PS4 Game of Thrones: A Telltale Games Series

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sto scaricando questo prima di Until Dawn. Attualmente sto leggendo i libri (devo ancora finirli ma sono già oltre il punto toccato dal gioco, almeno stando a un mio amico :asd:) e, anche se non ho visto la serie (che probabilmente non vedrò mai) sono molto curioso di giocarlo :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque tra i TT che ho giocato è il peggiore, fino al 4 capitolo nulla di che, poi 5 e 6 si salvano. Probabilmente il mio problema è che ho letto/sto leggendo il libro (la serie manco vista), ma la trama ed i personaggi erano un moar ov de seime, i Forrester sono a conti fatti degli alter ego degli Stark. E'molto scritto con il pilota automatico.

Ah, poi alcune scene ti facevano voglia di buttare via il joypad perchè la scena successiva andava contro quello che stavi dicendo, non è una cosa nuova per i TT, ma in questo titolo era visibile in modo abnorme.
Quoto ci ho provato due volte ma nada una palla assurda

 
L'ho iniziato, e a differenza di The walking dead season 2, non riesco a stare dietro ai sottotitoli in inglese. Nella prima parte ho

detto i segreti che mi aveva affidato il re senza sapere che sarebbero dovuti essere segreti
 
Pallosita' over 9000, forse il peggiore tra i lavori Telltale. Oltretutto l'ennesimo gioco dove le opzioni ti fanno credere di avere una qualche scelta di rilievo, ormai non ci casca piu nessuno. Dopo TW3 il vuoto da questo punto di vista.

 
Pallosita' over 9000, forse il peggiore tra i lavori Telltale. Oltretutto l'ennesimo gioco dove le opzioni ti fanno credere di avere una qualche scelta di rilievo, ormai non ci casca piu nessuno. Dopo TW3 il vuoto da questo punto di vista.
Io avevo acquistato il gioco già prima che fosse reso gratuito per gli utenti PS Plus. A tratti l'ho trovato perfino irritante sotto questo punto di vista, finendo addirittura con l'abbandonarlo al quarto capitolo.

Se lo riprenderò credo sarà solo per venderlo. :asd:

 
L'ho iniziato, e a differenza di The walking dead season 2, non riesco a stare dietro ai sottotitoli in inglese. Nella prima parte ho
detto i segreti che mi aveva affidato il re senza sapere che sarebbero dovuti essere segreti
A me invece è successo che,

Giurassi di non dire ad altri se non al tizio nominato dal Lord il suo segreto, ma arrivato alla prima scelta di dialogo dove era possibile dirlo non mi ricordavo più il nome del tizio e alla fine ho detto il segreto pure alla Lady e al maestro :rickds:
 
Ho appena finito il primo episodio, e anche non conoscendo nulla della serie a me non dispiace per nulla :sisi: comunque è innegabile che non è proprio inglese elementare, quindi o lo si conosce abbastanza bene o si fa fatica, più che negli altri titoli che ho giocato finora :sisi: per la questione delle scelte ci do poco peso, ormai tutti i titoli TT sono così... finora è promosso per me :sisi:

 
Ho appena finito il primo episodio, e anche non conoscendo nulla della serie a me non dispiace per nulla :sisi: comunque è innegabile che non è proprio inglese elementare, quindi o lo si conosce abbastanza bene o si fa fatica, più che negli altri titoli che ho giocato finora :sisi: per la questione delle scelte ci do poco peso, ormai tutti i titoli TT sono così... finora è promosso per me :sisi:
Credo si goda di più senza conoscere i media di riferimento che con la conoscenza di essi, così non si corre il rischio di ritenerlo un "moar" of the same :asd:

 
Giocato grazie al plus

Diciamo che è un gioco più che discreto: la trama è buona e nonostante non si avvvicini a quella della serie (ci sono delle forzature evidenti) ha quelle 2/3 classsiche bastardate a tradimento che hanno reso famoso GOT.

