UFFICIALE PC Forza Motorsport

Pubblicità
Forza a 20€ manco nel 2030 :facepalm2:
Quindi mai praticamente :asd:

Comunque in decompressione, appena finisce lo provo :sisi:
Wut :asd:
Forza 7 è vissuto 4 anni e poi è stato delistato. C'era un periodo prima della dipartita dove si trovava comodamente la Ultimate sotto i 20€, in quei mesi lo presi usando i Microsoft Points. Forza come brand in generale, come quasi tutti i titoli automobilistici, si svaluta parecchio e pure presto, basta non cadere nel FOMO senza senso delle componenti Online (che alla fine non portano realmente a nulla se non tanta frustazione).

Per quanto mi dispiace dirlo, i giochi di macchine sono tutti "uguali". Dopo Tot le licenze/accordi si perdono e il più delle volte i nuovi capitoli sostituiscono i predecessori. Possono essere veramente soldi "persi", perché magari il capitolo dopo ingloba quello precedente rendendolo realmente obsoleto. Penso questo modus operandi venga da design dei titoli sportivi, che il più delle volte funzionano allo stesso modo (tranne PES che ora sta provando a diventare una roba stagionale, ma Konami si è dimenticata di fargli le gambe nuove prima di partire per questa nuova avventura, con risultati disastrosi).

Se volete veramente immergervi nel mondo delle corse multiplayer, su PC siamo messi parecchio bene perché possiamo pigliarci Assetto Corsa e buttarci in un server dedicato con tutti i crismi, oppure spendere per un servizio "professionale" come IRacing.
Poi ovviamente dipende anche a cosa date importanza in questi giochi seriali dal grande nome, ma IMHO l'unico per cui si potrebbe valutare un acquisto "in tempo" è forse un possibile Gran Turismo su PC, serie di cui il team si è pure preso la briga di fare un titolo dedicato solo alla componente multiplayer, per tweakare al meglio questo tipo d'esperienza massiva.
A me il lato multi, stagionale, e tutte ste pippe, nei giochi automobilistici (ma nei giochi in generale) non mi ha mai interessato. Io detto il tempo da dedicare a un videogioco, non il contrario.
 
Wut :asd:
Forza 7 è vissuto 4 anni e poi è stato delistato. C'era un periodo prima della dipartita dove si trovava comodamente la Ultimate sotto i 20€, in quei mesi lo presi usando i Microsoft Points. Forza come brand in generale, come quasi tutti i titoli automobilistici, si svaluta parecchio e pure presto, basta non cadere nel FOMO senza senso delle componenti Online (che alla fine non portano realmente a nulla se non tanta frustazione).

Per quanto mi dispiace dirlo, i giochi di macchine sono tutti "uguali". Dopo Tot le licenze/accordi si perdono e il più delle volte i nuovi capitoli sostituiscono i predecessori. Possono essere veramente soldi "persi", perché magari il capitolo dopo ingloba quello precedente rendendolo realmente obsoleto. Penso questo modus operandi venga da design dei titoli sportivi, che il più delle volte funzionano allo stesso modo (tranne PES che ora sta provando a diventare una roba stagionale, ma Konami si è dimenticata di fargli le gambe nuove prima di partire per questa nuova avventura, con risultati disastrosi).

Se volete veramente immergervi nel mondo delle corse multiplayer, su PC siamo messi parecchio bene perché possiamo pigliarci Assetto Corsa e buttarci in un server dedicato con tutti i crismi, oppure spendere per un servizio "professionale" come IRacing.
Poi ovviamente dipende anche a cosa date importanza in questi giochi seriali dal grande nome, ma IMHO l'unico per cui si potrebbe valutare un acquisto "in tempo" è forse un possibile Gran Turismo su PC, serie di cui il team si è pure preso la briga di fare un titolo dedicato solo alla componente multiplayer, per tweakare al meglio questo tipo d'esperienza massiva.
A me il lato multi, stagionale, e tutte ste pippe, nei giochi automobilistici (ma nei giochi in generale) non mi ha mai interessato. Io detto il tempo da dedicare a un videogioco, non il contrario.
Ma con me sfondi un portone aperto, ho più di 130h su GT7. Voglio solo Forza su Steam ad un prezzo decente, non 20 chiaramente me nemmeno 49.99.
 
