PS4 Fist of the North Star: Lost Paradise

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
SANJI87 ha detto:
Come in Yakuza, non cambia l'estetica. Per i spallacci potevano almeno cambiare la skin. Io ad esempio sto utilizzando quelli di Shin.
Odio ste cose. Grazie!

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Io lo vorrei giocare ma ho recuperi e non ho tempo lo prenderò in futuro, vorrei sapere secondo voi il combat è meglio dei Ken s rage o no?

Grazie

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

 
Finalmente dopo mesi dall'acquisto ho iniziato a giocarci!!! :)

Sono arrivato al 4° capitolo e posso già dire che in alcune cose sarebbe bastata un pò più di cura per renderlo un gioco irrinunciabile. 

Detto questo mi diverte e ci passo su le ore senza accorgermi il che è un ottimo segno!

Qualcuno sa darmi qualche dritta se si vuole puntare al platino?

So per certo che servono due playthrough. 
Altro da sapere?

pps: la techica segreta che "parte" quando comprare la scritta strike cambia in base alla combo eseguita o ogni tipo di nemico ha una tecnica con cui è collegato?

 
Finalmente dopo mesi dall'acquisto ho iniziato a giocarci!!! :)

Sono arrivato al 4° capitolo e posso già dire che in alcune cose sarebbe bastata un pò più di cura per renderlo un gioco irrinunciabile. 

Detto questo mi diverte e ci passo su le ore senza accorgermi il che è un ottimo segno!

Qualcuno sa darmi qualche dritta se si vuole puntare al platino?

So per certo che servono due playthrough. 
Altro da sapere?

pps: la techica segreta che "parte" quando comprare la scritta strike cambia in base alla combo eseguita o ogni tipo di nemico ha una tecnica con cui è collegato?
Varia in base alla combo e al tipo di nemico. :sisi:

E' piuttosto stratificato come CS, molto più di come possa apparire inizialmente, oltre a tutte le combo e finisher che si possono sbloccare.

 
Varia in base alla combo e al tipo di nemico. :sisi:

E' piuttosto stratificato come CS, molto più di come possa apparire inizialmente, oltre a tutte le combo e finisher che si possono sbloccare.
Grazie darò un occhiata in giro per cercare una lista :)

esiste un modo per grindare? 

sai dirmi quale sia il livello massimo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno sa darmi qualche dritta se si vuole puntare al platino?

So per certo che servono due playthrough. 
Altro da sapere?
Ci sono trofei missabili, che comunque potrai fare durante la seconda run, ma è meglio farli nella prima (la seconda va fatta a difficoltà extra hard). 

Per il resto, consulta una guida e armati di molta pazienza... 

 
Grazie per le info. 

Per ora quello che mi piace di meno  del CS è lo strife. 

IHMO troppo lento e "macchinoso" avrei preferito qualcosa di più veloce che donasse dinamismo. 

 
Per chi lo ha finito, quanto dura la storia principale? Ha la stessa durata di un Yakuza?

 
Allora, lo ho finito ieri sera: in generale, sono molto soddisfatto. 

Andando più nel dettaglio, è vero che è praticamente un reskin di uno Yakuza, ma il gameplay è leggermente diverso, un pochino più veloce e usare Ken è DECISAMENTE appagante (l'ultimo capitolo è godereccio all'inverosimile!). Posso capire i fan più ortodossi che storceranno la bocca vedendo Ken preparare un drink o giocare ai videogiochi, ma a tutti gli altri strapperà semplicemente un sorriso.

Nota dolente: purtroppo credo che sia stato realizzato di fretta e/o con poco sforzo, molti personaggi secondari hanno un aspetto simile o identico fra loro e in generale c'è molta meno cura nei dettagli rispetto ad uno Yakuza, qualche ingenuità di trama comprese. Forse il grosso del budget è andato nella licenza e nella localizzazione inglese completa (molto buono il doppiaggio, a dire il vero), non so. Comunque, mi sento di consigliarlo sia ai fan di Ken che di Yakuza, special modo a prezzo budget. 

