PS4 Fist of the North Star: Lost Paradise

  • Autore discussione Autore discussione .Mad
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Te lo traduco io ken, dal giapponese all'italiano, allora:
- Quando Ken dice ''sassavù cacà te kuoì'' significa = Ora la pagherai cara

- Ksà tà scamarà = Tu sei già morto

Non hai bisogno di altro.
Fatti dare quei 5000€ per la traduzione.

Il bello è che quando arriva il doppiaggio ita poi arrivano i ''si può cambiare la lingua dal menù di gioco? meglio in originale''A volte una cosa simile arriva pure con i sub ita ''tradotto male, metto inglese''

Il videogiocatore, un'entità bizzarra.
Il videogiocatore medio che chiede il dub spaccando le balle ad ogni aggiornamento/news sul gioco, e poi se glielo danno lo vuole giocare eng, fondamentelmente è da prendere a ceffoni.

C'è da dire che quasi sempre se non è un tripla a (quindi gente che paga bene gente che è capace di fare bene il suo mestiere) spesso e volentieri traduzione e doppiaggio fanno acqua da più parti, meglio giocarseli in eng a sto punto, anche se pure lì spesso e volentieri fanno caxxate, vedasi il recente caso di YSVIII dove si son addirittura scusati per la traduzione dal jap all'eng e hanno promesso di fixare tutto in futuro.

Tirando le somme per sto gioco va benone un dub jap sub eng, che sarà sicuramente più curato di un eventuale dub/sub ita.

ps: sure, sicuramente se si paga un tizio che fa lingue perchè "ha fame" farebbe un lavoro egregio di adattamento, traduzione, e sistemerebbe pure tutti i balloon del gioco per farci stare al meglio i nuovi dialoghi, fidati. Inb4 eh ma su pc lo fanno. No, non è la stessa cosa, e non credo che su pc si mettano a tradurre in lingua nostrana giochi con sta mole di testo, soprattutto non lo fa una persona sola.

Basti pensare al mondo del fansub, quante persone stanno dietro ad un episodio singolo di un anime di 24 minuti che esce una volta a settimana.

 
Il dub ita di Ken è come tirarsi una martellata nelle balle, questo è poco ma sicuro (come per tutti i titoli jappi a dire il vero), ma per un sub ita ci spero, non tanto per la comodità, ma perché spero che il titolo venda il più possibile, e il nostro paese è un gran mercato per la serie (basti vedere i risultati dei due musou).

È inutile girarci intorno, se esce solo inglese, venderà, forse, la metà di quello che potrebbe vendere (e non parlo solo dell’Italia).

 
Il bello è che quando arriva il doppiaggio ita poi arrivano i ''si può cambiare la lingua dal menù di gioco? meglio in originale''A volte una cosa simile arriva pure con i sub ita ''tradotto male, metto inglese''

Il videogiocatore, un'entità bizzarra.
This :ahsisi:
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Quante cacchine che si legge però...

Allora...A parte che il mercato di Ken ha solo 2 nazioni in Europa dove può far davvero bene, ovvero prima Italia seconda Francia, in Inghilterra mercato principale del gaming Ken nn sanno manco cosa sia non ha avuto minimamente l'impatto che ha avuto da noi e i cugini, quindi fare un gioco onlyeng è come tirarsi la zappa sui piedi se nn lo localizzazione dove ha un minimo di possibilità di far bene ( ricordiamo le 100k di copie in Italia per hokuto musou e le limited only ITA/fra uscite x il 2), i paragoni con yakuza nn si possono sentire in quanto nn è la stessa cosa ne ha la stessa fan base, qui da noi vende 0 ovvio nn vale la candela tradurre(tolto che vende 0 anche perché nn lo traducono mai e qui si sá la traduzione è la prima cosa x il successo di un giocol'ha capito anche namcobandai ultimamente), un altro punto è che i fan principali di Ken hanno un età compresa tra i 28-40 anni,sapete quanta gente di questa età sa l'inglese da potersi permettere di seguire un gioco così?! tipo un 10% scarso fatevi voi 2 conti...Se poi sti conti loro nn li fanno fanno bene a fallire xche e segno che nn fanno bene il loro lavoro nn cercando di capire dove un gioco può vendere e dove no è di conseguenza tradurre mirato se nn si vuol per forza fare il multi 5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo si paragona a Yakuza in quanto lavoro di traduzione perchè sto gioco avrà una mole di testo maggiore rispetto ai musou logicamente.

Come ogni gioco di sto mondo, viene tradotto in inglese perchè è la lingua più parlata fuori dall'Asia, secondo te complessivamente gli conviene tradurlo in italiano o in eng dove possono puntare fondamentalmente a tutti i mercati non asiatici?

