Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Hey Krauron, come l'hai preso il rinvio di FFVII?

Fiducioso per il gioco?
É tutto nel topic di FFVII.

Diciamo che se avessero sganciato una atomica avrebbero fatto meno danni

Ladri o no, senza Gamestop e le sue promo (l'ho sempre detto anche sul forum) molti appassionati avrebbero le collezioni dimezzate spendendo la stessa cifra.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
 
E molti altri non dovrebbero svendere i propri giochi per pochi spicci. Punti di vista

 
E molti altri non dovrebbero svendere i propri giochi per pochi spicci. Punti di vista
Certo, perché Gamestop ti obbliga a riportare i giochi e venderglieli per 2 spicci.

Non vi rendete conto che Gamestop è molto spesso il riferimento dei prezzi di Amazon, che è costretta per le sue politiche ad abbassare i prezzi ai listini del concorrente.

Se chiudessero sarebbe un danno enorme per tutti, e sperare nel loro fallimento per poter saccheggiare i negozi è di una tristezza incredibile, pensando che solo in Italia danno lavoro a chissà quanta gente.

 
E molti altri non dovrebbero svendere i propri giochi per pochi spicci. Punti di vista
Perché giustamente i commessi ti puntano la pistola alla tempia mentre valutano i giochi e l'offerta non è rifiutabile per venderli poi in privato. Punti di vista si, ma il tuo ha falle evidenti, derivanti da un odio nei confronti della catena senza chiare motivazioni. Prova a rifilare uno smartphone anche recente con quelle promozioni che fanno i produttori sui nuovi top di gamma e vedrai che anche là ti daranno la metà del valore attuale sul mercato dell'usato. Se non si vuole essere fregati dalla comodità del "prendi e porta il tuo usato" è necessario ingegnarsi un attimo e usare il cervello, la colpa non è di certo di Gamestop che ti offre poco. Che poi potrebbero aumentare alcune valutazioni base sono d'accordo anche io.
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

 
Speculare va bene, ma non sfociamo in allarmismo e disinformazione, sicuramente gs ha visto tempi migliori, ma da qui a consigliare di non prenotare perché in autunno potrebbe essere chiuso ce ne passa :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, perché Gamestop ti obbliga a riportare i giochi e venderglieli per 2 spicci.

Non vi rendete conto che Gamestop è molto spesso il riferimento dei prezzi di Amazon, che è costretta per le sue politiche ad abbassare i prezzi ai listini del concorrente.

Se chiudessero sarebbe un danno enorme per tutti, e sperare nel loro fallimento per poter saccheggiare i negozi è di una tristezza incredibile, pensando che solo in Italia danno lavoro a chissà quanta gente.
quoto.

per quanto mi lamenti di gamestop talvolta, sto leggendo cose di una tristezza. sperare che fallisca una catena (magari criticabile per tante cose, ma non disonesta e con molte promo buone) con l'unica motivazione di poter comprare un pugno di giochini ad un prezzo a cui comunque li troveresti nell'arco di un anno (perché ormai i prezzi scendono molto velocemente) denota davvero poca umanità verso il prossimo.

ma ci sono diverse ipotesi sbagliate che è meglio chiarire :

tanto per cominciare se fallisce la sede americana non è detto che quella italiana segua. ci sono casi di aziende che hanno mercati pessimi da una parte e ottimi dall'altra.

quindi gamestop italia potrebbe benissimo durare anche diversi anni in più della controparte americana qualora chiudesse pure domani.

ma poi non si parla di fallimento di gamestop in america, ma di chiusura di diversi punti vendita. "ridimensionamento" non significa "fallimento". associare le due cose è a livello del telefono senza fili delle elementari, dove il primo dice "lacca" e l'ultimo capisce "cacca".

