- Iscritto dal
- 7 Apr 2011
- Messaggi
- 7,046
- Reazioni
- 1,025
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ThanksMeraviglioso :morris82:
Certo, chiedi liberamente, chi può aiutarti lo farà..Posso chiedere qui circa l'acquisto di una fotocamera digitale?
Quanto è il budget? io ti consiglierei una mirrorless Sony, è un ibrido tra compatta e reflex, ottima qualità nelle foto. Quelle sony sono molto buone, il prezzo si aggira su una media di 400-500 euro.. dipende poi dal modello e marca. Certamente la qualità della foto non è enormemente superiore ad una semplice compatta,Potete suggerirmi un modello di fotocamera per un principiante? è solo per hobby, niente di professionale.
Quindi la gerarchia della qualità è:Quanto è il budget? io ti consiglierei una mirrorless Sony, è un ibrido tra compatta e reflex, ottima qualità nelle foto. Quelle sony sono molto buone, il prezzo si aggira su una media di 400-500 euro.. dipende poi dal modello e marca. Certamente la qualità della foto non è enormemente superiore ad una semplice compatta,
La reflex è migliore perchè ha un sensore full frame che sarebbe il più grande e migliore.. dopo ci sono le mirrorless che hanno quasi tutte un sensore APS-C che è un pò più piccolo del FullFrame.. poi ci sono altri sensori usati da fotocamere compatte e altre che sono notevolmente più piccoli.Quindi la gerarchia della qualità è:
1. Reflex
2. Mirrorless
3. Compatta?
Essendo la mia prima in assoluto non vorrei andare oltre i 400 €... non è escluso che mi possa stufare subito o, viceversa, mi appassiono così tanto da volerne prendere subito una superiore.![]()
Molto chiaro, grazie. Potresti indicarmi qualche modello valido per ciascuna categoria?La reflex è migliore perchè ha un sensore full frame che sarebbe il più grande e migliore.. dopo ci sono le mirrorless che hanno quasi tutte un sensore APS-C che è un pò più piccolo del FullFrame.. poi ci sono altri sensori usati da fotocamere compatte e altre che sono notevolmente più piccoli.
Quando compri una fotocamera cerca di acquistare quella con il migliore sensore, non farti abbindolare dalla "pubblicità" dei MegaPixel, ti assicuro che una foto con una reflex da 10MPx verrà infinitamente meglio di una con una compatta da 40Mpx. Inoltre i Mpx entrano in gioco e sono importanti se devi fare ingrandimenti molto molto generosi, per far si che il dettaglio resti buono.. altrimenti non serve averne troppi..
purtroppo nono conosco granchè i modelli, posso dirti che in generale Sony, Canon, Nikon (queste ultime due sopratutto) sono ottime davvero. Diciamo che il titolo di migliori se lo giocano Canon e Nikon, poi dipende dai singoli modelli..Molto chiaro, grazie. Potresti indicarmi qualche modello valido per ciascuna categoria?
Di solito si consiglia il 50mm. Cosa fotografi principalmente?Per sostituire l'obiettivo standard da 15-45 mm cosa suggerite?
Stavo adocchiando uno da 55-200 mm. Generalmente paesaggi e persone.Di solito si consiglia il 50mm. Cosa fotografi principalmente?
Se non devi fotografare animali dalla distanza, il 200 mm è decisamente troppo. Meglio usare lenti grandangolari.Stavo adocchiando uno da 55-200 mm. Generalmente paesaggi e persone.
Post molto interessante, grazie.
Purtroppo non lo so, mai avuta una CanonPost molto interessante, grazie.
Mi è venuto un dubbio preliminare: con una Canon serie M posso scegliere solo obiettivi EF-M oppure EF/EF-S previo acquisto di adattatore?
No problem, leggo qualche manuale.Purtroppo non lo so, mai avuta una Canon![]()
No problem, leggo qualche manuale.
Tornando al discorso obiettivi stavo guardando questo: Amazon product
ma c'è anche questo marca Tamron che dovrebbe essere compatibile: Amazon product
Che ne pensi?