xbox Series x|s Forza Motorsport

Pubblicità
A me interesserebbe, ho fatto 4 giri con la macchina in condizioni standard, ho girato in 2:00,132., tempo limabile, però senza apportare nessuna modifica non penso di scendere molto oltre 1:59.xxx
vaaaaaaaaaaaai!
Lasciamo il tuo gamertag e io ti lascio il mio
DoN Te0 #1500
Post automatically merged:

vaaaaaaaaaaaai!
Lasciamo il tuo gamertag e io ti lascio il mio
DoN Te0 #1500
così forse ancora più facile
 
ciao
ieri sera abbiamo giocato tutta la sera (dalle 21 all'1 di notte) con il tuo fantasma davanti e ... è sempre rimasto davanti!!!
Il mio babbo mi ha aiutato parecchio sia a sistemare i settaggi del pad (a proposito, allego settaggi per Velvet, dovrebbero essere gli ultimi che abbiamo usato) in modo soprattutto da rendere più docile il freno in staccata senza farlo bloccare e anche quelli della macchina (ha cambiato di tutto ... per chi fosse interessato posso mandare assetto direttamente dal gioco).
Bhe insomma, per farla breve siamo riusciti a scendere entrambi a 1.58.4 e 1.58.5.
Io non sono riuscito a fare un giro completamente pulito e anche se ci fossi riuscito sono sicuro al 99% che sarei arrivato al massimo a 1.57; il tuo 1.56 resta imbattibile!!! (in compenso ho passato il milione di crediti a furia di girare!!!)
Complimenti ancora!
Se qualcuno si volesse aggiungere farebbe piacere!
Grandissimo, il milione di crediti poi fa decisamente comodo.
Comunque il fantasma è molto utile per avere un riferimento, ma è utilissimo soprattutto guardare i replay dei diversi giocatori (di ogni fantasma registrato è possibile guardare il replay, l'ideale è guardarlo con la visuale con cui si è abituati a giocare). Vicino al tachimetro è possibile vedere intensità di freno ed acceleratore e questo può essere molto, molto utile.
Io in genere metto a punto l'auto con abs attivo (in questo gioco, stando a quanto ho visto, disattivare l'abs non porta alcun vantaggio), trazione controllo disattivato e controllo stabilità disattivato, per capire qual è il comportamento reale dell'auto, ma per tempi e gare online uso abs attivo, trazione controllo attivo o sport (a seconda della macchina), controllo stabilità sport.
Post automatically merged:

Ho notato alcuni errori nel menù della messa a punto che potrebbero confondere:
  • Nella pagina del differenziale le descrizioni in alto inferiore/superiore sono invertite nella versione in lingua italiana e potrebbero confondere.
    Comunque 0% significa differenziale completamente sbloccato, e 100% differenziale completamente bloccato. In inglese sono riportate correttamente.
  • Nella parte dell'allineamento stessa cosa, stavolta però anche nella versione inglese (l'ho segnalato anche sul forum ufficiale).
    • Convergenza positiva (toe in in inglese), parte d'avanti delle ruote più vicina rispetto a quella posteriore, si ha per valori positiviauto più stabile;
    • Convergenza negativa (toe out in inglese), parte davanti delle ruote tra loro divergenti, si ha per valori negativi.
      È così nella realtà ed il riquadro esplicativo a lato riporta infatti le indicazioni corrette, ma l'etichetta convergenza sì/no vicino ai valori è invertita.
 
Ultima modifica:
Ammetto che questa settimana mi ha preso alquanto questa formula delle gare online con prove e qualifiche; decisamente più della carriera in singolo :ahsisi:

Ho una domanda: ero partito con grado sicurezza S, poi dopo un po' sceso ad A...... e con l'ultima gara mi hanno affibbiato la B; ma cosa cavolo bisogna fare per risalire oltre a finire le fare con 0 secondi di penalità?
 
Dove ti mostra il grado di sicurezza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ammetto che questa settimana mi ha preso alquanto questa formula delle gare online con prove e qualifiche; decisamente più della carriera in singolo :ahsisi:

Ho una domanda: ero partito con grado sicurezza S, poi dopo un po' sceso ad A...... e con l'ultima gara mi hanno affibbiato la B; ma cosa cavolo bisogna fare per risalire oltre a finire le fare con 0 secondi di penalità?
Credo sia necessario solo evitare contatti e tagli di tracciato. Nel mio caso è salito semplicemente così.
Dove ti mostra il grado di sicurezza?
Nella parte del "multigiocatore in primo piano", c'è la sezione "Valutazioni", lì troverai il punteggio abilità e la valutazione sicurezza. Per avere una prima valutazione bisogna completare almeno una volta la "Serie Qualificazioni".
 
Trovato grazie
Ho aperto il multiplayer (per una volta non ho fatto RIVALI) e mi ha spiegato tutto con un mini tutorial!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Queste sono le mie

52De2q7.png
Hai parecchia zona morta, come mai?



ciao
ieri sera abbiamo giocato tutta la sera (dalle 21 all'1 di notte) con il tuo fantasma davanti e ... è sempre rimasto davanti!!!
Il mio babbo mi ha aiutato parecchio sia a sistemare i settaggi del pad (a proposito, allego settaggi per Velvet, dovrebbero essere gli ultimi che abbiamo usato) in modo soprattutto da rendere più docile il freno in staccata senza farlo bloccare e anche quelli della macchina (ha cambiato di tutto ... per chi fosse interessato posso mandare assetto direttamente dal gioco).
Bhe insomma, per farla breve siamo riusciti a scendere entrambi a 1.58.4 e 1.58.5.
Io non sono riuscito a fare un giro completamente pulito e anche se ci fossi riuscito sono sicuro al 99% che sarei arrivato al massimo a 1.57; il tuo 1.56 resta imbattibile!!! (in compenso ho passato il milione di crediti a furia di girare!!!)
Complimenti ancora!
Se qualcuno si volesse aggiungere farebbe piacere!

E te ancora di più

Io tengo tipo 2, forse è per quello che mi sembra di avere un cisterna di acqua che sballotta da dietro a davanti. stasera provo i vostri settaggi
 
Hai parecchia zona morta, come mai?





E te ancora di più

Io tengo tipo 2, forse è per quello che mi sembra di avere un cisterna di acqua che sballotta da dietro a davanti. stasera provo i vostri settaggi
Il gioco al lancio mi sembra impostasse di default 26 come zona morta interna per l'asse di sterzo, ma per me era decisamente troppo lento. Con 12 riesco a fare tranquillamente piccole correzioni ma con precisione, per un po' ho provato a tenerla a 5 ma l'auto risultava troppo nervosa.
La zona morta interna regola quanto rapidamente vengono letti i movimenti quando si muove l'analogico rispetto alla posizione neutra.
È importante però controllare anche la zona morta esterna, che regola la posizione dell'analogico in cui viene letto l'input massimo. Se immaginiamo che il movimento dell'analogico sia registrato su una scala lineare che va da "0" posizione neutra, a "100" quando è tutto a destra (o sinistra), se impostata a 30 significa che quando l'analogico è a 30 su 100 (più o meno un terzo di tutta la corsa possibile dell'analogico), il gioco già sta registrando la sterzata massima. L'auto probabilmente sarebbe del tutto ingovernabile con impostazioni del genere.
Se si volesse sfruttare tutto il range di movimento dell'analogico, la zona morta esterna dovrebbe essere tenuta a 100. Personalmente preferisco tenerla a "90" perché quando vado tutto a destra o sinistra voglio che parta leggermente prima l'input di massima sterzata.
In accelerazione e decelerazione ad esempio cerco di sfruttare tutto il range possibile per avere totale controllo, non metto zero per evitare che possano essere registrati input involontari dovuti magari a piccoli errori di allineamento del controller o al mio dito che lascio a volte leggermente in appoggio. Consiglierei di tenere in accelerazione e decelerazione il range più ampio possibile (compatibilmente con la propria sensibilità) senza ridurlo troppo, altrimenti è impossibile controllare adeguatamente l'auto!
NB: la descrizione delle impostazioni della zona morta esterna nel gioco, personalmente, la trovo confusionaria. All'inizio avevo sballato tutte le impostazioni sulla base di quella descrizione.
 
Ultima modifica:
Come vi regolate per l'assetto? Sto giocando in multi e c'è gente che in qualifica, con la mia stessa auto, mi dà 4/5 secondi su un circuito breve, nonostante stia usando il volante
A volte mi danno le piste anche sul dritto, nel senso che non riesco a prenderli nemmeno se sono in scia. Purtroppo di assetti ne capisco 0 :sadfrog:
Post automatically merged:

Ho anche provato a rimuovere il controllo trazione, ma non c'è verso, sono troppo lento
 
Prova a testare gli assetti che hanno realizzato gli altri utenti. Nemmeno a me piace perdere tempo negli assetti delle auto, per tutta una serie di motivi, quindi faccio da collaudatore, sino a trovare un assetto che mi soddisfa
 
Ma non ci sono GT3?
Volevo fare una garetta con le GT ma ci sono solo un paio di paio di GTE, qualche GT3 vecchissima e la R8 a pagamento
 
Come vi regolate per l'assetto? Sto giocando in multi e c'è gente che in qualifica, con la mia stessa auto, mi dà 4/5 secondi su un circuito breve, nonostante stia usando il volante
A volte mi danno le piste anche sul dritto, nel senso che non riesco a prenderli nemmeno se sono in scia. Purtroppo di assetti ne capisco 0 :sadfrog:
Post automatically merged:

