Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E oggi ho platinato Demon's Souls, che viaggio ragazzi, modo migliore per cominciare la nuova gen non poteva esserci.
A presto Boletaria, per la terza run full magia a squagliare tutto e tutti :sard:

Eolwek7XcAEnros
 
Io sto continuando a singhiozzo The Witcher 2. Il primo l'avevo divorato e adorato dall'inizio alla fine. Ci passavo tranquillamente 5 ore al giorno, mi scrivevo appunti ovunque, stavo sempre lì a tenere conto delle cose che dovevo fare, come ottimizzare i tempi, andare a raccogliere le cose che mi servivano, vendere tutto il più velocemente possibile per avere un'eccesiva e inutile quantità di oren. Fare le missioni della storia era quasi il mio premio per quando mi ero dedicato abbastanza a tutto il resto.
The Witcher 2 sta faticanda a prendermi. La trama la sto trovando davvero noiosa. Ho appena cominciato il secondo atto e tutte queste tematiche politiche, tutte le interminabili conversazioni, boh non mi stanno prendendo. Anche il gioco in sé, molto belle alcune cose, le missioni secondarie le sto trovando varie e più belle delle principali. Sembra tutto più curato e raffinato, però non riesco a dire che sia migliore del primo, ma neanche vicino. Non riesco a rusharlo perché ogni missione che mi lascio dietro mi pesa psicologicamente e cerco sempre di andare in giro, esplorare, migliorare il personaggio, ma sono ormai a 17 ore di gioco e una parte di me vorrebbe finirlo e passare subito al terzo. Sarà che la trama nel finale del primo atto si era infiammata, salvo poi calare di nuovo all'inizio del secondo, ma proprio non riesco a giocarci più di un'oretta ogni tanto. Il combat system lo trovo peggiore. Quello del primo non mi è mai dispiaciuto troppo. Era un po' strano e a primo impatto ti lasciava un po' spiazzato, ma una volta che ci facevi la mano si lasciava apprezzare. Questo è l'opposto. A primo impatto ti sembra un gioiellino rispetto al primo, ti da l'impressione di lasciarti più liberta, ci sono un sacco di animazioni e sembra più divertente, ma dopo un po' io ho cominciato ad odiarlo davvero. Se metti difficoltà media basta fronteggiare più di un nemico per faticare, nonostante i duelli 1vs1 anche con personaggi importanti siano facilissimi. Questa cosa non ha senso. Ho bestemmiato parecchio per superare una missione a difficoltà media, per poi morire come un idiota, perché a volte ho l'impressione che i nemici riescano a colpirti anche quando non ti colpiscono :asd:
Poi è instabile da morire. Ho cancellato i salvataggi passati (ditemi che sul 3 hanno sistemato sta cosa vi prego) ed effettivamente si è ripreso, però c'è stato un momento in cui mi crashava continuamente. Non so, sarà che ho giocato il primo quasi per caso, mentre in questo qui riponevo molte aspettative. Non mi piace giudicare i giochi prima di finirli, però sto un po' faticando ad andare avanti
 
Io sono da ricoverare :sard: ho finito per L'ENNESIMA volta Dmc3...quello per cui sono giustificato è che si tratta della versione Switch, e il cambio degli stili/delle armi ha cambiato totalmente volto alla run, oltre ad essere una vera goduria...quello per cui non sono giustificato è che ancora una volta mi sono visto tutti i filmati :sard: mi sarebbe piaciuto tenere un conto di quante volte ho giocato e finito questo gioco nella mia vita, ma ormai è andata...stando almeno alle run su riedizioni/remaster, partiamo sicuramente da un minimo minimo di 30, questo ipotizzando che non abbia rifinito decine di volte le missioni e il gioco stesso perché sì, solo perché mi andava di farlo...a questi livelli in proporzione penso che ci sono arrivato solo con i vecchi giochi di Pokémon (quando in Cristallo leggevo 200+ vittorie contro la Lega...)
 
