Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
L'acquirente aveva chiesto i due centesimi di resto e loro non li avevano? :trollface:

No comunque seriamente sarebbe un peccato se chiudessero tutti i gs per svariati motivi, c'è anche da dire che ce la stanno mettendo tutta per fallire, tra inculate continue su valutazioni dell'usato salvo promo varie che bisogna cercarsele sulla wikia a momenti, valutazioni in generale a caso, promozioni a casissimo e spesso a discrezione del commesso, questi ultimi 9 volte su 10 impreparati e sembra sempre stiano cadendo dalle nuvole, ma non gliene farei manco una colpa al 100%, c'è confusione un po' ad ogni livello in sta azienda e chi ha avuto a che fare col servizio clienti sa benissimo di che parlo, negozi con sempre meno giochi e sempre più puttanatine varie che non compra mai nessuno, ventimila tessere diverse che creano solo confusione, concorrenza online, etc etc

è un attimo diventare blockbuster 2.0 qua, occhio a prenotare mille cose che escono tra molto tempo.

 
No comunque seriamente sarebbe un peccato se chiudessero tutti i gs per svariati motivi, c'è anche da dire che ce la stanno mettendo tutta per fallire, tra inculate continue su valutazioni dell'usato salvo promo varie che bisogna cercarsele sulla wikia a momenti, valutazioni in generale a caso, promozioni a casissimo e spesso a discrezione del commesso, questi ultimi 9 volte su 10 impreparati e sembra sempre stiano cadendo dalle nuvole, ma non gliene farei manco una colpa al 100%, c'è confusione un po' ad ogni livello in sta azienda e chi ha avuto a che fare col servizio clienti sa benissimo di che parlo, negozi con sempre meno giochi e sempre più puttanatine varie che non compra mai nessuno, ventimila tessere diverse che creano solo confusione, concorrenza online, etc etc

è un attimo diventare blockbuster 2.0 qua, occhio a prenotare mille cose che escono tra molto tempo.
Quoto tutto.

Blockbuster... Ne avevo uno proprio sotto casa e non per modo di dire, era proprio al piano terra del mio palazzo! Amavo quel negozio e se esistesse ancora lo amerei ancora di più adesso che son cresciuto.  :asd:

 
Signori, hanno fallito nel vendere la baracca, quindi la fine è vicina.

Sono curioso di vedere come verrà gestito il tutto.
non vuol dire nulla e perdipiu' occhio che parliamo del gruppo intero , potrebbero benissimo come di solito si fa in questi casi spezzettare il gruppo nelle sue divizioni , gamestopo lo ha gia fatto es in uk dove tutti i suoi negozi son passati a game , certo in italia non so chi potrebbe prendere la divisione visto che non esiste un altra catena del genere, ma occhio che mi pare che la divisione italiana sia in attivo 





 
Dai da qui a dire che la fine è vicina ce ne vuole...

Blockbuster non si basava sui videogiochi, ma su vendita e noleggio di dvd e blu ray.

Il game rush era una piccola parte dei loro introiti...

 
Quoto tutto.

Blockbuster... Ne avevo uno proprio sotto casa e non per modo di dire, era proprio al piano terra del mio palazzo! Amavo quel negozio e se esistesse ancora lo amerei ancora di più adesso che son cresciuto.  :asd:
Quoto anch’io. Avevo pure io un Blockbuster vicino e gli ultimi 2-3 anni furono  una pacchia. Offerte su offerte, tessere flat sui noleggi, ottime prevendite. Tanto che da GameStop non ci entravo neppure. Era troppo tardi però. Fra pirateria e paytv non ebbero scampo. Gamestop lo vedo anche peggio. Ma non tanto per la loro incompetenza, quanto per i margini di guadagno sui prodotti ed il fatto che ormai sono quasi tutti ubicati dentro centro commerciali con canoni di affitto altissimi.

 
Arrivati The Long Dark, Valkyria Chronicles Remastered e DQ Heroes da GS. Il primo sigillato ed integro, anche se con il disco non allocato al suo posto ma non è colpa loro, il secondo non sigillato e con la custodia di plastica completamente fracassata, mentre il terzo è in ordine ma non sigillato. È una vergogna che li spaccino per nuovi. Terrò quindi solo il primo dei tre, gli altri due me li farò cambiare, se possibile, con copie nuove o rimborsare.

Volevo quindi chiedere come fare per chiedere un cambio, perché nella pagina del recesso c'è solo la possibilità di farsi ridare i soldi. 

Altra domanda: se faccio il reso tramite corriere, devo pagare qualcosa o è tutto a loro carico?
Ho contattato il servizio clienti il 24 gennaio per avere una restituzione ma ad oggi nessuna risposta. Devo preoccuparmi?

 
 o. Ma non tanto per la loro incompetenza, quanto per i margini di guadagno sui prodotti ed il fatto che ormai sono quasi tutti ubicati dentro centro commerciali con canoni di affitto altissimi.
ma allora perchè hanno chiuso la grandissima parte dei negozi su strada e hanno tenuto quasi solo quelli nei centri commerciali?

i negozi su strada gli costavano meno come affitti e spesso pigliavano clienti da tutta la città. perchè chiuderli se costava pure meno l'affitto?

 
ma allora perchè hanno chiuso la grandissima parte dei negozi su strada e hanno tenuto quasi solo quelli nei centri commerciali?

i negozi su strada gli costavano meno come affitti e spesso pigliavano clienti da tutta la città. perchè chiuderli se costava pure meno l'affitto?
Perché non raggiungevano il fatturato prefissato. In un centro commerciale hai praticamente il negozio sempre aperto, a volte anche fino alle 22. Qui ne hanno chiuso uno pure in un mini centro commerciale. Era uno dei loro outlet e l’assurdo era che avevano offerte riservate e tanti prodotti scontati rispetto ad un loro normale negozio.  

 
speriamo arrivino per lo meno a giugno per ctr che l'ho già pagato :asd:

mi andrebbe bene anche se quei soldi me li mettessero su gift eh  :bip:

 
speriamo arrivino per lo meno a giugno per ctr che l'ho già pagato :asd:

mi andrebbe bene anche se quei soldi me li mettessero su gift eh  :bip:
Se chiude la catena non te ne fai niente di una gift, non la puoi usare :asd:

Ho contattato il servizio clienti il 24 gennaio per avere una restituzione ma ad oggi nessuna risposta. Devo preoccuparmi?
Normalissimo, dovrai aspettare due settimane buone per una risposta IMHO.

Ormai é cosi.

 
si beh nel senso che se proprio dovessero chiudere i preorder già pagati

prima che chiudano i battenti se me li cacciassero su una gift magari mi prenderei qualcos'altro :asd:
Se dovessero chiudere credo che farebbero cosí. Non ce li vedo a sganciare l'importo cash, e anche volendo non possono restituirti i giochi che hai dato dentro per prenotare (sono scritti solo sullo scontrino che potresti benissimo aver perso)

 
Ma chiudere cosa, che hanno deciso loro di interrompere le contrattazioni (loro il gruppo Gamestop) perchè l'offerta era troppo bassa e preferiscono tenere il controllo sull'azienda :rickds:

I paragoni con BB poi mi fanno morire, hanno un business focus completamente diverso e prima che soccombano allo stesso modo (ossia streaming videoludico facile e accessibile per tutti) passeranno talmente tanti anni che GS farà in tempo a cambiare target. 

Fine OT, ma leggere certe robe mi fa veramente morire dal ridere :asd:

 
Ma chiudere cosa, che hanno deciso loro di interrompere le contrattazioni (loro il gruppo Gamestop) perchè l'offerta era troppo bassa e preferiscono tenere il controllo sull'azienda :rickds:

I paragoni con BB poi mi fanno morire, hanno un business focus completamente diverso e prima che soccombano allo stesso modo (ossia streaming videoludico facile e accessibile per tutti) passeranno talmente tanti anni che GS farà in tempo a cambiare target. 

Fine OT, ma leggere certe robe mi fa veramente morire dal ridere :asd:
C’e poco da ridere quando hanno già iniziato a chiudere negozi qui come negli USA.  Da quello che scrivi manco ricordi cos’era Blockbuster, la cui sezione “Game Rush” da sola aveva gli stessi giochi degli attuali Gamestop. Anche loro furono venduti poco prima dellla chiusura definitiva , almeno negl USA.  Qui le cose andarono diversamente, ma questa è un’altra storia. Per Gamestop questo sarà l’anno decisivo e l’avvio di servizi come il “Game Pass” e “PlayStation NOW”,  potrebbe dargli il colpo di grazia, altro che durare ancora tanti anni! Per quanto mi riguarda, spero vadano avanti ma la vedo dura.

 
Se chiude la catena non te ne fai niente di una gift, non la puoi usare :asd:

Normalissimo, dovrai aspettare due settimane buone per una risposta IMHO.

