Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Voglio vederti bruciare come la Torcia Umana. Sai cosa mio Johnny Storm, e mi raccomando, fisico che c'ha la sovraccopertina. :woo:
Si, purtroppo ho comprato qualche gioco retail per PS5 ad inizio gen e quindi automaticamente il mio DOC mi obbliga a completare l’intera libreria con titoli fisici, in edizione standard, tutti disposti di fila.
 
Recap di questi ultimi mesi:

-Final Fantasy XVI: giocato e finito, così come la maggior parte delle attività secondarie; è stato un bel viaggio con una bella trama e delle boss battle incredibili, ma gioco con molti alti e bassi. Le premesse erano quelle del capolavoro, per quanto mi riguarda non rispettate

-Armored Core VI: Fires of Rubicon: preso al d1 e portato a termine in una settimana, questo gioco mi ha fatto sputare sangue. Ci sono 3-4 boss di una difficoltà inaudita, soprattutto affrontarli nella settimana del rilascio dove in rete non c’erano ancora le build sbroccate che rompono il gioco e il nerf dei boss dell’ultima patch. CS, design e personalizzazione al top, bella anche la trama.

-Starfield: l’ho atteso come il messia per anni, ma dopo 23 ore l’ho messo in pausa per il sopraggiungere della noia. Sono soprattutto 3 punti che mi hanno bloccato al momento; trama lentissima e poco interessante (naturalmente per quello che ho giocato), esplorazione piatta e tediosa e…… Baldur’s Gate 3

-Baldur’s Gate III: un capolavoro incredibile, punto. Non riesco a staccarmi da questo gioco, è una cosa allucinante.
Non sto nemmeno qui a tesserne le lodi, gioco con un’accoglienza incredibile (sia da parte della critica che dell’utenza), totalmente giustificata e meritevole.
Ho all’attivo 50 ore, comprato in doppia versione (Steam - Ps5), 2 run che porto avanti in contemporanea e altre due in programma con amici. Gioco assurdo, una droga. È entrato nella mia top 10 di sempre, vediamo come procede e fino a che punto riesce a scalare posizioni.
Mi dispiace per Starfield, ma la differenza di qualità tra i due titoli è abissale.
 
-Baldur’s Gate III:
Ho all’attivo 50 ore, comprato in doppia versione (Steam - Ps5), 2 run che porto avanti in contemporanea e altre due in programma con amici.
ma che cazzo sei un polpo
 
La situazione che inevitabilmente è venuta a delinearsi è pressoché questa: FFXVI alle battute finali, ma tutto impantanato di secondarie e cacce da ultimare, toccate le 70h ormai non ho più quella spinta, ma allo stesso tempo non voglio rusharlo.
Nel mentre Re4 remake è stato consegnato ieri e ne ho approfittato per farmi una serata con amici e iniziarlo. E mannaggia a me che l’ho fatto, ora non riesco a staccarmi, in una parola: forastero.

In tutto questo Horizon FW sta a 3/4 di avventura/ripulitura, sempre lì in sospeso che mi guarda e mi giudica.

Però che fai? Non la provi la versione PS5 di Cyberpunk vista tutta la bella roba che dovrebbe avere? E quindi via la polvere dalla steelbook, lì immobile dai primi del 2021 con il buon (e finto) proposito di “vabbè intanto lo installo, così me lo ritrovo pronto”.
 
Ultima modifica:
Io sono completamente immerso su Starfield (quasi 40 ore) e Baldur's Gate 3 (quasi 60 ore primo atto). Vorrei giocare anche altro come ad esempio Lies of P e Sea of Stars che ho già installato ma no, devo resistere o non li finirò mai :asd:

Ogni tanto mi butto anche su Street Fighter 6 ma il tempo è davvero tiranno :sadfrog:
 
Dopo aver standbyato Starfield (dopo 25 ore mi è passata la voglia di giocarlo, per me titolo molto sotto le aspettative…con l’arrivo delle mod a inizio 2024 proverò a rimetterci mano…) mi sono buttato su Lies of P sempre grazie al Game Pass.
Veramente ma veramente molto bello, avevo già consumato la demo sia su XSX che su Ps5, ma il gioco finale è stato ritoccato e migliorato proprio grazie ai feedback ricevuti.
Sono arrivato alla fabbrica di Venigni e il gioco mi ha preso un casino, ci sono delle chicche veramente molto belle.
Bellissimo anche il comparto audiovisivo.

