Playstation Freedom Wars

Playstation
Pubblicità
Se c'è qualcuno che sta sputando nel proprio piatto è sony non di certo gli utenti:bah!:

 
>Sony annuncia un titolo per l'Europa (fonte di costi)

>[n] Utenti non lo comprano per capricci personali (fonte di potenziale ricavo)

>No Ricavi = No copertura dei costi = Soldi persi = Sony non investe più

>Utenti si lamentano che Sony non supporta PSVita.

Again:

LOGIC, HOW DOES IT WORK?

 
fonte di costi?lo pubblicano in DD, eh. barano un centinaio di acquirenti e stanno a posto
Registrazione del trademark, licenze, marketing, localizzazione (l'hanno confermato Multi 5 o no? Chiedo perché non ne sono sicuro). Ah, e non dimentichiamo che ci sono dei server da mantenere (sennò la gente da dove lo scarica il gioco?), dei manuali da scrivere (virtuali, ma sempre dei cristi che devono scriverli ci sono e vanno pagati), QA, ecc...

Ian, sei abbastanza sveglio per sapere che DD non vuol dire "Zero Costi". Certo, sono meno costi rispetto al retail, ma sempre dei costi ci sono.

 
infatti non ho parlato di zero costi e il termine centinaio era volutamente esagerato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque da quel che sappiamo sarà doppiato in giapponese con sottotitoli in inglese (quindi è la stessa versione USA e non comporta costi aggiuntivi di localizzazione). per il marketing faranno poco, se lo pubblicano in DD non si impegneranno a publiccizzarlo, si accontenteranno del classico articolo sul psblog ''ehi è uscito sto gioco''. a conti fatti i costi di cui parli verranno ammortizzati abbondantemente dall'uscita USA, quella EU per Sony è un di più

 
Sempre se in USA vende eh. Che io ricordi (dovrei controllare i dati di vendita), generalmente gli hunting game fanno più numeri in Europa che USA.

 
>Sony annuncia un titolo per l'Europa (fonte di costi)>[n] Utenti non lo comprano per capricci personali (fonte di potenziale ricavo)

>No Ricavi = No copertura dei costi = Soldi persi = Sony non investe più

>Utenti si lamentano che Sony non supporta PSVita.

Again:

LOGIC, HOW DOES IT WORK?
Ti potrei dare ragione, ma potrebbe anche andare cosi:

>Sony annuncia un titolo per l'Europa (fonte di costi).


>[n] Utenti nonostante esca solo DD in Europa l'acquistano (sperando che in futuro riceveranno la copia retail del prossimo capitolo) e vende molto.



>Ricavi ---> Sony vede che ricava molti soldi dalla vendita in DD (retail invece guadagna meno).



>Sony continua la politica del DD, fottesegandosene se gli utenti chiedono il retail, tanto ha capito che gli utenti lo piglieranno comunque e loro potranno fare molti più soldi di prima.



>Utenti europei se lo prendono in quel posto, nonostante l'abbiano pigliato in DD per poter avere la speranza di aver retail i prossimi capitoli.





Fine

Bisognerebbe entrare nella testa di questi qua e capire come ragionano.

 
Ti potrei dare ragione, ma potrebbe anche andare cosi:>Sony annuncia un titolo per l'Europa (fonte di costi).


>[n] Utenti nonostante esca solo DD in Europa l'acquistano (sperando che in futuro riceveranno la copia retail del prossimo capitolo) e vende molto.



>Ricavi ---> Sony vede che ricava molti soldi dalla vendita in DD (retail invece guadagna meno).



>Sony continua la politica del DD, fottesegandosene se gli utenti chiedono il retail, tanto ha capito che gli utenti lo piglieranno comunque e loro potranno fare molti più soldi di prima.



>Utenti europei se lo prendono in quel posto, nonostante l'abbiano pigliato in DD per poter avere la speranza di aver retail i prossimi capitoli.





Fine

Bisognerebbe entrare nella testa di questi qua e capire come ragionano.
Ho già spiegato un controragionamento a questa logica "fallace", o meglio, teoricamente sta in piedi, ma "ignora" una parte. Ossia che Sony, sebbene non sembri, è ben al corrente della richiesta del Retail (certo, una petizione di 500 firme non fa certo cambiare idea, lol, ma sanno che la richiesta per il retail c'è). E come ho detto nella pagina precedente, se hanno un pelino di sale in zucca, fanno 2+2:

>Vende decentemente solo in DD, nonostante 25,000 copie (numero casuale) le abbiano perse perché i "feticisti del retail" non l'hanno preso.

>Spè, ma indi, se spendiamo [n€] per fare 30,000 copie retail potrebbero essere altre 25,000+ unità piazzate. I costi del retail, considerando che non vengono certo sommati copia per copia, ma probabilmente pagano in stock da... boh? 3,000 copie a botta, si abbassano notevolmente (credo che chiunque sia conscio del discorso economico "più quantità mi compri, più il costo è facile da abbattere sia a breve che a lungo termine").

>Prossimo gioco(esempio: FreedomWarsU 2) = Stesso numero di copie DD+ Copie Retail.