contro ogni aspettativa sono rimasto risucchiato da Borderlands 2. primo della serie che gioco, e il genere di per sé non mi ha mai fatto impazzire. quest'anno ho giocato Shadow warrior 2 e mi ha deluso parecchio per via del cambio da fps classico a shlooter. sarà che lì ha pesato il cambio di genere, sarà che sw2 probabilmente interpretava male il genere, ma sono rimasto sorpresissimo da come invece non riesca a staccarmi da borderlands 2. purtroppo fino al 18 devo limitarmi a giocare di sera, altrimenti starei fondendo la console :asd:
 
Io ho finito il primo Dead Space. :sisi:

Che vergogna essermi perso questa grandissima perla, un misto riuscitissimo di vari filmoni tra cui Alien, Event Horizon, la Cosa. Con una cura maniacale per ogni singola area, dai dettagli sullo schermo, luci, schizzi di sangue, ombre, al suono, che per tutte le 8 ore di gioco su per giù mi ha tenuto con una tensione altissima perenne.

Peccato che su PS3 giri un po' da cani (un po' tanto), e la scelta scellerata di mettere Dario Argento al doppiaggio che letteralmente ammazzata tutte le scene in cui lui è presente, come cavolo gli è venuta in mente sta cosa non lo so. Ma poi penso ad Asia Argento in mirror's edge e tutto mi è chiaro. :asd:

Hype per il seguito, non vedo l'ora di iniziarlo. Sperando giri meglio del primo capitolo.
 
Io ho finito il primo Dead Space. :sisi:

Che vergogna essermi perso questa grandissima perla, un misto riuscitissimo di vari filmoni tra cui Alien, Event Horizon, la Cosa. Con una cura maniacale per ogni singola area, dai dettagli sullo schermo, luci, schizzi di sangue, ombre, al suono, che per tutte le 8 ore di gioco su per giù mi ha tenuto con una tensione altissima perenne.

Peccato che su PS3 giri un po' da cani (un po' tanto), e la scelta scellerata di mettere Dario Argento al doppiaggio che letteralmente ammazzata tutte le scene in cui lui è presente, come cavolo gli è venuta in mente sta cosa non lo so. Ma poi penso ad Asia Argento in mirror's edge e tutto mi è chiaro. :asd:

Hype per il seguito, non vedo l'ora di iniziarlo.
Dario Argento personalmente non mi ha dato più di tanto fastidio nel gioco, alla fine doppia un personaggio che è abbastanza fuori di testa per sua stessa natura quindi da un certo punto di vista si presta al contesto quel suo modo di dar la voce. Diciamo che non discuto la qualità del suo dub in sè, ma che i danni alla fine sono limitati per quanto ho sentito io :sisi:

Asia Argento in MIrror's Edge invece... "NON LO SÒ, HANNO SPARÀ-TÒ E BÀSTA"... proprio non ha convinto neppure me :asd:

Dead Space 2 è abbastanza spettacolare, se ti sono piaciuti quei fattori nel primo sicuramente il secondo pur con le sue differenze ti piacerà comunque.
 
Dario Argento personalmente non mi ha dato più di tanto fastidio nel gioco, alla fine doppia un personaggio che è abbastanza fuori di testa per sua stessa natura quindi da un certo punto di vista si presta al contesto quel suo modo di dar la voce. Diciamo che non discuto la qualità del suo dub in sè, ma che i danni alla fine sono limitati per quanto ho sentito io :sisi:

Asia Argento in MIrror's Edge invece... "NON LO SÒ, HANNO SPARÀ-TÒ E BÀSTA"... proprio non ha convinto neppure me :asd:

Dead Space 2 è abbastanza spettacolare, se ti sono piaciuti quei fattori nel primo sicuramente il secondo pur con le sue differenze ti piacerà comunque.
Dai, quel doppiaggio romano non si può sentire :sard: Ammazza completamente l'atmosfera
 
Dario Argento personalmente non mi ha dato più di tanto fastidio nel gioco, alla fine doppia un personaggio che è abbastanza fuori di testa per sua stessa natura quindi da un certo punto di vista si presta al contesto quel suo modo di dar la voce. Diciamo che non discuto la qualità del suo dub in sè, ma che i danni alla fine sono limitati per quanto ho sentito io :sisi:

Asia Argento in MIrror's Edge invece... "NON LO SÒ, HANNO SPARÀ-TÒ E BÀSTA"... proprio non ha convinto neppure me :asd:

Dead Space 2 è abbastanza spettacolare, se ti sono piaciuti quei fattori nel primo sicuramente il secondo pur con le sue differenze ti piacerà comunque.

