Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Anche voi siete così, che manco il tempo di essere arrivati a metà di un gioco pensate subito a cosa sarebbe bello giocare dopo?
Allora io devo dire che se il gioco mi prende non sto tanto a pensarci MENTRE gioco, ma sicuramente sono ossessionato dalla pianificazione tra il prima e il dopo, talvolta al limite della compulsione...sono contento di essere arrivato ad un passaggio di gen, perché per me quest'anno sarà sostanzialmente vuoto (soprattutto rispetto al precedente), e confido che continuare a sfoltire il backlog mi aiuterà a gestire la mia ludoteca con intervalli di maggior respiro, e quindi in maniera meno nevrotica.
 
Finito Telltale Batman, capolavoro cavoli, mi é piaciuto tantissimo, scritto bene, Batman/Bruce ultra convincente, regia dei combattimenti davvero figa
Al top con TWD 1 e Borderlands

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Io sto alternando il buon The Medium (dovrei essere a 3/4 di trama, credo) a titoli più spensierati, tipo COD:CW in multiplayer con amici e NBA2K21 dove porto avanti la mia myNba con i Blazers.

Ho accantonato Assassin’s Creed: Valhalla poiché, nonostante la bontà del titolo, mi ha quasi portato allo sfinimento.

Che dire, sento il bisogno di giocare qualche esperienza coinvolgente, di quelle che ti rapiscono, ma non vedo nulla che possa catturarmi attualmente, quindi si fa strada l’ipotesi della mega ripassata dell’intera saga di Metal Gear Solid, il mio porto sicuro.

In alternativa rigiocherei volentieri Dead Space 2, devo valutare per bene :hmm:
 
2021 anno del backlog, sarà la nostra redenzione
 
Come procede? :hmm:
A rilento purtroppo, ultimamente non ho tantissimo tempo, quindi mi limito a qualche partitina ogni 3/4 giorni.
Il mio record è positivo (non ricordo di quanto), però devo assolutamente applicare le sliders che hai postato nel topic ufficiale, ci sono alcune cose che non mi piacciono nel gioco base :hmm:
 
A rilento purtroppo, ultimamente non ho tantissimo tempo, quindi mi limito a qualche partitina ogni 3/4 giorni.
Il mio record è positivo (non ricordo di quanto), però devo assolutamente applicare le sliders che hai postato nel topic ufficiale, ci sono alcune cose che non mi piacciono nel gioco base :hmm:
Cosa non va? :hmm:
 
Le troppe triple sbagliate (anche con le Stars libere dalle marcature) e i layup da sotto :tristenev:
Poi i liberi con la telecamera che trema è insopportabile, ho letto che è un effetto voluto, ma fa cagar*
Sì, devi disattivare la telecamera che trema. Dovrebbe simulare la pressione dei tiri liberi :asd:
Le triple sono il tallone d'achille del gioco di default, se non vuoi mettere mano alle sliders altrui, poi aumentare tu di 3/5 punti intanto :sisi:
Nel 2K20 ad HoF stavano a 45, io le mettevo almeno a 50, coi Warriors (che erano Curry e scarsoni in sostanza) anche 55 :sisi:
 
Allora io devo dire che se il gioco mi prende non sto tanto a pensarci MENTRE gioco, ma sicuramente sono ossessionato dalla pianificazione tra il prima e il dopo, talvolta al limite della compulsione...sono contento di essere arrivato ad un passaggio di gen, perché per me quest'anno sarà sostanzialmente vuoto (soprattutto rispetto al precedente), e confido che continuare a sfoltire il backlog mi aiuterà a gestire la mia ludoteca con intervalli di maggior respiro, e quindi in maniera meno nevrotica.
E invece ti becchi Miles, Yakuza 7, Horizon 2, RE8, DMC5SE, i maligni dicono pure GOW2... Tutto crossgen :trollface:

Io davvero appena comincio qualcosa ho quelle 10h di pura euforia, che spesso mi sparo in 3gg, poi inizio già a pensare a cosa vorrei giocare dopo e, col backlog che mi trovo nell'armadio, ho una scelta che Gamepass scansate proprio :asd: Poi cambio idea all'ultimo e inizio roba che magari il giorno prima neanche ricordavo di avere :asd: Il top quando lascio da parte le cose "blasonate" per mirare alle porcate, tipo sono molto incuriosito dal provare i GOW portatili mentre GOW 2018 resta nel cellophane :asd: Dopo Nioh comunque cerco qualcosa di corto, o comunque molto leggero da sbranare in fretta
 
Sì, devi disattivare la telecamera che trema. Dovrebbe simulare la pressione dei tiri liberi :asd:
Le triple sono il tallone d'achille del gioco di default, se non vuoi mettere mano alle sliders altrui, poi aumentare tu di 3/5 punti intanto :sisi:
Nel 2K20 ad HoF stavano a 45, io le mettevo almeno a 50, coi Warriors (che erano Curry e scarsoni in sostanza) anche 55 :sisi:
Ecco, devo assolutamente applicare delle modifiche perché è veramente snervante costruire situazione da 3 e poi vedere Lillard e soci fallire 2/3 triple consecutive con poca o 0 marcatura.
La vibrazione dei liberi andrebbe radiata dal gioco :asd:
 
Io sto alternando il buon The Medium (dovrei essere a 3/4 di trama, credo) a titoli più spensierati, tipo COD:CW in multiplayer con amici e NBA2K21 dove porto avanti la mia myNba con i Blazers.

