Frieren dopo la fine del viaggio | J-Pop | Crunchyroll

Pubblicità
la sto recuperando in questi giorni sono a circa metà, maronna che tangentona dalla 7 :sard:
cioè mi era capitato sott'occhio qualche memino ma
NEOv3vi.gif
Lugner molto figo ed interessante un pò ci ho sperato che la raccontasse:prete:
comunque i personaggi mi piacciono proprio:sisi: non sono i soliti try hard anche se i livelli di potere sono un pò assurdi, da bingiare però è un conto, con un episodio a settimana credo mi avrebbe steso, non c'è spesso molta azione a parte "quell'arco" e non ti lascia con cliffhanger che fanno gustare l'attesa, il mondo è quasi troppo "normale" oserei dire quasi monotono per una serie avventurosa punta proprio su altro, il trascorrere del tempo (le member berries:asd: anche se per lo spettatore è la prima volta:asd:), non sò se sarò pronto a veder tutti morire di vecchiaia cioè che ansia:sowhat:
 
finita la S.1
ma quindi l'altra elfetta non fa da final boss, cioè è pure una buonacciona assiste la scuola per gli umani:asd: , comunque devono spiegare che senso hanno i guerrieri in questo universo, cioè ci provano anche a farli ""sembrare"" necessari, nel bel mezzo dei giorni dell'esame reclutano Stark per una missione, però ti buttano gente come Ubel o Wirbel che sembrano a tutti gli effetti dei guerrieri, diciamo ci sono cose interessanti a livello di worldbuilding e personaggi, però il cast son troppo fenomeni, decisamente un bene che non sia solo azione anzi è molto dosata
 
Immagino per il classico discorso alla Conan il barbaro o degli RPG in geenrale:

I maghi sono forti fintano che castano gli incantesimi, ma se l'avversario è più forte-veloce di loro sono finiti.



nel bel mezzo dei giorni dell'esame reclutano Stark per una missione,

Come per il drago. Certe creature sono molto resistenti alla magia, quindi servono le botte.
 
Immagino per il classico discorso alla Conan il barbaro o degli RPG in geenrale:

I maghi sono forti fintano che castano gli incantesimi, ma se l'avversario è più forte-veloce di loro sono finiti.





Come per il drago. Certe creature sono molto resistenti alla magia, quindi servono le botte.
giusto anche se io pensavo che "se dobbiamo mettere in conto che la magia è una cosa recente per gli umani" forse anche loro si staranno rendendo sempre più conto di quanto sia OP, per il resto la serie non fa vedere abbastanza guerrieri per tirare le somme (ma mi verrebbe da dire che non sono sti hard counter ai maghi), cioè tipo il demone pietrificato che da party intero provvisto di due guerrieri (nei loro Prime :asd:), si passa a bishottarlo con due sole maghe (ovviamente Freiren è molto più forte di quando lo affrontò la prima volta, ma fa tutto un discorso come in generale la magia sia progredita), però l'impressione è quella che i maghi sono su tutt'altro livello rispetto al resto anche prendendo Freiren come caso isolato, sopratutto quando Fern è l'apripista alla nuova generazione, cioè non voglio ridurre la cosa a power scalling perchè ci sono situazioni come quella col drago o altri mach che possono essere sfavorevoli ... però mi pare quasi una naturale conclusione:unsisi:

alla fine per essere mago ti serve una predisposizione naturale, per essere guerriero sembrerebbe invece basti solo allenarsi, nulla vieta ad un mago di buffarsi fisicamente ed infatti abbiamo di sti soggetti all'esame:temeno: che per me hanno stonato parecchio stilisticamente, improvvisamente svolta battle shonen che mi ha ricordato tanto l'esame degli Hunter:asd: c'è pure un discorso simile sull'immaginazione per gli attacchi:asd:
 
giusto anche se io pensavo che "se dobbiamo mettere in conto che la magia è una cosa recente per gli umani" forse anche loro si staranno rendendo sempre più conto di quanto sia OP, per il resto la serie non fa vedere abbastanza guerrieri per tirare le somme (ma mi verrebbe da dire che non sono sti hard counter ai maghi), cioè tipo il demone pietrificato che da party intero provvisto di due guerrieri (nei loro Prime :asd:), si passa a bishottarlo con due sole maghe (ovviamente Freiren è molto più forte di quando lo affrontò la prima volta, ma fa tutto un discorso come in generale la magia sia progredita), però l'impressione è quella che i maghi sono su tutt'altro livello rispetto al resto anche prendendo Freiren come caso isolato, sopratutto quando Fern è l'apripista alla nuova generazione, cioè non voglio ridurre la cosa a power scalling perchè ci sono situazioni come quella col drago o altri mach che possono essere sfavorevoli ... però mi pare quasi una naturale conclusione:unsisi:

alla fine per essere mago ti serve una predisposizione naturale, per essere guerriero sembrerebbe invece basti solo allenarsi, nulla vieta ad un mago di buffarsi fisicamente ed infatti abbiamo di sti soggetti all'esame:temeno: che per me hanno stonato parecchio stilisticamente, improvvisamente svolta battle shonen che mi ha ricordato tanto l'esame degli Hunter:asd: c'è pure un discorso simile sull'immaginazione per gli attacchi:asd:

Senza fare troppi spoiler, l'attuale arco narrativo del manga mostra cosa possono fare i guerrieri ai maghi.

Ovviamente, essendo Frieren una maga, vediamo di più di questo lato, specie all'inizio.

Ci sono maghi che sanno cavarsela anche nel combattimento corpo a corpo, ma probabilmente un guerriero di prima classe sarebbe in grado di affrontarli uno contro uno se gli venisse data l'opportunità di colmare il divario o di anticiparli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top