No io purtroppo invece non l'ho sopportato, ma poi con quel romano che si sente tantissimo. :dsax:

E poi la cosa che più da fastidio è lo stacco con gli altri pg che sono ottimi, purtroppo quando metti un nondoppiatore al doppiaggio, lo noti subito nel come modula la voce o altro. E questa cosa mi ha dato un fastidio tremendo giocandolo. :dsax:

Sul 2 ho altissime aspettative si, sul 3 onestamente non so cosa pensare. Vedrò quando lo inizierò. :asd:
 
Io ho finito il primo Dead Space. :sisi:

Che vergogna essermi perso questa grandissima perla, un misto riuscitissimo di vari filmoni tra cui Alien, Event Horizon, la Cosa. Con una cura maniacale per ogni singola area, dai dettagli sullo schermo, luci, schizzi di sangue, ombre, al suono, che per tutte le 8 ore di gioco su per giù mi ha tenuto con una tensione altissima perenne.

Peccato che su PS3 giri un po' da cani (un po' tanto), e la scelta scellerata di mettere Dario Argento al doppiaggio che letteralmente ammazzata tutte le scene in cui lui è presente, come cavolo gli è venuta in mente sta cosa non lo so. Ma poi penso ad Asia Argento in mirror's edge e tutto mi è chiaro. :asd:

Hype per il seguito, non vedo l'ora di iniziarlo. Sperando giri meglio del primo capitolo.
Sai che ci pensavo l'altro giorno? :hmm:
Ce l'ho su Steam perché qualche tempo fa l'avevo reso free e credo di avere anche il terzo su Origin, ma li ho aperti entrambi mezza volta :hmm:

È invecchiato bene? Perché mi sa che una chance al primo gliela darei in questo periodo. Me lo ricordo leggerino, divertente e tutto sommato piacevole
 
Dai, quel doppiaggio romano non si può sentire :sard: Ammazza completamente l'atmosfera
Sono io buzzurro allora, che non ho presente abbastanza l'accento romano e quindi non ho fatto il collegamento tra la sua voce e quello :rickds:
No io purtroppo invece non l'ho sopportato, ma poi con quel romano che si sente tantissimo. :dsax:

E poi la cosa che più da fastidio è lo stacco con gli altri pg che sono ottimi, purtroppo quando metti un nondoppiatore al doppiaggio, lo noti subito nel come modula la voce o altro. E questa cosa mi ha dato un fastidio tremendo giocandolo. :dsax:

Sul 2 ho altissime aspettative si, sul 3 onestamente non so cosa pensare. Vedrò quando lo inizierò. :asd:
Sì, sicuramente rispetto agli altri personaggi la differenza è decisamente netta a livello di qualità, quello è indubbio e stona un po'. Rimango della mia idea ma riconosco che sia un po' un caso isolato il mio :asd:

Dead Space 2 da questo punto di vista non fa passi falsi quindi puoi andare tranquillo per quello :sisi:
 
No io purtroppo invece non l'ho sopportato, ma poi con quel romano che si sente tantissimo. :dsax:

E poi la cosa che più da fastidio è lo stacco con gli altri pg che sono ottimi, purtroppo quando metti un nondoppiatore al doppiaggio, lo noti subito nel come modula la voce o altro. E questa cosa mi ha dato un fastidio tremendo giocandolo. :dsax:

Sul 2 ho altissime aspettative si, sul 3 onestamente non so cosa pensare. Vedrò quando lo inizierò. :asd:
Ottimo lavoro l'aver recuperato quella perla di Dead Space :nev:
Il secondo è diverso, leggermente più action e "cafone", a qualcuno ha fatto storcere il naso...però ci sono indubbiamente sezioni al cardiopalma, alcune me le ricordo ancora. C'è una differenza abbastanza grossa rispetto al primo, che credo noterai subito.
 