Da come parli non stai tenendo conto minimamente di tutto il mercato, ma solo dell'Inghilterra (essì perchè solo lì si parlano in inglese, in America parlano il dialetto veneto come lingua principale) essù, che non sta in piedi sto tuo ragionamento, non puoi pretendere che venda più in Italia rispetto tutto il resto del mercato occidentale, pure se qui c'è la fanbase più grande, non fa più vendite del resto dell'occidente messo assieme :asd:

Quante cacchine che si legge però cit.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bello è che quando arriva il doppiaggio ita poi arrivano i ''si può cambiare la lingua dal menù di gioco? meglio in originale''A volte una cosa simile arriva pure con i sub ita ''tradotto male, metto inglese''

.
personalmente mai fatto, e quelli a cui ti riferisci sono gli only originale fag, brutta e pedante razza :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo si paragona a Yakuza in quanto lavoro di traduzione perchè sto gioco avrà una mole di testo maggiore rispetto ai musou logicamente.
Come ogni gioco di sto mondo, viene tradotto in inglese perchè è la lingua più parlata fuori dall'Asia, secondo te complessivamente gli conviene tradurlo in italiano o in eng dove possono puntare fondamentalmente a tutti i mercati non asiatici?

Da come parli non stai tenendo conto minimamente di tutto il mercato, ma solo dell'Inghilterra (essì perchè solo lì si parlano in inglese, in America parlano il dialetto veneto come lingua principale) essù, che non sta in piedi sto tuo ragionamento, non puoi pretendere che venda più in Italia rispetto tutto il resto del mercato occidentale, pure se qui c'è la fanbase più grande, non fa più vendite del resto dell'occidente messo assieme :asd:

Quante cacchine che si legge però cit.
Appunto , in inglese possono vendere in tutto il resto del mondo e se anche scegliessero un'altra lingua sarebbe spagnolo o portoghese non l'italiano :asd

 
Domanda...non conosco molto il mondo yakuza e simile, uscirà una versione eur o tanto vale prenderlo dal sol levante?

Grazie :)

 
Domanda...non conosco molto il mondo yakuza e simile, uscirà una versione eur o tanto vale prenderlo dal sol levante?
Grazie :)
penso arriverà qua

il quando è tutto da vedere punto il mio euro sul 2019 o fine 2018

 
Domanda...non conosco molto il mondo yakuza e simile, uscirà una versione eur o tanto vale prenderlo dal sol levante?
Grazie :)
Tutti i capitoli principali sono arrivati da noi (solo in inglese), quindi la probabilità c’è che arrivi anche questo.

 
Comunque l ideale sarebbe audio jap/eng

Sub ita

Stop

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me della traduzione frega poco. Mi interessa solo in giochi tipo Tides of Numenera e per ovvi motivi. Ma solo se si tratta di una traduzione di livello. Altrimenti è come se non ci fosse.

Quello di cui sento davvero il bisogno è di un giocato come si deve.

Perché non sono convinto. Non sono per niente convinto da quel poco che ho visto.

Ero più convinto dai musou e sono tutto fuorché un amante del genere.

La notizia dell'uscita di questo gioco e del team a cui è stato affidato mi ha reso felice ma vorrei togliermi i dubbi che ho.

Intanto sui QTE schifosi che ho visto. Non vorrei mai che le tecniche siano collegate a questa dinamica.

 
Le traduzioni non costano 5000 € ed ovviamente se le fai fare a dei non professionisti possono esserci tantissimi errori;

L'italiano è una lingua parlata da 2 ********, e se mai vorranno tradurlo ci sono francese, spagnolo e tedesco che sono molto più usati rispetto alla nostra lingua;

Oltre alla mera traduzione devi dare altri soldi a qualcuno che renda il tutto "presentabile e bello" per i menù, non fare partire troppo tardi o presto i dialoghi etc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
occhio a non paragonare yacuza a ken, ok sega che non capisce una mazza, ma yakuza vende 2 copie in occidente, figuriamoci in italia, ken e' ben diverso, ed ha molti appassionati sia in francia che in italia, se non sono stupidi del tutto lo traducono

 
Le traduzioni non costano 5000 € ed ovviamente se le fai fare a dei non professionisti possono esserci tantissimi errori;L'italiano è una lingua parlata da 2 ********, e se mai vorranno tradurlo ci sono francese, spagnolo e tedesco che sono molto più usati rispetto alla nostra lingua;

Oltre alla mera traduzione devi dare altri soldi a qualcuno che renda il tutto "presentabile e bello" per i menù, non fare partire troppo tardi o presto i dialoghi etc.
Gnamo venvia ma chi se incula in tedesco dove Ken il guerriero manco è arrivato tra poco e conoscono giusto in 3 gatti(forse) ma io mi chiedo quando leggo ste cose ci siete o ci fate ?:bah!:

Tolto questo se lo devono portare che lo portino in ita visto che è praticamente la seconda patria di Ken il guerriero dopo il jap...

Poi a me frega poco me lo gioco pure in jap visto che tanto da noi se arriva arriva dopo un anno capace visto che ancora nn hanno annunciato niente ed il gioco esce tra 3 mesi

 
Le traduzioni non costano 5000 € ed ovviamente se le fai fare a dei non professionisti possono esserci tantissimi errori;L'italiano è una lingua parlata da 2 ********, e se mai vorranno tradurlo ci sono francese, spagnolo e tedesco che sono molto più usati rispetto alla nostra lingua;

Oltre alla mera traduzione devi dare altri soldi a qualcuno che renda il tutto "presentabile e bello" per i menù, non fare partire troppo tardi o presto i dialoghi etc.
dipende dal testo...facile che ti costa pure meno...

Vengono pagati a parola in genere

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top