Ma con me sfondi un portone aperto, ho più di 130h su GT7. Voglio solo Forza su Steam ad un prezzo decente, non 20 chiaramente me nemmeno 49.99.
Allora aspetta uno sconto che ti aggrada, o che il titolo abbia raggiunto abbastanza contenuti per giustificarne l'acquisto.
Gli Horizon vanno sempre in sconto, non vedo perché dovrebbero agire diversamente con future scontistiche per Motorsport.
 
I titoli di corse, a causa di licenze di auto ed eventualmente soundtrack, prima o poi vengono sempre delistati e messi a 7€ poco prima, ma pare che vogliano supportare sto FM per parecchi anni
Post automatically merged:

Ma con me sfondi un portone aperto, ho più di 130h su GT7. Voglio solo Forza su Steam ad un prezzo decente, non 20 chiaramente me nemmeno 49.99.
Magari 50€ su Steam, ora sta 70 bombe
Solo la versione MS si trova a 56/57€
 
Wut :asd:
Forza 7 è vissuto 4 anni e poi è stato delistato. C'era un periodo prima della dipartita dove si trovava comodamente la Ultimate sotto i 20€, in quei mesi lo presi usando i Microsoft Points. Forza come brand in generale, come quasi tutti i titoli automobilistici, si svaluta parecchio e pure presto, basta non cadere nel FOMO senza senso delle componenti Online (che alla fine non portano realmente a nulla se non tanta frustazione).

Per quanto mi dispiace dirlo, i giochi di macchine sono tutti "uguali". Dopo Tot le licenze/accordi si perdono e il più delle volte i nuovi capitoli sostituiscono i predecessori. Possono essere veramente soldi "persi", perché magari il capitolo dopo ingloba quello precedente rendendolo realmente obsoleto. Penso questo modus operandi venga da design dei titoli sportivi, che il più delle volte funzionano allo stesso modo (tranne PES che ora sta provando a diventare una roba stagionale, ma Konami si è dimenticata di fargli le gambe nuove prima di partire per questa nuova avventura, con risultati disastrosi).

Se volete veramente immergervi nel mondo delle corse multiplayer, su PC siamo messi parecchio bene perché possiamo pigliarci Assetto Corsa e buttarci in un server dedicato con tutti i crismi, oppure spendere per un servizio "professionale" come IRacing.
Poi ovviamente dipende anche a cosa date importanza in questi giochi seriali dal grande nome, ma IMHO l'unico per cui si potrebbe valutare un acquisto "in tempo" è forse un possibile Gran Turismo su PC, serie di cui il team si è pure preso la briga di fare un titolo dedicato solo alla componente multiplayer, per tweakare al meglio questo tipo d'esperienza massiva.
A me il lato multi, stagionale, e tutte ste pippe, nei giochi automobilistici (ma nei giochi in generale) non mi ha mai interessato. Io detto il tempo da dedicare a un videogioco, non il contrario.
Forza horizon 5 dopo 2 anni si è trovato a 30€ su steam, e parlo del gioco base, la premium sui 50€. Ovvio che se aspetti 4 anni grazie al piffero che si svalutano parecchio, praticamente è quasi ora che esca il capitolo successivo.

Poi il dibattito sul fatto che i giochi di auto siano "tutti uguali" è vecchio. Difficile svecchiare il mondo dei racing, un po' come tutti i titoli sportivi di fatto.

Penso che sia uno dei motivi per cui questo forza non ha un numero ma semplicemente il titolo, perché da quanto ho capito l'idea è quella di supportarlo in maniera costante da qui ai prossimi anni. Vedremo un po' :sisi:
 
Ultima modifica:
Poi il dibattito sul fatto che i giochi di auto siano "tutti uguali" è vecchio. Difficile svecchiare il mondo dei racing, un po' come tutti i titoli sportivi di fatto.
Intendevo proprio titoli seriali di corse, specialmente questi AAA che faticano ad innovarsi pure nelle controparti arcade.