 
Allora, lo ho finito ieri sera: in generale, sono molto soddisfatto. 

Andando più nel dettaglio, è vero che è praticamente un reskin di uno Yakuza, ma il gameplay è leggermente diverso, un pochino più veloce e usare Ken è DECISAMENTE appagante (l'ultimo capitolo è godereccio all'inverosimile!). Posso capire i fan più ortodossi che storceranno la bocca vedendo Ken preparare un drink o giocare ai videogiochi, ma a tutti gli altri strapperà semplicemente un sorriso.

Nota dolente: purtroppo credo che sia stato realizzato di fretta e/o con poco sforzo, molti personaggi secondari hanno un aspetto simile o identico fra loro e in generale c'è molta meno cura nei dettagli rispetto ad uno Yakuza, qualche ingenuità di trama comprese. Forse il grosso del budget è andato nella licenza e nella localizzazione inglese completa (molto buono il doppiaggio, a dire il vero), non so. Comunque, mi sento di consigliarlo sia ai fan di Ken che di Yakuza, special modo a prezzo budget. 


Io sono al capitolo 5 e mi sta piacendo. 
Quello che non mi garba è che per inserire le side quest // attività secondarie si spezza il "pathos" dell'opera originale. 

Spero che col il proseguire della storia migliori un pò ma se devo paragonare il feeling dell'opera originale a questo spin off proprio non ci siamo. 

Detto questo si gioca ed è divertente!

 
La trama è comprensibile comunque senza aver mai visto/letto nulla su Ken? Mi attira abbastanza, anni fa giocai (senza purtroppo finire) il secondo capitolo musou su ps3 ma non ricordo più nulla della trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io sono al capitolo 5 e mi sta piacendo. 
Quello che non mi garba è che per inserire le side quest // attività secondarie si spezza il "pathos" dell'opera originale. 

Spero che col il proseguire della storia migliori un pò ma se devo paragonare il feeling dell'opera originale a questo spin off proprio non ci siamo. 

Detto questo si gioca ed è divertente!
Sono all'incirca dello stesso parere. Quelle side quest, a volte al limite del ridicolo, sono un marchio di fabbrica dello studio comunque e sono ereditate direttamente dalla serie di Yakuza. 

La trama è comprensibile comunque senza aver mai visto/letto nulla su Ken? Mi attira abbastanza, anni fa giocai (senza purtroppo finire) il secondo capitolo musou su ps3 ma non ricordo più nulla della trama //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, è tutto comprensibile e, tra l'altro nemmeno troppo fedele all'opera originale (mi ripeto ancora, se conosci Yakuza sai cosa aspettarti). 

 
Sono all'incirca dello stesso parere. Quelle side quest, a volte al limite del ridicolo, sono un marchio di fabbrica dello studio comunque e sono ereditate direttamente dalla serie di Yakuza. 

Sì, è tutto comprensibile e, tra l'altro nemmeno troppo fedele all'opera originale (mi ripeto ancora, se conosci Yakuza sai cosa aspettarti). 
Yep! 

Che poi sarebbe bastato inserire solo le quest mediche / bounty hunter e avresti rispettato in pieno lo spirito dell'opera.

Invece hanno voluto mixare il tutto con Yakuza e a conti fatti non funziona.

Vedere Ken in modaità barman fa anche ridere ma se per metterlo rovini il resto non ne vale la pena. 

 
Tavaguet ha detto:
Sì, è tutto comprensibile e, tra l'altro nemmeno troppo fedele all'opera originale (mi ripeto ancora, se conosci Yakuza sai cosa aspettarti). 
Perfetto, ho giocato solo il 3 ai tempi ma ho i vari yakuza usciti su ps4 da giocare nel backlog //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Alla prima occasione lo recupero, ti ringrazio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top