Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E' da 3 giorni che sto giocando il primo Spyro della trilogia remake. Inutile dire che l'ho quasi completato al 120%, penso che a questo punto prenderò anche il platino e via.
Premesso che la trilogia originale l'ho giocata eoni fa quando ero un bambino su ps1, ho quindi dei ricordi molto vaghi, però rappresentano tre dei giochi che hanno segnato la mia infanzia, quindi il mio amore per loro resta intatto; detto ciò, questo primo capitolo, per quanto sia comunque apprezzabile, è un bel meh. Ripeto, non ricordo quasi nulla degli originali, ma da quel che leggo gli altri due capitoli dovrebbero essere migliori in toto, perciò sono comunque curioso di provarli :sisi:

Anche per me Spyro rappresenta una delle serie preferite su PS1, e sempre per mia personalissima opinione, della trilogia, il secondo capitolo è quello che mi è piaciuto di più e che considero il migliore :uhmsisi:
 
Anche per me Spyro rappresenta una delle serie preferite su PS1, e sempre per mia personalissima opinione, della trilogia, il secondo capitolo è quello che mi è piaciuto di più e che considero il migliore :uhmsisi:
ricordo che infatti gli altri due erano superiori al capostipite, però ho veramente dei ricordi super nebbiosi :asd:
 
E' da 3 giorni che sto giocando il primo Spyro della trilogia remake. Inutile dire che l'ho quasi completato al 120%, penso che a questo punto prenderò anche il platino e via.
Premesso che la trilogia originale l'ho giocata eoni fa quando ero un bambino su ps1, ho quindi dei ricordi molto vaghi, però rappresentano tre dei giochi che hanno segnato la mia infanzia, quindi il mio amore per loro resta intatto; detto ciò, questo primo capitolo, per quanto sia comunque apprezzabile, è un bel meh. Ripeto, non ricordo quasi nulla degli originali, ma da quel che leggo gli altri due capitoli dovrebbero essere migliori in toto, perciò sono comunque curioso di provarli :sisi:
Mediocre perché? Semmai é dieci volte meno difficile di come lo si ricordava, non so se perché ci ho imparato a girare i pollici col draghetto o perché é proprio un platform tarato per essere finito da bambini. Poi come tutti i platform 3D ha un livello di "perdono" che i giochi 2D non hanno.
 
Nonostante le bestemmie la mia run con dark souls 2 prosegue, la parte più difficile resta arrivare dai boss piuttosto che batterli, fino ad ora con un buono scudo e stando allo loro destra ho fatto praticamente tutto al primo tentativo :asd:
Geograficamente è tutto sballato comunque :rickds:
 
Ieri ho giocato un bel pezzone di FFVII Remake per recuperare la lunga pausa: finiti i capitoli 9, 10 e (penso ormai) 11.

Il capitolo 9 è stato sicuramente il più importante e organico dei 3...

vedere questo nuovo Wall Market espanso, per quanto edulcorato in certi aspetti (Honey Bee) è stato certamente molto gradito...uno dei momenti più memorabili del gioco, senza ombra di dubbio. I nuovi tirapiedi di Corneo mi sono piaciuti, e anche lui è stato sgradevole e insignificante proprio come doveva essere...ho apprezzato la sua apparizione dopo tutto il build up che avevano montato :asd: Poi in generale è stato tutto così esagerato e over the top ma allo stesso tempo appropriato, non mi sono mai indispettito per ciò che ho visto, anzi, mi ha fatto genuinamente ridere. Il balletto con Anyan non sarà stata la migliore sequenza di rhytm game che abbia mai giocato, ma è stato comunque fenomenale :rickds:
Non parliamo poi della boss fight con la Hell House, e chi pensava che l'avrebbero messa veramente nel gioco :rickds:

Il 10 è stato un capitolo di raccordo abbastanza inutile, mentre l'11 è stata una reinvenzione abbastanza audace, per quanto strutturalmente poco più che insignificante anche questo. Nota di merito però per il boss

Eligor, veramente bellissimo, anche se a metà battaglia stava diventando molesto :asd:

Se riesco stasera si va avanti, diamo un'accelerata a questo gioco :predicatore:
 
Nonostante le bestemmie la mia run con dark souls 2 prosegue, la parte più difficile resta arrivare dai boss piuttosto che batterli, fino ad ora con un buono scudo e stando allo loro destra ho fatto praticamente tutto al primo tentativo :asd:
Geograficamente è tutto sballato comunque :rickds:
Sei già stato alla Valle del Raccolto/Picco Terrestre quindi? :draper:
 
Continuo RE1, sono appena stato ammazzato da un grosso rettile :unsisi: Mi piace come feeling di gioco, mi rimanda ai bei tempi della ps2 con le sue inquadrature fisse e tutti questi piccoli enigmi che nonnsi vedono più da tempo :asd: Due cose però mi appesantiscono fin troppo: gestione inventario e slot di salvataggio limitati, non guadagna in atmosfera ma mi condizionano fin troppo nella giocata.