Ho anche provato a rimuovere il controllo trazione, ma non c'è verso, sono troppo lento
Non mi è ancora capitato di dover mettere mano all'assetto per gestire la velocità sul dritto in circuiti brevi, quindi non saprei dove potresti intervenire. Su circuiti lunghi tipo Le Mans, probabilmente potresti spostare i rapporti del cambio più verso la velocità e gestire eventualmente la deportanza (se l'auto ha alettoni e paraurti anteriore da gara), spostando anche qui verso la velocità, finché riesci comunque a controllare l'auto. L'assetto però varia da auto ad auto, quindi non c'è una regola generale purtroppo. Comunque se sei sopra i 4000 come livello abilità, probabilmente devi girare in maniera quasi perfetta per stare con i primi. Ovviamente questo vale per le gare spec, nelle open devi assicurarti di aver potenziato l'auto.
Prova a testare gli assetti che hanno realizzato gli altri utenti. Nemmeno a me piace perdere tempo negli assetti delle auto, per tutta una serie di motivi, quindi faccio da collaudatore, sino a trovare un assetto che mi soddisfa
Complimenti per il tempo al Mugello!!! Ho visto nei messaggi del gioco la notifica che asseriva perentoriamente, "epibiker ti ha battuto"😆
 
Non mi è ancora capitato di dover mettere mano all'assetto per gestire la velocità sul dritto in circuiti brevi, quindi non saprei dove potresti intervenire. Su circuiti lunghi tipo Le Mans, probabilmente potresti spostare i rapporti del cambio più verso la velocità e gestire eventualmente la deportanza (se l'auto ha alettoni e paraurti anteriore da gara), spostando anche qui verso la velocità, finché riesci comunque a controllare l'auto. L'assetto però varia da auto ad auto, quindi non c'è una regola generale purtroppo. Comunque se sei sopra i 4000 come livello abilità, probabilmente devi girare in maniera quasi perfetta per stare con i primi. Ovviamente questo vale per le gare spec, nelle open devi assicurarti di aver potenziato l'auto.

Complimenti per il tempo al Mugello!!! Ho visto nei messaggi del gioco la notifica che asseriva perentoriamente, "epibiker ti ha battuto"😆
Ahahah e' stata una gran sudata fare quel tempo, anche perché ancora non ho capito bene come interpretare le ultime tre curve
 
Ma non ci sono GT3?
Volevo fare una garetta con le GT ma ci sono solo un paio di paio di GTE, qualche GT3 vecchissima e la R8 a pagamento
GT3 come vetture? Nello negozio non ne vedo tantissime, dovrebbero essere queste
  • Acura nsx 2018
  • Aston Martin v12 Vantage 2017
  • Audi R8 LMS 2018
  • Bentley Continental 2014
  • Porsche 911 GT3R 2018
  • Non so se anche Audi TT RS 2016 sia GT3
 
Come vi regolate per l'assetto?
Io sinceramente vado a "naso" e mio gusto.
Per fare un esempio condivido la mia esperienza:
compro la Bentley Speed 8; mi accorgo alla prima gara con prova lunga che scoda/sovrasterza un po' troppo ( giocando solo con ABS attivato) in alcuni punti del tracciato allora mi metto lì a cincischiare per esempio:
  • ammorbidimento forte di barre antirollio, posteriore molto più che anteriore
  • piccoli ritocchini di indurimento o ammorbidimento su sospensioni assorbimento e rimbalzo, eventualmente altezza
  • aumento importante el carico aerodinamico, anche qui in proporzione più al posteriore (ma su alcuni circuiti tipo le mans si scarica un sacco)
  • camber ruote posteriori tra -1 e 0
  • in genere non tocco altro ma probabilmente sperimenterò più avanti
Poi infine procedo con una bella ma fondamentale regolata alle marce per adeguarle al circuito oltre che al mio gusto ( a me piace la 1° lunga, rapporti spaziati regolarmente ma ultima marcia quanto più possibile di potenza). Questo cerco di farlo quasi sempre: solo le prime volte mi metto lì a fare 20+ minuti di prove apposta per assettare; in genere oltre le qualifiche, se c'è tempo, un giro preliminare se va bene giusto per verificare e bom, anche perchè alla seconda gara sul determinato circuito sai già che velocità max hai bisogno. Ovviamente adeguate gomme (morbide ) e carburante (poco) per qualifica.
Gli assetti fatti da altri tipicamente non mi piacciono perchè in genere sono bloccati e modificarli non si può......

Ah comunque raramente mi qualifico bene, giusto una volta sono riuscito a partire per secondo. Mi sento dire quasi meglio partire dal fondo con calma che in mezzo al gruppo certe volte .............


Ma tra l'altro chi ci sta giocando? io credo di avere solo un due o tre persone che ci stanno giocando nella lista amici..... se volete non esitatemi ad aggiungermi agli amici Xbox.
 
Come vi regolate per l'assetto? Sto giocando in multi e c'è gente che in qualifica, con la mia stessa auto, mi dà 4/5 secondi su un circuito breve, nonostante stia usando il volante
A volte mi danno le piste anche sul dritto, nel senso che non riesco a prenderli nemmeno se sono in scia. Purtroppo di assetti ne capisco 0 :sadfrog:
Post automatically merged:

Ho anche provato a rimuovere il controllo trazione, ma non c'è verso, sono troppo lento

eh bhe ti capisco ... alla fine mi sono beccato 2 secondi da Merlino (qui sul forum) e 3 da mio zio che ha chiuso in 1,55,5
non si può sempre primeggiare (purtroppo) ci sono delle piste più difficili e altre che sono più "nelle tue corde"
ti capisco perchè anche io non ci prendo nulla con gli assetti ma mi rendo conto che fanno una gran differenza perchè alla fine non fanno altro che adattare la macchina al tuo stile di guida e quindi renderla più efficace
per quanto riguarda il cambio è l'unica cosa su cui ti posso aiutare:
-compra il cambio dai potenziamenti
  • vai su messa a punto della macchina
  • scegli la scheda trasmissione
  • modifica il "finale" andando a destra o sinistra; il gioco ti indica già quale sarà la stima della velocità massima quindi è semplicissimo anche da regolare:
(quando sei nel punto più veloce della pista controlla velocità massima e giri motore e regolati di conseguenza)

e comunque se hai un po' di pazienza in ogni scheda di viene detto dove agisce e cosa fa una determinata modifica ... penso che andando a modificare un parametro alla volta si possa arrivare a risultati decenti.
D'altro canto io non ne ho mai voglia perchè se ho 1 ora di tempo e penso di dover investirne mezza nel modificare l'assetto mi sembra tempo portato via alla pista
Post automatically merged:

Ahahah e' stata una gran sudata fare quel tempo, anche perché ancora non ho capito bene come interpretare le ultime tre curve
eh ... menomale!!! Pensa se le avessi "capite"!!!
Scherzi a parte bel giro, bella macchina! Tempo giusto e meritato, anche io l'ho ancora davanti!
A proposito, se a qualcuno interessasse (a me sì, visto che se giri più veloce di me mi sei da stimolo e sta volta vorrei iniziare con lambo) dal mugello ci siamo spostati a suzuka, sempre classe S!!!
 
eh bhe ti capisco ... alla fine mi sono beccato 2 secondi da Merlino (qui sul forum) e 3 da mio zio che ha chiuso in 1,55,5
non si può sempre primeggiare (purtroppo) ci sono delle piste più difficili e altre che sono più "nelle tue corde"
ti capisco perchè anche io non ci prendo nulla con gli assetti ma mi rendo conto che fanno una gran differenza perchè alla fine non fanno altro che adattare la macchina al tuo stile di guida e quindi renderla più efficace
per quanto riguarda il cambio è l'unica cosa su cui ti posso aiutare:
-compra il cambio dai potenziamenti
  • vai su messa a punto della macchina
  • scegli la scheda trasmissione
  • modifica il "finale" andando a destra o sinistra; il gioco ti indica già quale sarà la stima della velocità massima quindi è semplicissimo anche da regolare:
(quando sei nel punto più veloce della pista controlla velocità massima e giri motore e regolati di conseguenza)

e comunque se hai un po' di pazienza in ogni scheda di viene detto dove agisce e cosa fa una determinata modifica ... penso che andando a modificare un parametro alla volta si possa arrivare a risultati decenti.
D'altro canto io non ne ho mai voglia perchè se ho 1 ora di tempo e penso di dover investirne mezza nel modificare l'assetto mi sembra tempo portato via alla pista
Post automatically merged:


eh ... menomale!!! Pensa se le avessi "capite"!!!
Scherzi a parte bel giro, bella macchina! Tempo giusto e meritato, anche io l'ho ancora davanti!
A proposito, se a qualcuno interessasse (a me sì, visto che se giri più veloce di me mi sei da stimolo e sta volta vorrei iniziare con lambo) dal mugello ci siamo spostati a suzuka, sempre classe S!!!
volentieri....
 
Suzuka per ora 2.14
difficile, moooolto difficile
in compenso ho provato la vecchia Enzo e mi sta piacendo parecchio:
freni facilissimi da portare al limite, meno nervosa (ma anche meno precisa) della Lambo e forse più guidabile
unica pecca che di serie è già a ridosso del limite di classe quindi non si possono fare molte (quasi nessuna) modifica
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top