E naturalmente porto avanti anche la mia run principale su BG3, gioco che continua a tirare fuori contenuti folli. Sono sceso nell’underdark giusto per vedere cosa c’era e ci sto girovagando da 4 giorni.
Sono senza parole…
 
Aggiornamento veloce che è da tanto che non scrivo nel vault.

Continuo Armored Core 6: Fires of Rubicon, sono arrivato alla run ng+ e ovviamente come facilmente preventivato è il solito giocone from software, a tempo debito una volta completato a pieno si potranno spendere parole più complete sull'opera.

Iniziato e finito Gato Roboto, metroidvania molto carino e breve. 2+ ore di sano divertimento senza troppi fronzoli che male non fa.

Arrivata ieri l'edizione fisica di Pikmin 1 + Pikmin 2 HD che molto probabilmente inizierò in questi giorni alternandolo con AC6. Sono molto curioso di iniziarlo non avendo mai toccato un pikmin e a pelle mi sembra che l'IP possa conquistarmi a pieno conoscendo i miei gusti.

In tutto questo devo ancora capire quando infilare la run NG+ di Final Fantasy 16, non voglio rusharmela solo per prendere il platino, voglio proprio rivivermi l'avventura di nuovo a pieno, questa volta provando il doppiaggio ITA, quindi devo ponderare bene lo slot di tempo.
 
Dopo aver standbyato Starfield (dopo 25 ore mi è passata la voglia di giocarlo, per me titolo molto sotto le aspettative…con l’arrivo delle mod a inizio 2024 proverò a rimetterci mano…)
Spiega spiega, perchè sono indeciso se prenderlo adesso o fra un pò. Il fatto è che un titolo così drenante, visto il popò di roba in arrivo o che già devo giocare, penso sia pericoloso infilarlo in questo periodo. O gli dedichi tutto il tuo tempo o finisce per essere uno spreco. Sono alla terza run di AC6 (che a breve pensionerò), ho Scarlet Nexus o Lost Judgment che voglio portare avanti e nel frattempo ci ho pure infilato una seconda run su Cyberpunk 2.0 in ottica DLC. Ecco, proprio quest'ultimo rischierebbe di disintegrare tutto ciò di buono che Starfield ha da offrire.
 
Spiega spiega, perchè sono indeciso se prenderlo adesso o fra un pò. Il fatto è che un titolo così drenante, visto il popò di roba in arrivo o che già devo giocare, penso sia pericoloso infilarlo in questo periodo. O gli dedichi tutto il tuo tempo o finisce per essere uno spreco. Sono alla terza run di AC6 (che a breve pensionerò), ho Scarlet Nexus o Lost Judgment che voglio portare avanti e nel frattempo ci ho pure infilato una seconda run su Cyberpunk 2.0 in ottica DLC. Ecco, proprio quest'ultimo rischierebbe di disintegrare tutto ciò di buono che Starfield ha da offrire.
Come ho già riportato nella discussione dedicata, in 25 ore non è ancora scoccata la scintilla, un titolo che soffre di parecchi problemi che, secondo me , lo rendono poco divertente (esplorazione ripetitiva e noiosa, cs penalizzato da un IA deficitaria, troppi caricamenti che rompono il ritmo e una trama, almeno nelle prime battute, molto lenta e poco interessante).
Oltre ai suoi difetti e al feeling che al momento non c’è, a complicare ulteriormente la situazione c’è BG3 (li stavo portando avanti insieme), che, invece eccelle praticamente in tutto :asd:

Se non hai tempo da dedicargli, passa oltre imho…. Tipo giocare a Sekiro mannaggia la pupazza…..cosa stai aspettando ?!:galliani4:
 
Sto macinando ore ed ore ed ore e ancora ore su Baldur's Gate 3, praticamente attualmente non prendo nemmeno in considerazione alternative videoludiche.
Che cosa hanno tirato fuori questi pazzi, sono all'inizio dell'Atto 3, e più vado avanti più il gioco migliora. Ogni giorno mi sveglio, faccio un tiro salvezza per non cadere ipnotizzato dalla play e fallisco. HELP
 
Stavo portando avanti Starfield, poi il senso di pesantezza me lo ha fatto accantonare.