è meglio sempre riflettere sul significato di ciò che si legge, onde evitare confusioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
quoto.

per quanto mi lamenti di gamestop talvolta, sto leggendo cose di una tristezza. sperare che fallisca una catena (magari criticabile per tante cose, ma non disonesta e con molte promo buone) con l'unica motivazione di poter comprare un pugno di giochini ad un prezzo a cui comunque li troveresti nell'arco di un anno (perché ormai i prezzi scendono molto velocemente) denota davvero poca umanità verso il prossimo.

ma ci sono diverse ipotesi sbagliate che è meglio chiarire :

tanto per cominciare se fallisce la sede americana non è detto che quella italiana segua. ci sono casi di aziende che hanno mercati pessimi da una parte e ottimi dall'altra.

quindi gamestop italia potrebbe benissimo durare anche diversi anni in più della controparte americana qualora chiudesse pure domani.

ma poi non si parla di fallimento di gamestop in america, ma di chiusura di diversi punti vendita. "ridimensionamento" non significa "fallimento". associare le due cose è a livello del telefono senza fili delle elementari, dove il primo dice "lacca" e l'ultimo capisce "cacca".

è meglio sempre riflettere sul significato di ciò che si legge, onde evitare confusioni.
Ho esperienza diretta del contrario.

In numerose occasioni, direttamente nei miei confronti o di altri clienti davanti ai miei occhi.

Di comportamenti truffaldini o comunque scorretti da parte dei dipendenti di Gamestop ne esistono una moltitudine di testimonianze in Italia e nel mondo, guarda caso sempre con lo stesso modus operandi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 Di comportamenti truffaldini o comunque scorretti da parte dei dipendenti di Gamestop ne esistono una moltitudine di testimonianze in Italia e nel mondo, guarda caso sempre con lo stesso modus operandi.
della cattiva condotta di alcuni commessi ne ho dato conferma pure io. tipo quelli che mettono le assicurazioni in modo non richiesto.

però lì non è detto sia colpa della catena, loro danno gli obiettivi (tipo X garanzie entro fine mese, X tagliandi venduti) e alcuni commessi li inseguono in modo truffaldino.

il giudizio sulla catena non cambia (ricevi un pessimo servizio e da consumatore non sei invogliato a tornarci), ma non è proprio una politica aziendale imputabile con certezza.  è un discorso diverso tipo da amazon che volontariamente elude il fisco, in quanto si sa lo fa volontariamente andando in paradisi fiscali.

e comunque augurasi il fallimento di gamestop  perché ha fatto da ostruzione ai negozi privati di ben più elevata qualità del servizi è un conto. e fin lì capirei.

augurarsi il fallimento della catena solo per sciacallare qualche gioco a 10 euro con qualche mese di anticipo rispetto gli usuali price-drop è una motivazione umanamente pessima.

 
Ultima modifica da un moderatore:
della cattiva condotta di alcuni commessi ne ho dato conferma pure io. tipo quelli che mettono le assicurazioni in modo non richiesto.

però lì non è detto sia colpa della catena, loro danno gli obiettivi (tipo X garanzie entro fine mese, X tagliandi venduti) e alcuni commessi li inseguono in modo truffaldino.

il giudizio sulla catena non cambia (ricevi un pessimo servizio e da consumatore non sei invogliato a tornarci), ma non è proprio una politica aziendale imputabile con certezza.  è un discorso diverso tipo da amazon che volontariamente elude il fisco, in quanto si sa lo fa volontariamente andando in paradisi fiscali.

e comunque augurasi il fallimento di gamestop  perché ha fatto da ostruzione ai negozi privati di ben più elevata qualità del servizi è un conto. e fin lì capirei.

augurarsi il fallimento della catena solo per sciacallare qualche gioco a 10 euro con qualche mese di anticipo rispetto gli usuali price-drop è una motivazione umanamente pessima.
Il fatto che gli stessi stratagemmi e condotte truffaldine siamo messi in atto in punti vendita dislocati in giro per il mondo (basta sentire le testimonianze su forum e YouTube) é la conferma indiretta che vi sono linee guida di condotta per i dipendenti "suggerite" a livello di management.

