Dalfi
Io sono la notte
- Iscritto dal
- 13 Nov 2010
- Messaggi
- 28,910
- Reazioni
- 6,844
Offline
Bah guarda, in questi casi c'è un po' di confusione e spesso ognuno usa una definizione diversa.Stavo leggendo Juzaphoto e sì, si vede che ci sono recensioni professionali, altro che quelle fake o semifake di Amazon.
Ho un dubbio: perché l'obiettivo Canon è classificato come "tele" mentre quello Tamron come "superzoom"?
Nikon parla di teleobiettivo a partire dagli 85mm in su, ma in generale tutti gli obiettivi sopra i 50mm si ritengono tele, mentre quelli sotto sono i grandangolari.
Di solito, però, per teleobiettivo si intende una lente a focale fissa sopra i 50mm (ad esempio un 200mm), mentre per zoom o superzoom gli obiettivi a focale variabile e quindi in grado appunto di zoomare (55-200mm)
In questo caso il Canon dovrebbe essere comunque un superzoom, visto che la focale è variabile, ma essendo sempre sopra i 50mm, avranno optato per obiettivo tele, mentre il Tamron, che spazia dai 18mm (quindi grandangolo) ai 200mm (tele) lo hanno definito superzoom