 
Anche questo ragionamento non é sbagliato.

Se sapessimo cosa passa per la testa sapremo come agire

Inviato dal mio Motorola Moto G utilizzando Tapatalk

 
Anche questo ragionamento non é sbagliato.Se sapessimo cosa passa per la testa sapremo come agire

Inviato dal mio Motorola Moto G utilizzando Tapatalk
Intanto il modo migliore per agire è comprare il gioco e supportare la console. Ma soprattutto comprare dal nostro mercato. Perché altrimenti è come non comprare.

 
Roba dd io no la supporterò mai, a sto punto spero che la vesrione usa sia multi tutto come ng:sisi:

In caso lo prendo li come x chrono phantasma senno amen:sisi:

 
Quasi quasi vado metto lo script a sabotare pure questa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Con 200,000 firme che spuntano nel giro di 24 ore dallo stesso IP, sicuramente la invaliderebbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
te devi avere un problema, ma di quelli seri.

oltre che avere una concezione di "Logica" tutta personale, dato che, ed esistono esempi nel settore commerciale, che ti danno torto, eppure tu continui a dire che è logica inoppugnabile et unica et sola verità.

la tua ricostruzione è uno scenario possibile ma di sicuro non certa. esistono molte altre probabilità in cui possano reagire alle vendite del solo DD come abbiamo detto noi.

Ho già spiegato un controragionamento a questa logica "fallace", o meglio, teoricamente sta in piedi, ma "ignora" una parte. Ossia che Sony, sebbene non sembri, è ben al corrente della richiesta del Retail (certo, una petizione di 500 firme non fa certo cambiare idea, lol, ma sanno che la richiesta per il retail c'è). E come ho detto nella pagina precedente, se hanno un pelino di sale in zucca, fanno 2+2:
e mi piace che continui a spacciarla come "fallace", l'idea altrui quando i motivi per cui hai torto sono sotto gli occhi di tutti.

ormai sono almeno un paio di anni che si parla di come le software house siano sempre più decise a bypassare il mercato retail per imporre SOLO il digitale e ottenere maggiori profitti con minore sforzo verso il consumatore.

e tu pensi che con questo clima loro vanno a fare retromarcia su una politica che prima o poi vorranno abbandonare vedendo che la gente li supporta nel passaggio prima del tempo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

o lavori per loro o sei molto illuso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono ottimista.

Inoltre, quel "fallace" se hai notato è messo tra delle virgolette apposta. Non è errato come ragionamento, ma al contempo non tiene conto di tutti gli scenari possibili, di conseguenza è parzialmente incompleto.

Le possibilità di sbocco sono due e le abbiamo elencate entrambe: o continuano col DD o realizzano che c'è ancora la possibilità di un mercato retail. Sicuramente ristretto rispetto a qualche anno fa, ma c'è. Il fatto che ci sono ancora dei publisher di piccole-medie dimensioni che puntano al retail (vedi NISA), fa per l'appunto presupporre che la possibilità di una coesistenza tra retail e DD possa rimanere. Se c'è questa possibilità per i publisher di piccole-medie dimensioni, c'è quasi sicuramente per publisher di grandi dimensioni.

 
Comunque Freedom wars sta ricevendo povere recensioni sia da parte dei giocatori giapponesi che da quelli occidentali .

La storia non è granchè e ci sono problemi di difficoltà-bilanciamento .

 
Comunque Freedom wars sta ricevendo povere recensioni sia da parte dei giocatori giapponesi che da quelli occidentali .
La storia non è granchè e ci sono problemi di difficoltà-bilanciamento .
ma infatti sin dal primo video gameplay mi è parso un titolo con molti difetti...ma in mancanza di altri titoli esclusivi si è arrivati al paradossi che è il piu atteso

 
Comunque Freedom wars sta ricevendo povere recensioni sia da parte dei giocatori giapponesi che da quelli occidentali .
La storia non è granchè e ci sono problemi di difficoltà-bilanciamento .
Peccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png mi aspettavo molto di più ...

 
Sto vedendo diversi gameplay e mi sembra la figata. Però va testato con mano per giudicare. L'ambientazione, le armi, i nemici, la grafica ecc. mi sembrano ottimi. A 'sto punto non mi resta che attendere questo gioco, visto che è l'unico che mi interessa della line-up di Vita. Il fatto che da noi arrivi solo in DD fa capire ancora di più il (non)supporto di Sony per Vita :bah!:

 
Sempre se in USA vende eh. Che io ricordi (dovrei controllare i dati di vendita), generalmente gli hunting game fanno più numeri in Europa che USA.
Allora avrebbe avuto più senso farlo retail qui e DD da loro a sto punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora avrebbe avuto più senso farlo retail qui e DD da loro a sto punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma infatti la cosa non mi torna. A meno che non sia una questione di costi, onestamente non saprei. Ma poco importa, ormai basta aspettare che il gioco esca, che la mancata uscita di God Eater 2 mi ha privato di Hunting Game decenti (sempre che non mettano Toukiden gratis col Plus)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top