Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Inutile dire che ho scritto una recensione più che abbondante su Steelrising dove evidenzio problemi e lacune piuttosto gravi, mettendo in evidenza il fatto che nonostante un titolo mi possa piacere/divertire non significa necessariamente che il titolo in questione sia un capolavoro, ma (ammesso e non concesso) mi trovo costretto a chiederti se hai giocato entrambi i titoli in questione. Non scomodarti a rispondere se non l'hai fatto.
Provato la beta di entrambi. Ho letto la tua recensione. E da beta il paragone non può neanche presentarsi. Uno è uno studio giovane,l'altro no. Per carità presi comunque entrambi, ma steelrising non ha diritto di essere così, soprattutto dopo greedfall
 
morgan-che-succede.gif
:sowhat:
Post automatically merged:

Provato la beta di entrambi. Ho letto la tua recensione. E da beta il paragone non può neanche presentarsi. Uno è uno studio giovane,l'altro no. Per carità presi comunque entrambi, ma steelrising non ha diritto di essere così, soprattutto dopo greedfall
L'unico che ha messo i due giochi a confronto sei stato tu, soprattutto sul fronte della qualità, basando il tuo intero giudizio su una beta.
Non ho altro da aggiungere.
 
Ultima modifica:
Si ma che succede con Soulstice ? :hmm:

Mi spiace tanto ammetterlo ma non ho trovato il loop di un ora che definisce pienamente il mio giudizio sul gameplay, per cui devi accontentarti di questi miseri 5 minuti :sisi:


Dai minchiate a parte devo ammettere di essere estremamente deluso da Soulstice in quanto il gioco presenta qualche meccanica carina, come quella della modalità berserk che ti fa completamente perdere il controllo della protagonista, ma è talmente tanto monotono e legnoso che non saprei neanche dirti se durante tutta la mia esperienzia io mi sia genuinamente divertito. Il titolo presenta delle meccaniche di gioco vecchie e già viste in altri titoli usciti in epoca PS3: già in quel periodo furono definite legnose ed anonime, per cui non voglio neanche costatare l'ovvio sottolineando che gli sviluppatori non solo hanno copiato spudoratamente da altri titoli ma l'hanno fatto pure maluccio. Buona parte delle bossfight sono incredibilmente anonime e noiose, per non parlare della storia che ho trovato schifosamente banale e già vista in altri mille salse. Gli sviluppatori hanno lavorato spalla a spalla con i creatori del manga chiamato Claymore che francamente ho amato e amo tutt'ora, difatti quello stile che lo ha reso unico in questo gioco è palpabile e pienamente apprezzabile anche da chi non conosce il manga in questione: purtroppo questo ottimo stile viene sprecato in ambienti di gioco spogli ed incredibilmente simili fra loro, oltre ad un estetica dei nemici che ho trovato francamente patetica. Il gioco ti da esattamente 6 armi diverse ed ognuna di esse presenta le stesse identiche combo e meccaniche, difatti da un certo punto di vista non importa che tipo di arma scegli tanto alla fine ti danno quasi tutte lo stesso feedback. Se questo non è un gigantesco buco nell'acqua. soprattutto per un hack & slash, allora non saprei davvero cosa dirti. Graficamente il gioco non è un granchè ed anche in performance mode i cali di frame rate sono frequenti e abbastanza snervanti: non voglio neanche parlare della telecamera fissa (simile a quella vista nei primi capitoli di resident evil) e quelle sporadiche volte che è presente mi ha fatto calare tutti i santi del calendario. Quando lessi le informazioni su questo gioco su gameinformer (che ora si chiama semplicemente PLAY) l'ho messo in cima alla mia lista delle prorità e l'ho prenotato dopo anni dalla mia ultima volta, per poi trovarmi fra le mani un gioco che sembra uscito dieci anni fa. Il gioco è fatto con poca esperienza alle spalle e con un budget ridotto ma ciò non giustifica una qualità così scadente soprattutto dopo aver giocato Disco Elysium: per i pochi che non lo sanno sia Soulstice che Disco Elysium sono i primissimi giochi dei rispettivi team di sviluppo, ed il secondo è stato sviluppato da un gruppetto di ragazzi talmente poracci che hanno lavorato dentro un edificio abbandonato pur di finire l'early version del gioco, eppure i risultati parlano da soli. Non c'è alcun tipo di giustificazione per questa totale mancanza di idee e creatività.
 
