Hype FLOP 10 PS4 Generation | #SoBadSoBad | Classifica al primo post! | Final Fantasy XV viene eletto FLOP della Gen!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Tutto normale, c'è chi ancora cova astio verso DmC dopo 8 anni :asd:
Lì il problema però era Dante, non robe tecniche che puoi risolvere con delle patch :ahsisi:
State facendo confusione tra flop totali e mezze delusioni.
La delusione totale è stata andromeda.
Post automatically merged:

Vedo the last of us parte 2 al quarto posto, voi non state bene
"le Flop sono personali, e in virtù di ciò potete decidere liberamente che cosa inserirvi. I titoli che più vi hanno deluso malgrado siano titoli decenti? Benissimo. Le ciofeche più immonde che avete giocato in questi 7 anni? Ugualmente bene."
 
Secondo me era quello di cui aveva bisogno invece. Era impossibile evolvere la vecchia formula oramai. E lo dico da Fan sfegatato che avrà giocato i precedenti capitoli decine di volte.
Sì dopo aver giocato ad Ascension si capiva che ormai era giunto il momento di cambiare, ma avrei quasi preferito un reboot... o comunque un seguito con protagonista non Kratos. Aver un GOW canon ibridato in questa maniera proprio non mi è andata giù.

ma per curiosita' lo hai finito?
cmq era impossibile ormai rimanere con il vecchio stile, ed anzi han fatto un miracolo a cambiare e mantenere un giocone ( poi che possa non piacere e' un altro discorso )
No, sono riuscito a portarlo avanti per una ventina di ore o giù di lì, poi dopo aver incontrato un miniboss (o forse un boss vero e proprio, non ricordo) che non potevo sconfiggere perché ero di livello troppo basso non ce l'ho più fatta, non è God of War questo. E i GDR sono il mio genere preferito probabilmente.

Sì so che probabilmente qualcuno mi dirà che in 20 ore non ho visto nulla, ma tant'è :asd:
 
sarei molto curioso di sapere quanti non han visto il film prima del gioco, per me buona parte
povero il mio ff :cry2:

Credo cambierebbe poco la visione o meno del film nell'ottica di valutare il videogioco, comunque non sarebbe una giustificazione per lo sfacelo narrativo mostrato :asd:
 
ma per curiosita' lo hai finito?
cmq era impossibile ormai rimanere con il vecchio stile, ed anzi han fatto un miracolo a cambiare e mantenere un giocone ( poi che possa non piacere e' un altro discorso )
Post automatically merged:


sarei molto curioso di sapere quanti non han visto il film prima del gioco, per me buona parte
povero il mio ff :cry2:

Ti sembra normale che uno debba per forza guardarsi un film prima di iniziare un gioco?
 
Francamente non ho mai capito come a un fan dei precedenti GOW possa piacere questo :asd: posso capire che sia un problema mio visto che il resto del mondo la pensa diversamente e ci sta ma proprio non mando giù questa cosa, come può essere un GOW quando praticamente l'unica cosa in comune coi precedenti è il protagonista? Sul serio, mi aspettavo tutto ma non questa deriva, ok cambiamo mitologia con quella norrena, ma perché con Kratos? Perché trasformarlo in un simil GDR con personaggio da livellare e da equipaggiare, perché mettermi aree inaccessibili stile metroidvania, dov'è andata l'immediatezza dei capitoli precedenti? Ripeto, capisco di essere esagerato io, ma preferivo i corridoi con nemici da fare a pezzi in modo ignorante che questo.
Ormai il vecchio god of war non aveva niente da dire dopo 6 capitoli e infatti ascension è una mezza ciofeca.
Per fortuna hanno cambiato settings e gameplay, a limite potevano creare una nuova ip ma kratos è cazzuto e alla fine come protagonista va più che bene :sisi:
 
Sì dopo aver giocato ad Ascension si capiva che ormai era giunto il momento di cambiare, ma avrei quasi preferito un reboot... o comunque un seguito con protagonista non Kratos. Aver un GOW canon ibridato in questa maniera proprio non mi è andata giù.


No, sono riuscito a portarlo avanti per una ventina di ore o giù di lì, poi dopo aver incontrato un miniboss (o forse un boss vero e proprio, non ricordo) che non potevo sconfiggere perché ero di livello troppo basso non ce l'ho più fatta, non è God of War questo. E i GDR sono il mio genere preferito probabilmente.

Sì so che probabilmente qualcuno mi dirà che in 20 ore non ho visto nulla, ma tant'è :asd:
be insomma, dipende cosa hai fatto in quelle 20h, ma non finirlo e' un peccato davvero.
sul non battere perche' non livellato no pero', puoi sconfiggere tutto , ma ovviamente piu' basso sei e piu diventa difficile , ma piu che altro riguarda le valkyrie , specie l'ultima , non il gioco in se .
che boss era per curiosita'?
Post automatically merged:

Credo cambierebbe poco la visione o meno del film nell'ottica di valutare il videogioco, comunque non sarebbe una giustificazione per lo sfacelo narrativo mostrato :asd:
be nel film viene spiegato molto del gioco ( infatti alcune parti da quel che so sono poi state incluse con le varie correzioni ) quindi si arriva preparati e si capisce molto, senza perdi molto ed appunto ti pare un casino
Post automatically merged:

Ti sembra normale che uno debba per forza guardarsi un film prima di iniziare un gioco?
normale no, ma in questo caso si doveva fare ( per di piu' e' un bel film )
 
Ti sembra normale che uno debba per forza guardarsi un film prima di iniziare un gioco?
No ma purtroppo ormai è un'usanza comune unire più media insieme.
In gears of war 3 non capisci perchè sei al largo con una barca senza aver letto i libri.
In Halo addirittura non capsici manco chi sono i guardians di Halo 5 senza leggerti i libri, sono scelte molto opinionabili che penso saranno frequenti in tanti giochi di questa gen con l'arrivo delle varie serie tv sui vari giochi :sisi:
 
Lì il problema però era Dante, non robe tecniche che puoi risolvere con delle patch :ahsisi:
C'era chi spalava mer*a su quel gioco (su questo forum intendo) ancora prima che si sapesse qualcosa, solo perché Dante aveva un aspetto diverso dal solito. Me lo ricordo bene.
è sempre stato solo quello il problema: in nome del pregiudizio, si arrivò a criticare anche l'ottimo gameplay una volta uscito :asd:
 
C'era chi spalava mer*a su quel gioco (su questo forum intendo) ancora prima che si sapesse qualcosa, solo perché Dante aveva un aspetto diverso dal solito. Me lo ricordo bene.
Me lo ricordo, che tempi e che battaglie, dalla parte della barricata con Doc E.Brown Vc3nZ_92 pro reboot. Feels. :sard:
 
Dai dieci giochi giocati su PlayStation 4 che mi hanno letteralmente fatta incazzare li trovo Easy, li metto in ordine sparso e aggiungo che alcuni presenti sono qua anche se in generale sono buoni/ottimi giochi ma hanno delle cose che trovo senza senso/bruttissime. Bene iniziamo!

1) Fallout 4: fallout 3 era riuscito a portare alla mia attenzione la saga, facendomi giocare per direttissima anche gli altri 2, New Vegas mi era piaciuto un botto, il quarto ha completamente distrutto ogni mia speranza di vedere un GDR Bethesda next gen, tutto era vecchio, semplificato, brutto e inutile (come i settlements) la trama poi non ne parliamo, è stato il gioco che ha completamente distrutto il mio interesse per i GDR di Bethesda.

2) Horizon zero dawn: questo sta qui più per meriti altrui (botw) che per demeriti propri, giocato appena dopo Zelda mi è sembrato di una generazione indietro nonostante fosse tecnologicamente di una generazione avanti, come guerrilla (che ho adorato per la saga di Killzone) sia riuscita a farmi schifare un gioco coi dinosauri robot lo sa solo lei.

3) Final Fantasy XV: la demo duscae mi aveva messo hype, il d1 compro il gioco in edizione speciale con kingslaive: ff15, guardo il film, mi aspetto che il gioco vada oltre la demo duscae e non lo fa mai, diventando anche brutto nel frattempo, con cose completamente nosense (fino all'uscita della royal).

4) the order 1886: giocato in un pomeriggio, mi sono chiesta perché ho speso 70 euro per una demo scolpita nel marmo, terribile.

5) Kingdom hearts 3: avevo giocato tutta la saga, mi aspettavo un secondo giro dei mondi che per la maggiore non sono esplorati e usati minimamente, invece arriva il rush finale più brutto e senza senso della storia dei videogiochi intera

6) metal Gear solid 5: compro ground zeroes per saggiare il nuovo gameplay di kojisan, figata assoluta, aspetto il 5 Phantom pain come il Messia, arriva, ma gli hanno tagliato le gambe e hanno appeso il suo cadavere in una strada dimenticata, ancora sanguinante.

7) death stranding: trama, cutscene e tutte le robe non legate strettamente al gioco da fantascienza, peccato che il gioco poteva benissimo evitare di cercare di inserire meccaniche come gli spari o le sezioni action, in un gioco dove abbracci gli altri se devi seguire lo spirito autoriale fallo in fondo koji!

8) Ghost of tsushima: sucker punch mi stava simpatica con gli infamous, speravo riuscissero ad andare oltre l'open world Ubisoft-style con quest'ultimo titolo, invece è proprio un ow Ubisoft style, con una grande cura estetica e per la trama, bello come screensaver interattivo.

9) Red dead redemption 2: non ho mai capito perché non riesco a giocarci, il gioco sembra bellissimo ma arrivo a Valentine e mi fermo, sempre, ho iniziato il gioco 4 volte e ogni volta mi fermo lì, non lo so nemmeno io il perché, visto che il primo era nettamente uno dei miei giochi preferiti su PS3/360

10) Uncharted 4: nate è vecchio e stanco e non basta più fare le capriole mentre il mondo ti esplode attorno per rimediare, carinissima la scenetta in cui giochi a crash, per il resto siamo lontani dai fasti del "mai visto" raggiunti con unchy 2.

Bonus track 1) street fighter 5: aveva una pesante eredità, buona la soluzione per cui i tempi delle combo sono dilatati e più umani rispetto al passato, ma il gameplay è troppo semplificato e purtroppo il gioco era in beta palesemente.

Bonus track 2)the witcher 3: nonostante sia un bellissimo gioco, purtroppo mi è successa la stessa cosa che mi è capitata con rdr2, anzi forse la mia malavoglia nei confronti degli Open world è iniziata proprio qui.
 
Ultima modifica da un moderatore:
No ma purtroppo ormai è un'usanza comune unire più media insieme.
In gears of war 3 non capisci perchè sei al largo con una barca senza aver letto i libri.
In Halo addirittura non capsici manco chi sono i guardians di Halo 5 senza leggerti i libri, sono scelte molto opinionabili che penso saranno frequenti in tanti giochi di questa gen con l'arrivo delle varie serie tv sui vari giochi :sisi:
e non hai citato il gioco piu' brutto in tal senso, kh, tra fumetti, giochi ecc e' un casino , fortuna che almeno il 3 fa un recap o non si capiva nulla
 
e non hai citato il gioco piu' brutto in tal senso, kh, tra fumetti, giochi ecc e' un casino , fortuna che almeno il 3 fa un recap o non si capiva nulla
KH è incasinato tra gioco e gioco e basta, non è una saga più di tanto trasmediale. :asd:
Comunque in Halo questo era un problema grosso, meno in GOW, ma fortuna sono tra pochi, e non credo che le cose andando avanti cambieranno più di tanto, al limite film e serie TV potrebbe influenzare in altro modo per me.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top