Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Nelle ultime due settimane ho giocato pochissimo :facepalm: ho fatto qualche partita a Bastion ma non mi sta facendo strappare i capelli, carino ma penso che me lo dimenticherò facilmente. Come lo valutate rispetto agli altri giochi dei Supergiant?
Quello che mi è piaciuto di più, vuoi per il periodo in cui uscì, vuoi per la novità del narratore esterno così carismatico. Il gameplay e la narrativa di Transistor è migliore ma con Bastion scoccò proprio la scintilla. E Build that Wall è un theme della madonna.
 
Alla fine, come avevo detto, ho ricominciato RE7 e nel frattempo lo sto alternando pure con la Borderlands Handsome Collection, che gioco in coop con un amico :sisi:
Dopo quel mattone di Valhalla avevo bisogno di un buon gioco lineare (RE7) e un po' di caciara senza troppo impegno (Borderlands), quindi direi che calzano entrambi a pennello (oltretutto a Natale ho recuperato pure Borderlands 3, quindi una volta finita la Collection è la volta buona che lo inizio)
RE7 in VR? :paura:
 
All'inizio vieni abbuffato di nozioni sia combattive e sia di trama, quindi mi sono trovato spaesato.
Poi, sono scemo io, ma con i nomi giapponesi ho sempre difficoltà all'unire il cognome/nome al personaggio :asd:
Tranquillo che siamo in due ad avere sto problema, per me Yakuza è stato un dramma da approcciare proprio per questo :asd:
 
Finito Vampyr, gran gran bel gioco, peccato per il finale un pò raffazzonato ma l'esperienza è stata strapositiva, e non me l'aspettavo.

Qualche screen









 
All'inizio vieni abbuffato di nozioni sia combattive e sia di trama, quindi mi sono trovato spaesato.
Poi, sono scemo io, ma con i nomi giapponesi ho sempre difficoltà all'unire il cognome/nome al personaggio :asd:
Con i cast numerosi basta cambiare approccio: megane-chan, tsundere-kun, kinpatsu-kun ecc. :asd:
 
Finito Vampyr, gran gran bel gioco, peccato per il finale un pò raffazzonato ma l'esperienza è stata strapositiva, e non me l'aspettavo.

Qualche screen










Che finale hai ottenuto? Sì comunque il filmato conclusivo in sé è davvero poca roba...però tutta la location finale secondo me ha davvero una splendida atmosfera.
 
Finito Vampyr, gran gran bel gioco, peccato per il finale un pò raffazzonato ma l'esperienza è stata strapositiva, e non me l'aspettavo.

Qualche screen











Anche a me è piaciuto molto, lo giocai praticamente al lancio e rimasi estremamente soddisfatto del lavoro fatto sull’atmosfera del gioco, semplicemente pazzesca
Un bel po’ grezzo a livello ludico però, ma da Dontnod penso non si potesse chiedere di più, specialmente con i due spicci con cui l’avranno sviluppato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Con i cast numerosi basta cambiare approccio: megane-chan, tsundere-kun, kinpatsu-kun ecc. :asd:
Megane-chan
Kinkpatsu-kun
Cioè?

Perchè tsundere oramai è entrato nel "mio" linguaggio (come anche yandere), ma quei due non so proprio cosa vogliano dire :asd:

Per il momento sto usando uno schema mentale più terraterra
Tizio che sembra di più il protagonista
Tizia bionda
Tizia bionda con gli occhiali e le trecce
Tizio scura, con gli occhiali e delle calze che in una scuola superiore sarebbero estremamente fuori luogo e che ok le altre hanno le calze, ma queste fanno parte di un set di lingerie
Tizio TreniItalia

Il problema è che sono un macello di personaggi tutti presentati all'unisono :sadfrog:
 
In questo momento sto così con 13 Sentinels Aegis Rim, insomma appena finito il prologo e fatto qualche pezzo di trama e qualche quest
tumblr_o16n2kBlpX1ta3qyvo1_1280.jpg
:rickds:
Megane-chan
Kinkpatsu-kun
Cioè?

Perchè tsundere oramai è entrato nel "mio" linguaggio (come anche yandere), ma quei due non so proprio cosa vogliano dire :asd:

Per il momento sto usando uno schema mentale più terraterra
Tizio che sembra di più il protagonista
Tizia bionda
Tizia bionda con gli occhiali e le trecce
Tizio scura, con gli occhiali e delle calze che in una scuola superiore sarebbero estremamente fuori luogo e che ok le altre hanno le calze, ma queste fanno parte di un set di lingerie
Tizio TreniItalia

Il problema è che sono un macello di personaggi tutti presentati all'unisono :sadfrog:
Per megane ho trovato "con gli occhiali, quattrocchi" e per kinpatsu "biondo/a". :asd: Però anche Tizio Trenitalia fa la sua figura. :rickds:
Finito Vampyr, gran gran bel gioco, peccato per il finale un pò raffazzonato ma l'esperienza è stata strapositiva, e non me l'aspettavo.