Ultima modifica:

Mi spiace tanto ammetterlo ma non ho trovato il loop di un ora che definisce pienamente il mio giudizio sul gameplay, per cui devi accontentarti di questi miseri 5 minuti :sisi:


Dai minchiate a parte devo ammettere di essere estremamente deluso da Soulstice in quanto il gioco presenta qualche meccanica carina, come quella della modalità berserk che ti fa completamente perdere il controllo della protagonista, ma è talmente tanto monotono e legnoso che non saprei neanche dirti se durante tutta la mia esperienzia io mi sia genuinamente divertito. Il titolo presenta delle meccaniche di gioco vecchie e già viste in altri titoli usciti in epoca PS3: già in quel periodo furono definite legnose ed anonime, per cui non voglio neanche costatare l'ovvio sottolineando che gli sviluppatori non solo hanno copiato spudoratamente da altri titoli ma l'hanno fatto pure maluccio. Buona parte delle bossfight sono incredibilmente anonime e noiose, per non parlare della storia che ho trovato schifosamente banale e già vista in altri mille salse. Gli sviluppatori hanno lavorato spalla a spalla con i creatori del manga chiamato Claymore che francamente ho amato e amo tutt'ora, difatti quello stile che lo ha reso unico in questo gioco è palpabile e pienamente apprezzabile anche da chi non conosce il manga in questione: purtroppo questo ottimo stile viene sprecato in ambienti di gioco spogli ed incredibilmente simili fra loro, oltre ad un estetica dei nemici che ho trovato francamente patetica. Il gioco ti da esattamente 6 armi diverse ed ognuna di esse presenta le stesse identiche combo e meccaniche, difatti da un certo punto di vista non importa che tipo di arma scegli tanto alla fine ti danno quasi tutte lo stesso feedback. Se questo non è un gigantesco buco nell'acqua. soprattutto per un hack & slash, allora non saprei davvero cosa dirti. Graficamente il gioco non è un granchè ed anche in performance mode i cali di frame rate sono frequenti e abbastanza snervanti: non voglio neanche parlare della telecamera fissa (simile a quella vista nei primi capitoli di resident evil) e quelle sporadiche volte che è presente mi ha fatto calare tutti i santi del calendario. Quando lessi le informazioni su questo gioco su gameinformer (che ora si chiama semplicemente PLAY) l'ho messo in cima alla mia lista delle prorità e l'ho prenotato dopo anni dalla mia ultima volta, per poi trovarmi fra le mani un gioco che sembra uscito dieci anni fa. Il gioco è fatto con poca esperienza alle spalle e con un budget ridotto ma ciò non giustifica una qualità così scadente soprattutto dopo aver giocato Disco Elysium: per i pochi che non lo sanno sia Soulstice che Disco Elysium sono i primissimi giochi dei rispettivi team di sviluppo, ed il secondo è stato sviluppato da un gruppetto di ragazzi talmente poracci che hanno lavorato dentro un edificio abbandonato pur di finire l'early version del gioco, eppure i risultati parlano da soli. Non c'è alcun tipo di giustificazione per questa totale mancanza di idee e creatività.

Ma non puoi paragonare disco elysium a soulstice che sono uno un GDR testuale e l'altro un hack 'n slash...
 
Ma non puoi paragonare disco elysium a soulstice che sono uno un GDR testuale e l'altro un hack 'n slash...
In nessunissimo frangente ho messo la qualità dei due titoli a confronto, ed in nessun modo ho esposto il mio parere o giudizio riguardante questo ipotetico confronto: ho semplicemente ed unicamente messo in evidenza il fatto che entrambi i titoli sono stati rilasciati da case di sviluppo con zero esperienza alle spalle. Il focus del mio discorso non è mai stato un becero "Questo è meglio di quello", difatti volevo semplicemente mettere in evidenza che entrambi sono i primi giochi dei rispettivi team di sviluppo. Quando ho detto che "I risultati parlano da soli" ho semplicemente spronato "l'ardua sentenza ai posteri" senza mai espormi personalmente, ed è una cosa che in genere solo un individuo con una prospettiva ben definita riesce a fare. Ancora una volta sei stato solo tu a mettere forzatamente a confronto la qualità dei due giochi, mentre io me ne sono tenuto alla larga. Ancora una volta non ho altro da aggiungere.
 
