitare, ma è tutto decisamente secondario e non molto "corposo". Non ne faccio una colpa al gioco in sè; più che altro è una "colpa" di tutti i jrpg che si prefissano di portare cast di numero così elevato.

Sulle armi: ma avesse anche un maggior senso a difficoltà più elevate, la troverei comunque una feature fastidiosa. Odio le armi che si rompono.
no vabè deidara proprio non ci siamo, FFT è una rissa su strada in confronto a FE dove devi calcolare al millimetro qualsiasi azione :rickds: poi hai banalizzato in maniera brutale il gameplay, in FE devi pianificarti tutto dalla gestione degli oggetti, a quello dell'exp e lo sviluppo dei personaggi, oltre all'inventario in battaglia (con tanto di rifornimenti ed acquisti) senza considerare la battaglia vera e propria. Su carta è come dici tu, ma poi entrano in gioco un milione di strategie e di modi di giocare in base ai pg che ti porti in campo e allo stile del giocatore.

In FFT c'è la personalizzazione che è indubbiamente divertente da un lato, ma ammazza completamente la difficoltà dall'altro.

Come tattico è indubbiamente migliore FE, poi ti ripeto hai giocato un titolo di una saga non è detto che gli altri non ti possano piacere. PoR ed RD ad esempio hanno pure loro skill e gestione di skill (come awakening), un impianto narrativo molto più importante ed un'ost migliore

Semplicemente mi sembra che ti piacciano di più i tattici customizzabili alla FFT/TO, da qui a definirlo migliore ce ne passa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top