Personalmente mi limito a non acquistare più da loro, che falliscano oppure no non me ne può importare di meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Entro nel topic per vedere segnalazioni di offerte,e mi ritrovo di nuovo con innumerevoli post sulla chiusura di GS,sul comportamento dei commessi,sui prezzi ladri,ecc...

Ma anche basta no? Nessuno obbliga ad andarci(che poi alle prime offerte convenienti,i primi a fiondarsi sono chi ne parla male...coerenza).

Farei una bella pulizia di questi post non inerenti al topic.Sinceramente ci sono tante maniere per acquistare i giochi,siamo liberi di scegliere,senza augurare chiusure o altro,a nessuno.

Se poi qualcuno si e' sentito truffato da un negozio gs,mi spiace,ma non e' cosi' ovunque e comunque puo' far presente la questione al momento e tutelarsi.

Gamestop si conosce nel bene e nel male,bisogna sapere come muoversi...Oppure semplicemente andare altrove,non vedo il problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Entro nel topic per vedere segnalazioni di offerte,e mi ritrovo di nuovo con innumerevoli post sulla chiusura di GS,sul comportamento dei commessi,sui prezzi ladri,ecc...
Ma anche basta no? Nessuno obbliga ad andarci(che poi alle prime offerte convenienti,i primi a fiondarsi sono chi ne parla male...coerenza).
Farei una bella pulizia di questi post non inerenti al topic.Sinceramente ci sono tante maniere per acquistare i giochi,siamo liberi di scegliere,senza augurare chiusure o altro,a nessuno.
Se poi qualcuno si e' sentito truffato da un negozio gs,mi spiace,ma non e' cosi' ovunque e comunque puo' far presente la questione al momento e tutelarsi.
Gamestop si conosce nel bene e nel male,bisogna sapere come muoversi...Oppure semplicemente andare altrove,non vedo il problema.
Quoto tutto, mai avuto un problema da GS, basta andare preparati.
 
Non avevo voglia di unirmi alla solita questione trita e ritrita, ma mi fa troppo ridere che gs sia l'unico negozio dove per fare un semplice acquisto bisogna studiarsi un piano ed arrivare in negozio preparati per non farsi fregare  :rickds:  non è normale dai.

 
Non avevo voglia di unirmi alla solita questione trita e ritrita, ma mi fa troppo ridere che gs sia l'unico negozio dove per fare un semplice acquisto bisogna studiarsi un piano ed arrivare in negozio preparati per non farsi fregare 
 non è normale dai.
 
 
Scusa ma imparare a non regalare i propri giochi a pochi euro con le valutazioni base è "prepararsi a non farsi fregare"?


Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

 
Non avevo voglia di unirmi alla solita questione trita e ritrita, ma mi fa troppo ridere che gs sia l'unico negozio dove per fare un semplice acquisto bisogna studiarsi un piano ed arrivare in negozio preparati per non farsi fregare  :rickds:  non è normale dai.




Io prima di andare in negozio mi studio sempre cosa dire e mi preparo gli screen delle varie offerte sul sito. :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma imparare a non regalare i propri giochi a pochi euro con le valutazioni base è "prepararsi a non farsi fregare"?


Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
 
Sai benissimo che non è solo quello.

Ripeto, non ho voglia di rientrare per la millesima volta in sto discorso, ma se gs ha una certa fama non è a basata sugli hater del web a caso, è abbastanza "particolare" per essere una semplice catena di acquisto di videogiochi.

Detto ciò me ne tiro già fuori dal discorso, e sia chiaro che non auguro il fallimento a nessuno e ci acquisto ogni tanto da gs.

 
Sai benissimo che non è solo quello.
Ripeto, non ho voglia di rientrare per la millesima volta in sto discorso, ma se gs ha una certa fama non è a basata sugli hater del web a caso, è abbastanza "particolare" per essere una semplice catena di acquisto di videogiochi.

Detto ciò me ne tiro già fuori dal discorso, e sia chiaro che non auguro il fallimento a nessuno e ci acquisto ogni tanto da gs.
Si, lo ammetto, non è solo questo ma spesso chi viene fregato è chi è totalmente ignorante in materia. Comunque non posso mai dimenticare un cavo micro USB per ricaricare il dualshock 4 a 20€ venduto ad un signore

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

 
Scusa ma imparare a non regalare i propri giochi a pochi euro con le valutazioni base è "prepararsi a non farsi fregare"?


Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo non tutti sono informati e il genitore o il causalone il più delle volte si piegano alle loro valutazioni o promozioni farlocche perché appunto non preparati. Ora capisco che l'azienda debba guadagnare (come tutti gli esercizi commerciali) ma solitamente un commesso dovrebbe aiutare il cliente ad acquistare il miglior prodotto e se è possibile anche facendogli risparmiare qualche soldo. Loro invece hanno un comportamento disonesto e cercano spesso di truffare il cliente un minimo impreparato e come diceva un altro utente sopra la cosa grave è che questa condotta scorretta è detatta dal management dell'azienda. Un po' di onesta non ha mai fatto male a nessuno.. 

 
Ragazzi neanche un mese fa era possibile cambiare ps4 ad 1€, ma di cosa stiamo parlando?

Quando c'era la 1x1 avrò giocato 15 titoli non spendendo nulla, tutte le console le ho prese li dando dietro la vecchia con una supervalutazione, hanno una grande varietà di titoli e non i soliti 4-5 titoli inflazionati che le altre catene tengono a 70€ dal d1 fino a praticamente l'uscita del successivo. Se il rovescio della medaglia consiste in comportamenti "truffaldini" che con un briciolo di consapevolezza riguardo dove ci si trovi vengono subito bloccati io lo accetto volentieri.

 
Purtroppo non tutti sono informati e il genitore o il causalone il più delle volte si piegano alle loro valutazioni o promozioni farlocche perché appunto non preparati. Ora capisco che l'azienda debba guadagnare (come tutti gli esercizi commerciali) ma solitamente un commesso dovrebbe aiutare il cliente ad acquistare il miglior prodotto e se è possibile anche facendogli risparmiare qualche soldo. Loro invece hanno un comportamento disonesto e cercano spesso di truffare il cliente un minimo impreparato e come diceva un altro utente sopra la cosa grave è che questa condotta scorretta è detatta dal management dell'azienda. Un po' di onesta non ha mai fatto male a nessuno.. 
Io comunque credo che in qualsiasi negozio la dirigenza cerca di massimizzare i guadagni in qualsiasi modo possibile, ricordiamoci del solito "capitalismo" che di etica ha circa zero.

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ma chi li tocca, io spero nel fallimento perchè sono scorretti oltremodo. Dispiace per chi ci lavora (ma anche qui, non per tutti) ma è finita l'era di fregare il prossimo
Fidati che, almeno da parte mia, sono difensore solo del mio portafoglio nell'acquisto dei videogiochi


Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ragazzi neanche un mese fa era possibile cambiare ps4 ad 1€, ma di cosa stiamo parlando?

Quando c'era la 1x1 avrò giocato 15 titoli non spendendo nulla, tutte le console le ho prese li dando dietro la vecchia con una supervalutazione, hanno una grande varietà di titoli e non i soliti 4-5 titoli inflazionati che le altre catene tengono a 70€ dal d1 fino a praticamente l'uscita del successivo. Se il rovescio della medaglia consiste in comportamenti "truffaldini" che con un briciolo di consapevolezza riguardo dove ci si trovi vengono subito bloccati io lo accetto volentieri.
Idem compro quasi tutto da loro sfruttando le promo ma rimangono comunque disonesti nei confronti dei clienti non preparati. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top