Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeGamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!
Sto facendo la campagna di SW Battlefront 2 e non mi sta dispiacendo. Tecnicamente è davvero leggero ma il risultato è ottimo, 2K e 60 frame fissi a dettagli alti, non me l'aspettavo. La parte fps è un pò meh, non trovo sia un esponente particolarmente valido, però il ritmo e la varietà mi sta piacendo molto, le dogfight sono fighe assai con le cuffie e il sound design tipico della serie. Colonna sonora strepitosa.
Lo davano gratis sull'epicstore, direi che rapporto qualità prezzo 10/1
Peccato davvero che quei coglioni non ci abbiano costruito attorno un immersive sim, sarebbe stato semplciemente fantasmagorico con questo comparto tecnico... Magari con dogfight annesse, due storyline separate che ti fanno patteggiare per ribellione o impero stile TW2...
Ieri ho cominciato The Witcher 3. Ma quanti bug ci sono?
Il gioco è bellissimo, graficamente l'ho stuprato con texture che sembrano saponette immerse nell'acqua, ma questo passa il convento
Sono arrivato a 4 ore in meno di 24h, con un esame da preparare intanto e cercando di non stare troppo seduto che sto diventando una vecchietta con la schiena dolorante.
Per fortuna i bug sono divertenti e fino ad ora non gravi, tipo persone che galoppano cavalli invisibili (che ad un certo punto scendono pure sotto il terreno), quel maledetto cavallo che ogni volta che mi giro cade in qualche vallata e se provo a chiamarlo lo vedo giù che salta e corre come un disperato, oppure boh, mi è successo che Geralt entrasse dentro il cavallo e parlasse da lì dentro.
Sul gioco non mi sbilancio, 4 ore sono pochissime per qualsiasi valutazione sensata. Spero che l'open world non sia ingestibile, in generale la suddivisione per aree di TW1/2 mi era più congeniale, così sono sempre in giro, senza una meta, senza riuscire a seguire alcuna logica. C'è un sacco di roba aggiuntiva riguardo potenziamenti, possibilità di smontare le cianfrusaglie (era ora, non servivano a nulla in TW2), armi che non puoi utilizzare sotto un certo livello, tesori nascosti e vedrò di spolparmelo con calma perché la roba da fare mi sembra parecchia
Ieri ho cominciato The Witcher 3. Ma quanti bug ci sono?
Il gioco è bellissimo, graficamente l'ho stuprato con texture che sembrano saponette immerse nell'acqua, ma questo passa il convento
Sono arrivato a 4 ore in meno di 24h, con un esame da preparare intanto e cercando di non stare troppo seduto che sto diventando una vecchietta con la schiena dolorante.
Per fortuna i bug sono divertenti e fino ad ora non gravi, tipo persone che galoppano cavalli invisibili (che ad un certo punto scendono pure sotto il terreno), quel maledetto cavallo che ogni volta che mi giro cade in qualche vallata e se provo a chiamarlo lo vedo giù che salta e corre come un disperato, oppure boh, mi è successo che Geralt entrasse dentro il cavallo e parlasse da lì dentro.
Sul gioco non mi sbilancio, 4 ore sono pochissime per qualsiasi valutazione sensata. Spero che l'open world non sia ingestibile, in generale la suddivisione per aree di TW1/2 mi era più congeniale, così sono sempre in giro, senza una meta, senza riuscire a seguire alcuna logica. C'è un sacco di roba aggiuntiva riguardo potenziamenti, possibilità di smontare le cianfrusaglie (era ora, non servivano a nulla in TW2), armi che non puoi utilizzare sotto un certo livello, tesori nascosti e vedrò di spolparmelo con calma perché la roba da fare mi sembra parecchia
Procede la mia avventura su The Witcher 3. Se dovessi riassumere questo gioco in una frase direi: "TW3 è ciò che ti succede mentre fai altri progetti".