Ormai é cosi.
2 settimane? Ma io ho 14 giorni dall'arrivo del pacco per chiedere il cambio od il rimborso  :morristend:

 
Perché non raggiungevano il fatturato prefissato. In un centro commerciale hai praticamente il negozio sempre aperto, a volte anche fino alle 22. Qui ne hanno chiuso uno pure in un mini centro commerciale. Era uno dei loro outlet e l’assurdo era che avevano offerte riservate e tanti prodotti scontati rispetto ad un loro normale negozio.  
Non è vero che chiudono un negozio perché non raggiungono il fatturato. Capita spesso che non si accordano con il proprietario dell'immobile sulla rinegoziazione per il rinnovo del contratto di affitto. Ci sono catene di noti marchi che offrono di più.

Addirittura un negozio che fatturava il doppio di tutti i negozi di Milano è stato chiuso perché il proprietario del centro commerciale era arrivato a reputarlo un marchio che 'rovinava l'immagine chic' del centro, e non. gli ha rinnovato il contratto. Di contro, avevano aperto poco tempo prima un nuovo negozio in un altro centro, a poco più di 1km di distanza, dove pagano quasi il doppio di canone  e faticano a raggiungere il fatturato..... Insomma: un buco nell'acqua.

Alcuni negozi nelle strade sono stati chiusi per ottimizzarne il rendimento sul territorio e ridurne i costi superflui dovuti alla vicinanza in zona di un altro punto vendita. In certi casi poi, alcuni soggetti hanno lavorato talmente male da deciderne la chiusura  piuttosto che provare il 'rilancio' nonostante l'alta densità di abitanti. 

Il fatto che il marchio GS in generale non navighi in buone acque è per  via dei negozi sul web e del nuovo mercato digitale che fa rosicare sempre più i margini di guadagno. In Italia anche la 'nuova' concorrenza di Mediaworld, Unieuro, ecc. ci sta mettendo del suo, limando man mano le vendite di cui fino a qualche anno ne erano i 'monopolisti'. Una cosa che non si aspettavano poiché credevano  che le catene di elettronica ad un certo punto mollassero il mercato dei videogiochi. Invece, decidendo il contrario, hanno preso GS in contropiede. Ricordate, ad esempio, che GS qualche anno fa aveva una 'carta dei diritti dei clienti' e tra questi diritti c'era anche quello di avere il prezzo più basso se un prodotto, comprese console, veniva venduto a meno del loro a tot km? Potete immaginare perché l'hanno eliminata. Dopo la chiusura di Blockbuster, praticamente credevano di aver spianato il mercato a loro favore, ma sono stati poco lungimiranti e, detto papale, ignoranti nelle politiche commerciali (la gestione italiana ne è poi un esempio e un aberrazione della catena stessa). Se qualcuno fa il moralista dicendo che non gli si deve augurare la chiusura per non creare disoccupazione, ecc.. Beh, sappia che sono i primi a sfruttare soprattutto i contratti di stagisti e apprendistato andando anche ad obbligare ad andare oltre il tetto di ore previste dalla legge. Con una paga che è vergognosa e con mansioni che non sono previste dai contratti (tra cui la cassa). Inoltre, abusano pure di contratto a tempo determinato prendendo per il sedere fino all'ultimo, alimentando così solamente precarietà. Di virtuoso ed etico non ha nulla.

I negozi chiusi sono la punta dell'iceberg del motivo del loro malessere......

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è vero che chiudono un negozio perché non raggiungono il fatturato. Capita spesso che non si accordano con il proprietario dell'immobile sulla rinegoziazione per il rinnovo del contratto di affitto. Ci sono catene di noti marchi che offrono di più.

Addirittura un negozio che fatturava il doppio di tutti i negozi di Milano è stato chiuso perché il proprietario del centro commerciale era arrivato a reputarlo un marchio che 'rovinava l'immagine chic' del centro, e non. gli ha rinnovato il contratto. Di contro, avevano aperto poco tempo prima un nuovo negozio in un altro centro, a poco più di 1km di distanza, dove pagano quasi il doppio di canone  e faticano a raggiungere il fatturato..... Insomma: un buco nell'acqua.
Parli del negozio del centro commerciale Portello? Davvero fatturava così tanto?

 
2 settimane? Ma io ho 14 giorni dall'arrivo del pacco per chiedere il cambio od il rimborso  :morristend:
Se hai pagato tramite PayPal, procedi tramite PayPal. Io mi sono trovato in una situazione simile alla tua ma fortunatamente avendo pagato tramite PayPal ho avuto la strada spianata verso il rimborso. 

Oppure se hai un negozio vicino e non riesci ad avere risposta dal """servizio clienti""" prova a passare in negozio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top