Qualche screen










Non riesco ad ingrandire le immagini. :hmm:

---

Copio spudoratamente dall'altra sezione.

Nioh 2

Ho fatto un'altra missione crepuscolo (mi pare di livello 76), è stata abbastanza impegnativa e lunghetta, ma divertente. Devo ancora verificare per avere la conferma ma penso proprio di aver superato i 120k di competenza con la dual katana, quindi sono pronto per quando apparirà la missione che li richiede.

Ne approfitto per linkare questo scontro, ormai a dire il vero un po' datato, che ho salvato perché è stato carino. Ho fatto pure tornare l'avversario nella posizione di partenza in un esito molto ordinato. :asd: Anche se ho distrutto mobilia varia e paraventi. :asd: Avverto che è un duello secondario ma con un personaggio importante:


Questi invece sono i miei "idoli", le mie fonti di ispirazione che mi galvanizzano per "gitgudare" allegramente:

XLHGladiator
Miduki
Whitegoat
ルーチャン

Ghost of Tsushima

L'ho ripreso compiendo i primi passi nella regione di Kamiagata (Atto III). Non ho fatto molto, giusto quel tanto che mi serviva per riambientarmi. Innanzitutto mi sono ripassato tecniche, forme e gadget riprovando gli attacchi sul campo. Con
Yuna poi abbiamo cacciato i mongoli da un villaggio su un lago ghiacciato e siamo arrivati al tempio di Yogaku, dove ho potenziato l'armatura dello spettro al massimo. L'unico elemento dell'equip che non ho ancora maxato è la spada Sakai, mi manca il grado IV, cioè l'ultimo.
A questo punto Yuna mi sta aspettando per fare la prossima mossa. Abbiamo adocchiato una pagoda strategica sul monte Jogaku. Ma invece di parlarci mi sono dedicato a qualche collezionabile, ho fatto visita alla "tomba di un amico fidato" (il cavallo perduto, il mio si chiamava Nobu) e ho svolto un paio di missioni secondarie apparse anche grazie al dialogo con alcuni NPC (i cosiddetti "luoghi di cui hai sentito parlare"). Ho completato la drammatica "La scelta del padre" in cui i mongoli avevano costretto un contadino a decidere chi impiccare fra i suoi due figli. Alla fine ho trovato e liberato il figlio catturato dagli invasori scoprendo tuttavia che non era lui quello che il padre aveva deciso di salvare, tanto più che non è voluto tornare perché non avrebbe potuto più rivedere la faccia del genitore. Al ritorno, ritrovando solo i sandali, scopro che quest'ultimo si è buttato nel fiume lì vicino da un dirupo. Insomma, sono passato da una tragedia all'altra. La seconda missione secondaria che ho fatto è "Celato nella neve", ambientata nel mulino di Sago. Gli uomini avevano consegnato le donne ai mongoli per essere risparmiati, ma alla fine il capovillaggio si è preso tutta la colpa e ritornando al villaggio dopo aver liberato le donne, che hanno scelto di vivere per conto proprio, ho dovuto uccidere solo lui. Dico "dovuto" perché ho anche provato ad andarmene, più che altro un gesto simbolico. Io l'avrei risparmiato ma all'epoca e in tempo di guerra si aveva un'altra concezione della giustizia.

La prossima volta farò un'altra secondaria intitolata "Degno del Khan" in cui dovrò probabilmente recuperare i pezzi di un'armatura mongola. Ho già parlato con l'NPC quest giver ma sul momento non ho accettato perché avevo un altro racconto in corso. Dopodiché farò il racconto mitico "La fiamma immortale" che dovrebbe essere l'ultimo di questa categoria in quanto mi manca soltanto la quarta tecnica leggendaria. Se non mi portano troppo lontano farò queste due prima di proseguire con la storia. Per adesso inoltre non posso usare il viaggio rapido verso le regioni precedenti perché il passaggio è bloccato e mi devo ricongiungere con gli alleati.

Sto notando più nemici che usano il fuoco, come gli arcieri, e mi sto lasciando abbagliare dalle luci riflesse di questi bellissimi paesaggi innevati. Talvolta diventano davvero di un bianco luminosissimo.
 