La smetto e torno serio, giuro
Btw, è vero () perché ogni volta che lo apro, do un'occhiata alle missioni disponibili, magari mi do all'esplorazione e mi ritrovo a fare tutt'altro. Oggi volevo dedicarmi alle secondarie e invece ne ho fatta una principale senza neanche accorgermene. Stavo andando a fare una secondaria, mi sono perso finendo a farne un'altra, dopo averla completata, stavo tornando a quella che volevo fare inizialmente e mi sono imbattuto in questo luogo innocente e pieno di roba da raccogliere. E lì è cominciata una missione principale e l'ho fatta. Siccome sono un demente ci ho messo mezz'ora anziché i cinque minuti che sarebbero serviti se avessi capito sin da subito cosa dovevo fare, ma lasciamo perdere
Fino ad ora non lo sto trovando dispersivo quanto mi aspettavo. Mi capita di vedere dei posti particolari, fermarmi un attimo lì vicino a fare altro (per esempio sgozzare quei maledetti lupi) e ritrovarmi da tutt'altra parte
Veramente, ogni volta che penso di fare una cosa e non la faccio immediatamente, finisco a fare qualcos'altro. E questa cosa mi piace moltissimo. Su molte cose l'esplorazione la trovo un po' troppo semplificata. Nella mappa ti segna i punti dove c'è qualcosa di interessante che non hai ancora visitato, ti segna i cadaveri, le erbe. Questa cosa fa bene per il mio disturbo ossessivo compulsivo di raccogliere tutto, ma è un pochettino OP. Geralt ha praticamente la vista da detective per trovare le cose importanti e le evidenzia anche da lontano, ma il segnalino sulla mappa? Dai
Alla fine oggi mi sono divertito molto. È stata una sessione piacevolissima, sono ancora alla ricerca di nuovi amichetti con cui giocare a GWENT, mi era venuta un po' di nostalgia e sono ritornato dal tipo che me l'ha insegnato
Vi troverò e giocheremo a GWENT (anche se non so giocare)
Procede la mia avventura su The Witcher 3. Se dovessi riassumere questo gioco in una frase direi: "TW3 è ciò che ti succede mentre fai altri progetti".
La smetto e torno serio, giuro
Btw, è vero () perché ogni volta che lo apro, do un'occhiata alle missioni disponibili, magari mi do all'esplorazione e mi ritrovo a fare tutt'altro. Oggi volevo dedicarmi alle secondarie e invece ne ho fatta una principale senza neanche accorgermene. Stavo andando a fare una secondaria, mi sono perso finendo a farne un'altra, dopo averla completata, stavo tornando a quella che volevo fare inizialmente e mi sono imbattuto in questo luogo innocente e pieno di roba da raccogliere. E lì è cominciata una missione principale e l'ho fatta. Siccome sono un demente ci ho messo mezz'ora anziché i cinque minuti che sarebbero serviti se avessi capito sin da subito cosa dovevo fare, ma lasciamo perdere
Fino ad ora non lo sto trovando dispersivo quanto mi aspettavo. Mi capita di vedere dei posti particolari, fermarmi un attimo lì vicino a fare altro (per esempio sgozzare quei maledetti lupi) e ritrovarmi da tutt'altra parte
Veramente, ogni volta che penso di fare una cosa e non la faccio immediatamente, finisco a fare qualcos'altro. E questa cosa mi piace moltissimo. Su molte cose l'esplorazione la trovo un po' troppo semplificata. Nella mappa ti segna i punti dove c'è qualcosa di interessante che non hai ancora visitato, ti segna i cadaveri, le erbe. Questa cosa fa bene per il mio disturbo ossessivo compulsivo di raccogliere tutto, ma è un pochettino OP. Geralt ha praticamente la vista da detective per trovare le cose importanti e le evidenzia anche da lontano, ma il segnalino sulla mappa? Dai
Alla fine oggi mi sono divertito molto. È stata una sessione piacevolissima, sono ancora alla ricerca di nuovi amichetti con cui giocare a GWENT, mi era venuta un po' di nostalgia e sono ritornato dal tipo che me l'ha insegnato
Vi troverò e giocheremo a GWENT (anche se non so giocare)
Se ho capito bene cosa intendi della mappa (e soprattutto se ricordo bene ) dovresti poter disattivare/attivare ciò che preferisci dell'interfaccia. Che poi sei pure su PC e il fantastico mondo delle mod, quindi quasi sicuramente ci sarà qualcosa che può risolverti sta cosa
Se ho capito bene cosa intendi della mappa (e soprattutto se ricordo bene ) dovresti poter disattivare/attivare ciò che preferisci dell'interfaccia. Che poi sei pure su PC e il fantastico mondo delle mod, quindi quasi sicuramente ci sarà qualcosa che può risolverti sta cosa
Ci ho pensato pure io, però qui entra in gioco un altro mio problema mentale: sapere che tutti gli altri avevano questi aiuti
Non voglio essere l'unico demente che si perde le cose perché vuole fare quello hardcore
Magari in una seconda run (anche se capisco si perda il senso, però non vorrei perdermi roba importante).