Son tipo 15 anni che non esce un racing con una progressione come dio comanda (GRID riposa in cielo).
Assetto Corsa e Automobilista cercano di colmare un vuoto che a Forza e GT non ha mai interessato realmente. Codmaster ora é stato fagocitato da EA. Di mezzo peró ci sono millemila altri titoli indie, che con i loro pro e contro, offrono cose ben diverse dallo status quo. E blah blah blah...

A me intristisce un po' vedere robe stupende come The Crew 2 costrette a fare 1 passo avanti e 3 indietro, non per migliorarsi, ma agglomerarsi ai trend del mercato. Project Cars 3 ha avuto una brutta fine proprio per lo stesso motivo (e mille altri cazzi con i PR e il Pubblisher, ma sorvoliamo).

Poi personalmente, come forse ormai avrete intuito, io mi tiro fuori dai discorsi monetari e d'attesa. L'unica cosa che mi fá realmente valutare un acquisto digitale é se il gioco viene delistato.

"Supporteranno a lungo il titolo", come dici giustamente tu, stiamo a vedere. Ma ancora di piú, visto gli andazzi degli ultimi tempi, perché spendere anche 50€ adesso su un gioco non "finito" al lancio, visto che lo vogliono tenere in vitá piú dei soliti giochi automobilistici?
Chi ci corre dietro?:nev:

Ma ripeto, io non faccio testo nell'argomento. Ogniuno puó fare quello che gli pare con i propri soldi, mandate a cagare chi vi dice il contrario.
 
Comunque ignorerei per ora le critiche alla IA. Si sa che è basata sui Drivatar e se nessuno ci sta ancora giocando, semplicemente non sono stati aggiornati, ma sono una "versione base" :asd:
Post automatically merged:

Certo che la carriera potevano strutturarla meglio, alla fine non penso ci volesse molto
 
 
Lato performance col pc in firma, tutto maxato con RT off, sta attorno ai 60fps, in alcuni punti dei circuiti poco sotto i 60, in altri poco sopra attorno ai 70. Insomma, decisamente più pesante rispetto FH5, e non so manco se giustificato come pesantezza rispetto FH5. In RT invece scende sui 35-40fps, oltre al fatto che l'FSR pare non funzionare visto che settandolo su qualità gli fps guadagnati con RT attivo per me erano pari a zero.

Per quanto riguarda il gioco non saprei dare pareri visto che non sono esperto di sim racing, e ho fatto giusto 2-3 gare.
 
 
Sul Microsoft Store islandese viene 45/46€ e sembra non occorra VPN (sono arrivato alla pagina di conferma pagamento tramite carta, poi sono tornato indietro), quindi apparentemente tutto legale :hmm:
Ricordo che mesi fa durante un price error comprammo Sea of Thieves dallo store ungherese sempre senza VPN. Tra l'altro questi sono gli unici 2 store esteri che accettano carte italiane
Se non rischio il ban mi butto :hmm:
 
vCzl12H.png


cNIZYlD.png

Tra l'altro sempre parlando di prestazioni, c'è qualcosa che non torna nel consumo della gpu. Il wattaggio è molto basso per andare al 98%. Nel primo è undervoltata di poco, generalmente ho risultati migliori o uguali ma scalda un po' meno. Nel secondo invece stock, usa un pochino in più di potenza ma comunque poca roba se consideriamo il fatto che l'ho sempra vista stare sui 190-200W quando viene usata al massimo. Ah, mentre nei menù schizza tranquillamente sui 180W. Tutt'appost? :rickds:

Ora butto un'occhiata al video di DF :sisi:
 
Peró é proprio bello da vedere azzzz
Bei report stiiiv
 
Peró é proprio bello da vedere azzzz
Bei report stiiiv
Grazie :bip:

Non sono ancora riuscito a fare uno screen che mi soddisfi però, nel caso posterò qualche foto :sisi: Ho dato un'occhiata al video di DF, insomma, speriamo che sistemino un pochino le cose :sisi: Provando i settaggi consigliati in effetti su un circuito VUOTO, gli fps reggono con il RT attivo, dovrei provarlo durante una gara dove le prestazioni scendono per la grande quantità di auto (pure in raster sta roba succede giustamente). Tra l'altro io teoricamente rientro in quei processori "vecchi" che cita, visto che testano un 3600 che bene o male nel gaming è lì col mio 3700x.