Iniziato pure Mario Rabbids, finito il mondo 1. Lievemente deluso al momento, avevo altissime aspettative e invece per adesso é fin troppo basic e ripetitivo. Pure i menú e alcune schermate tipo quella della fa fare mi sembrano brutte, ma mi sa che é l'effetto persona 5 il vero colpevole
 
Uhh allora preparati che il bello deve ancora venire :draper:

Majula > Torre è forse tra i passaggi più "sensati" in confronto :rickds:

Non hai visto nulla ancora. :sard:
Hype clamoroso :sard:

Per ora sono arrivato alla

Bastiglia e ho acceso il primo falò primordiale. Attraversando sia la foresta che la torre mi piace come si arrivi ugualmente nello stesso posto, peccato per sto cazzo di persecutore che compare a caso :rickds: Inoltre sbloccati anche due passaggi eliminando la pietrificazione, uno sempre alla bastiglia mentre l'altro vicino a Majula, molto telefonata l'imboscata successiva. Questo secondo percorso però lo lascio in sospeso, per adesso ho continuato alla bastiglia uccidendo le 3 sentinelle, con il segno di evocazione poco distante dalla nebbia diventa una passeggiata. Prima sentinella fatta fuori rimanendo sulla piattaforma, una volta sceso scudo sempre alzato e pochi colpi alla volta indietreggiando, nel mentre una delle due restanti veniva distratta dall' npc. Questo approccio è quello che sto tenendo anche durante l'esplorazione, calma assoluta e scudo sempre pronto, arrivando da sekiro sono troppo abituato a correre :asd: Inoltre c'è un potenziale percorso da sbloccare con la tipa dei miracoli (scusate ma con i nomi non ce la faccio), da capire se ne vale la pena. Idem per il pozzo a Majula, la gatta vende l'anello per i danni da caduta ma costa un fracasso.

Ho una domanda per i dlc invece: sono come nel primo dove per essere attivati, anzi attivato dato che è uno solo, c'è da fare un procedimento particolare o rischio durante l'esplorazione di trovarmi in una zona che fa parte del dlc senza manco accorgermene?
 
Ho una domanda per i dlc invece: sono come nel primo dove per essere attivati, anzi attivato dato che è uno solo, c'è da fare un procedimento particolare o rischio durante l'esplorazione di trovarmi in una zona che fa parte del dlc senza manco accorgermene?

Potrebbe succedere si. :sisi:

Siamo anni luce di distanza dal metodo da guida online del dlc del primo. :asd:
 
Oggi ho portato a termine due giochi, Mafia remake (mi mancavano giusto le ultime due missioni della trama) e Dragone Age: Inquisition Goty Edition (gioco base + dlc fatti già da qualche giorno, mi mancava solo il dlc Trespasser).

Mafia Remake mi è piaciuto molto, il finale l’ho trovato un pochino telefonato, quindi non c’è stato quel qualcosa in più che mi lasciasse a bocca aperta o una presa emotiva di quelle forti, ma nel complesso lo ritengo un grandissimo titolo, peccato per il cs un po’ ingessato e il traffico in città gestito un po’ alla pena di segugio.

Dragon Age l’ho già citato parecchie volte in queste settimane (mi ha letteralmente rubato tutto il tempo che dedico ai videogiochi), quindi non aggiungo altro a quanto già detto e ridetto, 140 ore di puro amore, un colpo di fulmine videoludico.

Questa sera si torna su Elden Ring, godimento assicurato.
 
E' una settimana che non gioco a Fragile. :sadfrog:
Ieri (o meglio, venerdì) sono riuscito a giocare un po' facendo un contratto a tempo in Hitman 3 (finalmente ho sbloccato lo yukata bianco come costume), ma ultimamente non riesco mai a giocare.
 
Mi hanno prestato Age of calamity (costretto), ma ho già Xenoblade 1 infilato nel porta schede che sta facendo i funghi e Zelda Skyword Sword HD che più vado avanti e più sembra non finire. Dopo quasi un mese di stop, oggi ho timidamente appicciato un po' la switch e credo di essere alla fine, ma cacchio sto 40h di campagna :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top