I personaggi della serie influiscono poco nelle vicende, sono dei semplici cameo, diciamo.

Se nei primi 5 episodi le scelte incidono poco devo dire che nell'ultimo episodio le scelte sono cruciali e dovrebbero eventualmente cambiare in maniera decisiva l'evoluzione della seconda stagione

Io ad esempio ho salvato Rodrick e non il fratello, Mira è morta invece di sposarsi (guardare l'amica che durante l'esecuzione dice "uccidetela" mi ha fatto pentire di averla aiutata), ucciso il traditore, ucciso il leader della casata Whitehill ecc. Gestire queste situazioni non sarà semplice se vogliono fare un seguito

Tecnicamente ha dei problemucci: non solo a livello grafico è inferiore ad altri giochi Telltale, ma ha anche dei pesanti rallentamenti negli ultimi 2 episodi (che mi hanno causato pure un paio di crash) e i caricamenti sono più lunghi rispetto agli altri episodi. Sotto questo punto di vista è di molto inferiore a TFTB.

Forse è il più action dei giochi Telltale che ho giocato, pieno di Quick time event.

Non gioco mai giochi solo in inglese ma visto che era gratis... Diciamo che tutto sommato ho capito tutto, solo non ho capito alcuni termini e alcuni luoghi specifici della saga (la serie la sto vedendo in italiano).

Tutto sommato mi è piaciuto, soprattutto dal punto di vista della trama. Ma sicuramente ha dei difetti, soprattutto tecnici, non di poco conto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pallosita' over 9000, forse il peggiore tra i lavori Telltale. Oltretutto l'ennesimo gioco dove le opzioni ti fanno credere di avere una qualche scelta di rilievo, ormai non ci casca piu nessuno. Dopo TW3 il vuoto da questo punto di vista.
E la madonna. A livello di sceneggiatura è senza dubbio tra i migliori non scherziamo su. L'illusione di scelta conta fino ad un certo punto, ed è un problema del genere.

O fai superscelte ma fai diventare il gioco una groviera *coff coff heavy rain coff coff* o dai una direzione prestabilita in modo che le scelte contino solo in piccole cose.

Comunque il capitolo 6 ha quasi solo scelte importanti, per cui vedremo nella s2.

 
E la madonna. A livello di sceneggiatura è senza dubbio tra i migliori non scherziamo su. L'illusione di scelta conta fino ad un certo punto, ed è un problema del genere.
O fai superscelte ma fai diventare il gioco una groviera *coff coff heavy rain coff coff* o dai una direzione prestabilita in modo che le scelte contino solo in piccole cose.

Comunque il capitolo 6 ha quasi solo scelte importanti, per cui vedremo nella s2.
Ma anche no :asd:

E'un gioco scritto con il pilota automatico, prende i media di riferimento e ti da il potere di "scelta" su avvenimenti che sono capitati agli Stark e tu puoi decidere se seguire la penna di Martin o di fare quello che vuoi. La sola storyline innovativa è quella di

Asher
poi gli altri protagonisti, chi più chi meno, sono alter ego della casata Stark.

 
Ma anche no :asd:E'un gioco scritto con il pilota automatico, prende i media di riferimento e ti da il potere di "scelta" su avvenimenti che sono capitati agli Stark e tu puoi decidere se seguire la penna di Martin o di fare quello che vuoi. La sola storyline innovativa è quella di

Asher
poi gli altri protagonisti, chi più chi meno, sono alter ego della casata Stark.
Non vedo il problema francamente con le analogie. Se lo chiamavano pincopallo story nessuno avrebbe visto analogie da nessuna parte.

Ci sono giochi ben piu osannati che sono trenta volte piu banali o che rimandano ad altri titoli.

Dei telltale ho trovato gli ultimi 2 episodi di twd season 2 scritti con i piedi con un drama e dei conflitti forzatissimi. Per non parlare del plurosannato Lis che come sceneggiatura è da mani nei capelli, roba giusto per hipsterelli perché oltre ad essere banale e scontatissimo a più non posso gli ultimi due episodi sono una presa in giro.

 
Non vedo il problema francamente con le analogie. Se lo chiamavano pincopallo story nessuno avrebbe visto analogie da nessuna parte.Ci sono giochi ben piu osannati che sono trenta volte piu banali o che rimandano ad altri titoli.

Dei telltale ho trovato gli ultimi 2 episodi di twd season 2 scritti con i piedi con un drama e dei conflitti forzatissimi. Per non parlare del plurosannato Lis che come sceneggiatura è da mani nei capelli, roba giusto per hipsterelli perché oltre ad essere banale e scontatissimo a più non posso gli ultimi due episodi sono una presa in giro.
Avere un minimo di unicità non avrebbe fatto male a TT GoT :asd: E scrivere analogie è riduttivo, visto che molte vicende sono copiate paro paro :morris82:

E dico lo stesso di TWD 2 e LiS, ogni volta che leggo che il titolo DontNod è un capolavoro mi viene da ridire, buon titolo per carità :asd: O peggio quando lo dicono della fuffa di Cage :rickds:

 
Avere un minimo di unicità non avrebbe fatto male a TT GoT :asd: E scrivere analogie è riduttivo, visto che molte vicende sono copiate paro paro :morris82:E dico lo stesso di TWD 2 e LiS, ogni volta che leggo che il titolo DontNod è un capolavoro mi viene da ridire, buon titolo per carità :asd: O peggio quando lo dicono della fuffa di Cage :rickds:
Apposto la pensiamo uguale allora :D

Solo che a me non sono pesate troppo le "scopiazzature" a Martin. Indubbio che la sceneggiatura ne abbia decisamente beneficiato quindi non é proprio tutta farina del sacco di telltale :asd:

 
E la madonna. A livello di sceneggiatura è senza dubbio tra i migliori non scherziamo su. L'illusione di scelta conta fino ad un certo punto, ed è un problema del genere.
O fai superscelte ma fai diventare il gioco una groviera *coff coff heavy rain coff coff* o dai una direzione prestabilita in modo che le scelte contino solo in piccole cose.

Comunque il capitolo 6 ha quasi solo scelte importanti, per cui vedremo nella s2.
Ma dai che e' una rottura di caxxo assurda, sono arrivato al quarto capitolo e ormai ho smesso di seguire pure gli eventi, vado per inerzia solo per il platino easy. "Sceneggiatura tra le migliori", se solo non fosse per le espressioni facciali ebeti dei pg che utilizziamo, e che smontano tutto il pathos. Se e' tra le migliori questa, LiS era come minimo da oscar, ma pure Heavy Rain con tutti i suoi plot holes gli caga bellamente in testa.

Edit: ah ok, ho letto proprio ora che pure Life is Strange ha smesso di piacere dopo anni di pareri positivi. Per parare il **** a sta stronzata di titolo, logicamente :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma dai che e' una rottura di caxxo assurda, sono arrivato al quarto capitolo e ormai ho smesso di seguire pure gli eventi, vado per inerzia solo per il platino easy. "Sceneggiatura tra le migliori", se solo non fosse per le espressioni facciali ebeti dei pg che utilizziamo, e che smontano tutto il pathos. Se e' tra le migliori questa, LiS era come minimo da oscar, ma pure Heavy Rain con tutti i suoi plot holes gli caga bellamente in testa.
Quindi espressioni = sceneggiatura?

Lol no heavy rain e lis fanno a gara con super mario bros 1 probabilmente.

 
Quindi espressioni = sceneggiatura? Lol no heavy rain e lis fanno a gara con super mario bros 1 probabilmente.
Se le espressioni sono fantozziane puoi sceneggiare quanto vuoi, il gioco continuera' a trasmettere zero.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top