Strana roba è che col RT attivo, la visuale interna dell'abitacolo diventa praticamente una stanza buia :rickds: e in movimento non hai un minimo di illuminazione che entra nell'abitacolo. Di fatto nel video di DF lamenta il fatto che nel trailer si veda la GI ma qua pare assente.

L2tVw8P.png


olLPbom.png

4ehPud4.jpg
3uv0zBW.jpg
omWME8F.jpg

Onestamente da fermo tra i due optimised si nota poca roba, però c'è settato il cube mapping a low che da quanto mostra nel video di DF ha una frequenza di aggiornamento minore dei riflessi, quindi è una roba che sarebbe da guardare in movimento. L'altro settaggio invece è la qualità del RTAO che boh, non noto nulla in questo screen.

Al di là del lato tecnico, ho fatto qualche gara/mini campionato della carriera e mi sta piacendo. C'è da perderci un bel po' di tempo se si è amanti dei settaggi. Il livellamento dell'auto non so, pare progredire abbastanza velocemente ma c'è da vedere bene nei livelli più alti quanti punti saranno richiesti. L'auto pad alla mano si sente che è "pesante" e le varie frenate/curve le devi fare con attenzione, però ci sta alla fine è un sim racing teoricamente :asd:
 
Wut :asd:
Forza 7 è vissuto 4 anni e poi è stato delistato. C'era un periodo prima della dipartita dove si trovava comodamente la Ultimate sotto i 20€, in quei mesi lo presi usando i Microsoft Points. Forza come brand in generale, come quasi tutti i titoli automobilistici, si svaluta parecchio e pure presto, basta non cadere nel FOMO senza senso delle componenti Online (che alla fine non portano realmente a nulla se non tanta frustazione).

Per quanto mi dispiace dirlo, i giochi di macchine sono tutti "uguali". Dopo Tot le licenze/accordi si perdono e il più delle volte i nuovi capitoli sostituiscono i predecessori. Possono essere veramente soldi "persi", perché magari il capitolo dopo ingloba quello precedente rendendolo realmente obsoleto. Penso questo modus operandi venga da design dei titoli sportivi, che il più delle volte funzionano allo stesso modo (tranne PES che ora sta provando a diventare una roba stagionale, ma Konami si è dimenticata di fargli le gambe nuove prima di partire per questa nuova avventura, con risultati disastrosi).

Se volete veramente immergervi nel mondo delle corse multiplayer, su PC siamo messi parecchio bene perché possiamo pigliarci Assetto Corsa e buttarci in un server dedicato con tutti i crismi, oppure spendere per un servizio "professionale" come IRacing.
Poi ovviamente dipende anche a cosa date importanza in questi giochi seriali dal grande nome, ma IMHO l'unico per cui si potrebbe valutare un acquisto "in tempo" è forse un possibile Gran Turismo su PC, serie di cui il team si è pure preso la briga di fare un titolo dedicato solo alla componente multiplayer, per tweakare al meglio questo tipo d'esperienza massiva.
A me il lato multi, stagionale, e tutte ste pippe, nei giochi automobilistici (ma nei giochi in generale) non mi ha mai interessato. Io detto il tempo da dedicare a un videogioco, non il contrario.
Condivisibile
Post automatically merged:

I titoli di corse, a causa di licenze di auto ed eventualmente soundtrack, prima o poi vengono sempre delistati e messi a 7€ poco prima, ma pare che vogliano supportare sto FM per parecchi anni
Post automatically merged:


Magari 50€ su Steam, ora sta 70 bombe
Solo la versione MS si trova a 56/57€
Ma se un titolo viene delistato che vuol dire che se lo disinstallo nn lo posso più riscaricare o semplicemente che nn è più disponibile su uno store ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top