Allora, riguardo la storia principale ho appena indagato sul grifone e trovato la femmina uccisa. Sono stato dalla erborista e ho dato la pozione alla tipa malata (non so ancora se è sopravvissuta o meno) e recuperato le erbe per fare l'esca per il grifone. Ho appena fatto la conoscenza del demone del pozzo (bellissima parte, su TW3 i mostri mi sembrano molto più curati e "spaventosi" che negli altri 2 capitoli ) e l'ho scacciato e sto trovando sempre più lettere riguardo i Nilfgaardiani (ho appena ridato alla vecchia la sua padella splendente ) e l'accampamento vicino al mulino
Btw, le parti investigative stile Batman sono adorabili
Ci ho pensato pure io, però qui entra in gioco un altro mio problema mentale: sapere che tutti gli altri avevano questi aiuti
Non voglio essere l'unico demente che si perde le cose perché vuole fare quello hardcore
Magari in una seconda run (anche se capisco si perda il senso, però non vorrei perdermi roba importante).
Sono all'inizio, ti rispondo sotto spoiler
Allora, riguardo la storia principale ho appena indagato sul grifone e trovato la femmina uccisa. Sono stato dalla erborista e ho dato la pozione alla tipa malata (non so ancora se è sopravvissuta o meno) e recuperato le erbe per fare l'esca per il grifone. Ho appena fatto la conoscenza del demone del pozzo (bellissima parte, su TW3 i mostri mi sembrano molto più curati e "spaventosi" che negli altri 2 capitoli ) e l'ho scacciato e sto trovando sempre più lettere riguardo i Nilfgaardiani (ho appena ridato alla vecchia la sua padella splendente ) e l'accampamento vicino al mulino
Btw, le parti investigative stile Batman sono adorabili
No per carità, da quello che ho letto in giro mi pare di aver capito che il gioco non è brutto di per sé, ma molto corto e poco fedele all'originale di cui dovrebbe essere un remake. Se ha davvero 6 ore scarse di longevità è sicuramente un grosso punto a sfavore, ma se tutto il resto funziona penso appunto che 20€ li possa valere
Ci ho pensato pure io, però qui entra in gioco un altro mio problema mentale: sapere che tutti gli altri avevano questi aiuti
Non voglio essere l'unico demente che si perde le cose perché vuole fare quello hardcore
Magari in una seconda run (anche se capisco si perda il senso, però non vorrei perdermi roba importante).
