Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma chiudere cosa, che hanno deciso loro di interrompere le contrattazioni (loro il gruppo Gamestop) perchè l'offerta era troppo bassa e preferiscono tenere il controllo sull'azienda :rickds:

I paragoni con BB poi mi fanno morire, hanno un business focus completamente diverso e prima che soccombano allo stesso modo (ossia streaming videoludico facile e accessibile per tutti) passeranno talmente tanti anni che GS farà in tempo a cambiare target. 

Fine OT, ma leggere certe robe mi fa veramente morire dal ridere :asd:
Si perchè la concorrenza diretta di gamestop secondo te è lo streaming videoludico? non le altre catene, amazon e gli store online in generale? :sard:

A volte mi chiedo se li frequentate per davvero i negozi, guardando effettivamente chi e cosa c'è dentro nei negozi, cioè scaffali pieni di cagate che NON sono videogiochi e non sanno più che altro provare a vendere per accalappiarsi potenziali clienti "geek", o se andate dritti per dritti in cassa con la vostra lista di giochi con cui fare magheggi che avete preso da qualche sito/forum vario per risparmiare due lire facendo compravendite che borsa di new york levati proprio.

Qua nessuno è dirigente dell'azienda e non sa se c'è sentore di chiusura, crisi e quant'altro o meno, ma che i negozi fisici si stiano man mano spopolando in favore di quelli online è palese quasi in ogni settore. Che poi gs abbia tremila problemi (che son poi quelli che ho citato qualche post fa) pure quelli sono innegabili. Certo se cercava un acquirente un motivo di fondo ci sarà stato, poi noi più di quelle quattro chiacchere da bar non possiam fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si perchè la concorrenza diretta di gamestop secondo te è lo streaming videoludico? non le altre catene, amazon e gli store online in generale? :sard:

A volte mi chiedo se li frequentate per davvero i negozi, guardando effettivamente chi e cosa c'è dentro nei negozi, cioè scaffali pieni di cagate che NON sono videogiochi e non sanno più che altro provare a vendere per accalappiarsi potenziali clienti "geek", o se andate dritti per dritti in cassa con la vostra lista di giochi con cui fare magheggi che avete preso da qualche sito/forum vario per risparmiare due lire facendo compravendite che borsa di new york levati proprio.

Qua nessuno è dirigente dell'azienda e non sa se c'è sentore di chiusura, crisi e quant'altro o meno, ma che i negozi fisici si stiano man mano spopolando in favore di quelli online è palese quasi in ogni settore. Che poi gs abbia tremila problemi (che son poi quelli che ho citato qualche post fa) pure quelli sono innegabili. Certo se cercava un acquirente un motivo di fondo ci sarà stato, poi noi più di quelle quattro chiacchere da bar non possiam fare.
LOL perché Gamestop non è ANCHE uno store online? Ritenta, sarai più fortunato :rickds:

Poi vabbè, io parlo proprio di business model e da quel punto di vista non son Amazon e gli store online il problema (ci son da 10+ anni e Gamestop sempre lì sta).  Ripeto, e mi sembra solare, il vero problema sarà la progressiva digitalizzazione. Games as service + streaming. Il resto è fuffa.

 
LOL perché Gamestop non è ANCHE uno store online? Ritenta, sarai più fortunato :rickds:

Poi vabbè, io parlo proprio di business model e da quel punto di vista non son Amazon e gli store online il problema (ci son da 10+ anni e Gamestop sempre lì sta).  Ripeto, e mi sembra solare, il vero problema sarà la progressiva digitalizzazione. Games as service + streaming. Il resto è fuffa.
Avere ANCHE uno store online non cambia il senso del mio post, quello è il tipo di distribuzione, ma la catena sempre quella è, i prezzi sono gli stessi dei negozi, mica si fa concorrenza da solo, sono gli altri store online a fargli concorrenza ovviamente  :asd:  e comunque nel 2019 ce l'hanno quasi tutti lo store online, ce l'ha pure il negozio dove lavoro io lo store online con distribuzione in Italia, per dire :asd:

Non ti mettere a fare il leone da tastiera quando non è il caso eddai.

 
Ma chiudere cosa, che hanno deciso loro di interrompere le contrattazioni (loro il gruppo Gamestop) perchè l'offerta era troppo bassa e preferiscono tenere il controllo sull'azienda :rickds:

I paragoni con BB poi mi fanno morire, hanno un business focus completamente diverso e prima che soccombano allo stesso modo (ossia streaming videoludico facile e accessibile per tutti) passeranno talmente tanti anni che GS farà in tempo a cambiare target. 

Fine OT, ma leggere certe robe mi fa veramente morire dal ridere :asd:
Buon uomo, parlano i numeri. L'azienda é in perdita e non di poco, e la situazione non sembra in alcun modo tendere ad un miglioramento. Non serve lo streaming ad affossare Gamestop, é un insieme di fattori (tra cui digital e straming).

Il colpo di grazie comunque se lo danno da soli con un customer care penoso e politiche ridicole che hanno danneggiato irrimediabilmente l'immagine (e la fiducia).

Puoi trovare i report trimestrali online, indipendentemente da quanto fattura il GS dalle tue parti.

 
Parli del negozio del centro commerciale Portello? Davvero fatturava così tanto?
Si, proprio quello.

Il fatto che non abbiano accettato una delle offerte, non vuol dire che si siano 'salvati'. Possono aver solo rinviato  una fine nefasta, con la speranza di trovare soluzioni strategiche commerciali. Ma le unicche soluzioni ovvie sono un nuovo taglio di negozi a livello globale, con relativo ridimensionamento dei dipendenti, una nuova visione di mercato e magari, perché no, una riduzione graduale del ritiro dell'usato.

Il fatto che i giochi li facciano pagare in media 5 euro in più rispetto alla concorrenza fisica non è una cosa normale. Praticamente è come se si facessero pagare dai clienti una 'quota' sulle copie usate ritirate.. Un surplus, in quanto loro ritirano ma non sanno logicamente in quanto tempo lo venderanno. Hanno un capitale che, seppur ritirato a prezzi irrisori, ha creato un esborso di danaro all'Azienda che su tutta la quantità che hanno in tutti i negozi è una bella cifra. Io cerco di non comprare l'usato da loro perché spesso le copertine fanno schifo, mancano i fogliettini, i dischi sembrano che sono stati usati per usarli come tavolo da pic nic, ecc... Perciò, se posso evito.

Per questo e altro altro, come può essere una dirigenza e amministratore nel caso di GS in Italia da rividere,  di alcuni soggetti assunti negli anni in tutti i livelli aziendali grazie a raccomandazioni di personaggi opinabili, parentele varie, ecc... la catena se non ristruttura profondamente il 'marchio', vi dirà bye bye.

Un altro scenario che può presentarsi è che una costola di GS si sganci dall'azienda per fare concorrenza. Ma questo sarà un'altra storia....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè, ho ordinato 2 giochi e un portachiavi da consegnare in provincia di Roma e me l' hanno spedito da Vibo Valentia...solo i 2 giochi...il portachiavi quasi sicuramente me lo rimborseranno tra 2 settimane...

 
Ragazzi state tranquilli che almeno un anno durano ho visto in negozio fare game protection ai genitori su giochi come Fortnite per dire, per cui state sereni e speriamo che domani con il nuovo volantone che esce ci siano promo decenti da sfruttare.  :ahsisi:

 
Aggiungo solo che lo scorso weekend ho visto valutare ad un cliente, con tessera grigia, due giochi PS4, fra cui Black Ops 3, ben tre euro totali! Perfino la commessa era imbarazzata, ma lui li ha lasciati lo stesso! E sono ovviamente d'accordo che i motivi per la chiusura di un negozio possono essere vari, ma quello del fatturato mi è stato riportato proprio da un loro store manager. Adesso al posto del loro negozio "outlet", ben più interessante per un appassionato di un qualsiasi loro altro negozio, c'è l'ennesimo bar, dopo due anni in cui il locale è rimasto vuoto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè, ho ordinato 2 giochi e un portachiavi da consegnare in provincia di Roma e me l' hanno spedito da Vibo Valentia...solo i 2 giochi...il portachiavi quasi sicuramente me lo rimborseranno tra 2 settimane...
Potrebbero anche spedirtelo da un'altra sede, a me una volta un'ordine me lo hanno diviso in 4 spedizioni e non sto scherzando. 

 
  ho visto in negozio fare game protection ai genitori su giochi come Fortnite per dire,   :ahsisi:
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

ma questa è truffa vera e propria. :asd:  non so se c'è da ridere e fargli l'applauso per la genialità della truffa, oppure incazzarmi per lo schifo di professionalità che dimostrano (perché siamo al limite della circonvenzione di incapace a mettere la garanzia su di un codice digitale per le skin di un F2P approfittandosi che un genitore non ne capisce di queste cose).

 
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

ma questa è truffa vera e propria. :asd:  non so se c'è da ridere e fargli l'applauso per la genialità della truffa, oppure incazzarmi per lo schifo di professionalità che dimostrano (perché siamo al limite della circonvenzione di incapace a mettere la garanzia su di un codice digitale per le skin di un F2P approfittandosi che un genitore non ne capisce di queste cose).
Potrebbe anche esssre che il commesso non sa che in quel caso non va applicata la GP. Ma può darsi anche che lo sapeva, in fin dei conti alcuni darebbero via il cùlo della propria madre per una GP in più a fine mese. 

 
Potrebbe anche esssre che il commesso non sa che in quel caso non va applicata la GP.
se non sa cosa sta facendo e cosa sta vendendo, allora non sta facendo un buon lavoro. gente che fa spendere soldi ai clienti per cose che il negozio non può offrire?

ammesso sia in buona fede, significa che non sa neppure cosa sta vendendo ad un cliente. non sa se nella confezione c'è un disco o un codice e basta?

per avere lavoratori così, tanto vale un distributore automatico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica offerta valida è la Croft di Shadow of Tomb Raider a 30 con il Season pass incluso, il resto non c'e' nulla di interessante.  :ahsisi:

 
non ci posso credere avevo appena comprato sushi striker 3ds pensando che più di così non potesse scendere  :facepalm:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Thompson ha detto:
L'unica offerta valida è la Croft di Shadow of Tomb Raider a 30 con il Season pass incluso, il resto non c'e' nulla di interessante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma vale solo.per i level3 ed Epic?
 
Thompson ha detto:
L'unica offerta valida è la Croft di Shadow of Tomb Raider a 30 con il Season pass incluso, il resto non c'e' nulla di interessante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma vale solo.per i level3 ed Epic?
Solo level 3 ed epic a vedere dalla foto del volantino.  :unsisi:

 
C'è la Limited di Days Gone a 19,98 € portando due giochi, io tempo fa avevo preordinato la versione normale a 9,98 € : posso cambiarla con la Limited, pagando ovviamente la differenza?

 
C'è la Limited di Days Gone a 19,98 € portando due giochi, io tempo fa avevo preordinato la versione normale a 9,98 € : posso cambiarla con la Limited, pagando ovviamente la differenza?
Si, nessun problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top