Sai che ci pensavo l'altro giorno? :hmm:
Ce l'ho su Steam perché qualche tempo fa l'avevo reso free e credo di avere anche il terzo su Origin, ma li ho aperti entrambi mezza volta :hmm:

È invecchiato bene? Perché mi sa che una chance al primo gliela darei in questo periodo. Me lo ricordo leggerino, divertente e tutto sommato piacevole
Recupera recupera, giocarsi i due dead space fa sempre bene :unsisi:
Sono io buzzurro allora, che non ho presente abbastanza l'accento romano e quindi non ho fatto il collegamento tra la sua voce e quello :rickds:

Sì, sicuramente rispetto agli altri personaggi la differenza è decisamente netta a livello di qualità, quello è indubbio e stona un po'. Rimango della mia idea ma riconosco che sia un po' un caso isolato il mio :asd:

Dead Space 2 da questo punto di vista non fa passi falsi quindi puoi andare tranquillo per quello :sisi:
Io sono nato e cresciuto a Roma e comunque, lo trovo incredibilmente insopportabile :asd: Mi dava proprio l'idea di un doppiaggio fatto tra rutti e scoregge...
 
Sai che ci pensavo l'altro giorno? :hmm:
Ce l'ho su Steam perché qualche tempo fa l'avevo reso free e credo di avere anche il terzo su Origin, ma li ho aperti entrambi mezza volta :hmm:

È invecchiato bene? Perché mi sa che una chance al primo gliela darei in questo periodo. Me lo ricordo leggerino, divertente e tutto sommato piacevole

Benissimo e super godibile anche adesso. Graficamente è ottimo per l'epoca. :sisi:

Poi dico, io l'ho giocato su ps3 dove basta che appaiono 4 nemici a schermo e il framerate si dimezza, Sicuramente su pc sarà ancora più godibile. :asd:
Post automatically merged:

Ottimo lavoro l'aver recuperato quella perla di Dead Space :nev:
Il secondo è diverso, leggermente più action e "cafone", a qualcuno ha fatto storcere il naso...però ci sono indubbiamente sezioni al cardiopalma, alcune me le ricordo ancora. C'è una differenza abbastanza grossa rispetto al primo, che credo noterai subito.

Sta cosa mi spaventa. :dsax:

Però da quello che ho letto il 2 mantiene un certo equilibrio e qualche sezione action così per spezzare non la disprezzerei ci fossero. Il problema è il 3, pare che con lui l'equilibrio sia andato a farsi benedire. :asd:
 
Ieri ho iniziato Super Dragon Ball Heroes: World Mission su switch. Non so perché ma avevo un gran voglia di giocare a un titolo di "carte", così mi son fiondato su questo titolo (sono un fan di DB). Ci ho fatto giusto un paio di orette e qualcosa, devo ancora capire bene come funziona il tutto, le tattiche, strategie e opzioni varie, ma devo ammettere che al momento non mi sta dispiacendo affatto. Che poi, tra le altre cose, ho letto che è uno dei pochi titoli del genere che non necessita di microtransazioni per ottenere tutte le carte del gioco (oltre 1300), quindi anche questo mi ha spinto all'acquisto (pagato 33 euro su amazon durante il BF). Vedremo come andrà andando avanti, potrebbe diventare una droga, o viceversa venirmi a noia dopo poche ore.
In due giorni ho accumulato una decina di ore di gioco :facepalm:
Devo darmi una calmata e giocarci, come dire, il giusto, anche perché sennò rischio veramente di fare le ore piccole :asd:
Titolo fuorché perfetto, anzi alla lunga, vista la struttura del gioco, potrebbe diventare ripetitivo non poco, eppure al momento mi sta prendendo come pochi altri giochi ci sono riusciti negli ultimi tempi. Una ca**o di droga :asd:
 
Dopo aver “archiviato” (per modo di dire, visto che sto comunque per iniziare una terza run in NG con nuovo pg e Fractured Mode attiva) Demon’s Souls con il platino, ora mi sto dedicando con più attenzione a Sackboy e al nuovo COD. Il primo lo faccio in coop locale con la mia ragazza, quando possiamo, mentre per il secondo mi sto dedicando al multiplayer (molto ben fatto anche quest’anno)