Sono all'inizio, ti rispondo sotto spoiler
Allora, riguardo la storia principale ho appena indagato sul grifone e trovato la femmina uccisa. Sono stato dalla erborista e ho dato la pozione alla tipa malata (non so ancora se è sopravvissuta o meno) e recuperato le erbe per fare l'esca per il grifone. Ho appena fatto la conoscenza del demone del pozzo (bellissima parte, su TW3 i mostri mi sembrano molto più curati e "spaventosi" che negli altri 2 capitoli ) e l'ho scacciato e sto trovando sempre più lettere riguardo i Nilfgaardiani (ho appena ridato alla vecchia la sua padella splendente ) e l'accampamento vicino al mulino
Btw, le parti investigative stile Batman sono adorabili
In uno sbalzo di pazzia ho installato Horizon Zero Dawn su PS5. All'epoca lo droppai malamente perché era davvero 4-5 spanne sotto a Zelda BOTW e in quel tempo non avevo minimamente idea che quest'ultimo sarebbe poi diventato il mio gioco preferito di sempre.
Quindi ora, tra una morte e l'altra a Demon's Souls (bellissimo come l'originale), proverò a giocare al titolo che forse ho più snobbato della scorsa generazione. Spero di tenere aggiornato il mio diario d'avventura. Speriamo che sappia colpirmi questa volta.
A giorni finirò Phoenix vs Layton e la main quest di Nioh 1. Gran bei giochi, ma non gioco praticamente altro da Natale e non vedo l'ora di buttarmi su qualcosa di nuovo
Anche voi siete così, che manco il tempo di essere arrivati a metà di un gioco pensate subito a cosa sarebbe bello giocare dopo?
A giorni finirò Phoenix vs Layton e la main quest di Nioh 1. Gran bei giochi, ma non gioco praticamente altro da Natale e non vedo l'ora di buttarmi su qualcosa di nuovo
Anche voi siete così, che manco il tempo di essere arrivati a metà di un gioco pensate subito a cosa sarebbe bello giocare dopo?
negli ultimi anni sì, ed è una cosa che odio, faccio sempre più fatica a completare e godermi un titolo quanto vorrei. Per questo aberro qualsiasi forma di noleggio/abbonamento, sarebbe la fine di una passione e l'inizio di un'ossessione.
Sta settimana ho giocato un po' a cazzo alla fine, saltando da un titolo all'altro senza particolare voglia di impegnarmi su nessuno di essi. Continuo Borderlands 2 ma abbastanza a rilento, purtroppo se non lo gioco in coop dopo poco mi rompe le palle; la sera ci scappa sempre qualche partita multiplayer ai soliti Warzone e adesso si è aggiunto anche Destruction All Stars (carino, ma pure questo è il classico titolo da oretta giornaliera e poco altro).
Preso dalla voglia di una buona avventura lineare e soprattutto di una buona storia, ho ricominciato Control sfruttando la Ultimate Edition per PS5 data con il Plus, il gioco resta tanta roba e tra 60FPS, caricamenti quasi azzerati e un grande supporto al Dualsense, l'esperienza ne ha guadagnato tantissimo. Penso mi concentrerò su questo per le prossime settimane, così da giocarmi finalmente anche le espansioni che avevo saltato su PS4.
Il replay di RE7 l'ho messo in pausa, perchè lo gioco insieme alla mia ragazza e devo aspettare per forza il fine settimana per farlo
Ah, visto l'arrivo del nuovo aggiornamento, ieri sera mi sono fatto due orette su God of War sfruttando un vecchio save che avevo in NG+, 4K 60FPS e si gode tantissimo Comunque volevo giusto provarlo per vedere come girasse su PS5, ma per una nuova run come si deve se ne riparla qualche mese prima di Ragnarok
negli ultimi anni sì, ed è una cosa che odio, faccio sempre più fatica a completare e godermi un titolo quanto vorrei. Per questo aberro qualsiasi forma di noleggio/abbonamento, sarebbe la fine di una passione e l'inizio di un'ossessione.
Perlomeno non droppo, il che é un bene ma pure un male delle volte (tipo Onrush non mi stava granché piacendo, ma almeno il single player lo finisco quando potevo dedicare le ore a, boh, Inside)