È entrato a gamba tesa Lies of P :bruniii: . Pinocchio torna a Yharnam.
 
Finito FF7 su Steam Deck, prima parte del gioco strepitosa, la seconda ottima, finale un po' troppo vago ma ci sta
Un continuo sali e scendi di emozioni veramente bello :sisi:

Cercherò di recuperare Reunion quando avrò smaltito altri giochi
 
Terza run su Armored Core per sbloccare il true ending, sono a metà all'incirca. E' ufficialmente il mio goty per quanto mi riguarda, vuoi perchè coi mecha sono un pervertito, vuoi che comunque sia è un titolo favoloso, vuoi che forse siamo definitivamente entrati in un era videoludica in cui è più importante creare un titolo con un focus studiato, preciso, con un esecuzione atta a massimizzare appunto ciò che vuole offrire piuttosto che titoli dozzinali che vogliono fare tutto salvo poi affondare nella pesantezza del loop di gioco. Ecco perchè ACVI è il mio goty, missioni a bocconcini, qualità del gameplay stellare, lo affronti con l'impegno che vuoi e sa ripagarti in egual misura, non sei tu che ti pieghi a lui ma lui che si modella con te. Che giochiamo a fare sennò? Accumulare screen? Loot?

Penso a ACVI, Returnal, Everspace 2.... budget da doppia/tripla A, game design da penta A.
Poi penso a Starfield, che non vedo l'ora di giocare appena avrò tempo e voglia... ecco, perchè dovrei pensare ciò? Dovrei sempre aver voglia di divertirmi ma con titoli così vengono fuori delle variabili complesse da gestire, il tempo in particolare. Non è un problema di longevità complessiva, ma quanto tempo consecutivo sei costretto a dare ad un gioco affinchè esprima una parte del suo potenziale. Manco l'ho iniziato e già mi sento appesantito. Poi al 99% lo amerò sotto tanti punti di vista, con lo sci-fi e la navi ci vado a nozze, ma le premesse non sono le migliori.
 
Ultima modifica:
Allo scoccare delle ormai 70 ore, mi appresto a concludere il primo atto di Baldur's Gate 3. Senza esagerare troppo, il gioco potrebbe tranquillamente finire qua e si rivelerebbe comunque il miglior wrpg e più in generale, uno dei migliori titoli a cui abbia mai giocato.

È folle pensare che mi aspettano altri due atti invece :morty:

Divinity Original Sin 2 era un capolavoro, ma qua siamo su livelli ancora più alti porca vacca.
 
Allo scoccare delle ormai 70 ore, mi appresto a concludere il primo atto di Baldur's Gate 3. Senza esagerare troppo, il gioco potrebbe tranquillamente finire qua e si rivelerebbe comunque il miglior wrpg e più in generale, uno dei migliori titoli a cui abbia mai giocato.

È folle pensare che mi aspettano altri due atti invece :morty:

Divinity Original Sin 2 era un capolavoro, ma qua siamo su livelli ancora più alti porca vacca.
Mi hai tolto le parole di bocca :morris2:
Sono nella tua stessa situazione e concordo in pieno.

Che cazzo di capolavoro hanno tirato fuori.
 
Allo scoccare delle ormai 70 ore, mi appresto a concludere il primo atto di Baldur's Gate 3. Senza esagerare troppo, il gioco potrebbe tranquillamente finire qua e si rivelerebbe comunque il miglior wrpg e più in generale, uno dei migliori titoli a cui abbia mai giocato.

È folle pensare che mi aspettano altri due atti invece :morty:

Divinity Original Sin 2 era un capolavoro, ma qua siamo su livelli ancora più alti porca vacca.
Io sono a più di 160 ore e forse prima o poi finirò l'atto 3, e quest'ultimo mi ha fatto sembrare la parte iniziale del gioco un tutorial :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top