Ho accantonato Assassin’s Creed: Valhalla poiché, nonostante la bontà del titolo, mi ha quasi portato allo sfinimento.

Che dire, sento il bisogno di giocare qualche esperienza coinvolgente, di quelle che ti rapiscono, ma non vedo nulla che possa catturarmi attualmente, quindi si fa strada l’ipotesi della mega ripassata dell’intera saga di Metal Gear Solid, il mio porto sicuro.

In alternativa rigiocherei volentieri Dead Space 2, devo valutare per bene :hmm:
Ace Attorney Trilogy, NAU
 
Ecco, (da profano) spiega perché dovrei recuperare la saga :hmm:
Sostanzialmente é un libro interattivo, é una serie di piccoli gialli in cui tu sei un simpatico avvocato che prova a difendere l'innocente di turno ingiustamente accusato scovando contraddizioni nei testimoni che depongono. A volte il testimone mente, altre volte sembra che mentano ma sono onesti, solo che la verità é molto meno lineare di quello che può sembrare. E mentre snocciola pezzo per pezzo come sono andati davvero gli eventi, bisogna sempre scontrarsi con un procuratore "cattivo" che fa di tutto per smontati le obiezioni e mandare in galera il tuo cliente. E' una guerra a colpi di "OBJECTION!!!" uno in fila all'altra che danno più adrenalina e soddisfazione di una boss fight di un'action :asd:
Ogni personaggio di ogni gioco della serie é strambo e nasconde qualche segreto ancora più strambo.

E' una scrittura a dir poco brillante come quella di Kojima, molto diversa ma ugualmente capace di creare valanghe di plot twist, momenti spaccamascella e grande affetto verso tutti i personaggi. I vari casi in qualche modo sono sempre collegati tra loro (seguono spesso un crescendo, il primo caso ti sembrerà già carino ma fidati che non avrai ancora visto nulla), i pg tornano ciclicamente per ribaltare la situazione, e le ultime ore sono sempre mind-blowing come le soap opere Kojimiane.
 
Ecco, devo assolutamente applicare delle modifiche perché è veramente snervante costruire situazione da 3 e poi vedere Lillard e soci fallire 2/3 triple consecutive con poca o 0 marcatura.
La vibrazione dei liberi andrebbe radiata dal gioco :asd:
Prima cosa che disattivo sempre. Negli ultimi hanno aggiunto anche una vibrazione nei momenti "caldi" della partita che è pure peggio :rickds:
Io cerco di seguire un minimo di realismo, nella realtà segnano triple contestatissimi. Meglio che magari ti contieni un po' tu cercando scelte di tiro forzate (magari dal palleggio o molto contestato) piuttosto che lisciare ogni wide open com'è settato di default :asd:
Nel 2K20 avevo lavorato così tanto sul rilascio e conoscevo così bene quei Mavs che facevo spessissimo rilascio perfetto e aggiravo così il problema. Porzingis-Doncic erano temutissimi, con Luka avevo addirittura fatto 72 punti in una partita in cui mi annoiavo un po' :unsisi:
 
E invece ti becchi Miles, Yakuza 7, Horizon 2, RE8, DMC5SE, i maligni dicono pure GOW2... Tutto crossgen :trollface:

Io davvero appena comincio qualcosa ho quelle 10h di pura euforia, che spesso mi sparo in 3gg, poi inizio già a pensare a cosa vorrei giocare dopo e, col backlog che mi trovo nell'armadio, ho una scelta che Gamepass scansate proprio :asd: Poi cambio idea all'ultimo e inizio roba che magari il giorno prima neanche ricordavo di avere :asd: Il top quando lascio da parte le cose "blasonate" per mirare alle porcate, tipo sono molto incuriosito dal provare i GOW portatili mentre GOW 2018 resta nel cellophane :asd: Dopo Nioh comunque cerco qualcosa di corto, o comunque molto leggero da sbranare in fretta
I giochi elencati, tranne Dmc5SE e GoW sono tutti rimandabili, e l'ultimo non lo giocherei MAI su ps4 :coosaa:

La cosa in grassetto dà una soddisfazione immane :pff: a volte lo faccio per una questione di varietà, e anche per una sorta di "timore reverenziale"/rispetto per i giochi più importanti (ad es. non inizierei mai TW3 con ancora 10 giochi "importanti" nel backlog, perché mi verrebbe fretta di finirlo); però a volte è molto liberatorio fare la scelta meno scontata :sard:
 
Bon, finita la campagna di Battlefront 2 con relativo DLC, mi è sostanzialmente piaciuta, buon ritmo e buona varietà, purtroppo si vede che è una campagna ficcata nelle mappe multiplayer ma vabbè, ho visto di peggio. Il feeling con SW è davvero superbo, molto più di Jedi Fallen Oder, che mi è parso poco furbo in alcune dettagli come l'ost non originale e il dubbio taglio cinematografico, cosa che in questo Battlefront 2 è invece decentemente sfruttato. Ora mi farò qualche partitina multiplayer nel mentre che porto avanti la mia visione di The Mandalorian, poi lo mollerò presumibilmente.
 
