Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
-Ho deciso di togliermi un piccolo sfizio ed ho completato Evil West, che mi ha lasciato piuttosto perplesso: il gioco lascia uno spazio fin troppo generoso ad una storia piuttosto insapore ed una ripetitività di fondo astronomica, ma nonostante questo il gioco mi è piaciuto e in molti frangenti mi sono divertito più di quanto sperassi: però continuo a non capire il perchè il Presidente degli Stati Uniti sia vagamente somigliante ad Adolf Hitler :morris2:
Beh direi non tanto perplesso se i tuoi dispiaceri sono solo sulla trama, che si purtroppo è pessima, un peccato perché la lore e le basi della trama sono interessanti, nell'ottica di trama action, ma lo sviluppo davvero pessimo, cosi come i filmati in se e regia e narrazione, che gridano epoca ps2 da ogni anfratto, ma sul resto niente da dire, davvero una sorpresa. Il gioco un clone di GOW 2018, ma fatto discretamente, sicuramente non profondo come questo, e con più di un problema sul fronte di design delle arene di scontro, ma il gioco nonostante clone riesce ad avere una sua identità, nonché un CS che si differenzia per essere più ignorante e veloce, non un difetto, quindi buono.
Davvero consigliato a chi piaciuto GOW o a chi piacciono gli action, anche se non stylish. :sisi:

- Prince of Persia: le sabbie del tempo --> replay di questo classico, ho la trilogy su ps3 e gli altri due capitoli della saga dalla ps2 quando ero piccolo non ricordo quasi nulla così ne sto approfittando per rigiocare il primo e avere un ricordo più duraturo degli altri. Questo primo resta ancora oggi perfettamente giocabile e divertente, andrebbe solo fixata la camera che non è sempre perfetta e aggiunta un po' di varietà al combattimento e si ha un'avventura cult moderna e divertentissima. Il principe poi è il motivo principale perchè ancora oggi associo il fare sul serio al fare le cose a petto nudo, machismo massimo. Mannaggia ad Ubisoft e il remake affidato ad un signor nessuno, speriamo che Montreal metta una pezza e sforni un grande remake :asd:
Tutta la saga modernissima, non dico Le Sabbie del Tempo rivoluzionario, ma sicuramente in anticipo sui tempi, con struttura lineare e meccaniche adventure che si sarebbero sviluppate in epoca ps3, che non ps2, perfino in anticipo sulla piega moderna e reboot dei TR dei Crystal Dynamics, A parte qualcosina che tradisce la sensazione di modernità, come appunto il BS, comunque migliorato notevolmente nei sequel, che ad oggi un comparto che dopo gli Arkham si è sviluppato molto, il resto davvero funziona al millimetro nel primo, un gioco quindi notevolissimo ancora oggi.
A me piace anche Le Sabbie Dimenticate, che lo ritengo sottovalutato, che è sicuramente non il più brillante o migliore della saga della Sabbie, forse il peggiore, seppur abbia alcune tra le sezioni platform migliori della saga forse, quando si mixano i vari poteri, ma comunque discreto e consigliato, tanto che lo giocato 3 volte. :campione:
Devo ancora fare la versione Wii, versione diversa da quella HD, che dicono sia la migliore, ma in realtà devo anche fare quella psp ancora.

Si sbrighino a fare sto remake. :nefarious:

