Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E mi frusto da solo che non ho ancora preso il gioco di shin-chan :bruniii:
Ci pensavo ieri, ce l'ho in wishlist ma ancora sta sui 30, aspetto un drop sul ventino basso e finisce anche lui nel mio backlog a marcire
 
Hogwarts Legacy l'ho finito recentemente pure io e si, il suo problema più grosso è che il fiore all'occhiello della produzione, ovvero chiaramente Hogwarts ci hanno lavorato praticamente a metà. Se da un punto di vista estetico e di dettagli o segreti è una roba senza senso, dall'altro lato non ci hanno costruito nient'altro attorno a parte 4-5 cutscene di lezioni, e hanno speso (perso imho) tempo a costruire un ow mediocre e noioso. Rinnovo la mia idea che quel gioco aveva bisogno di molta, molta più scuola e meno OW. Con lo scontantissimo sequel, ci andrò molto con i piedi di piombo nell'acquisto, sperando che cambino un po' visione del gioco e abbraccino quella che ho descritto sopra (anche se non credo personalmente). Comunque a prescindere da tutto, si tratta di un gioco gradevole e un mezzo miracolo considerando il curriculum dei developer.

In tutto questo sto continuando Like a Dragon Ishin, e vabbe mi sta rapendo come ogni Yakuza. Ma onestamente sto trovando un tantino inaccettabile il downgrade tecnico che la serie ha subito con il passaggio dal dragon engine all'UE4. Siamo tornati ai livello dello 0 e del Kiwami, quando il Kiwami 2 concedeva degli scorci che non sono per niente paragonabili a questo Ishin, anche come QoE siamo tornati indietro. Boh vediamo con lo spin off di Kiryu in uscita quest'anno cosa combinano.

Ieri sera poi ho provato la beta di Exoprimal con amici...e niente l'abbiamo trovato semplicemente orribile. :asd:

Meanwhile pronti i soldini per l'uscita di Citizen Sleeper a fine mese su Play, hype.
E' vero ma Kiwami 2 gira a 30 fps, mentre 0, Kiwami e Ishin Kiwami girano a 60 fps.
 
Un po' di roba giocata in questo periodo grazie al Plus

- My Friend Pedro, un action in stile Stranglehold (che ricordi su PS3 :bruniii: ) ma fatto in 2D. Una banana che ti guida mentre fai strage di cattivi a suon di slowmo, capriole e acrobazie varie, padelle lanciate in faccia e così via. Bellissimo, anche se lo avrei preferito con una mobilità ancora più fluida e rapida :sisi:

- OlliOlli World, un gioco di skate in 2D che perfeziona la formula dei primi due Olli che mi erano già piaciuti abbastanza ai tempi. Un gameplay semplice ma efficace, livelli corti ma pieni di roba da fare per perfezionarli e fare il 100% e uno stile grafico che apprezzo molto. Sono arrivato ormai a metà, perfetto come intermezzo tra una roba e l'altra

- Wreckfest e Descenders, robe che ho sempre voluto provare ma temevo di buttarci soldi nel caso non mi fossero piaciuti :asd: Mentre il secondo è praticamente un Riders Republic più basico, il primo l'ho trovato abbastanza carino, una giusta via di mezzo tra arcade e simulativo che mi ha ricordato i vecchi Flatout per certi versi, non so quando ci giocherò ma piano piano vorrei comunque continuarlo :sisi:
 
Un po' di roba giocata in questo periodo grazie al Plus

- My Friend Pedro, un action in stile Stranglehold (che ricordi su PS3 :bruniii: ) ma fatto in 2D. Una banana che ti guida mentre fai strage di cattivi a suon di slowmo, capriole e acrobazie varie, padelle lanciate in faccia e così via. Bellissimo, anche se lo avrei preferito con una mobilità ancora più fluida e rapida :sisi:
Mi hai appena sbloccato un ricordo! Caspita quel gioco sarà anche corto ma è veramente divertente da giocare. Mi ricordo che mi ci buttai durante la quarantena mentre avevo Godzilla di Eminem sparato nelle orecchie in loop, per poi spenderci una quantità di ore assurda pur di fare gli stunt più strani che mi venivano in mente. Un piccolo gioco, passato ingiustamente in sordina, che continua ad occupare un posto speciale nella mia memoria :uhmsisi:
 
Finito l'altro giorno Stray, esperienza caruccia ma generalmente sopravvalutata, fa un po' senso la candidatura al goty in un gioco sì curato per un indie ma di fatto pieno di ispirazioni che poi non raggiunge. Ha un po' di vibe da BGE e Wall-E, in una struttura da piccolo open world adventure narrativo alla Okami(den), coi feels sony-style, ma senza primeggiare davvero in niente.
Punta tutto sul suo essere gatto, ma pure troppo, tipo grattare i tappeti o le porte, sfregarsi contro gli altri pg, miagolare a cazz0 o sfracellarsine zoppicare spezzano solo un po' un gameplay già non ricchissimo al di fuori del poco fluido "punta e salta", senza aggiungere la tenerezza di un Trico. Ho apprezzato paradossalmente di più le scene di fuga dagli Zork e i robottini abbastanza espressivi (bello il cameo di Ritorno al Futuro :asd:), come la narrazione nel suo complesso che ho apprezzato paradossalmente di più nella speedrun per il Platino che giocandomelo un pezzettino al giorno all'inizio
 
Ho appena chiuso un 3 ore su Chrono Trigger, sono ancora a bocca aperta.
E’ successo di tutto:

-Lavos si è risvegliato
-Chrono è morto
-Ho scoperto il passato di Magus
-Magus, da villain principale….si è unito al party
La Clippers What GIF by Bleacher Report
 
Ho appena chiuso un 3 ore su Chrono Trigger, sono ancora a bocca aperta.
E’ successo di tutto:

-Lavos si è risvegliato
-Chrono è morto
-Ho scoperto il passato di Magus
-Magus, da villain principale….si è unito al party
La Clippers What GIF by Bleacher Report
Bellissimi momenti, li ricordo nitidamente
 
Ho appena chiuso un 3 ore su Chrono Trigger, sono ancora a bocca aperta.
E’ successo di tutto:

-Lavos si è risvegliato
-Chrono è morto
-Ho scoperto il passato di Magus
-Magus, da villain principale….si è unito al party
La Clippers What GIF by Bleacher Report
giochi su deck?
 
Finito l'altro giorno Stray, esperienza caruccia ma generalmente sopravvalutata, fa un po' senso la candidatura al goty in un gioco sì curato per un indie ma di fatto pieno di ispirazioni che poi non raggiunge. Ha un po' di vibe da BGE e Wall-E, in una struttura da piccolo open world adventure narrativo alla Okami(den), coi feels sony-style, ma senza primeggiare davvero in niente.
Punta tutto sul suo essere gatto, ma pure troppo, tipo grattare i tappeti o le porte, sfregarsi contro gli altri pg, miagolare a cazz0 o sfracellarsine zoppicare spezzano solo un po' un gameplay già non ricchissimo al di fuori del poco fluido "punta e salta", senza aggiungere la tenerezza di un Trico. Ho apprezzato paradossalmente di più le scene di fuga dagli Zork e i robottini abbastanza espressivi (bello il cameo di Ritorno al Futuro :asd:), come la narrazione nel suo complesso che ho apprezzato paradossalmente di più nella speedrun per il Platino che giocandomelo un pezzettino al giorno all'inizio
La penso come te, l'ho platinato giusto un paio di giorni fa. Carino ma enormemente sopravvalutato, il tutto con un bel imho, chiaro. Se il protagonista fosse stato un essere umano se lo sarebbero filato in due, continuo a sostenere sta cosa :asd:
 
Ho appena chiuso un 3 ore su Chrono Trigger, sono ancora a bocca aperta.
E’ successo di tutto:

-Lavos si è risvegliato
-Chrono è morto
-Ho scoperto il passato di Magus
-Magus, da villain principale….si è unito al party
La Clippers What GIF by Bleacher Report
Io sono fermo lì, da tipo 5 anni :sadfrog:
Lo avevo messo in pausa perché di lì a pochi giorni speravo di riparare un DSiXL dallo schermo bellissimo rispetto al lite ma col dpad sminchio, e volevo continuarlo li... Poi il dpad non si riparò, il gioco restò fermo un po' troppo e la magica cartuccia col CT al mio ritorno qualche settimana dopo non funzionava piú :paperino:

Uno dei migliori Jrpg di sempre, imho superiore a FF6, aspetto di rigiocarlo nel pieno della sua bellezza non fossi fottutamente pigro nel sistemare queste cose
 
giochi su deck?
Yes, su Deck in versione Steam e l’ho migliorato ulteriormente con VibrantDeck, una goduria :ohyess:

Io sono fermo lì, da tipo 5 anni :sadfrog:
Lo avevo messo in pausa perché di lì a pochi giorni speravo di riparare un DSiXL dallo schermo bellissimo rispetto al lite ma col dpad sminchio, e volevo continuarlo li... Poi il dpad non si riparò, il gioco restò fermo un po' troppo e la magica cartuccia col CT al mio ritorno qualche settimana dopo non funzionava piú :paperino:

Uno dei migliori Jrpg di sempre, imho superiore a FF6, aspetto di rigiocarlo nel pieno della sua bellezza non fossi fottutamente pigro nel sistemare queste cose
FFVI è il prossimo, a dire il vero l’ho già cominciato (4/5 orette di gioco) e lo riprenderò non appena concludo CT.
Sto cercando di colmare queste vecchie lacune videoludiche, almeno per quanto riguarda i classici JRPG (i miei crucci più grossi sono FFIX fatto, Chrono Trigger quasi finito e Final Fantasy VI da fare).
 
Yes, su Deck in versione Steam e l’ho migliorato ulteriormente con VibrantDeck, una goduria :ohyess:


FFVI è il prossimo, a dire il vero l’ho già cominciato (4/5 orette di gioco) e lo riprenderò non appena concludo CT.
Sto cercando di colmare queste vecchie lacune videoludiche, almeno per quanto riguarda i classici JRPG (i miei crucci più grossi sono FFIX fatto, Chrono Trigger quasi finito e Final Fantasy VI da fare).
Pure Xenogears, mi raccomando.
Direi anche Vagrant Story ma non é invecchiato benissimo. Di FFT si spera arriverà presto una riedizione
 

And dream we not of the thundorous spaceport
We are dreaming of the grass outside our homes
The green, green grass.


Cara Mundfish, qualunque cosa vi siete fumati vi chiedo gentilmente di farmene provare un pó.
Con affetto, me medesimo.
 
Dopo quasi 5 anni di attesa devo ammettere di essere rimasto piuttosto deluso da Atomic Heart. A fronte di un comparto tecnico eccellente ed un estetica più che interessante il gioco si perde in una storia incredibilmente patetica ed un level design pessimo, il tutto accompagnato da ambientazioni piuttosto anonime ed un fanservice piazzato solo per cercare di attirare quanto più pubblico possibile: da svariate interviste ho notato immediatamente che gli sviluppatori non sapevano che pesci prendere, probabilmente acquisendo anche una certa sfiducia nel loro stesso gioco, ed hanno cominciato ad arrampicarsi sugli specchi rivelando numerosi dettagli del gioco che poi si sono rivelati inesistenti. No, non mi frega niente che fosse il loro primo progetto: mi duole fare nuovamente questo confronto ma anche Disco Elysium è il primo gioco dei rispettivi sviluppatori, però fatto con meno fondi e meno tempo a disposizione. Cari amici friz avrete anche i danari per mettere Mick Gordon nel vostro gioco, ma tutto l'oro del mondo non compra ne originalità ne immaginazione. Pur ammettendo che mi sono divertito a fare un massacro di robot, ed in molti frangenti mi sono fatto grasse risate, sono giunto ai titoli di coda con questa espressione :tristenev:.

Attualmente indeciso se mettere le mani su Cereza o Hogwarts Legacy, ma ho sempre la mia cara amica moneta che mi dirà dove procedere :tè:
 
Finito Hogwarts Legacy ecco la mia situazione :ryan:





Screenshot (28).png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top