Non ricordo se ho mai postato le impressioni finali su Shadow of the Tomb Raider...in ogni caso, ho poi attraversato una fase (che dura ancora adesso) di contingenze esterne che mi hanno portato a privilegiare passatempi leggeri, quindi ne ho approfittato per provare i dlc di Pokémon Spada visto che tutti ne parlavano bene. Ho finito il primo e sto lavorando sul secondo.

Nel mentre ho sperimentato qualcos'altro sulla PS4...
Ripreso Code Vein, continuo a trovarlo un'esperienza ambivalente: ci sono cose che mi piacciono, cose che mi piacciono solo sulla carta, cose che non mi piacciono proprio...in generale, non lo riesco a giocare a lungo, mi stanca velocemente.
Parallelamente ho cominciato Ghost of Tsushima, verso il quale mi aspettavo...di più, per adesso.
Storia molto basic, con i dialoghi che fanno del loro meglio per non essere scontati. Artisticamente molto molto bello. Per adesso la cosa che mi diverte è il gameplay di combattimento, anche se il gioco sostanzialmente è Assassin's Creed. Anche questo non riesco a giocarlo tantissimo per ora, complice la mia antipatia per gli Open world.
Quale dei due finirá per appassionarmi e farmi rimandare l'altro?
 
Finito Sunday Gold e recensito, un bel giochillo, schizofrenico ma mi ha intrattenuto. Consiglio ma non a prezzo pieno.
 
Penso di essere giunto quasi alla fine della prima run di Nier Automata. 20 ore circa e il 50% delle side quests completate. Volevo lasciarmele tutte post end game ma alla fine mi son fatto prendere la mano e ho esagerato :asd:
Fino a qui il mio giudizio rimane ancora abbastanza dubbioso, ci sono delle cose che meritano senza dubbio e altre che sono invece un enorme meh. Però è ancora presto per dare un giudizio, ci mancherebbe altro. Sono anni ormai che leggo e sento dire praticamente tutti che la prima run di Nier A è solo un antipasto, e che il bello "viene dopo".
Oddio, speriamo sia così :asd:
 
Penso di essere giunto quasi alla fine della prima run di Nier Automata. 20 ore circa e il 50% delle side quests completate. Volevo lasciarmele tutte post end game ma alla fine mi son fatto prendere la mano e ho esagerato :asd:
Fino a qui il mio giudizio rimane ancora abbastanza dubbioso, ci sono delle cose che meritano senza dubbio e altre che sono invece un enorme meh. Però è ancora presto per dare un giudizio, ci mancherebbe altro. Sono anni ormai che leggo e sento dire praticamente tutti che la prima run di Nier A è solo un antipasto, e che il bello "viene dopo".
Oddio, speriamo sia così :asd:
Guarda, sicuramente lo avrai letto tante volte, ma lo ripeto: non sono 3 run, sono 3 parti. Capirai cosa intendo al momento opportuno, in ogni caso non ti far trarre in inganno da quello che vedrai nella seconda (che è sicuramente la più "debole", almeno fino alle battute finali).
Ad ogni modo, sei autorizzato ad esprimere un parere definitivo solo dopo aver visto il true ending :sisi: non dico nulla per non influenzarti.
 
Guarda, sicuramente lo avrai letto tante volte, ma lo ripeto: non sono 3 run, sono 3 parti. Capirai cosa intendo al momento opportuno, in ogni caso non ti far trarre in inganno da quello che vedrai nella seconda (che è sicuramente la più "debole", almeno fino alle battute finali).
Ad ogni modo, sei autorizzato ad esprimere un parere definitivo solo dopo aver visto il true ending :sisi: non dico nulla per non influenzarti.
sisi ma infatti l'ho scritto, è presto per dare un giudizio, assolutamente.
Ma sono 4 finali in totale? Cioè 4 "run" per intenderci?
 
sisi ma infatti l'ho scritto, è presto per dare un giudizio, assolutamente.
Ma sono 4 finali in totale? Cioè 4 "run" per intenderci?
Guarda, non voglio dirti nulla a riguardo perché ti farei spoiler, se proprio però non riesci a tenerti ti scrivo sotto spoiler senza rivelare dettagli di trama, anche se secondo me non è necessario tu legga.