- Mafia Definitive Edition --> primo approccio con la saga, direi più che positivo :sisi: Una storia di ascesa mafiosa, con dentro tutto quanto ci si potrebbe aspettare da un racconto di questo tipo. Mi è piaciuta molto la struttura di gioco praticamente a missioni, da un ritmo molto sostenuto alla narrazione e non ci sono particolari momenti morti. Ho trovato solo un pelo affrettata la parte finale, c'è una lunga costruzione della famiglia e dei vari legami tra i personaggi che però subiscono una brusca sterzata per arrivare alla conclusione, ci son rimasto sinceramente male quando ho visto i titoli di coda e in generale tutta la parte conclusiva pensavo durasse decisamente di più. È un tps molto classico e leggermente legnoso, fa il suo ma non mi ha entusiasmato particolarmente sparare o lo stealth. La varietà di missioni e situazioni è buona ma ciò che mi ha tenuto dentro fino alla fine è la storia. Nel complesso consigliato :sisi:
Si, si questo che il 2 hanno un open per modo di dire, che serve solo per farti spostare tra un'ambientazione e l'altra e per farti immergere nell'ambientazione e atmosfera stessa, ma nulla che non si potesse fare anche in una struttura lineare visto che nonostante le missioni sfruttino la mappa open, quando devi fare missioni in macchina, non è niente che non si potesse creare in una struttura lineare, ma nonostante questo possa essere visto come difetto è meglio cosi, il gioco almeno non annoia con robe da open accessorie, come missioni secondarie e tutto che magari avrebbero appesantito solo il gioco.
Farai il 2 ? Basta che eviti il 3, che è una roba che evita se non vuoi gonfiarti le palle. :coosaa:
 
Ultima modifica:
Beh direi non tanto perplesso se i tuoi dispiaceri sono solo sulla trama, che si purtroppo è pessima, un peccato perché la lore e le basi della trama sono interessanti, nell'ottica di trama action, ma lo sviluppo davvero pessimo, cosi come i filmati in se e regia e narrazione, che gridano epoca ps2 da ogni anfratto, ma sul resto niente da dire, davvero una sorpresa. Il gioco un clone di GOW 2018, ma fatto discretamente, sicuramente non profondo come questo, e con più di un problema sul fronte di design delle arene di scontro, ma il gioco nonostante clone riesce ad avere una sua identità, nonché un CS che si differenzia per essere più ignorante e veloce, non un difetto, quindi buono.
Davvero consigliato a chi piaciuto GOW o a chi piacciono gli action, anche se non stylish. :sisi:
No no la mia perplessità si ferma solo ed esclusivamente al fatto che il Presidente degli Stati Uniti (nella versione inglese) parla tedesco ed assomiglia vagamente ad Hitler. Non sto scherzando. Tutt'ora quando ci penso rimango piuttosto basito :asd:

Il gioco in se per se non ha ne infamia ne gloria, difatti l'ho portato a termine con piacere nonostante qualche bestemmia nelle sessioni più affollate. Ribadisco che comunque mi sono divertito, anche grazie al mio perenne amore per i giochi di questo tipo, in quanto il gioco ha molto stile da vendere ed in generale il gameplay è piuttosto divertente. Ammetto che il gioco ha un enorme potenziale sprecato, come accenni anche tu, ma comunque rimane un titolo che consiglio più che volentieri se trovato al giusto prezzo.
 
Ho iniziato Deathloop e per quanto sia carino, non sembra essere ciò di cui avevo voglia adesso. Pare che voglia spingerti a fare tutto stealth quando io in realtà avrei solo voglia di sparare e fare casino :sadfrog:

Ora vedo se proseguire o iniziare piuttosto qualcos'altro, anche perché sta iniziando a salirmi la voglia di iniziare invece qualcosa di giapponese e ci sono tipo decine e decine di giochi che mi guardano tipo Harvestella, i 2 Death End, uno dei mille Atelier, Tales of Arise da riprendere, FFXV o il Type 0...

L'ideale sarebbe qualcosa di non troppo grosso e complesso visto che nel frattempo sto proseguendo la mia avventura su BoTW :hmm:
 
Ho iniziato Deathloop e per quanto sia carino, non sembra essere ciò di cui avevo voglia adesso. Pare che voglia spingerti a fare tutto stealth quando io in realtà avrei solo voglia di sparare e fare casino :sadfrog:
Ho finito deathloop due volte facendo pochissime uccisioni stealth, per cui posso assicurarti che con i giusti tempismi fai un casino della miseria: inizialmente il gioco ti offre pochi mezzi per cui sembra naturale un approccio stealth, quantomeno per sopravvivere ed evitare di perdere gli oggetti, ma con il tempo le meccaniche e le occasioni aumentano esponenzialmente e di conseguenza puoi creare qualsiasi build che si sintonizza con il tuo approccio. Anche io nelle prime ore ho avuto un approccio freddino ed ho spontaneamente pensato di dropparlo, ma dopo avergli dato una chance tutt'oggi lo ritengo uno dei miei giochi preferiti in assoluto.
 
