- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,077
- Reazioni
- 9,070
Online
Beh direi non tanto perplesso se i tuoi dispiaceri sono solo sulla trama, che si purtroppo è pessima, un peccato perché la lore e le basi della trama sono interessanti, nell'ottica di trama action, ma lo sviluppo davvero pessimo, cosi come i filmati in se e regia e narrazione, che gridano epoca ps2 da ogni anfratto, ma sul resto niente da dire, davvero una sorpresa. Il gioco un clone di GOW 2018, ma fatto discretamente, sicuramente non profondo come questo, e con più di un problema sul fronte di design delle arene di scontro, ma il gioco nonostante clone riesce ad avere una sua identità, nonché un CS che si differenzia per essere più ignorante e veloce, non un difetto, quindi buono.-Ho deciso di togliermi un piccolo sfizio ed ho completato Evil West, che mi ha lasciato piuttosto perplesso: il gioco lascia uno spazio fin troppo generoso ad una storia piuttosto insapore ed una ripetitività di fondo astronomica, ma nonostante questo il gioco mi è piaciuto e in molti frangenti mi sono divertito più di quanto sperassi: però continuo a non capire il perchè il Presidente degli Stati Uniti sia vagamente somigliante ad Adolf Hitler![]()
Davvero consigliato a chi piaciuto GOW o a chi piacciono gli action, anche se non stylish.

Tutta la saga modernissima, non dico Le Sabbie del Tempo rivoluzionario, ma sicuramente in anticipo sui tempi, con struttura lineare e meccaniche adventure che si sarebbero sviluppate in epoca ps3, che non ps2, perfino in anticipo sulla piega moderna e reboot dei TR dei Crystal Dynamics, A parte qualcosina che tradisce la sensazione di modernità, come appunto il BS, comunque migliorato notevolmente nei sequel, che ad oggi un comparto che dopo gli Arkham si è sviluppato molto, il resto davvero funziona al millimetro nel primo, un gioco quindi notevolissimo ancora oggi.- Prince of Persia: le sabbie del tempo --> replay di questo classico, ho la trilogy su ps3 e gli altri due capitoli della saga dalla ps2 quando ero piccolo non ricordo quasi nulla così ne sto approfittando per rigiocare il primo e avere un ricordo più duraturo degli altri. Questo primo resta ancora oggi perfettamente giocabile e divertente, andrebbe solo fixata la camera che non è sempre perfetta e aggiunta un po' di varietà al combattimento e si ha un'avventura cult moderna e divertentissima. Il principe poi è il motivo principale perchè ancora oggi associo il fare sul serio al fare le cose a petto nudo, machismo massimo. Mannaggia ad Ubisoft e il remake affidato ad un signor nessuno, speriamo che Montreal metta una pezza e sforni un grande remake![]()
A me piace anche Le Sabbie Dimenticate, che lo ritengo sottovalutato, che è sicuramente non il più brillante o migliore della saga della Sabbie, forse il peggiore, seppur abbia alcune tra le sezioni platform migliori della saga forse, quando si mixano i vari poteri, ma comunque discreto e consigliato, tanto che lo giocato 3 volte.
Devo ancora fare la versione Wii, versione diversa da quella HD, che dicono sia la migliore, ma in realtà devo anche fare quella psp ancora.
Si sbrighino a fare sto remake.

Si, si questo che il 2 hanno un open per modo di dire, che serve solo per farti spostare tra un'ambientazione e l'altra e per farti immergere nell'ambientazione e atmosfera stessa, ma nulla che non si potesse fare anche in una struttura lineare visto che nonostante le missioni sfruttino la mappa open, quando devi fare missioni in macchina, non è niente che non si potesse creare in una struttura lineare, ma nonostante questo possa essere visto come difetto è meglio cosi, il gioco almeno non annoia con robe da open accessorie, come missioni secondarie e tutto che magari avrebbero appesantito solo il gioco.- Mafia Definitive Edition --> primo approccio con la saga, direi più che positivoUna storia di ascesa mafiosa, con dentro tutto quanto ci si potrebbe aspettare da un racconto di questo tipo. Mi è piaciuta molto la struttura di gioco praticamente a missioni, da un ritmo molto sostenuto alla narrazione e non ci sono particolari momenti morti. Ho trovato solo un pelo affrettata la parte finale, c'è una lunga costruzione della famiglia e dei vari legami tra i personaggi che però subiscono una brusca sterzata per arrivare alla conclusione, ci son rimasto sinceramente male quando ho visto i titoli di coda e in generale tutta la parte conclusiva pensavo durasse decisamente di più. È un tps molto classico e leggermente legnoso, fa il suo ma non mi ha entusiasmato particolarmente sparare o lo stealth. La varietà di missioni e situazioni è buona ma ciò che mi ha tenuto dentro fino alla fine è la storia. Nel complesso consigliato
![]()
Farai il 2 ? Basta che eviti il 3, che è una roba che evita se non vuoi gonfiarti le palle.

Ultima modifica: