Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Completamente immerso in BG 3 e Starfield

Il puro Fantasy e lo sci-fi nello spazio, entrambi rpg, madonna che goduria :bruniii:
Cosa si può volere di più
 
Completamente immerso in BG 3 e Starfield

Il puro Fantasy e lo sci-fi nello spazio, entrambi rpg, madonna che goduria :bruniii:
Cosa si può volere di più
Uguale uguale. Che periodo magnifico per noi fan dei wrpg :bruniii:
 
Erano giorni che facevo la mina vagante tra un gioco e l'altro; avevo provato ad iniziare seriamente Zelda, ma niente... dopo 2 giorni avevo recuperato Baldur's Gate 1&2 e diversi soci su PC, e ci stavo giocando...alla fine ho ceduto alla sirena e ho comprato d'impulso BG3.
Sto portando avanti due partite in parallelo, una in multiplayer in cui sono un Drow di Lolth Warlock/Stregone stronzo e sociopatico, l'altra in cui interpreto un mio classico personaggio di D&D che traspongo sempre nelle mie prime run videoludiche di questa tipologia di giochi: un Mago mezzelfo Trasmutatore con manie di grandezza e teatralità, ma un'indole pragmatica e tendente al buono.
Ruolare questi pg sforzandosi di mantenere le loro personalità in barba al metapensiero è tipo metà del divertimento :rickds:
 
Uguale uguale. Che periodo magnifico per noi fan dei wrpg :bruniii:
A Ottobre ho la collector di AC Mirage, sono rovinato :bruniii:

In più mi tocca saltare SM 2, AW 2 e Alone in the Dark

Mai saltato delle uscite così in vita mia, quest'anno proprio è stato un suicidio. Persino una console comprata solo per Starfield, anche se poi prenderò in futuro anche Halo Inf. e sono in attesa di Avowed.

Erano giorni che facevo la mina vagante tra un gioco e l'altro; avevo provato ad iniziare seriamente Zelda, ma niente... dopo 2 giorni avevo recuperato Baldur's Gate 1&2 e diversi soci su PC, e ci stavo giocando...alla fine ho ceduto alla sirena e ho comprato d'impulso BG3.
Sto portando avanti due partite in parallelo, una in multiplayer in cui sono un Drow di Lolth Warlock/Stregone stronzo e sociopatico, l'altra in cui interpreto un mio classico personaggio di D&D che traspongo sempre nelle mie prime run videoludiche di questa tipologia di giochi: un Mago mezzelfo Trasmutatore con manie di grandezza e teatralità, ma un'indole pragmatica e tendente al buono.
Ruolare questi pg sforzandosi di mantenere le loro personalità in barba al metapensiero è tipo metà del divertimento :rickds:
Warlock Stregone mi hanno detto che è micidiale
 
Armored Core VI

Fatto un pò di missioni compresa quella di abbattare la mega struttura camminante a mò di Shadow of the Colossus, inizio ad intravedere la varietà di build da poter sviluppare, e grazie anche a dei video ho capito che tra questo e DXM ci sta un abisso in quanto a personalizzazione, sono galvanizzato :iwanzw: Non so però se ci sono problemi di ottimizzazione o che, il mio laptop lo fa girare decentemente ma permane un pò di stuttering e rallentamenti occasionali, pur utilizzando il preset medio (tanto tra medio ed ultra c'è davvero una differenza minima, in pieno stile From).


Lost Judgment

Lo stile del serpente. Best fighting style della serie, period. :morris2:
 
A Ottobre ho la collector di AC Mirage, sono rovinato :bruniii:

In più mi tocca saltare SM 2, AW 2 e Alone in the Dark

Mai saltato delle uscite così in vita mia, quest'anno proprio è stato un suicidio. Persino una console comprata solo per Starfield, anche se poi prenderò in futuro anche Halo Inf. e sono in attesa di Avowed.


Warlock Stregone mi hanno detto che è micidiale
Dai anche due livelli in fighter per avere la armor proficiency e Action Surge, così fra quello e metamagic puoi sparare tipo 15 eldrich blast in un turno :asd:
 
Lost Judgment

Lo stile del serpente. Best fighting style della serie, period. :morris2:
Lo devo assolutamente giocare (o meglio anche ri-shoppare su PC), perchè su PS4 non ce la facevo con i 12 milacaricamente che'sto gioco aveva.

----

Essendo rimasto "fuori" con BG3, sto giochicchiando a MK11 e devo dire che a livello di presentazione, hanno realizzato un lavorone assurdo.
Avendo giocato (a livello di storia anche gli altri 2 "nuovi" MK), c'è da dire che NRS non ha nulla da invidiare alle produzioni top.

Sia ben chiaro, non faccio un discorso di tecnica, di competitivo, mi baso su di un mero discorso stupido da SP.
L'idea è quella di vedere e giocare un bel film d'azione.

Quando il nuovo MK costerà 10 € si shopperà :asd:

Ovviamente da alternare a Starfield...anche se la seconda run a BG3 con Darth Urge chiama :asd:
 
Lo devo assolutamente giocare (o meglio anche ri-shoppare su PC), perchè su PS4 non ce la facevo con i 12 milacaricamente che'sto gioco aveva.
Comprai il primo LJ per Ps4 ed era ingiocabile per risoluzione e caricamenti, venivo da Yakuza 0 su Pc in 4k e mi sembrava di vivere un incubo, ho aspettato, a fatica, le release su PC eoni dopo.

Ne è valsa fottutamente la pena.
 
Sto giochicchiando a MK11 e devo dire che a livello di presentazione, hanno realizzato un lavorone assurdo.
Avendo giocato (a livello di storia anche gli altri 2 "nuovi" MK), c'è da dire che NRS non ha nulla da invidiare alle produzioni top.

Sia ben chiaro, non faccio un discorso di tecnica, di competitivo, mi baso su di un mero discorso stupido da SP.
L'idea è quella di vedere e giocare un bel film d'azione.

Quando il nuovo MK costerà 10 € si shopperà :asd:
L'ho giocato quest'estate e concordo totalmente, come presentazione e contenuti è veramente un gioiello. Io ho finito la storia+l'espansione, i tutorial e qualche torre, e poi l'ho archiviato semplicemente perché non avevo tempo di dedicarmici a tempo perso, ma ho capito che per me il modo migliore di godermi i MK è giocarli come se fossero picchiaduro in single player, visto che l'aspetto "competitivo" lo trovo veramente troppo frustrante.
 
Se parlate così bene di LJ, allora sono costretto a prenderlo…
Giocai qualche anno fa J, o meglio, giocai le prime 10 ore, ma non mi stava prendendo e lo mollai
 
Se parlate così bene di LJ, allora sono costretto a prenderlo…
Giocai qualche anno fa J, o meglio, giocai le prime 10 ore, ma non mi stava prendendo e lo mollai
Judgment ha una storia da paura, riprendilo.
 
Si torna a postare dopo troppo tempo e francamente ho timore che lo faró sempre meno di frequente visto che il lavoro si fa ancora piú pensate ed ho ucciso un altro portatile, ma in attesa delle ferie di halloween non si smette di giocare e mentre Starfield assorbe praticamente tutto il mio tempo libero si fa un bel recap. Gli ultimi giochi che ho giocato sulla PS5 prima di ritornare su Xbox, dai tempi della 360, sono stati tutti interessanti in un modo o nell'altro.

Saint's Row é un gioco che ho fatto davvero molta fatica a digerire e se da un lato capisco il perché sia stato un fallimento totale, anche a causa delle pessime condizioni con cui é stato rilasciato, dall'altro lato il gioco si é rivelato non cosí pessimo come descritto da molti ma anche un gigantesco controsenso. Partendo dal fatto che la premessa generale é piuttosto interessante ed il gioco é accompagnato da un aspetto artistico interessantissimo, grazie a murales maestosi e accompagnamenti musicali piuttosto gradevoli, il gioco si é rivelato essere un gigantesco buco nell'acqua finendo per essere l'ombra di se stesso: se Saint's Row é sempre stata una saga caricaturiale che sfotteva a lungo e largo questa nuova incarnazione si é rivelata essere una parodia di una parodia, ed il peggio é che non fa neanche ridere. Partendo da un gameplay eccessivamente ripetitivo per poi finire con una fisica di gioco calibrata col culo l'esperienza generale é stata spesso frustrante e monotona, a tal punto che il gioco in se é completamente dimenticabile. Interessante poi come la Volition fa spesso scherno delle case di sviluppo che inserisco season pass e DLC nei propri titoli, quando poi Saint's Row é stracolmo proprio di quest'ultimi. :facepalm2:

Armored Core é un gioco che ho comprato a scatola chiusa e con poco interesse, ma che é finito con prepotenza nella lista dei contendenti per il GOTY. La presenza di From Software si sente e si legge molto spesso, ma non va mai ad intaccare negativamente un titolo creativo e schifosamente divertente. In molte occasioni la telecamera tende a creare ostacoli piuttosto che aiutarci ma ció non toglie che il gioco sia ricco di scelte di game design interessanti ed azzeccate unite ad una trama che finalmente sono riuscito a capire senza guide di nessuna sorta, ed il piú delle volte ho assorbito correttamente sia contesti che avvenimenti a schermo, elevando il gioco a dei iivelli di interesse che francamente non mi aspettavo. Il gioco splende di luce propria nella parte finale, anche grazie a degli scorci mozzafiato e dei twist narrativi tutt'altro che prevedibili, ma anche il resto del gioco é ricco di momenti interessanti e di scontri mozzafiato. Come detto in precedenza Armored Core finirá tranquillamente nei candidati per il Best of 2023, e pur non essendo il candidato con piú muscoli rimane quello piú piacevole da vedere nella lista.

Infine dopo aver giocato un pó con Juri in SF6, che ho trovato assai piú piacevole del previsto, mi sono buttato sul multiplayer di Halo Infinite che ho trovato incredibimente divertente. Apprezzabilissimo il fatto che Halo nel tempo si sia evoluto nelle meccaniche e nella velocitá dei combattimenti senza mai allontanarsi troppo dalla formula originale, portando di conseguenza rispetto ai titoli precedenti (e mi riferisco anche a Combat Evolved multiplayer dove ci ho passato un numero indecente di ore) senza mai lasciare che il brodo diventi insapore. Un multiplayer assuefacente che peró ha saputo mettersi da parte per lasciare spazio a Starfield, ma francamente l'idea di buttarmi sulla campagnia di Halo Infinite non mi spiace affatto.

Qui é tutto, da Londra a voi in studio.
 
Se parlate così bene di LJ, allora sono costretto a prenderlo…
Giocai qualche anno fa J, o meglio, giocai le prime 10 ore, ma non mi stava prendendo e lo mollai
uno dei migliori di tutta la saga ( te lo dice uno che li ha giocati praticamente tutti ) a me è piaciuto tantissimo trama e contenuti sono da paura.

Questo periodo ho ripreso un pò SF6 però il single player che devo ancora finire il world tour ammetto che a una certa diventa pesantino :asd:

E poi si continua quel capolavoro di baldur's gate sono a inizio atto 3.

Questo periodo sto giocando meno perchè ahimè è una settimana ho la vista che mi si stanca molto facilmente ( visita e fine mese e cambio di lenti incoming )
 
Armored Core VI ha pericolosamente spiccato il volo nella mia personale classifica dei miei giochi preferiti di quest'anno and beyond, i picchi di difficoltà non sono altro che una scusa per farmare crediti in vecchie missioni e godere di nuovo. Non è Zone of the Enders, ma sento che può essere qualcosa di speciale che rimarrà installato sul mio PC a tempo indeterminato come pochissimi altri privilegiati (tra cui appunto Zone of the Enders 2)
 
Armored Core, 36h, gioco della madonna incoroneta, si siederà alla destra di Dio ZOE come miglior mecha game di sempre.

Ma mi duole dirlo, le ambientazioni di Armored Core sono artisticamente di un livello superiore. Che gioco, che gioco.
 
Ultima modifica:
Mi sta salendo veramente tanta voglia di provarlo AC:6 ma ho una paura che sia figlia dell’entusiasmo e della mia perenne sottomissione a From.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top