Ufficiale Gamers' Vault | Sopravvissuti alla quarantena!

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Qualche aggiornamento sulla roba giocata in sto periodo :sisi:

- Dodgeball Academia: un carinissimo indie basato, per l'appunto, sul dodgeball rivisitato in maniera quasi rpgistica. Si lancia, si schiva e si afferra al volo come lo sport vero ma in più ci sono anche le varie "ultimate" e le stats a cui fare attenzione, equipaggiamento che potenzia il nostro team ma sempre tutto trattato in maniera abbastanza semplice. Molto carina poi la struttura del gioco che si ispira ai Pokémon old school con i giocatori npc che ti affrontano se passi davanti ai loro occhi (c'è persino l'equivalente del Pokè center :sard: ). A una certa risulta un po' ripetitivo visto che alla fine, si risolve quasi tutto sempre con degli incontri, sia le subquest sia la main, ma lo sto trovando comunque un buonissimo titolo in grado anche di strappare qualche risata con il suo umorismo. Sono arrivato ormai a metà gioco anche se penso di aver già capito dove voglia andare a parare la storia :asd:

Provati e giocati anche un po' di simulatori come

- Chef Life A Restaurant Simulator: un titolo che mi aspettavo trattare il tema in maniera quasi superficiale e invece no, sembra essere abbastanza profondo. Parti dal mattino, occupandoti degli ordini da fare scegliendo se dare la priorità al risparmio oppure alla qualità dei prodotti (magari a km0), scegli poi il menù della serata per poi dedicarti alla preparazione della linea. Una volta iniziato il turno, si aprono le danze stando attento a quasi ogni dettaglio per ottenere valutazioni alte, con la possibilità poi di sbloccare e reclutare anche la tua brigata di chef pronta ad aiutarti. Carine alcune chicche come la possibilità di scegliere l'impiattamento di ogni singolo ingrediente per tutti i piatti o la possibilità di personalizzare il proprio ristorante :asd:

- Medieval Dynasty: simulatore di vita nel medioevo in cui parti da perfetto nessuno e punti ad avere il tuo vero e proprio villaggio da gestire. Questo l'ho iniziato da pochissimo ma sento già l'effetto droga fare effetto, amo questo tipo di giochi :asd:

Ho poi già installato anche Bus Simulator 2022 incluso con il plus extra che non vedo l'ora di iniziare. Dopo aver già sperimentato i treni con Train Sim World, sono molto curioso di provare anche gli autobus :morris2:

Prosegue, infine, la mia avventura su BOTW arrivato a 65 ore e passa e sto per affrontare per il mio primo colosso. Il mio piano di finirlo entro FFXVI comincia a vacillare :sard:
 
Qualche aggiornamento sulla roba giocata in sto periodo :sisi:

- Dodgeball Academia: un carinissimo indie basato, per l'appunto, sul dodgeball rivisitato in maniera quasi rpgistica. Si lancia, si schiva e si afferra al volo come lo sport vero ma in più ci sono anche le varie "ultimate" e le stats a cui fare attenzione, equipaggiamento che potenzia il nostro team ma sempre tutto trattato in maniera abbastanza semplice. Molto carina poi la struttura del gioco che si ispira ai Pokémon old school con i giocatori npc che ti affrontano se passi davanti ai loro occhi (c'è persino l'equivalente del Pokè center :sard: ). A una certa risulta un po' ripetitivo visto che alla fine, si risolve quasi tutto sempre con degli incontri, sia le subquest sia la main, ma lo sto trovando comunque un buonissimo titolo in grado anche di strappare qualche risata con il suo umorismo. Sono arrivato ormai a metà gioco anche se penso di aver già capito dove voglia andare a parare la storia :asd:

Provati e giocati anche un po' di simulatori come

- Chef Life A Restaurant Simulator: un titolo che mi aspettavo trattare il tema in maniera quasi superficiale e invece no, sembra essere abbastanza profondo. Parti dal mattino, occupandoti degli ordini da fare scegliendo se dare la priorità al risparmio oppure alla qualità dei prodotti (magari a km0), scegli poi il menù della serata per poi dedicarti alla preparazione della linea. Una volta iniziato il turno, si aprono le danze stando attento a quasi ogni dettaglio per ottenere valutazioni alte, con la possibilità poi di sbloccare e reclutare anche la tua brigata di chef pronta ad aiutarti. Carine alcune chicche come la possibilità di scegliere l'impiattamento di ogni singolo ingrediente per tutti i piatti o la possibilità di personalizzare il proprio ristorante :asd:

- Medieval Dynasty: simulatore di vita nel medioevo in cui parti da perfetto nessuno e punti ad avere il tuo vero e proprio villaggio da gestire. Questo l'ho iniziato da pochissimo ma sento già l'effetto droga fare effetto, amo questo tipo di giochi :asd:

Ho poi già installato anche Bus Simulator 2022 incluso con il plus extra che non vedo l'ora di iniziare. Dopo aver già sperimentato i treni con Train Sim World, sono molto curioso di provare anche gli autobus :morris2:

Prosegue, infine, la mia avventura su BOTW arrivato a 65 ore e passa e sto per affrontare per il mio primo colosso. Il mio piano di finirlo entro FFXVI comincia a vacillare :sard:
Ma non potevi giocare a FIFA e CoD come tutte le persone normali?
 
Io stasera sono andato avanti a Mario Odyssey. Giocarlo mentre ho Zelda e una ps5 ad aspettarmi è quasi una violenza :asd: però lo avevo iniziato ed ero ormai avviato, se non lo finisco adesso non lo finisco più.
Comunque questa sera ho completato (si fa per dire) Donkey City :saske:
 
Tra qualche anno giocherà solo a Farming Simulator, tutto l'anno. Lo preferirà ad Elden Ring 2. :sisi:
Tu ci scherzi ma mio fratello ci passa le ore su roba come Construction simulator :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque mo onestamente, sto a 50h di Horizon FW e questo non ne vuole sapere di finire, sempre che ci stanno problemi al villaggio o qualcuno mezzo morto su una rupe. Finita st’epopea per staccare un po’ mi scarico Autobus Simulator 2019 e mi rilasso pure io
 
Ultima modifica:
E da che parte stai ? Tra quelli che la amano o la odiano ?
Beh io non credo di essere abbastanza affezionato storicamente al brand per odiarla, a me è piaciuta :sisi: poi non so, invece di percepire che fosse Mario quello strano in un mondo realistico, mi è sembrato il contrario :asd:
Detto questo, adesso vogliamo più Pauline nei media presenti del brand.
Se posso dire al massimo mi aspettavo che fosse un'ambientazione più grande e complicata, invece alla fine era una mappa gestibile.
 
Comunque mo onestamente, sto a 50h di Horizon FW e questo non ne vuole sapere di finire, sempre che ci stanno problemi al villaggio o qualcuno mezzo morto su una rupe. Finita st’epopea per staccare un po’ mi scarico Autobus Simulator 2019 e mi rilasso pure io
Se vuoi un simulatore tranquillo c'è questo, credo sia tra i giochi preferiti di BadBoy25 :sisi:


Quando ho passato l'intero 2021 su COD non vi andava bene comunque :sadfrog:
Almeno gioca il single player, poi abbandoni il gioco. :sadfrog:


Tu ci scherzi ma mio fratello ci passa le ore su roba come Construction similator :asd:
Si ci credo, alla fine genere che sembra assurdo ma che piace. :rickds: Mi pare in Germania sia un titolo cult ogni anno il Farming. :asd:
E ci si lamenta poi di Death Stranding :tè:

Beh io non credo di essere abbastanza affezionato storicamente al brand per odiarla, a me è piaciuta :sisi: poi non so, invece di percepire che fosse Mario quello strano in un mondo realistico, mi è sembrato il contrario :asd:
Detto questo, adesso vogliamo più Pauline nei media presenti del brand.
Se posso dire al massimo mi aspettavo che fosse un'ambientazione più grande e complicata, invece alla fine era una mappa gestibile.
Io lo promuovo come scenario e livello, alla fine per marketing o per altro, rimane forse il livello più famoso del gioco, e credo ormai anche tra i più famosi tra i Mario.
 
