Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dici?
Dici?
No dai, nella Marvel almeno dicono cose sensate. Questo è un dialogo completamente senza capo né codaEcco QUESTA è scrittura Marvel.![]()
Tra Cuff e Frey è un continuo prendersi per il culo.È vero che sono dialoghi tamarri ma sono in linea con la protagonista truzza cresciuta per strada a New York.Io non ci vedo niente di così terribile, ma sarà un problema mio...Bha, non sapete neanche il contesto ma ok è cringe
Ha fatto un battuta filosofica e lei l'ha preso per il culo e lui ha risposto. Veramente non ci vedo nulla di cosi schifoso![]()
Tra Cuff e Frey è un continuo prendersi per il culo.È vero che sono dialoghi tamarri ma sono in linea con la protagonista truzza cresciuta per strada a New York.Io non ci vedo niente di così terribile, ma sarà un problema mio...
Ho visto la seconda clip di Yang Xiao Long, ecco quella già è più 'wtf' come dialogo e comprendo di più le vostre reazioni
Comunque immagino che uno debba tenere conto che il tono del gioco, nel complesso, sarà sempre questo. Meglio partire sapendo la cosa in anticipo piuttosto che aspettarsi un capolavoro di sceneggiatura e dialoghi insomma![]()
All'annuncio presumo non esistesse nemmeno il gioco visto che è entrato in pre-produzione nel 2019, l'ambientazione mostrata negli screenshots del press è completamente diversa nel gioco completo. Praticamente era una tech demo con il proof of concept del parkour. Niente a che rivedere con FFXV che ha subito i suoi downgrade dalla tech demo del 2013 ma nei mesi precedenti al lancio aveva ricevuto il solito beef up tipico di Final Fantasy che lo ha reso comunque uno dei titoli più belli da vedere dell'epoca, dietro giusto allo strigo e uncharted.Eh mi vien da pensare che abbiano optato per l'OW partendo dall'idea di avere il motore già rodato per esso, e di poter riciclare una fetta di assets... Il problema è che per tenere le cose al passo coi tempi serve una mole di lavoro enorme per un prodotto AAA, raddoppiata ulteriormente per un prodotto AAA e OW. Il fatto è che a livello puramente di design (quindi trascendiamo la tecnica) già FFXV era un OW deficitario, quindi come minimo avrebbero dovuto assumere in massa designer per ripensare l'approccio.
A volte lo shitposting su FFXV fa dimenticare che a livello di modellazione, e di illuminazione (GI) fosse un titolo assolutamente enorme nel 2016. E la sua ripubblicazione su PC 2 anni dopo riconfermò il suo valore tecnico rafforzandolo. Al di là dei problemi di frametime presenti ovunque, FFXV era uno showcase tecnologico (a tratti anche gratuito, visto che roba come Altissia è e rimane uno spreco di risorse... Cazzo persino la capitale Imperiale [che non esplori] ha tantissime robe modellate al di là degli sfondi)... Chiaramente su FFXV sono state riversate enormi risorse per assicurarsi che non fallisse a livello di presentazione, complice il nome... Su FS è evidente il budget inferiore probabilmente colpito ulteriormente dal Covid... Perché è palese che all'annuncio (2020) fossero indietrissimo.
PS: Linneman > Chiunque, lato analisi tecniche. A mani basse. Inoltre ci infila sempre anche un pizzico di personalità sul gioco al di là della tecnologia, cosa che umanizza molto i suoi video.
Qui siamo dentro la libreria di Alessandria, non puoi certo farti piacere quella roba su...Tra Cuff e Frey è un continuo prendersi per il culo.È vero che sono dialoghi tamarri ma sono in linea con la protagonista truzza cresciuta per strada a New York.Io non ci vedo niente di così terribile, ma sarà un problema mio...
Da quanto visto e provato finora (in demo) io si. Le recensioni hanno confermato quel che già avevo intuito: il pezzo forte del gioco è gameplay ed effetti particellari.. e mi va bene così. Questo titolo mi piacque fin dalla sua presentazione, ho capito i difetti ma va bene così.. mi sono divertito spesso su titoli simili..La questione è tutta qui. La domanda da farsi è questa.
Ve la sentite di spendere 80/70 € al day one (dipende dove lo acquistate) al netto dei pregi e dei difetti elencati?
Ma ti hanno scritto qualcosa o li hai dovuti contattare? Per Forspoken alla fine magari gli scrivo e se mi rimborsano mi sta anche bene, però non vorrei perdere le prenotazioni di ff16 e spiderman 2Io ci avevo prenotato The Callisto Protocol e sono diventati estremamente lenti con le spedizioni (me lo hanno spedito quasi una settimana dopo il D1). Non so se può tornarti utile in qualche modo![]()
Nope. In Stranger of Paradise sono giapponesi che provano a scrivere dei testi per il pubblico americano. Forspoken è ideato e scritto interamente da americani. La Hennig come consulente e Stashwick come sceneggiatore.Premesso che due clip dicono poco, o comunque non posso permettermi di dire troppo, ma da quei due video sui dialoghi a me sembra che il problema sia palesemente quello di tentare, da giapponesi, di scrivere qualcosa come solo gli americani sanno fare, cercando di creare quel tipo di personaggio "divertente" (son gusti) da telefilm per ragazzi (e qui niente di male alla fine) con un rapporto giocoso con l'amico, nel caso l'anello. E quadra anche cl fatto che la protagonista sia di quella provenienza, come per incarnare al meglio la tipologia di personaggio che, per quanto mi riguarda, forse per abitudine in base a cià che ho visto nei film/telefilm è più azzeccata con una persona come quella che non una persona bianca. Ma, tralasciando ciò...credo appunto che i giapponesi devoino fare i giapponesi, come gli americani fanno gli americani...è mai uscito un rpg da studi occidentali che ha quel "qualcosa" che hanno solo i jrpg? No (secondo me). Ecco. Idem al contrario...è il team di FF XV giusto? Anche come scrittura? Chiedo, non mi ricordo. FF 15 era tutto tranne che una cacca lato dialoghi e personaggi, anzi, erano tutti bellissimi.
Bisogna evitare di fare giochi in un modo che secondo il team possa piacere più all'occidente che al giappone, non ha senso. E' per me ciò che è accaduto. Ognuno deve fare quello che sa fare, poi il pubblico ti premia sempre.
Li avevo contattati io, nei prossimi giorni farò lo stesso anche per Dead SpaceMa ti hanno scritto qualcosa o li hai dovuti contattare? Per Forspoken alla fine magari gli scrivo e se mi rimborsano mi sta anche bene, però non vorrei perdere le prenotazioni di ff16 e spiderman 2