Hogwarts Legacy l'ho finito recentemente pure io e si, il suo problema più grosso è che il fiore all'occhiello della produzione, ovvero chiaramente Hogwarts ci hanno lavorato praticamente a metà. Se da un punto di vista estetico e di dettagli o segreti è una roba senza senso, dall'altro lato non ci hanno costruito nient'altro attorno a parte 4-5 cutscene di lezioni, e hanno speso (perso imho) tempo a costruire un ow mediocre e noioso. Rinnovo la mia idea che quel gioco aveva bisogno di molta, molta più scuola e meno OW. Con lo scontantissimo sequel, ci andrò molto con i piedi di piombo nell'acquisto, sperando che cambino un po' visione del gioco e abbraccino quella che ho descritto sopra (anche se non credo personalmente). Comunque a prescindere da tutto, si tratta di un gioco gradevole e un mezzo miracolo considerando il curriculum dei developer.
In tutto questo sto continuando
Like a Dragon Ishin, e vabbe mi sta rapendo come ogni Yakuza. Ma onestamente sto trovando un tantino inaccettabile il downgrade tecnico che la serie ha subito con il passaggio dal dragon engine all'UE4. Siamo tornati ai livello dello 0 e del Kiwami, quando il Kiwami 2 concedeva degli scorci che non sono per niente paragonabili a questo Ishin, anche come QoE siamo tornati indietro. Boh vediamo con lo spin off di Kiryu in uscita quest'anno cosa combinano.
Ieri sera poi ho provato la beta di
Exoprimal con amici...e niente l'abbiamo trovato semplicemente orribile.
Meanwhile pronti i soldini per l'uscita di Citizen Sleeper a fine mese su Play, hype.