Anche a me è piaciuto molto, lo giocai praticamente al lancio e rimasi estremamente soddisfatto del lavoro fatto sull’atmosfera del gioco, semplicemente pazzesca
Un bel po’ grezzo a livello ludico però, ma da Dontnod penso non si potesse chiedere di più, specialmente con i due spicci con cui l’avranno sviluppato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma per me non è nemmeno così grezzo, piuttosto l'ho trovato competente, non ha virgole fuori posto. Difficoltà bilanciatissima, zero grinding e farming, dialochi sempre sul pezzo salvo rari casi, atmosfera strepitosa, tecnicamente sì vecchio ma senza sbavature (che di questi tempi se ne sente la mancanza), solidissimo (almeno su pc). Solo il finale mi ha un pò deluso ma alcune scelte di gamedesign le ho trovate brillanti (l'assenza di fast travel su tutte).
Non so come dire, è l'esempio perfetto di gioco che è ben più della somma delle sue parti.




Che finale hai ottenuto? Sì comunque il filmato conclusivo in sé è davvero poca roba...però tutta la location finale secondo me ha davvero una splendida atmosfera.
Perfect ending.
 
Per megane ho trovato "con gli occhiali, quattrocchi" e per kinpatsu "biondo/a". :asd: Però anche Tizio Trenitalia fa la sua figura.
Ovviamente non volevo fare una battuta sessista, ma sulla localizzazione inglese che per me è alquanto comica, quando parla del fatto di essere "non-binary",
Comunque, spero che questa cosa venga ripresa più avanti, od altrimenti mi sembra una frase messa lì dal traduttore, che abbia voluto fare di testa sua. Perchè in quello scambio iniziale Okino dice di usare il suo aspetto efebico a sua vantaggio per nascondere la sua identità e del fatto che sia vivo.

Vedrò, per il momento devo dire che è interessante come gioco - mo dico l'ovvietà - bellissimo stile grafico, OST che mi convince molto ed una storia che mette in mezzo robottoni vs Kaiju e molta più ciccia.
 
Ovviamente non volevo fare una battuta sessista, ma sulla localizzazione inglese che per me è alquanto comica,
Dove e quando avresti fatto una battuta sessita? o_o

Lo spoiler preferisco non leggerlo essendo interessato al titolo.
 
Dove e quando avresti fatto una battuta sessita? o_o

Lo spoiler preferisco non leggerlo essendo interessato al titolo.
Ah, credevo lo avessi giocato :asd: Mi confondo con qualche altro utente, sorry bro :asd:

Appellare nella mia mente un ragazzo "non binary" come Tizio Trenitalia, non voglio che venga frainteso questo mio "jedi trick" per farmi ricordare il suo nome tra i molti che vengono presentati :asd:
 
Ah, credevo lo avessi giocato :asd: Mi confondo con qualche altro utente, sorry bro :asd:
No! D: Però lusingato. :sisi:
Appellare nella mia mente un ragazzo "non binary" come Tizio Trenitalia, non voglio che venga frainteso questo mio "jedi trick" per farmi ricordare il suo nome tra i molti che vengono presentati :asd:
Lol comunque adesso ho capito il gioco di parole, ma mi aveva fatto ridere l'appellativo anche senza capirlo. :asd:
 
Megane-chan
Kinkpatsu-kun
Cioè?

Perchè tsundere oramai è entrato nel "mio" linguaggio (come anche yandere), ma quei due non so proprio cosa vogliano dire :asd:

Per il momento sto usando uno schema mentale più terraterra
Tizio che sembra di più il protagonista
Tizia bionda
Tizia bionda con gli occhiali e le trecce
Tizio scura, con gli occhiali e delle calze che in una scuola superiore sarebbero estremamente fuori luogo e che ok le altre hanno le calze, ma queste fanno parte di un set di lingerie
Tizio TreniItalia

Il problema è che sono un macello di personaggi tutti presentati all'unisono :sadfrog:

Per megane ho trovato "con gli occhiali, quattrocchi" e per kinpatsu "biondo/a". :asd: Però anche Tizio Trenitalia fa la sua figura. :rickds:
^ this :asd:
Tizio Trenitalia mi ha fatto ridere più del dovuto. :sard:
 
Sto facendo la campagna di SW Battlefront 2 e non mi sta dispiacendo. Tecnicamente è davvero leggero ma il risultato è ottimo, 2K e 60 frame fissi a dettagli alti, non me l'aspettavo. La parte fps è un pò meh, non trovo sia un esponente particolarmente valido, però il ritmo e la varietà mi sta piacendo molto, le dogfight sono fighe assai con le cuffie e il sound design tipico della serie. Colonna sonora strepitosa.
Lo davano gratis sull'epicstore, direi che rapporto qualità prezzo 10/1 :asd:

Peccato davvero che quei coglioni non ci abbiano costruito attorno un immersive sim, sarebbe stato semplciemente fantasmagorico con questo comparto tecnico... Magari con dogfight annesse, due storyline separate che ti fanno patteggiare per ribellione o impero stile TW2...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top