Si, si questo che il 2 hanno un open per modo di dire, che serve solo per farti spostare tra un'ambientazione e l'altra e per farti immergere nell'ambientazione e atmosfera stessa, ma nulla che non si potesse fare anche in una struttura lineare visto che nonostante le missioni sfruttino la mappa open, quando devi fare missioni in macchina, non è niente che non si potesse creare in una struttura lineare, ma nonostante questo possa essere visto come difetto è meglio cosi, il gioco almeno non annoia con robe da open accessorie, come missioni secondarie e tutto che magari avrebbero appesantito solo il gioco.
Farai il 2 ? Basta che eviti il 3, che è una roba che evita se non vuoi gonfiarti le palle. :coosaa:
Si ho apprezzato molto che avesse una componente open ma di fatto meramente funzionale all'immersione, aspetto quasi atipico se pensiamo ai giochi oggi :asd: Più avanti al 2 vorrei darci una possibilità, del 3 ho sempre sentito parlar male e basta, cosa non ha funzionato?
 
Everspace 2, niente commenti :shrek:

wokRGCE.jpg

XsdMSnU.jpg




U2IEF8a.jpg

8GjtlD8.jpg
 
Si ho apprezzato molto che avesse una componente open ma di fatto meramente funzionale all'immersione, aspetto quasi atipico se pensiamo ai giochi oggi :asd: Più avanti al 2 vorrei darci una possibilità, del 3 ho sempre sentito parlar male e basta, cosa non ha funzionato?
Ma non solo oggi, open world cosi accessori non se ne vedono tanti, che da una parte può essere vista come negativa o positiva, in tal senso L.A. NOIRE fa un discorso del tutto simile ed è uno dei giochi che più assomigliano a Mafia 1 e 2 in tal senso. Come dicevo può essere anche negativo, visto che proprio Mafia 3 lo sfrutta, e lo sfrutta da schifo come struttura. Un gioco non fatto dalla SH originale dell'1 e 2, e si vede, ma fatti da quello del Remake, con la struttura di gioco che più si avvicina come struttura di gioco ad Assassin's Creed 1 mai fatto, quindi di una ripetitività assurda e con niente di brillante come game design. :asd: Al contrario buona narrazione e discreta scrittura, se la stessa non fosse rovinata dalla struttura di gioco di qui sopra, e anche uno shooting più che discreto, ma che non salva assolutamente il gioco. :asd:
 
Aftermath Mr. Jim Oak Il curioso signore felice
C’è una cosa che mi sta facendo girare le balle in Inscryption, ma quando affronto un boss
gli tolgo una vita/candela e lui alla seconda piazza sul tavolo 8 carte di orso a cui è impossibile rispondere, che cazz si deve fare ? Accettare la sconfitta con conseguente sacrificio o c’è un modo per ribaltare la situazione ?
Perché sono già 2 volte che mi succede e mi stanno girando i coglioni…
 
Aftermath Mr. Jim Oak Il curioso signore felice
C’è una cosa che mi sta facendo girare le balle in Inscryption, ma quando affronto un boss
gli tolgo una vita/candela e lui alla seconda piazza sul tavolo 8 carte di orso a cui è impossibile rispondere, che cazz si deve fare ? Accettare la sconfitta con conseguente sacrificio o c’è un modo per ribaltare la situazione ?
Perché sono già 2 volte che mi succede e mi stanno girando i coglioni…
In linea generale cerca di arrivare a costruirti un deck basato principalmente su 1-2 strategie altrimenti rischi di ritrovarti spesso con carte inutili, conserva gli strumenti per la seconda fase (ti consiglio l'amo e le forbici soprattutto) e punta più a fare danno diretto che a distruggergli le carte. Ad esempio, io puntavo sulla mantide combinata con il potere di colpire direttamente e unita al fatto che fosse potenziata, una volta scesa in campo erano +6/8 di danno diretto ogni turno :asd:

Vorrei dirti anche altro ma rischierei di fare spoiler
 
In linea generale cerca di arrivare a costruirti un deck basato principalmente su 1-2 strategie altrimenti rischi di ritrovarti spesso con carte inutili, conserva gli strumenti per la seconda fase (ti consiglio l'amo e le forbici soprattutto) e punta più a fare danno diretto che a distruggergli le carte. Ad esempio, io puntavo sulla mantide combinata con il potere di colpire direttamente e unita al fatto che fosse potenziata, una volta scesa in campo erano +6/8 di danno diretto ogni turno :asd:

Vorrei dirti anche altro ma rischierei di fare spoiler
Il mio dubbio è se contro certi boss la morte è inevitabile ai fini della trama o no, perché ritrovarsi dopo una prima sequenza, a combattere contro 8 carte di orso è quasi impossibile :morris2:
 
Aftermath Mr. Jim Oak Il curioso signore felice
C’è una cosa che mi sta facendo girare le balle in Inscryption, ma quando affronto un boss
gli tolgo una vita/candela e lui alla seconda piazza sul tavolo 8 carte di orso a cui è impossibile rispondere, che cazz si deve fare ? Accettare la sconfitta con conseguente sacrificio o c’è un modo per ribaltare la situazione ?
Perché sono già 2 volte che mi succede e mi stanno girando i coglioni…

Eh mi sa che non hai scelta che provare tattiche diverse, nel senso che questo caso specifico non sembra che sia una fase da morte "certa", per quanto sia in effetti stronzetta :sisi:
Per il resto è anche difficile consigliare qualcosa, rischiando di spoilerare robe...:dsax:
 
Eh mi sa che non hai scelta che provare tattiche diverse, nel senso che questo caso specifico non sembra che sia una fase da morte "certa", per quanto sia in effetti stronzetta :sisi:
Per il resto è anche difficile consigliare qualcosa, rischiando di spoilerare robe...:dsax:
Te dove sei arrivato? :morty:
 
Ho visto
I titoli di coda, ma vorrei un po' fare completismo. Sono piuttosto rintronato diciamo... follia
È normale, è un'esperienza che ti devasta (in senso positivo) dentro :morris2:


Mr. Ganjaman Ci ho riprovato con Deathloop ancora ma niente, ho finito con il rushare saltando ogni cosa nel livello che stavo facendo. Questo backtracking enorme e continuo mi ha ammazzato dentro :sadfrog:

Ci riproverò in futuro magari
 
Mi dispiace, non posso essere di aiuto, sto cercando di dimenticarmi tutto per poterlo rigiocare semi-blind (e ci sono quasi, ad un anno esatto dai titoli di coda)

Se proprio ti serve una dritta



Nakata
 
Ultima modifica:
Questa sera ho temporaneamente messo da parte Inscryption perché è partita totalmente a caso una serata Switch tra amici...in una sola sera:
-alcuni campionati di Mario Kart da 100 a 200 cc
-giocati in coop locale i primi 5 stage di TMNT Shredder's Revenge
-fatte totalmente a caso alcune partite di Smash, alcune in locale tra noi e alcune online contro estranei (a squadre)
-infine ci parte la brocca, decidiamo di riprendere SR e di finirlo. Lo abbiamo concluso poco fa, tra occhi allucinati e stanchezza disumana, tra incertezza e principio di cedimento siamo arrivati al boss finale e ci ha accoppati alcune volte...stavamo per mollare, ma poi abbiamo capito che era inaccettabile. Nonostante il rincoglionimento abbiamo studiato una strategia e lo abbiamo devastato. Epica conclusione di una serata epica, tutto ciò davanti a birra, chiacchiere e bestemmie, digerendo il pranzo di Pasqua.
Da rifare.
 
Mi dispiace, non posso essere di aiuto, sto cercando di dimenticarmi tutto per poterlo rigiocare semi-blind (e ci sono quasi, ad un anno esatto dai titoli di coda)

Se proprio ti serve una dritta



Nakata

Mamma mia che deficiente che sono, non ho fatto una cosa tanto banale quanto utilissima :facepalm:
Fondere lo scoiattolo con il simbolo ritorno, praticamente rompe il gioco :facepalm:
Probabilmente il muro orso non lo avrei comunque sconfitto, ma il trucchetto dello scoiattolo….come cazz ho fatto a non pensarci ? :facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top