Anche Giulia Passione pappona o Style Boutique. :facepalm:
Tra qualche anno giocherà solo a Farming Simulator, tutto l'anno. Lo preferirà ad Elden Ring 2. :sisi:
Se è per questo ho giocato pure Lawn Mowing Simulator, un simulatore di tosaerba dove beh... tosi l'erba :azz:

Voi non capite il fattore relax di questo genere di titoli :morty:
 
Se vuoi un simulatore tranquillo c'è questo, credo sia tra i giochi preferiti di BadBoy25 :sisi:



Almeno gioca il single player, poi abbandoni il gioco. :sadfrog:



Si ci credo, alla fine genere che sembra assurdo ma che piace. :rickds: Mi pare in Germania sia un titolo cult ogni anno il Farming. :asd:
E ci si lamenta poi di Death Stranding :tè:


Io lo promuovo come scenario e livello, alla fine per marketing o per altro, rimane forse il livello più famoso del gioco, e credo ormai anche tra i più famosi tra i Mario.

Ne ho seguìto lo sviluppo, ma poi è andato troppo per le lunghe e non mi sono più interessato. Alucne meccaniche stealth, per quanto grezze, erano geniali. :asd:

Se è per questo ho giocato pure Lawn Mowing Simulator, un simulatore di tosaerba dove beh... tosi l'erba
:azz:


Voi non capite il fattore relax di questo genere di titoli
:morty:
Poi magari in giardino hai l'erba alta due metri che sembra la foresta pluviale. :asd:
 
Dai piccolo riassuntino anche qui e poi metterò i voti nell'altro thread

Citizen Sleeper già detto, sono stato egoista - Steam Deck
Karryn's Prison non googlatelo: tanta roba, però, bel blobber, difficile - Steam Deck
Steins;Gate Elite già giocato in versione "standard", il remake è più visivamente accattivante da seguire, ma imho la versione OG è migliore, nonostante i finali alternativi meglio esposti - Steam Deck
Star Renegades per me molto meritevole, roguelike a turni tattico. Bello stile grafico, imbevuto di cultura pop.
Resident Evil 4 candidato GOTY, poco da dire. Peccato che il RE engine non permetta molta moddabilità ad eccezione di quelle estetiche.
Marvel's Midnight Sun avendolo finito ufficialmente ad inizio 2023+DLC, per il momento occupa una posizione della classifica alta. Podio? Vediamo. Unico DLC realizzato male è quello di Deadpool, ma perchè il personaggio è orribile da usare
Peccato per l'assenza di mod importanti (al di là di quelle lascive di Mharius ) e che non avrà seguiti od una seconda stagione di DLC - molto, ma molto probabilmente. Per il resto rimane nel cuore questo esperimento riuscitissimo della Firaxis

In game Marvel's Guardian of Galaxy, Immortality (che è un trip assurdo) e Mortal Kombat 2011 (sì, chiamatemi casualone).
Oltre all'essere arrivato su Rocket League a Diamante 2 nel 2-2 nell'arco di neanche 30 partite dopo 3 anni di ritiro e Marvel Snap
Ah, provato anche Love of Magic su Deck, anche questo non googlatelo in pubblico, ma interessante gioco di poker, misto RPG ed in estate si vedrà ufficialmente la conclusione con il terzo libro.
In altre parole una storia arturiana ambientata in Edinburgo al giorno d'oggi.

E Bully mi guarda dalla libreria...spero di riuscirlo a giocare per il contest :asd:
 
Finito Dodgeball Academia, titolo che alla fine conferma i pareri scritti nello scorso post. Indie gradevole e divertente da giocare, storia caruccia che mi ha ricordato, insieme all'art style, qualche cartone che guardavo da piccolo su Cartoon Network :asd: Dura il giusto, 9 ore con tanto di platino che possono sembrare poche, ma fidatevi è meglio così anche perché verso la fine si iniziava ad avvertire un po' di stanchezza. Ho odiato giusto alcune fasi negli ultimi 2 capitoli allungati in maniera troppo artificiosa, emblematico un dialogo con uno degli avversari che devi sfidare "Ti voglio sfidare perché sí" :morty:

Un eventuale sequel più approfondito e con meccaniche evolute, lo prenderei molto volentieri :sisi:


Ho iniziato poi anche Afterimage sempre su PS5, uno pseudo metroidvania action con qualche tratto dei soulslike. Carina l'art direction e il gioco promette molto bene, peccato giusto per il font delle scritte e il menù che trovo davvero bruttini :asd:


Su BOTW invece, dopo essermi preso una brevissima pausa dopo aver fatto il primo colosso, mi sto incamminando finalmente verso il secondo con all'attivo quasi 80 ore di gioco :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top