Rekka no Ken... Il mio parere.
Grafica: come ho detto mille volte, ha delle animazioni fighissime... una gioia per gli occhi. E in generale abbiamo colori vivaci e piacevoli. Buona direzione artistica. Un po' deluso dai modellini dei personaggi: tutti identici. Sulla mappa: tutti identici letteralmente, per classe. Sul campo di battaglia almeno c'era uno swap dei colori. Comunque misero. Dunque, tolti i lord, i personaggi erano fatti tutti alla stessa maniera, il che esige che molti vengano privati del loro "reale aspetto" (quello in artwork) per conformarsi al modellino unico della sua classe.
Come dissi già, da un first party, e di soli 10 anni fa (mica 20!), mi aspettavo un maggiore "sforzo" degli sviluppatori su questi dettagli.
SONORO: effetti sonori buoni, nella norma. Musica non pervenute. Non fraintendetemi: erano pure carine, ma ho finito il gioco IERI e non ricordo una cazz0 di traccia?!? Da dire che di solito gli strategici, per le loro luuuunghe battaglie, tendono ad accomparsi a OST che alla lunga irritano... qui non è successo nulla di tutto ciò. Quindi come minimo le OST eran tutto orecchiabili e carine.
TRAMA/PERSONAGGI: mah. La trama è semplice, non molto coinvolgente, se non in alcuni tratti. Nel totale è piacevole. Niente di troppo da dire. I personaggi son tutti figherrimi anche per il design sobrio, semplice, ma comunque stiloso. Però, come da croce in ogni gioco che esagera con la quantità di tizi giocabili, FE soffre di trascuramento eccessivo di una marea di personaggi. Il cast è praticamente fatto di gente che dice due parole e svanisce a vita. Per non parlare dei personaggi no-sense. Sei in un'importante battaglia coi Black Fangs=> turno 3 arriva un tizio a random "uhm... una battaglia! mi butto nella mischia"=> Eliwood ci parla "ohi, quelli so' i cattivi. Noi i buoni. Che fai? Ti unisci a noi?"=> "Sure

"====> *tizio a random si è unito al tuo gruppo*. Wow //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ciònonostante i personaggi sono il meglio del gioco. Ti attacchi a quelli che ti piacciono di più, e ti gasi a vederli combattere.
Non sapete che orgasmo il primo incontro con Pent, che ho già raccontato. "Salva Pent", diceva la missione

Nel giro di DUE turni ammazzò completamente da solo la bellezza di 5-6 nemici, e poi corse verso di me, che ero assalito dal boss, ammazzando pure quello in un sol colpo
Grandissimo Pent! Uber-figo! E dall'artwork non avrei mai detto che facesse per me! Invece l'ho incontrato in game e, un po' l'artwork in game (insomma: il busto che si vede nei dialoghi, che spesso dà impressioni diversissime dagli artwork ufficiali=> vedi Karel o lo stesso Eliwood), un po' il suo ruolo e la sua potenza, un po' la moglie splendida... è diventato il mio preferito! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il più quotato era Ephidel. Era dato a 1.01 come "personaggio preferito di Deidara", ma è stato squallidamente liquidato senza na boss battle, senza un po' di introspezione... zero di zero! Il personaggio più maltrattato del gioco. Giga-delusione
GAMEPLAY: veloce, divertente, immediato a dir poco, ma al tempo stesso assai punitivo (non so quanto avrei retto senza una specie di cheat che mi sono concesso). Questo è il BS detto in poche parole. Grande libertà di scelta sui personaggi... tutto assai "ordinato e pulito" nel senso che, a differenza di altri strategici, non c'è confusione tra numeri, menu e robe ridondanti, e ti sono concesse certe piccole gentilezze (tipo spostarsi con un personaggio, controllare -magari- se attaccando quel nemico fai x2, e in caso contrario annullare tutto e tornare col personaggio alla postazione iniziale, senza aver sprecato il turno). Ed è semplice perchè non c' è molto da sapere. Una volta che sai spada=>ascia=>lancia, arco=>volatili, e magia elementale=> magia bianca=> magia nera, c'è poco altro da sapere. Il che è ottimo, perchè rende tutto immediatissimo, ma affossa anche un po' il gameplay, poichè annulla le miriadi di abilità che di solito i tattici concedono. Qui puoi SOLO attaccare. Davvero puoi fare solo quello! E ciò riduce tutto il BS ad un mero gioco di posizioni. Devi sapere quando e dove muovere i personaggi. Stop. Se fai quello, la battaglia è 85% tua. Tolto questo rimane pochissimo altro da fare, tipo talvolta "salvare" qualcuno (comando "rescue") strategicamente e/o curare qualcuno.