Prima parte= finale A
Seconda parte= finale B
Terza parte= a seconda di quello che si sceglie alla fine si ottiene il finale C o D (basta ricaricare il save poco prima)
una volta che vengono visti tutti parte il true ending (finale E)
 
Guarda, non voglio dirti nulla a riguardo perché ti farei spoiler, se proprio però non riesci a tenerti ti scrivo sotto spoiler senza rivelare dettagli di trama, anche se secondo me non è necessario tu legga.

Prima parte= finale A
Seconda parte= finale B
Terza parte= a seconda di quello che si sceglie alla fine si ottiene il finale C o D (basta ricaricare il save poco prima)
una volta che vengono visti tutti parte il true ending (finale E)
Qualcosa me la sono spoilerata, quando mi trovo a giocare titoli del genere con più finali per non sbagliare un occhio su cosa fare alla fine ce lo butto sempre :asd:
Ti ringrazio!
 
Sto giocando parallelamente Code Vein e Ghost of Tsushima...per adesso sono due titoli che mi piacciono, ma dopo un po' mi stancano...quindi risolvo alternandoli

Code Vein è sicuramente molto grezzo, ha delle buone trovate ma complessivamente è un gioco artisticamente povero per tutto ciò che esula dal chara design (e anche lì va a gusti) e meno vario di quanto mi sembrasse all'inizio...odio le collisioni del titolo e la scarsa varietà di armi. Penso di doverlo ancora capire veramente.

GoT è l'AC giapponese chiesto per tanto tempo...come pro metto il gameplay e il combat system, che per quanto rigidi sono per adesso abbastanza gratificanti (sto giocando a difficile e i nemici effettivamente ti bishottano). Le sezioni "stealth" per adesso sono imbarazzanti, con interi accampamenti posizionati in modo da dare le spalle al giocatore. La trama è banalotta, ma il gioco ha i suoi momenti cinematografici/scenografici, tipo, ho trovato fighissimo

il flashback delle parole dello zio quando si compie il primo assassinio all'infuori dell'apposita quest

Come contro metto la più classica delle strutture open world con tutti i suoi limiti (ripetitività, sovrabbondanza di attività filler, esplorazione basata sui segnalini nonostante il tentativo di fare a meno dell'hud). Alcuni racconti sono molto fighi, tipo stamattina ho finito quello per il "Colpo Celestiale di Shigenori" e mi sono gasato, specie al duello finale.

Si va avanti!
 
In quest'ultimo periodo mi sto giocando con piacere Dying Light 2 alternato, nei tempi morti, a Fire Emblem Three Hopes.

Mi era mancato spaccare teste infette e ora che ho anche sbloccato l'arco, devo dire che è diventato proprio figo da giocare :asd: Il parkour, seppur con qualche incertezza in alcune arrampicate, rimane sempre divertente quanto se non di più del primo. Non ho la minima idea di quanto manchi per finirlo ma penso tanto tanto :sard:


Nel frattempo, ho ormai pronto Bayonetta installato su PS4 con il 2 a seguire su Switch, la mia maratona per l'uscita del tre sta finalmente per iniziare :asd: Ho aspettative altissime visto tutti i commenti che ho letto da quando sono uscito questi due titoli, speriamo bene :sisi:
 
In quest'ultimo periodo mi sto giocando con piacere Dying Light 2 alternato, nei tempi morti, a Fire Emblem Three Hopes.

Mi era mancato spaccare teste infette e ora che ho anche sbloccato l'arco, devo dire che è diventato proprio figo da giocare :asd: Il parkour, seppur con qualche incertezza in alcune arrampicate, rimane sempre divertente quanto se non di più del primo. Non ho la minima idea di quanto manchi per finirlo ma penso tanto tanto :sard:


Nel frattempo, ho ormai pronto Bayonetta installato su PS4 con il 2 a seguire su Switch, la mia maratona per l'uscita del tre sta finalmente per iniziare :asd: Ho aspettative altissime visto tutti i commenti che ho letto da quando sono uscito questi due titoli, speriamo bene :sisi:
Sappi che , se li giocherai una sola volta non li apprezzerai fino ad un loro 60%. Dei loro rispettivi essere e forse anche meno, però almeno farai compagnia nel topic del 3!
 
Sappi che , se li giocherai una sola volta non li apprezzerai fino ad un loro 60%. Dei loro rispettivi essere e forse anche meno, però almeno farai compagnia nel topic del 3!
Immaginavo, alla fine vale un po' lo stesso discorso dei vari DMC :asd: Cercherò di spolparli il più possibile in questo mese di attesa :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top