Io sto alternando il buon The Medium (dovrei essere a 3/4 di trama, credo) a titoli più spensierati, tipo COD:CW in multiplayer con amici e NBA2K21 dove porto avanti la mia myNba con i Blazers.

Ho accantonato Assassin’s Creed: Valhalla poiché, nonostante la bontà del titolo, mi ha quasi portato allo sfinimento.

Che dire, sento il bisogno di giocare qualche esperienza coinvolgente, di quelle che ti rapiscono, ma non vedo nulla che possa catturarmi attualmente, quindi si fa strada l’ipotesi della mega ripassata dell’intera saga di Metal Gear Solid, il mio porto sicuro.

In alternativa rigiocherei volentieri Dead Space 2, devo valutare per bene :hmm:
Com'è The Medium?
Bon, finita la campagna di Battlefront 2 con relativo DLC, mi è sostanzialmente piaciuta, buon ritmo e buona varietà, purtroppo si vede che è una campagna ficcata nelle mappe multiplayer ma vabbè, ho visto di peggio. Il feeling con SW è davvero superbo, molto più di Jedi Fallen Oder, che mi è parso poco furbo in alcune dettagli come l'ost non originale e il dubbio taglio cinematografico, cosa che in questo Battlefront 2 è invece decentemente sfruttato. Ora mi farò qualche partitina multiplayer nel mentre che porto avanti la mia visione di The Mandalorian, poi lo mollerò presumibilmente.
Ma... complessivamente quale preferisci, Battlefront 2 o Jedi Fallen Order?
 
Ecco, (da profano) spiega perché dovrei recuperare la saga :hmm:
Perché una cazz° di trilogia capolavoro, tra le migliori mai fatte nel media, con un terzo capitolo tra i migliori mai fatti nel territorio videoludico con un finale catartico come poche cose. Una serie che unisce bene fasi da Visual Novel, con trame orizzontali e verticali meravigliose, plot twistose e soddisfacenti come poche, con narrazione e personaggi quasi sempre al livello, in cui vengono unite le stranezze da anime manga chiaramente Jappe ad una serietà e umanità di fondo spaventose, cose che di solito mai vanno a braccetto ma una delle poche volte in cui la cosa è anche riuscita, con anche un gameplay soddisfacente come pochi, almeno le fasi in tribunali visto che quelle investigative sono sicuramente inferiori a queste ma comunque sempre buone, con le fasi in tribunali in cui si raggiunge un livello di godimento altissimo, davvero tra le fasi ludiche più goduriose di sempre, grazie anche allo sviluppo della trama nonché i villain della saga, i quali i migliori sono davvero ottimi e il godimento nell'inchiodarli è supremo, nonché i momenti di tribolazione quando loro ti hanno in pugno, il tutto condito con una OST sempre di ottimo livello. Potrei spendere altre lodi ma lo trovo inutile, questi e Ghost Trick sono robe da capisaldi del media, ma in assoluto. :asd:
 
Ultima modifica:
Più cerco di proseguire con Cyberpunk e Tsushima, più vengo continuamente distratto da Pes 21.

È una settimana che continuo a dirmi "oggi gioco e proseguo Ghost/Cyber" ma nel 70/80% delle volte, finisco con il cliccare su Pes. Il fatto di averlo in digitale non aiuta per niente poi :sard:

E così, dopo aver portato il Wolverhampton sul tetto d'Europa, sono passato alla mia Juve, sperando di riuscire a ottenere risultati migliori di Pirlo ( :sadfrog: )

Ma tralasciando la parentesi calcistica (che immagino essere vista quasi come Fortnite qui dentro il vault), per il resto sto comunque proseguendo piano piano le mie avventure con Jin e V. Se per Cyberpunk sono ancora in alto mare, almeno su Tsushima comincio a intravedere la luce in fondo al tunnel. Due epopee che mi porto dietro da Dicembre ormai :asd:

La Switch viene accesa ogni tanto per giocare Immortals invece, non volendo giocare nulla di troppo complesso (visto che ho già due titoli grossi in esecuzione) ho scelto di giocarmi a cervello spento la nuova ip Ubisoft. Come dicevo nel topic ufficiale, per quanto sia graficamente inferiore, la portabilità riesce a compensare tutto e mi permette di giocarci anche solo mezz'ora al giorno senza problemi e sdraiato a letto :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top