Non è un vero difetto. Anzi. Ma è solo che, per essere considerato un così grande strategico, il RE degli strategici, io mi aspettavo, appunto, più libertà e varietà nelle strategie. Manco la differenza tra personaggi c'è, fatta eccezione per le stats. Ripeto: ho trovato che si riducesse TUTTO ad un gioco di posizioni. Perdi se hai fatto un passo di troppo/meno; vinci se ti sei mosso con cautela tenendo d'occhio Hp alleati e raggio d'attacco nemico. Assolutamente niente che vada oltre questo.
Ed ora veniamo alla parte peggiore: gli oggetti!!!! Occristo ma chi è che ha ideato sta gestione di equip e oggetti?
-armi che si rompono?! Non mi hanno mai dato grandi problemi, perchè essendo un tipo ansioso (sì, anche nei videogiochi) faccio sempre scorte esagerate... ma avrei preferito non sentire questo STUPIDO "peso" delle armi coi minuti contati.
Non serve a niente! Bene o male non rimani mai senza armi, quindi non è ch la feature abbia conseguenze come quella che credo volesse avere: ovvero farti "dosare" gli attacchi. Mi ha messo solo una grande ansia, ogni santa volta, di sperare in un capitolo coi negozi nei paraggi e in nemici che mi droppassero gemme da rivendere a caro prezzo. Sarebbe bastato alzare molto il prezzo delle armi (MOLTISSIMO!) ma renderle indistruttibili. Insomma: come in tutti i jrpg dell'universo!
E il bello è che sto problema si collega direttamente ad un altro: i negozi (e le "città" e npc!) nei campi di battaglia
Macheccazz0...?! Non ha senso! Nessun senso! Cioè: devo mettermi a far spesa e a discorrere con gli abitanti del villaggio mentre ho una battaglia in corso. Tralasciando il no-sense "tramistico" della cosa ("Ephidel! Ti sconfiggerò! .... ma prima aspettami due minuti lì, non ti muovere, che vado n'attimo a comprà le pozioni") che -vabbè- ci può stare conoscendo certi jrpg... ma il problema è che non ha manco senso "gameplaystico" la cosa. PERCHE' diamine inserirmi due cose così diverse nello stesso contesto? Sarebbe stato mille volte meglio inserire, tra un capitolo e l'altro, delle mappe vuote, in cui al giocatore non resta che darsi a npc, negozi, e generale gestione dei personaggi pre-battaglia. Ciò accade, a sorpresa, solo nel capitolo 29 (mah, e anche lì danno un limite inserendo 5 turni totali! devi comprare per i 6 negozi nel giro di 5 turni). Idem per l'arena, ovviamente.
LONGEVITA': ottima.
gameplay wise è spanne sopra, per la trama concordo la superiorità
Lol, sulla trama la cosa è talmente scontata che la davo per sottintesa. Parlavo del gameplay. Stasera butto giù qualcosa su questo.
sinceramente della battaglia di walltext fottesega so i'll pass dis one, però sono interessato ad un parere un pò più approffondito sul gioco in se, cmq ricordati che finchè non fai l'hector mode tu non sai chi è nergal (oppure ti guardi video sul tubo e ti risparmi il pain in the ass)
Certo che no. Youtube decisamente.
Comunque hanno dato un bel po' di informazioni su Nergal. Sicuro ci sia ancora così tanto da dire?