Tirerò avanti così almeno fino a Natale penso, quando penso di recuperare e iniziare Miles Morales


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Oggi non avendo assolutamente una mazza da fare né potendo uscire, finalmente mi sono deciso a iniziare seriamente Zelda Botw. Ho superato la parte dove mi sono fermato tipo 2 volte (l'attivazione della prima torre) quindi direi che questa run andrà avanti :unsisi:
Per adesso ho completato i primi 3 sacrari. Come sempre il loot barbaro ha su di me un effetto magnetico, ma l'equipaggiamento con la resistenza è qualcosa che mette duramente alla prova le mie manie completistiche :dsax:

Comunque di solito gli Zelda ci mettono un po' di ore a farmi innamorare di loro, vediamo come andrà questa volta...
 
Oggi non avendo assolutamente una mazza da fare né potendo uscire, finalmente mi sono deciso a iniziare seriamente Zelda Botw. Ho superato la parte dove mi sono fermato tipo 2 volte (l'attivazione della prima torre) quindi direi che questa run andrà avanti :unsisi:
Per adesso ho completato i primi 3 sacrari. Come sempre il loot barbaro ha su di me un effetto magnetico, ma l'equipaggiamento con la resistenza è qualcosa che mette duramente alla prova le mie manie completistiche :dsax:

Comunque di solito gli Zelda ci mettono un po' di ore a farmi innamorare di loro, vediamo come andrà questa volta...

Non aver paura di usare le armi, ne trovi in ogni angolo e quelle più forti o le potrai farmare più avanti da determinati nemici o hanno un luogo di spawn fisso dove respawnano all'infinito ad ogni reset del mondo (capirai poi cosa intendo)

Le uniche che ti consiglio di preservare sono quelle elementali perché un po' più rare e perché hanno utilità extra-combattimento (ad esempio quelle di fuoco sciolgono il ghiaccio vicino se equipaggiate)

Comunque goditelo che è un'esperienza notevole :sisi:
 
Oggi non avendo assolutamente una mazza da fare né potendo uscire, finalmente mi sono deciso a iniziare seriamente Zelda Botw. Ho superato la parte dove mi sono fermato tipo 2 volte (l'attivazione della prima torre) quindi direi che questa run andrà avanti :unsisi:
Per adesso ho completato i primi 3 sacrari. Come sempre il loot barbaro ha su di me un effetto magnetico, ma l'equipaggiamento con la resistenza è qualcosa che mette duramente alla prova le mie manie completistiche :dsax:

Comunque di solito gli Zelda ci mettono un po' di ore a farmi innamorare di loro, vediamo come andrà questa volta...
Un altro messo come me :sard:

Io sto usando solo bombe e basta proprio per non dover usare armi ed arco :asd: I combattimenti si fanno sempre più lunghi e tediosi, ma è più forte di me :sadfrog:
 
Cyberpunk purtroppo anche avendolo già comprato credo lo installerò fra un pò, appena mi farò il PC nuovo, non voglio affrettare i tempi.

Nel frattempo sto provando a sprararmi la combo Borderlands 3 + Tales from the Borderlands. Il primo vediamo fino a quando mi prenderà, il secondo lo sto trovando esilarante.
 
Non aver paura di usare le armi, ne trovi in ogni angolo e quelle più forti o le potrai farmare più avanti da determinati nemici o hanno un luogo di spawn fisso dove respawnano all'infinito ad ogni reset del mondo (capirai poi cosa intendo)

Le uniche che ti consiglio di preservare sono quelle elementali perché un po' più rare e perché hanno utilità extra-combattimento (ad esempio quelle di fuoco sciolgono il ghiaccio vicino se equipaggiate)

Comunque goditelo che è un'esperienza notevole :sisi:
Mi sembra un ottimo consiglio, sto cercando di fare un uso terapeutico dell'inventario :sisi:
La cosa che mi crea difficoltà è che le armi devono condividere la loro utilità con altri oggetti più deboli per la mischia, ma con vari gradi di utilità (l'accetta, la foglia, la torcia/le armi infiammabili ecc.)...spero solo che più avanti si ingrandirà un pochino l'inventario :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top